• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN MARTINO Largo Rosanna Benzi, Genova

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN MARTINO Largo Rosanna Benzi, Genova"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

“SAN MARTINO”

Largo Rosanna Benzi, 10 16132 Genova

CODICE: 11M/IP

SCADENZA: 30/07/2011

AVVISO DI MOBILITA’ REGIONALE ED INTERREGIONALE TRA AZIENDE ED ENTI DEL COMPARTO SANITA’ ED INTERCOMPARTIMENTALE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA

COPERTURA DI N. 23 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – PROFILO INFERMIERE - CTG. “D”

con tipologia oraria a tempo pieno.

In esecuzione della deliberazione n. 642 del 28/06/2011 viene emesso Avviso Pubblico di mobilità regionale ed interregionale tra Aziende ed Enti del Comparto Sanità ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo indeterminato, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e di quanto disposto dalla legge regionale n. 22/2010, relativamente alla copertura di n. 23 posti di Collaboratore professionale sanitario - profilo Infermiere - ctg. “D”, con tipologia oraria a tempo pieno.

********************

Si precisa che, in applicazione di quanto disposto dalla legge regionale n. 22/2010, verranno, in primis, valutate, con le modalità indicate nel prosieguo, le domande di mobilità inoltrate dal personale in servizio presso gli enti del settore regionale allargato, di cui all’art. 25 della legge regionale n. 2 del 24/1/2006.

Solo nel caso in cui nessuno dei candidati provenienti dagli enti suddetti risulti idoneo al termine della selezione, si procederà alla valutazione delle istanze di mobilità inviate dal personale in servizio presso le altre pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1- comma 2 – del Dlgs 165/2001 con formulazione di separate graduatorie.

1) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare al presente avviso di mobilità, gli interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

essere dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni, di cui all’art. 1 – comma 2 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. con inquadramento nella qualifica di Collaboratore professionale sanitario – profilo Infermiere – ctg. “D”;

aver superato il periodo di prova;

avere la piena idoneità fisica al posto da ricoprire senza alcuna limitazione e non avere in pendenza istanze tendenti ad ottenere una inidoneità, seppur parziale;

non avere subito nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso condanne penali e provvedimenti disciplinari definitivi superiori alla censura scritta.

Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso e devono permanere alla data dell’effettivo trasferimento.

(2)

2) DOMANDA DI AMMISSIONE ISTANZA

La domanda di ammissione dovrà essere redatta sulla base del fac-simile schema “A” allegato al presente bando. Nella domanda il candidato, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, deve dichiarare:

1. il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, la residenza;

2. la titolarità di un rapporto di lavoro subordinato di pubblico impiego a tempo indeterminato nella qualifica, profilo, categoria economica;

3. il nominativo dell’Azienda o ente Pubblico di appartenenza ed il relativo indirizzo della sede legale;

4. l’avvenuto superamento del periodo di prova;

5. di avere la piena idoneità fisica al posto da ricoprire senza alcuna limitazione e non avere istanze tendenti ad ottenere una inidoneità, seppur parziale;

6. l’insussistenza, nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso, di condanne penali o provvedimenti disciplinari definitivi superiori alla censura scritta;

7. l’eventuale sussistenza, ovvero insussistenza di procedimenti penali o disciplinari in corso;

8. l’eventuale iscrizione all’albo professionale;

9. l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Legislativo 196/2003;

10. il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale la residenza. Il candidato assume l’onere di comunicare tempestivamente ogni successivo cambiamento del suddetto domicilio.

Relativamente ai requisiti di cui al punto 7 si fa presente che, ai fini dell’ammissione alla selezione, l’Amministrazione verificherà la compatibilità dei fatti commessi dall’interessato e rilevanti ai fini penali e disciplinari con lo status di pubblico dipendente e con la tipologia dell’attività che il dipendente andrà a svolgere.

La domanda deve essere datata e sottoscritta; la mancata sottoscrizione della domanda di ammissione determina l’esclusione dalla procedura di mobilità. La firma in calce alla domanda di partecipazione non necessita di autenticazione, ai sensi del DPR n. 445/00.

ALLEGATI

Alla domanda dovranno essere allegati:

• il certificato di servizio storico;

• un dettagliato curriculum formativo e professionale dal quale si evincano le capacità professionali possedute dagli interessati (si precisa che le dichiarazioni rese nel curriculum non supportate da documentazione o da dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà non saranno oggetto di valutazione);

• le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione;

• un elenco dei titoli e dei documenti presentati;

• copia di valido documento d’identità.

I titoli e i documenti allegati devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi, nelle forme e nei limiti previsti dal DPR n. 445/00 secondo l’allegato modello “B”.

La firma in calce alle dichiarazioni sostitutive non necessita di autenticazioni, in tal caso, però, deve essere allegata – pena la mancata valutazione dei titoli – la fotocopia di un documento d’identità personale in corso di validità.

Si precisa che le dichiarazioni sostitutive attestanti titoli valutabili e/o requisiti di ammissione, verranno accettate solo se redatte in modo conforme a quanto previsto dal DPR n. 445/00, anche in ordine all’assunzione di responsabilità delle dichiarazioni rese.

(3)

In particolare, con riferimento al servizio prestato, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (unica alternativa al certificato di stato di servizio) deve contenere l’esatta denominazione dell’Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo indeterminato/determinato, tempo pieno part-time), le date d’inizio e di conclusione del servizio, nonché le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensioni etc.), e quanto necessario per valutare il servizio stesso.

Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo l’attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.

Ai fini della valutazione, i certificati di servizio, prodotti in originale, devono essere rilasciati dal legale rappresentante dell’ente presso cui i servizi siano stati prestati ovvero dal funzionario dallo stesso delegato.

N.B. Non verranno prese in considerazione eventuali domande di trasferimento già agli atti dell’Azienda. Pertanto, coloro che avessero già presentato domanda di trasferimento sono tenuti a ripresentarla entro i termini e con le modalità previste dal bando.

3) MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno tassativamente pervenire all’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Martino” – Largo Rosanna Benzi 10 – 16132 Genova, entro il quindicesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo, il termine sarà prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Le domande, pena esclusione, dovranno essere inoltrate esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione.

Si considereranno pervenute in tempo utile le domande che verranno protocollare da questa Azienda oltre il termine di scadenza, purché spedite entro tale termine. Farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante.

PUBBLICAZIONE AVVENUTA IL: 15/07/2011 nella G.U. n. 56 – IV Serie speciale SCADENZA: 30/07/2011

Il bando ed i relativi moduli saranno disponibili sul sito internet aziendale www.hsanmartino.liguria.it, successivamente alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del domicilio o del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di domicilio o di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o per fatti comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Si fa presente ai candidati che, ai sensi del Dlgs. 196/2003, i dati forniti saranno raccolti presso l’U.O. Risorse Umane e saranno trattati anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione pena l'esclusione dalla procedura medesima.

Si precisa, inoltre, che trascorsi due anni dalla deliberazione di assunzione per il posto oggetto di selezione , verranno attivate le procedure di INOLTRO AL MACERO della documentazione relativa al presente bando ad eccezione degli atti oggetto di contenzioso, che saranno comunque conservati fino all'esaurimento del contenzioso stesso.

Prima della scadenza del termine di cui sopra, i candidati possono chiedere, con apposita domanda, la restituzione della documentazione prodotta. Nel caso la restituzione venga effettuata a mezzo del servizio postale, le spese relative sono a carico degli interessati.

(4)

La domanda di ammissione da parte del candidato non fa sorgere a favore dello stesso alcun diritto all'assunzione presso l'A.O.U. “San Martino”: pertanto l'Azienda si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso.

4) AMMISSIONE CANDIDATI

Alla selezione saranno ammessi tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione in regola con i requisiti richiesti dal bando.

Non saranno prese in considerazione le istanze di coloro che:

1. abbiano subito condanne penali o provvedimenti disciplinari superiori alla censura scritta nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso;

2. siano stati dichiarati dal collegio medico delle UU.SS.LL. competenti o dal medico competente aziendale, fisicamente “non idonei” ovvero “idonei con prescrizioni particolari”

alle mansioni del profilo oggetto della mobilità o per i quali, comunque, risultino formalmente delle limitazioni al normale svolgimento delle mansioni proprie del profilo stesso.

5) COMMISSIONE DI VALUTAZIONE

La Commissione di Valutazione sarà nominata dall’Amministrazione dell’Azienda e sarà composta dal Direttore del Servizio delle Professioni Sanitarie o suo delegato, da due collaboratori appartenenti alla categoria D/Ds dello stesso profilo a selezione. Le funzioni di segreteria saranno svolte da un dipendente amministrativo appartenente ad un livello non inferiore alla ctg. “C”.

In assenza del Direttore del Servizio delle Professioni Sanitarie la Commissione sarà presieduta dal Direttore dell’U.O. Organizzazione Ospedaliera.

6) VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEL COLLOQUIO

La Commissione di Valutazione procede alla formulazione della graduatoria sulla base della valutazione positiva e comparata da effettuarsi in base al curriculum di carriera e professionale e prova-colloquio, quest’ultimo volto ad accertare il possesso delle capacità professionali acquisite.

La Commissione disporrà di un totale di 100 punti, di cui n. 30 per titoli e n. 70 per il colloquio che si intende superato con valutazione di sufficienza di almeno 47/70.

I 30 punti riservati ai titoli sono così ripartiti:

- titoli di carriera max punti 10

- titoli accademici e di studio max punti 4 - pubblicazioni e titoli scientifici max punti 4

- curriculum formativo e professionale max punti 12.

La suddivisione dei punteggi per titoli nell’ambito delle categorie sopraelencate avverrà in analogia a quanto previsto dagli artt. 11-20-21 e 22 del DPR 27.03.2001 n. 220.

7) PROVA-COLLOQUIO

Gli aspiranti ammessi all’avviso di mobilità dovranno sostenere una prova-colloquio volta ad accertare il possesso delle capacità professionali acquisite nell’arco dell’intera carriera in relazione alla specificità del posto da ricoprire nell’Azienda.

La data, la sede e l’orario della prova-colloquio saranno resi noti esclusivamente mediante un avviso sul seguente sito Aziendale: www.hsanmartino.liguria.it con almeno 10 giorni di anticipo rispetto alla prova.

Al colloquio gli aspiranti devono presentarsi muniti di documento legale di identità.

(5)

Il candidato che non si presenti a sostenere la prova-colloquio sarà escluso dalla procedura di mobilità, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se indipendente dalla sua volontà.

8) GRADUATORIA

La graduatoria, formulata dalla Commissione di Valutazione, seconda l’ordine dei punteggi derivanti dalla valutazione dei titoli e del colloquio, ed approvata dal Legale rappresentante dell’Azienda, sarà resa pubblica mediante pubblicazione all’Albo pretorio on-line dell’Azienda, nonché sul sito internet Aziendale.

La graduatoria avrà validità per l’anno solare in corso.

9) ADEMPIMENTI DEI VINCITORI

I vincitori dell’avviso di mobilità saranno invitati ad assumere servizio, previa sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, ai sensi della normativa contrattuale vigente, con l’intesa che il nulla osta dell’Amministrazione di appartenenza potrà essere sostituito dal preavviso di cui ai vigenti contratti collettivi nazionali di lavoro.

L’Azienda prima di procedere alla stipula del contratto individuale di lavoro, invita il candidato vincitore, a produrre, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, a pena di decadenza, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di ammissione ed far pervenire dichiarazione attestante il possesso della piena idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie della qualifica di appartenenza e di non avere in pendenza istanze tendenti ad ottenere una inidoneità, seppur parziale.

L’immissione in servizio del vincitore resta, comunque, subordinata all’esito della visita medica di idoneità alla specifica mansione da effettuarsi da parte del Medico Competente di questa Azienda Ospedaliera.

Ai sensi dell'art. 55-quater del D.lgs. 165/2001, in caso di falsità documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dell'instaurazione del rapporto di lavoro, si applicherà comunque la sanzione del licenziamento disciplinare del dichiarante.

Al fine di assicurare la stabilità delle unità operative di assegnazione il vincitore non potrà chiedere trasferimento presso altre Aziende prima di due anni di servizio effettivo.

Il vincitore potrà essere assegnato a qualsiasi Unità Operativa dell’Azienda. L’assegnazione della Unità Operativa avviene a titolo provvisorio e, in sede di stipula del contratto individuale di lavoro, gli interessati dovranno riconoscere all’Azienda la piena ed incondizionata facoltà del loro eventuale trasferimento ad altra Unità Operativa.

10) NORME FINALI

Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si rinvia alle disposizioni di legge vigenti in materia.

Le istanze di mobilità che sono già pervenute o che perverranno prima della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana non saranno prese in considerazione e saranno archiviate senza alcuna comunicazione agli interessati, in quanto il presente avviso costituisce a tutti gli effetti notifica nei loro confronti.

L’Azienda si riserva, altresì, la facoltà, per comprovati motivi, di protrarre, rinviare, sospendere, modificare, prorogare, annullare o revocare il presente bando, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda (tel. 010/5552642 – 2051) dalle ore 11.00 alle ore 12.30 di tutti i giorni feriali escluso il sabato.

Il presente bando di mobilità é consultabile e disponibile sul sito www.hsanmartino.liguria.it

Genova, 16/07/2011

IL DIRETTORE U.O. RISORSE UMANE (f.to Dott.ssa Claudia STORACE)

Riferimenti

Documenti correlati

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Risorse Umane che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta responsabilità della

Conferimento incarico di difesa agli Avv.ti Giuseppe Giordano e Danila Nostro nel procedimento giudiziario intrapreso dalla Sig.ra Lonia

1 - Di emanare apposito Avviso, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Alleg. D), per il conferimento dell’Incarico di Direzione della

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

La domanda di partecipazione all’avviso di mobilità, debitamente sottoscritta (pena esclusione), deve essere redatta in carta semplice nella forma di dichiarazione

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto