• Non ci sono risultati.

CENTRO PER LE FAMIGLIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CENTRO PER LE FAMIGLIE"

Copied!
8
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

CENTRO PER LE FAMIGLIE

E' un servizio promosso e sostenuto dai Comuni del Distretto di Fidenza, dalla Regione Emilia-Romagna e gestito da ASP, per supportare le

esigenze delle famiglie con figli da 0 a 14 anni e delle giovani coppie.

In particolare ha il compito di sostenere le competenze genitoriali sia nel lavoro quotidiano della crescita dei figli che in situazioni di difficoltà;

favorire le responsabilità di entrambi i genitori nell'educazione, nella cura dei figli e stimolare la condivisione di esperienze tra le famiglie con

progetti di comunità.

AREA DELL'INFORMAZIONE E DELLA VITA QUOTIDIANA

Il Centro per le famiglie offre informazioni sui servizi, le attività, presenti sul territorio, nell'ambito educativo, scolastico, sanitario,sociale del tempo libero e culturale.Informazioni sulle risorse e sulle opportunità, istituzionali e informali che il territorio offre a bambini e famiglie.

Informafamiglie

-L'Informafamiglie è una banca dati relativa al territorio regionale e al Distretto di Fidenza dove le famiglie potranno trovare tantissime

informazioni raccolte e aggiornate dalla redazione regionale e dalle

redazioni locali.

Informafamiglie offre la possibilità di richiedere informazioni personalizzate e consulenze via mail. Sito www.informafamiglie.it

DIRITTO DI FAMIGLIA -Consulenza legale in diritto di famiglia

La consulenza legale in diritto di famiglia è un servizio per genitori con figli minori che, da soli o in coppia abbiano la necessità di approfondire norme e diritti che regolano la vita familiare come ad esempio i congedi

parentali, le adozioni, la separazione, il diritto ereditario.

Il servizio di consulenza legale può essere articolato in uno o più incontri.

MEDIAZIONE FAMILIARE

-Il servizio di Mediazione Familiare è uno spazio offerto ai genitori alle prese con la difficoltà della separazione affinché in prima persona

possano continuare ad essere madre e padre, protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli.

Il Servizio è completamente gratuito ,garantisce l'assoluta riservatezza

(2)

ed è indipendente dagli ambiti legali .I genitori accedono direttamente alla Mediazione famigliare su iniziativa autonoma e volontaria. E' esclusa la presenza dei figli Non solo Mediazione -Consulenze personalizzate anche per genitori nonni nuovi patners che si trovano ad affrontare le difficoltà della separazione

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

- Consulenza educativa-relazionale E' uno spazio di ascolto e dialogo con colloqui individualizzati e di sostegno per genitori,insegnanti,educatori, che desiderano confrontarsi, su dubbi, sulle scelte educative, in rapporto ai vari passaggi evolutivi dei bambini e dei ragazzi.

E' un percorso che offre la possibilità di ricevere supporto e sostegno come genitori, come insegnanti e come educatori e di essere aiutati ad

esprimere maggiormente le proprie risorse e capacità educative.

Si accede sui appuntamento

Nascita e dintorni

Percorsi per futuri genitori, gestiti in collaborazione con l'Azienda USL, per accompagnare e sostenere la famiglia ad affrontare con serenità la gravidanza e il parto.

Eccomi mamma ! Incontri per mamme e bambini da 0 a 3 mesi e da 6 a 12 mesi per:

Sperimentare l'arte antica del massaggio al neonato Allattare al seno Imparare a giocare con i propri bambini Scoprire lo svezzamento come opportunità Confrontarsi con esperti e stringere nuove amicizie in un atmosfera accogliente e rilassata.

Al Centro si accede su appuntamento

Tutti i Servizi sono gratuiti Per informazioni, iscrizioni e appuntamenti:

Centro per le Famiglie Per informazioni, iscrizioni e appuntamenti:

INDIRIZZO Via Nenni 52/a- 43026 Fidenza TELEFONO:0524525076 E-MAIL:centroperlefamiglie@aspdistrettofidenza.it

ORARIO:da Lunedì a venerdì h 9.00-13.00/Mercoledì pomeriggio h 15-19

(3)
(4)

IND IRI ZZO :

Via Nen ni 52/

a - 430

TEL EFO NO :05 24 525

076 E-

MAI L: cent rop erle fam iglie

@as

OR ARI O:

Da Lun edì al Ven erdì

Mer cole dì pom erig gio h 15,0

(5)

26 Fide

nza pdis tret tofi den za.it

h 9.0 0-

13.0 0-

119,

00

(6)
(7)
(8)

Riferimenti

Documenti correlati

328 del 2000 (“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” – art. c), da realizzarsi secondo le finalità della legislazione in tema

di soggetti deboli nel processo penale, e in Dir. FAMIGLIETTI, Persona offesa e modalità di audizione protetta: verso lo statuto del testimone vulnerabile.. 20 è la

Questo espediente è stato adottato visto il fine ultimo che il progetto di lavoro si prefigge e cioè quello di essere uno strumento sia per gli archeologi per studiare, modificare

50/ 2016 e un parziale “ritorno al passato”: come si è visto, sono state rispettivamente ridimensionate e superate le principali innovazioni che erano state introdotte nel

Undoubtedly, the proposed mechanisms have helped us understand better the protective effect of CDP-Choline in cerebral ischemia but, these compounds should probably still be

Nell’avvicendarsi delle generazioni, nel quale i genitori hanno per natura il ruolo di passare il testimone e i maestri quello pedagogico di educare, i bambini vanno considerati,

Le sue pagine vogliono accompagnare gli studenti dentro l’a- rea d’interferenza fra due temi: quello economico-topografico della curtis e quello politico della signoria

[A stampa in Mirandola e le terre del Basso Secchia, Modena, 1984, pp. 13-27 © dell’autore - Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”,

Ciò in quanto i genitori – nella realtà dei fatti – non versano in stato di bisogno, godendo (per merito dei figli che se ne prendono cura) delle necessarie cure ed assistenza..

Debulking surgery with right colectomy by open ap- proach and HIPEC were performed: during the explora- tion, mucin’s deposits were found in the pelvis, especial- ly in the

Per questo i Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, che rappresentano la grande maggioranza delle persone non autosufficienti, chiedono alla

The stellar and accretion properties of the 81 bona fide YSOs, which represent more than 90% of the whole class II and transition disc YSO population in the aforementioned Lupus

La serata, dedicata nello specifico a genitori ed educatori, ha lo scopo di offrire riflessioni e strumenti per impostare al meglio la comunicazione in famiglia e con i

Aziende come Abiogen Pharma gestiscono il tempo che le aree di staff e di business non devono impiegare in attività funzionali mediante gli SLA, creando degli slot

si mette sempre con loro il loro zio, la loro mamma, i loro nonni, le loro sorelle si mette con un nome il mio fratellino, la sua cuginetta alterato (anche se sing.).. si mette con

The observation that fully inhibited MMP-2 induces a dramatic decrease of ellipticity immediately after addition, whereas 10 pM active MMP-2 requires several hours for an

LUZZATI, M., Momenti di un processo di aristocratizzazione, in Livorno e Pisa: due citta` e un territorio nella politica dei Medici, Pisa, Nistri-Lischi e Pacini, 1980,

SALA SALIERI - CENTRO CONGRESSI VERONA FIERE Sabato 2 dicembre 2017 ore

Figure 6.3 shows that the dissemination time decreases as the number of package repositories increases, as worker nodes can exploit higher parallelism and download workflow

L’obiettivo dell’esperienza del Gruppo di parola è quello di stimolare nei bambini il dialogo con i genitori rispetto al tema della separazione , attraverso attività di gioco e di

Credo di essere assolutamente sulla stessa linea di quanto è stato detto in questo senso: se noi, come nonni, abbiamo raggiunto una fede abbastanza matura, nel senso di

Io oramai sono una veterana e mi trovo molto bene perché da quando frequento il centro diurno la mia salute è..