• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

Servizio Segreteria

COPIA

Delibera N. 107

ATT.CULT./alm

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Adeguamento all’indice ISTAT delle tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano: approvazione tariffe in vigore dal 1° gennaio 2013.

L’anno duemiladodici addì trenta del mese di ottobre alle ore 15.00, nella Residenza Comunale, per determinazione del Sig. Sindaco si è riunita la Giunta Comunale.

Eseguito l’appello risultano:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. PAVANELLO Maria Rosa Sindaco X 2. VIANELLO Federico Assessore X 3. SALVIATO Giuseppe Assessore X

4. SIMEONI Lauro Assessore X

5. TOMAELLO Annamaria Assessore X

6. ZARA CRISTIAN Assessore X

Partecipa alla seduta il Signor LONGO Silvano, Segretario Generale del Comune.

La Signora PAVANELLO Maria Rosa nella sua qualità di SINDACA assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la GIUNTA a deliberare sull’oggetto sopra indicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

• PREMESSO:

che con convenzione Repertorio n. 2157 del 22/06/1987, modificata con convenzione Repertorio n. 2304 del 23/05/1988, è stata affidata la gestione della piscina comunale di Mirano alla società sportiva dilettantistica “Mirano Nuoto S.S.D. a r.l.”;

che l’articolo 22 della predetta convenzione prevede che le tariffe possano «venire variate dalla Giunta Comunale, su richiesta del concessionario, previa proposta alla Commissione di Controllo, di semestre in semestre non prima di sei mesi dalla data di concessione dell’impianto purché intervengano aumenti di costo del personale, dei combustibili, dell’energia elettrica e dell’acqua che cumulativamente calcolati si riscontrino superiori al 10% rispetto ai valori esistenti al momento della fissazione dell’ultima tariffa»;

che è atto dovuto l’adeguamento annuale all’indice ISTAT delle tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano;

che con deliberazione n. 62 del 22 novembre 2011, esecutiva a termini di legge, assunta dal Sub Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale si adeguavano all’indice ISTAT le tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano, approvando le tariffe in vigore dal 1° gennaio 2012:

!"##$ !%&'&$

che la società sportiva dilettantistica “Mirano Nuoto S.S.D. a r.l.”, con nota acquisita il 19/10/2012 e registrata al protocollo n. 46525/2012, ha richiesto l’adeguamento annuale all’indice ISTAT delle tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano;

• ACCERTATO che l’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT ha reso noto che il tasso di inflazione acquisito per il periodo settembre 2011 – settembre 2012 è pari al 3,1% (coefficiente di rivalutazione pari a: 1,031);

• RITENUTO per quanto sopra esposto, di adeguare all’indice ISTAT le tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano, approvando le tariffe in vigore dal 1°

gennaio 2013:

( )

)

( * %+",$ "-

) ( %+",$ "-

% !"##$-

%&%!..% $ "!%#&%&%/%!%&% "+) )-

(3)

!"##$ !%&'&$

• CONSTATATO che anche dopo tale aggiornamento le tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano sono più contenute rispetto a quelle applicate nelle piscine limitrofe;

• RICHIAMATA la deliberazione n. 20 del 4 maggio 2012, esecutiva a termini di legge, assunta dal Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale che approva il bilancio di previsione per l’anno 2012 e relativi allegati;

• RICHIAMATA inoltre la deliberazione n. 1 del 3 gennaio 2012, anch’essa esecutiva a termini di legge, assunta dal Sub Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale che autorizza i Dirigenti ad assumere impegni di spesa ed effettuare accertamenti d’entrata sul bilancio per l’anno 2012 e sul bilancio pluriennale per gli anni 2012–2014, nei limiti degli stanziamenti approvati con il bilancio di previsione per l’anno 2012;

• ACQUISITI i pareri del Segretario Generale per la regolarità dell’atto sotto l’aspetto tecnico e del Ragioniere Capo sotto l’aspetto contabile espressi ai sensi dell’articolo 49 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed inseriti nella presente deliberazione;

• CON voti unanimi favorevoli espressi nei modi di legge DELIBERA

1) DI DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) ADEGUARE, per i motivi esposti in premessa che s’intendono integralmente richiamati, all’indice ISTAT le tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano, approvando le tariffe in vigore dal 1° gennaio 2013:

(

) *

(

!"##$ !%&'&$

3) DI DARE ATTO che anche dopo tale aggiornamento le tariffe di ingresso e frequenza ai corsi della piscina comunale di Mirano sono più contenute rispetto a quelle applicate nelle piscine limitrofe;

4) DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, attesa l’urgenza di provvedere.

%&%!..% $ "!%#&%&%/%!%&% "+) )- ( * %+",$ "-

( %+",$ "-

* % !"##$-

( %&%!..% $ "!%#&%&%/%!%&% "+) )-

%&%!..% $ "!%#&%&%/%!%&% "+) )-

(4)

Il Responsabile del Settore ATTIVITÀ CULTURALI TURISTICHE E SPORTIVE, Levorato Fabio, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE

MIRANO, lì 24 ottobre 2012

Il Responsabile del Settore SEGRETARIO GENERALE, DR. LONGO SILVANO, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE

MIRANO, lì 26 ottobre 2012

Il Responsabile del Settore AREA 1 - PARERE CONTABILE, DR. LONGO SILVANO, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE

MIRANO, lì 30 ottobre 2012

(5)

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura, viene approvato e sottoscritto.

LA PRESIDENTE

F.to PAVANELLO Maria Rosa IL SEGRETARIO GENERALE

F.to LONGO Silvano

PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata affissa oggi all’ALBO PRETORIO per la prescritta PUBBLICAZIONE di GG. 15, a mente dell’art. 124 - 1° comma del D. L.vo 18.8.2000, n. 267, e registrata al reg. Pubbl. N° 1314 e trasmessa con nota pari data ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del citato D.Lvo.

Lì, 08/11/2012

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to VALERIA LAZZARINI

La presente deliberazione, pubblicata all’Albo pretorio del Comune come sopra, è divenuta esecutiva il giorno ____________________ ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del D. L.vo 18.8.2000, n. 267.

Lì, ______________________

IL SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

La suddivisione delle utenze non domestiche è stata rielaborata, rispetto alla tabella 3a e 4a dell’allegato 1 del citato DPR 158/99 , tenendo conto della realtà territoriale,

“d) coloro i quali abbiano già stipulato convenzione per il trasferimento in proprietà e la stessa risulti scaduta, ovvero siano passati 30 anni dalla data di stipula

“ESAME ED APPROVAZIONE CERTIFICATO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER “ OPERE DI RIFACIMENTO PONTE SU VASO VECCHIO RAMO DUGALE DI BARCO”. L’anno DUEMILADODICI il

RITENUTO di provvedere a sottoscrivere una convenzione per la concessione in uso di locali presso la Rocca San Giorgio siti al piano primo e meglio identificato

12 del 28/02/2013 il Comune di Orzinuovi trasferiva all’Unione BBO, al pari di altri comuni partecipanti, a decorrere dal 01/03/2013, le funzioni relative alla polizia

1. di consentire all'Unione BBO l'utilizzo dei veicoli e delle strumentazioni di cui sopra, per la durata della convenzione approvata con deliberazione del

14 articoli per la concessione di suolo pubblico demaniale al Signor Biatta Fabio Mauro, per il chiosco di Largo Nassiriya, per il periodo 01.10.2012-30.09.2018

69 del 17.03.2010 si prendeva atto della donazione dell’azienda, inerente l’attività di produzione e commercio al dettaglio di pasticceria in genere , con