1. Sia V il sottospazio di L 2 (−π, π) generato dalle funzioni x 1 (t) = e it , x 2 (t) = e −it e x 3 (t) = cos t.
Testo completo
Documenti correlati
Per ω > 0 possiamo usare il Lemma di Jordan del grande cerchio, integrando su una semicirconferenza nel semipiano Imz < 0 con diametro
Ho tralasciato i calcoli che non hanno dato grandi problemi, che comunque sono parte della risoluzione richiesta, concentrandomi invece sul procedimento da
Ho tralasciato i calcoli che non hanno dato grandi problemi, che comunque sono parte della risoluzione richiesta, concentrandomi invece sul procedimento da usare1. Dato che
Il sostegno della curva `e rappresentato in figura2. Il sostegno della curva `e rappresentato
Calcolare i seguenti limiti usando direttamente la
By using this fact one can obtain them in explicit form... The σ i are the singular values
[r]
Si calcoli la prima e la seconda forma fondamentale di S in una parametriz- zazione locale