• Non ci sono risultati.

VERIFICA DI MATEMATICA – 2^F Liceo Sportivo – esercitazione INVALSI rispondere su questo stesso foglio da riconsegnare entro il 18 ottobre 2018 NOME E COGNOME _____________________________________________________________ Valutazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VERIFICA DI MATEMATICA – 2^F Liceo Sportivo – esercitazione INVALSI rispondere su questo stesso foglio da riconsegnare entro il 18 ottobre 2018 NOME E COGNOME _____________________________________________________________ Valutazione"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

VERIFICA DI MATEMATICA – 2^F Liceo Sportivo – esercitazione INVALSI rispondere su questo stesso foglio da riconsegnare entro il 18 ottobre 2018

NOME E COGNOME _____________________________________________________________

Valutazione

Obiettivi: preparazione al test INVALSI 6-18 maggio 2019

Le domande spaziano su tantissimi argomenti e quindi potrebbero toccare anche temi non ancora visti in classe quest'anno. Nel corso della settimana tutti gli alunni potranno comunque dialogare col docente sulle domande proposte e inoltre potranno trovare informazioni utili anche grazie ai consueti riferimenti on line

Le domande a risposta chiusa hanno una sola risposta esatta.

Valutazione delle risposte.

1 punto: risposta corretta.

0 punti: risposta sbagliata o mancante.

La mancata consegna equivale alla consegna in bianco (cioè 0 risposte corrette) Attenzione: non saranno considerate valide le risposte con correzioni o pasticci.

Il punteggio di ogni singola verifica di tipo Invalsi verrà sommato alle altre. Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto.

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http:// www.lacella.it/profcecchi Nel BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it si trovano preziosi consigli specifici per questa prova

Seguendo la pagina facebook https://www.facebook.com/profcecchi si possono avere notizie sugli aggiornamenti.

(2)

9 MAT10F1

10_matematica_fasc_1_bozza_6.qxp_Layout 1 03/03/17 11:19 Pagina 9

(3)

10 MAT10F1

M1710D0700

D7. Sulla carƟna geograĮca sono indicate alcune ciƩà del Portogallo. Tra di esse ci sono:

Lisbona (in portoghese Lisboa), Coimbra (a circa 180 km in linea d’aria da Lisbona) e Beja (a circa 140 km in linea d’aria da Lisbona).

La distanza in linea d’aria tra Beja e Coimbra è A. Ƒ circa 320 km

B. Ƒ circa 40 km

C. Ƒ sicuramente maggiore di 40 km e minore di 320 km D. Ƒ sicuramente maggiore di 320 km e minore di 500 km

M

10_matematica_fasc_1_bozza_6.qxp_Layout 1 03/03/17 11:19 Pagina 10

(4)

LAVORO A CASA settimana 4

Studiare le pagine 156, 157, 158 del libro “Multi Math Blu Geometria”

Eseguire i seguenti esercizi Pag.159 n.7,8,9;

Pag.160 n.10,11;

Pag.161 n.15;

Pag.162 n.24;

Pag.163 n.44,45,46,47,47,48,49,50,51;

Pag.164 n.54;

Pag.165 n.59;

Pag.166 n.86,87,88;

Pag.167 n.89,90,91;

Pag.168 n.93;

Pag.169 n.110,111,112;

Pag.170 n.118.

Riferimenti

Documenti correlati

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto. I testi delle

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto. I testi delle

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto. I testi delle

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto. I testi delle

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto.. I testi delle

Banca B: 1 euro viene scambiato con 1,416 franchi con una commissione fissa di 2 franchia. Se il turista cambia 300 euro, quanti franchi ottiene presso la

Ricapitolando, il corpo impiega 5 secondi per salire e 5 secondi per precipitare, per un totale di 10 secondi che trascorrono da quanto il corpo viene lanciato a quando il

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche