• Non ci sono risultati.

Indirizzare e Redistribuire le E-Mail

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indirizzare e Redistribuire le E-Mail"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

italiacorsi.it

Indirizzare

e Redistribuire le E-Mail

(2)

/ pagina 2 Indirizzare e Redistribuire le E-Mail

Indirizzare e Redistribuire le E-Mail

OBIETTIVI

Prova a esaminare tutte le e-mail ricevute durante la scorsa settimana di lavoro: quante sono quelle che ti hanno lasciato perplesso, a domandarti perché mai ti sono state inviate? Per quante di quelle e-mail ti sei chiesto che cosa avevano a che fare realmente con te? Oggigiorno, la sempre maggiore diffusione delle e-mail come una delle forme principali di comunicazione commerciale rende essenziale prestare particolare attenzione alla lista di distribuzione, evitando di commettere errori. L’invio di un’email alla persona sbagliata o, al contrario, l’assenza fra i destinatari di quella giusta è un’operazione inutile, esattamente come comporre il numero di telefono sbagliato, lasciare un messaggio e attendere di essere richiamati dalla persona giusta. Questo corso illustrerà le tecniche necessarie per indirizzare e redistribuire le email in modo corretto. Nello specifico, introdurrà alle pratiche migliori da adottare nella selezione del destinatario delle e-mail e nel corretto contrassegno di queste tramite i flag. Il corso, inoltre, offrirà una panoramica del galateo applicato all’inoltro delle e-mail e all’uso della risposta a uno o tutti i destinatari. Infine, saranno analizzate le conseguenze emotive generate dalla messa in copia sistematica di un superiore.

PROGRAMMA

Al termine della lezione sarai in grado di:

• riconoscere le pratiche migliori per indirizzare un’e-mail in uno specifico scenario

• riconoscere le pratiche migliori per rispondere a un’e-mail in uno specifico scenario

• riconoscere le pratiche migliori per inoltrare le e-mail

• riconoscere esempi di casi in cui è inappropriato mettere sistematicamente in copia un superiore DURATA: 1 ora

MODALITÀ: e-learning DESTINATARI

I dipendenti di ogni grado e tutti i soggetti

desiderosi di aggiornare e raffinare le proprie abilità nell’uso delle e-mail.

TEST INTERMEDI

All’interno di ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.

SUPERAMENTO

Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti.

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente avviso, finalizzato ad un’indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Gonnoscodina che sarà

IL PERSONALE DELLA DITTA APPALTATRICE POTRÀ USUFRUIRE DEI SERVIZI IGIENICI UBICATI ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA; SARA’ ALLEGATA UNA PLANIMETRIA DEL PIANO CON

2013 Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione, Responsabile Lavori e Direttore dei lavori sistema MISE PV ENI 7143 Roma Coordinatore della

pediatrici degli ospedali nell’assistenza ai piccoli degenti ed alle loro famiglie, occupandosi, tra l’altro, della fornitura di televisori e di ogni oggetto che possa essere

Il plico dovrà essere idoneamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà riportare chiaramente indicati i dati dell’offerente, (nominativo/ragione sociale,

trascorso tale periodo, non è necessario togliere le strisce dall’alveare, in quanto esse vengono rimosse dalle api. Il prodotto è efficace con temperature comprese tra 10 e 29,5

CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL, in vista della scadenza del mandato delle RSU elette nelle istituzioni scolastiche nel dicembre 2003, con riferimento

Each passage is followed by a number of questions or incomplete statements.. Choose the answer or completion that is best according to