• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DIPARTIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DIPARTIMENTO"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

ANNO SCOLASTICO 2020 / 2021

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SECONDO BIENNIO E CLASSI QUINTE

Finalità educative.

Contribuire allo sviluppo integrale della personalità; accrescere la coscienza e la conoscenza del proprio corpo; accrescere la capacità di affrontare situazioni problematiche utilizzando pienamente le proprie qualità fisiche; favorire la socializzazione e l’integrazione del singolo all’interno del gruppo; stimolare la collaborazione nel gruppo dei pari; prendere coscienza delle proprie capacità e dei propri limiti; sperimentare e comprendere il valore del linguaggio del corpo e dell’espressività corporea; consolidare una cultura motoria sportiva quale costume di vita; conoscere e rispettare il valore etico dell’attività sportiva e della competizione, riconoscere l’aspetto educativo e sociale dello sport nel rispetto delle regole e nell’applicazione del “fair play”; consolidare l’educazione alla cittadinanza attiva; rendere consapevoli di un corretto stile di vita e dei pericoli delle dipendenze; conoscere i problemi legati all’alimentazione e acquisire un rapporto corretto con il cibo ed i nutrienti.

Obiettivi pratici:

Il percorso didattico sarà dedicato al consolidamento e sviluppo delle conoscenze e delle abilità motorie al fine di migliorare il bagaglio motorio e sportivo. L’accresciuto livello di prestazione permetterà un maggior coinvolgimento in ambito sportivo, la partecipazione e l’organizzazione di competizioni interne ed esterne alla scuola nelle diverse specialità sportive o attività espressive. Lo studente dovrà dimostrare di saper valutare le proprie capacità; individuare, organizzare e praticare esercitazioni efficaci per incrementare le capacità coordinative e condizionali; praticare gli sport approfondendo la tecnica e la tattica; sperimentare varie tecniche espressivo-comunicative in lavori individuali e di gruppo.

Obiettivi teorici:

Gli studenti dovranno essere in grado di:

conoscere ed adottare comportamenti idonei a prevenire infortuni nelle varie attività e nei diversi ambienti;

conoscere le nozioni di primo soccorso

conoscere le basi anatomiche e fisiologiche del corpo umano in relazione all'esercizio fisico e sportivo

conoscere gli effetti benefici del movimento sull’organismo umano

conoscere i principi generali di una corretta alimentazione

conoscere le modalità di comportamento per mantenersi in buona salute

• conoscere le regole dei principali giochi di squadra

(2)

• saper svolgere compiti di arbitraggio e giuria

• conoscere la storia dello sport in relazione ai vari periodi storici.

➢ COMPETENZE CHIAVE EUROPEE CUI FANNO RIFERIMENTO LE UDA

I percorsi di lavoro di Scienze Motorie e Sportive per queste classi tenderanno ad incentivare le seguenti competenze chiave europee:

1. comunicazione nella madrelingua, chiedendo agli studenti di utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti motorio-sportivi;

2. imparare ad imparare, favorendo la partecipazione attiva alle attività e valorizzando il proprio contributo personale. Invitando, inoltre, gli studenti a reperire, organizzare e utilizzare informazioni da fonti diverse per assolvere un determinato compito;

3. competenze sociali e civiche, stimolando gli studenti ad agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e osservando regole e norme. Invitando alla collaborazione e partecipazione, comprendendo i diversi punti di vista delle persone;

4. spirito di iniziativa, invitando alla risoluzione di problemi; scegliere tra opzioni diverse; prendere decisioni; agire con flessibilità;

5. consapevolezza, facendo comprendere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e l’importanza che riveste la pratica dell’ attività motorio- sportiva per il benessere individuale e collettivo.

➢ COMPETENZE

Sono stati identificati quattro nuclei fondanti nell’ambito dei quali sono state individuate le competenze generali da raggiungere. Successivamente sono state definite le conoscenze e le abilità relative alle singole competenze declinando sia il livello standard (ovvero il minimo) che i descrittori per la valutazione dei diversi livelli di competenza espresse nella tabella1per il secondo biennio e nella tab.2 per il quinto anno

Tab.1 SECONDO BIENNIO

Nuclei fondanti

MOVIMENTO LINGUAGGIO DEL CORPO

GIOCO SPORT SALUTE E BENESSERE

(3)

Competenz e:

Rispondere in maniera adeguata alle varie afferenze (propriocettive ed esterocettive) anche in contesti complessi per migliorare l’efficacia della azione motoria

Conoscere tempi e ritmi nell’attività motoria riconoscendo i propri limiti e potenzialità.

Rielaborare il

linguaggio espressivo adattandolo a contesti differenti

Conoscere gli elementi fondamentali della storia dello sport.

Utilizzare le strategie di gioco e dare il proprio contributo personale

Conoscere le norme di comportamento per la prevenzione degli infortuni, del primo soccorso ed i principi per corretti stili di vita. Assumere comportamenti corretti in vari ambienti (palestra, strutture esterne, scuola, spazi aperti ecc)

CONOSCEN ZE

ABILITA’ CONOSCEN ZE

ABILITA’ CONOSCE NZE

ABILITA’ CONOSCE NZE

ABILITA’

(4)

Conoscen ze e Abilità:

Conosce i principi scientifici fondamenta li che sottintende la

prestazione motoria e sportiva, la teoria e metodologia dell’allenam ento sportivo

Essere consapevol e di una risposta motoria efficace ed economica.

Gestire in modo autonomo la fase di avviament o in funzione dell’attività scelta e trasferire metodi e tecniche di allenament o

adeguando le alle esigenze

Conoscere le

potenzialit à del movimento del proprio corpo, le posture corrette e le funzioni fisiologiche .

Riconoscer e il ritmo delle azioni

Elaborare risposte motorie efficaci e funzionali in situazioni complesse Assumere posizioni corrette in presenza di carichi Cogliere le differenze ritmiche in azioni motorie

Conoscere la struttura e

l’evoluzion e degli sport affrontati, e l’aspetto educativo e sociale degli sport

Trasferire e ricostruire ,

tecniche, strategie regole, adattando le alle capacità, esigenze, spazi e tempi di cui si dispone.

Cooperar e nel gruppo utilizzand o e valorizzan do le propensio ni e le attitudini individuali

Conoscere i principi fondament ali di prevenzion e ed attuazione della sicurezza personale in palestra, a scuola e negli spazi aperti.

Conoscere gli elementi fondament ali del primo soccorso

Assumer e comporta menti funzionali alla sicurezza in palestra, nelle strutture esterne, a scuola e negli spazi aperti.

Applicare gli elementi fondame ntali del primo soccorso

(5)

Standard

Controlla e regola i movimenti riferiti a sé stesso e all’ambiente per risolvere un compito motorio utilizzando le informazioni sensoriali anche in contesti complessi

Padroneggia i cambiamenti

morfologici e funzionali del corpo. Rielabora il linguaggio espressivo adattandolo a contesti differenti

Progetta e porta a termine una strategia in situazione di gioco o di gara utilizzando i gesti tecnico/tattici individuali

interpretando al meglio la cultura sportiva

Conosce le norme elementari di primo soccorso e di una corretta

alimentazione. Utilizza responsabilmente mezzi e strumenti idonei a praticare l’attività (anche in ambiente naturale)

LIVELLO BASE

Riconosce varie

informazioni sensoriali e controlla il gesto in relazione alle modificazioni spazio- temporali

Riconosce i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali della cultura sportiva.

Sa applicare tecniche espressive basilari.

Utilizza le tecniche e le tattiche di gioco praticati con fair play

Mostra comportamenti idonei a prevenire infortuni durante le diverse attività motorie e sa agire in casi di infortuni.

Conosce e sa applicare i principi per un corretto stile di vita

LIVELLO INTERMED

IO

Sa individuare e utilizzare le informazioni sensoriali attuando corrette risposte motorie nel rispetto della dinamica del movimento

Realizza azioni motorie differenti in relazione agli altri e all’ambiente mostrando adeguate conoscenze

E’ in grado di interagire con i compagni

apportando contributi personali

Sa mettere in atto le giuste strategie applicando il regolamento, mantenendo fair play

Esegue

autonomamente assistenza a un compagno. E’

consapevole dei disturbi alimentari e dei danni indotti dalle dipendenze. Sa applicare il primo soccorso

(6)

Tab.2 CLASSI QUINTE

LIVELLO AVANZAT

O

Sa regolare la dinamica del movimento attraverso le informazioni

percettive, eseguendo e trasformando vari gesti tecnici

Ha consapevolezza delle proprie capacità e svolge attività in coerenza con le competenze possedute.

Sa individuare e rielaborare informazioni provenienti da fonti diverse

Mostra ottime abilità tecnico- tattiche nella pratica di vari sport Rielabora

autonomamente, con senso critico, percorsi motori e sportivi.

Collabora mantenendo fair play e leali relazioni

E’ in grado di

progettare e realizzare un’attività motoria finalizzata applicando norme e principi per la sicurezza e la salute, sapendo intervenire in caso di infortunio

Nuclei fondanti

MOVIMENTO LINGUAGGIO DEL CORPO

GIOCO SPORT SALUTE E BENESSERE

Competen ze:

Essere consapevoli del proprio processo di maturazione e sviluppo motorio, essere in grado di gestire il movimento, utilizzando in modo ottimale le proprie capacità nei diversi ambienti, anche naturali.

Essere in grado di rappresentare in vari contesti e ambienti, aspetti della realtà ed emozioni, utilizzando in modo consapevole l’espressività motoria.

Essere consapevole della cultura e dell’aspetto educativo e sociale dello sport, della sua rilevanza nella storia dal 900 ad oggi, interpretando la cultura sportiva in modo responsabile ed autonomo

Essere in grado di adottare consapevoli stile di vita

improntati al benessere psico fisico, saper progettare possibili percorsi

individualizzati, legati all’attività fisica e al benessere proprio e/

o altrui, utilizzando conoscenze e abilità acquisiti

CONOSCE NZE

ABILITA’ CONOSCE NZE

ABILITA’ CONOSCEN ZE

ABILITA’ CONOSCE NZE

ABILITA’

(7)

Conoscen ze e Abilità:

-Gli effetti positivi del moviment o e le metodiche di

allenamen to.

-Il ritmo delle azioni motorie complesse e il ritmo personale.

-variabili del moviment o.

-le attività ludiche e sportive.

-le pratiche motorie e sportive da effettuare in sicurezza

-Essere in grado di organizzare autonomam ente percorsi di lavoro.

-Realizzare personalizza zioni efficaci variando il ritmo dell’azione motoria e sportiva.

-Saper analizzare le proprie prestazioni motorie -Saper praticare attività ludiche e sportive -Saper adottare comportame nti

responsabili

I diversi linguaggi non verbali, i loro codici e la loro interazion e con il linguaggio verbale.

Saper scegliere uno o più linguaggi non verbali, appropriat i alla situazione comunicat iva.

-L’aspetto educativo e sociale degli sport -I corretti valori dello sport in contesti diversificati - lo sport e l’educazion e fisica e il suo uso e distorsione nelle diverse realtà storico sociali -i concetti teorici e gli elementi tecnico- pratici delle attività praticate e il

funzionam ento degli apparati coinvolti

-Saper affrontare il confronto agonistico con etica corretta.

-Saper osservare e interpretare criticamente fenomeni di massa legati al mondo sportivo di oggi e del passato recente.

-Saper scegliere e svolgere autonomame nte, sulla base delle proprie caratteristich e psico- fisiche, attività sportive come sano stile di vita

-le tecniche e i processi di allenamen to delle più comuni discipline sportive - Il benessere funzionale ,

l’importan za di una corretta alimentazi one associata alla attività fisica.

-

Conoscere le

procedure di

intervento per gestire le situazioni di emergenz a.

-Il doping e l’uso degli integratori nello sport

- Utilizzar e le proprie risorse e conosce nze per pianifica re tempi e modi di allenam enti o di abitudini sportive.

-Saper scegliere i corretti nutrienti anche in base all’attivit à fisica che si svolge - Essere in grado di gestire una situazion e di emergen za e praticare le procedur e appropri ate.

(8)

Standard

Controlla e regola i

movimenti riferiti a sé stesso e all’ambiente per risolvere un compito motorio utilizzando le informazioni sensoriali anche in contesti complessi

Padroneggia i

cambiamenti morfologici e funzionali del corpo.

Rielabora il linguaggio espressivo adattandolo a contesti differenti

Progetta e porta a termine una strategia in situazione di gioco o di gara utilizzando i gesti tecnico/tattici individuali interpretando al meglio la cultura sportiva.

