• Non ci sono risultati.

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2B a.s

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2B a.s"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “C.so MATTEOTTI – RIGNON” – TOIC8B400X Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado

Via Massena 39 – 10128 Torino tel 011.532430 – CF: 97845920012 E-mail TOIC8B400X@istruzione.it PEC TOIC8B400X@pec.istruzione.it

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2B

a.s. 2020-2021

DOCENTI

Italiano Francesca GENDUSO

Storia e Geografia Monica LIGGIERI

Educazione Civica Amelia FERRARIS

Scienze matematiche e chimiche e fisiche Beatrice MURGI

Lingua straniera inglese Raffaella DAVICO

Lingua straniera francese Irene BITELLI

Arte e immagine Lara SICCARDI

Educazione musicale Ethel RIVA

Tecnologia Laura BURUL

Educazione fisica Davide BONONI

Religione cattolica Marius Ciprian MATEI

Alternativa alla religione cattolica Maria Pia COLLU

Descrizione della classe

Maschi 9

Femmine 11 Totale 20

In base ai risultati dei test di ingresso il CdC è possibile individuare le seguenti quattro fasce di livello:

.

FASCIA BASSA: 3

FASCIA MEDIO BASSA : 4 FASCIA MEDIA: 7

FASCIA MEDIO ALTA: 4 FASCIA ALTA: 2

Quest’anno il C.d.C ha deciso di stilare un PDP per un alunno in virtù del suo disagio linguistico.

Obiettivi comportamentali da sviluppare e da consolidare

● Potenziare il senso di responsabilità individuale nell’eseguire le attività assegnate in classe e a casa e portare a compimento gli

(2)

incarichi affidati.

● Potenziare un comportamento rispettoso nei confronti di se stessi, dei compagni, degli insegnanti, dei collaboratori scolastici, interiorizzare le regole e avere cura del materiale.

● Imparare a organizzare le attività distribuendole opportunamente nel tempo.

● Sviluppare motivazioni ad uno studio più serio e riflessivo e impegnarsi con soddisfazione nel lavoro.

● Prendere decisioni personali, dopo aver considerato vantaggi e svantaggi, e aver presente le conseguenze sugli altri.

● Potenziare lo spirito di partecipazione e collaborazione alla vita comunitaria e acquisire la capacità di osservare per collaborare attivamente e costruttivamente in gruppo, finalizzando in modo preciso l’impegno.

● Sviluppare una coscienza di sé e del mondo per acquisire un comportamento responsabile ed autonomo e per sapersi orientare nelle scelte secondo le proprie attitudini e le richieste della società.

● Accettare le diversità e le altre culture, sviluppando i valori della solidarietà e dell’accoglienza nella consapevolezza che la diversità è un arricchimento

● Ascoltare e accettare gli altri senza pregiudizi per quello che dicono, per la loro origine sociale, religiosa o per la propria identità.

Obiettivi cognitivi da sviluppare e da consolidare

Comunicazione: comprendere il significato e il messaggio di enunciati e testi di genere diverso (letterario, tecnico, scientifico), riuscendo a reperire dati ed informazioni. Comunicare in modo personale eventi, fenomeni, concetti, stati d’animo, utilizzando un registro linguistico adeguato e mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Saper leggere in modo espressivo. Sapere leggere in modo completo le consegne del lavoro scolastico.

• Imparare ad imparare: Orientarsi nello spazio e nel tempo per gestire l’apprendimento ed esprimere curiosità verso ciò che ci circonda. Essere consapevoli del senso delle proprie azioni, del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni. Utilizzare le conoscenze e le nozioni di base per ricercare e procurarsi nuove informazioni. Impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo. Sviluppare l’abitudine al collegamento interdisciplinare tra fatti e fenomeni culturali.

• Competenze sociali e civiche: Assumersi le proprie responsabilità, chiedere aiuto quando ci si trova in difficoltà e fornirlo agli altri.

Impegnarsi a portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme agli altri. Rispettare le regole condivise, collaborare con gli altri per la costruzione del bene comune, esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Essere consapevoli delle proprie responsabilità di cittadino.

• Competenze digitali: usare con consapevolezza le tecnologie della comunicazione; ricercare e analizzare dati ed informazioni distinguendo quelli attendibili da quelli che necessitano di approfondimento, controllo e verifica.

• Spirito d’iniziativa: avere consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, orientare le proprie scelte in modo consapevole e portare a termine con coerenza il lavoro intrapreso. Essere disposti a misurarsi con le novità e gli imprevisti. Acquisire la capacità di osservare la realtà

(3)

circostante e prendere coscienza delle problematiche attuali

• Consapevolezza ed espressione culturale: Utilizzare gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri. Riconoscere e rispettare le diverse identità, tradizioni culturali e religiose. Saper agire in un’ottica di dialogo e rispetto reciproco. Utilizzare diversi mezzi di comunicazione creativi ed espressivi, in accordo con le proprie potenzialità.

Significative scelte di contenuto (almeno 2 per disciplina)

Italiano

• La scrittura personale: il testo narrativo-descrittivo e l’analisi e la realizzazione di vari tipi di testo narrativo: giallo, horror,

d’avventura e umoristico

• La poesia: analizzare il testo poetico, comprendere tema e argomento. Dalla poesia religiosa e comico realistica a Dante.

• Il genere novellistico e Boccaccio.

Storia e cittadinanza

• Scoperta di nuovi mondi e nascita del colonialismo

• L'Europa della Riforma protestante

• Le grandi rivoluzioni industriali, sociali e culturali dall'Illuminismo al Risorgimento Italiano

Geografia

• L'Unione Europea

• Popoli e paesaggi degli stati d'Europa

• Dialogo con le culture diverse attraverso il cibo Inglese

• Rafforzamento delle abilità ricettive e produttive orali e scritte.

• Il passato.

Francese

• Saper comprendere e rispondere a domande personali al passato.

• Saper produrre un testo semplice e formulare domande adeguate.

Matematica

• Proporzionalità

• Equivalenza di figure piane e teorema di Pitagora

Scienze

• L'uomo con particolare riferimento all'alimentazione e a corretti stili di vita

• Le forze e il moto

Arte e Immagine

Approfondimento delle tecniche pittoriche

Il paesaggio

Studio del corpo umano

La prospettiva

Storia dell'arte: lettura dei periodi artistici dal Medioevo al Barocco attraverso le varie espressioni e approfondimenti di alcuni artisti

Educazione fisica

• Miglioramento delle capacità condizionali e coordinative

• Conoscenza teorica e pratica dei principali sport di squadra

(4)

• Educazione alla salute

Educazione musicale

• Sviluppo della vocalità e del senso ritmico attraverso il canto;

• Perfezionamento della lettura musicale con e senza pentagramma;

• Educazione dell’orecchio e del gusto attraverso l’ascolto guidato.

Tecnologia

• Disegno tecnico (schizzo, proiezione ortogonale, assonometrie)

• I materiali dell'edilizia

Religione cattolica

• Storia bimillenaria del cristianesimo

• Varie confessioni all'interno del cristianesimo

Alternativa alla religione cattolica

• Educazione ambientale;

• Educazione alimentare.

Educazione civica

• Diritti umani e documenti costituzionali in ambito europeo.

• Tutela del lavoro e dell’ambiente. Educazione al bene comune, alla salute, alla partecipazione alla vita sociale.

Scelte metodologiche comuni

Per raggiungere gli obiettivi enunciati gli insegnanti si propongono di seguire una metodologia articolata essenzialmente nei seguenti punti:

● promuovere una conversazione guidata in classe e una discussione che lasci spazio a tutti

● promuovere, quando la situazione della classe lo consenta, attività di gruppo al fine di valorizzare le potenzialità di ciascuno

● mettere in grado i singoli alunni e la classe di rispondere di sé e del proprio operato

Il Consiglio di classe propone un’impostazione che, partendo dall’esperienza e dall’operatività, utilizzi sia il metodo induttivo sia quello deduttivo.

Saranno utilizzate varie strategie di intervento:

● lezione frontale

● lezione-discussione

● lezione capovolta

● didattica per competenze

● insegnamento individualizzato

● lavoro di gruppo e cooperative learning

● laboratori anche con esperti esterni

● uscite sul territorio

Per orientare positivamente la socializzazione e lo sviluppo dell’impegno personale si procederà a:

● interventi e stimoli individualizzati

● coinvolgimento sistematico di tutti gli alunni nel processo formativo

● ricomposizione dei gruppi di lavoro

● comunicazioni personali tramite diario

● convocazione dei genitori

● Gli strumenti che saranno usati sono: i testi in adozione in modo sistematico, testi a disposizione nella biblioteca d’istituto, riviste, CD, DVD, fotocopie, LIM, computer.

(5)

Modalità comuni di individualizzazione degli interventi

I docenti prevedono il recupero, potenziamento e consolidamento durante le unità curricolari o con lavoro personalizzato.

Modalità comuni di valutazione

La valutazione, che avverrà ai diversi livelli individuali e collegiali sulla base delle osservazioni sistematiche dei processi di apprendimento e dei risultati delle verifiche

periodiche di ogni disciplina, delle attività programmatiche e degli interventi realizzati, riguarderà i livelli di formazione e di preparazione culturale conseguiti in relazione agli obiettivi e in rapporto alle indicazioni dei programmi ministeriali.

La valutazione terrà conto delle condizioni socio-ambientali di provenienza, della necessaria acquisizione di un patrimonio comune, del conseguimento di abilità, capacità e conoscenze indispensabili per l’inserimento senza difficoltà nel ciclo scolastico successivo

Per quanto concerne la valutazione degli obiettivi generali stabiliti, i docenti puntualizzeranno la situazione di partenza attraverso test d’ingresso e verificheranno le abilità e i contenuti già assimilati, osserveranno sistematicamente il comportamento dei singoli alunni nella vita di classe, in modo da effettuare una valutazione di tipo formativo.

Il processo di valutazione considererà: livelli di partenza, comportamento, interesse, impegno personale, capacità individuali, possesso degli strumenti, metodo di studio, livello di maturazione raggiunto, progressi rispetto al livello di partenza. Comunque i docenti stabiliscono che alla fine dell’anno scolastico debbano essere privilegiati ai fini dell’eventuale ammissione alla classe successiva:

● miglioramento rispetto alla situazione iniziale

● esecuzione dei compiti in classe e a casa

● costante impegno e attenzione nelle attività didattiche Prove strutturate e oggettive:

- vero-falso - scelta multipla

- integrazione e completamento corrispondenza

- espansione - prove grafiche

- prove pratiche musicali e ginnico-sportive Prove non strutturate:

● interrogazioni

● varie produzioni scritte su traccia

● produzioni: riutilizzo delle funzioni

● applicazione di proprietà, relazione, procedimenti

● questionari a risposta aperta e/o chiusa

• relazioni

• ricerche

• prove grafiche e/o creative

In ottemperanza del D. L 28/08/08 e alle indicazioni dipartimentali dell’Istituto si opta per la valutazione in decimi

Progetti specifici disciplinari della classe

• Giochi matematici ;

• Completamento progetto coro Gospel;

• Progetto a scuola per sport: 14 lezioni di hitball;

• Corrispondenza con una scuola francese;

N. B.: la programmazione delle attività e delle uscite potrà essere

(6)

modificata e/o integrata durante l’anno scolastico, sia in funzione delle eventuali proposte degli enti locali sia del rendimento della classe e del numero di docenti che potranno rendersi disponibili, compatibilmente con la situazione di emergenza COVID-19.

Progetti su tematiche trasversali

● Laboratorio per la realizzazione di video didattici

Uscite, visite guidate, viaggi

d'istruzione e soggiorni

● Uscita barocca con Archimete

● Cantando l’opera: Il mago di Oz

● Salone del Libro

Il Consiglio di Classe si riserva di partecipare ad altre proposte che saranno presentate nel corso dell'anno scolastico.

N.B.: tali attività verranno realizzate , compatibilmente con la situazione di emergenza COVID-19.

Il coordinatore

Francesca Genduso

Riferimenti

Documenti correlati

L’accorpamento delle 2 ore settimanali mi darà la possibilità , previa autorizzazione dei genitori, di svolgere le lezioni pratiche, in strutture limitrofe all’Istituto

Tenendo conto di questa situazione di partenza e nel rispetto delle peculiarità dei singoli, la programmazione fa riferimento a quella annuale del Dipartimento di Scienze Motorie

saper distinguere i diversi ruoli degli acidi nucleici saper descrivere le fasi della sintesi delle proteine. riconoscere il ruolo del patrimonio genetico nella definizione delle

Le attività in ordine all’insegnamento della religione cattolica, percoloro che se ne avvalgono, offrono occasioni per lo sviluppo integrale della personalità dei

g) Anche per questo, unanime è stata la dichiarazione di insofferenza verso quei commessi che offrono il loro aiuto e che sono vissuti dai più come un’intrusione e sono mal

• Relativamente ai tests motori: Esegue il test di forza esplosiva degli arti inferiori saltando almeno 199 cm (maschio) – 150 cm (femmina) – prestazione sufficien- te. Esegue

B.: la programmazione delle attività e delle uscite potrà essere modificata e/o integrata durante l’anno scolastico, sia in funzione delle eventuali proposte degli enti locali sia

dell’integrazione e il sistema delle regole come elementi fondanti dell’educazione alla cittadinanza attiva. 6) Distinguere e comparare le principali forme di governo nella