Conosce le norme elementari di primo soccorso e di una corretta alimentazione.

Utilizza

responsabilmente mezzi e strumenti idonei a praticare l’attività (anche in ambiente naturale)

LIVELLO BASE

Riconosce varie

informazioni sensoriali e controlla il gesto in relazione alle modificazioni spazio- temporali

Riconosce i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali della cultura sportiva.

Sa applicare tecniche espressive basilari.

Utilizza le tecniche e le tattiche di gioco praticati con fair play

Mostra

comportamenti idonei a prevenire infortuni durante le diverse attività motorie e sa agire in casi di infortuni.

Conosce e sa applicare i principi per un corretto stile di vita

LIVELLO INTERME

DIO

Sa individuare e utilizzare le informazioni sensoriali attuando corrette risposte motorie nel rispetto della dinamica del movimento

Realizza azioni motorie differenti in relazione agli altri e all’ambiente

mostrando adeguate conoscenze

E’ in grado di interagire con i compagni apportando contributi personali

Sa mettere in atto le giuste strategie

applicando il regolamento, mantenendo fair play

Esegue

autonomamente assistenza a un compagno. E’

consapevole dei disturbi alimentari e dei danni indotti dalle dipendenze. Sa applicare il primo soccorso

LIVELLO AVANZAT

O

Sa regolare la dinamica del movimento attraverso le informazioni

percettive, eseguendo e trasformando vari gesti tecnici

Ha consapevolezza delle proprie capacità e svolge attività in coerenza con le competenze possedute. Sa individuare e rielaborare informazioni provenienti da fonti diverse

Mostra ottime abilità tecnico- tattiche nella pratica di vari sport Rielabora

autonomamente, con senso critico, percorsi motori e sportivi.

Collabora mantenendo fair play e leali relazioni

E’ in grado di progettare e realizzare un’attività motoria finalizzata applicando norme e principi per la sicurezza e la salute, sapendo intervenire in caso di infortunio

(9)

Metodologia:

lezione frontale; lavoro individuale, di coppia, di gruppo; problem solving.

Verifica e valutazione:

Su questo delicato argomento le docenti di Scienze Motorie si sono particolarmente confrontati concordando sui seguenti punti fondamentali

1) la valutazione (attribuzione di valore) ha scopi primariamente formativi, punta all’interpretazione soggettiva, serve per migliorare, predilige le metodologie qualitative;

2) la competenza è un insieme integrato di conoscenze, abilità, atteggiamenti, attitudini e pertanto non è possibile valutarla in modo oggettivo. Con rigorosi strumenti docimologici si possono verificare conoscenze e abilità, ma per valutare la competenza nel suo farsi personalizzato è necessario interpretare i risultati delle verifiche nella complessità del soggetto in azione e per questo motivo l’interpretazione è sempre un processo soggettivo.

3) La soggettività valutativa è un valore sostanzialmente in quanto:

• porta a promuovere la riflessione valutativa non solo da parte dell’insegnante ma anche dallo studente, e lo conduce alla consapevolezza delle relatività e/o parzialità del loro valutare;

• elimina molti fattori ansiogeni presenti nelle valutazioni oggettive;

• vengono valutati i processi, le azioni, i comportamenti e gli atteggiamenti che sono posti in essere dai singoli nelle diverse situazioni.

In ogni valutazione soggettiva, da parte delle docenti, ci sarà sempre la ricerca del massimo grado possibile di obiettività.

Sono stati definiti tre diversi livelli-soglia di competenza, dal principiante all’esperto. Per livello-soglia si intende l’insieme della misura e del valore della competenza posseduta nel passaggio da una fase alla successiva nel processo di apprendimento.

Nello sviluppo di una competenza, quindi, ci sono traguardi di tappa: ciascuno di essi rappresenta un livello-soglia. Nella didattica modulare in cui ogni modulo persegue il raggiungimento di specifiche soglie di padronanza, il livello-soglia è dato dall’insieme delle rilevazioni dei risultati conclusivi, che ci indica il superamento o meno della fase di sviluppo di una competenza.

Da quanto appena esposto si evince che la valutazione negativa implica l’assenza della competenza. Nel formulare la valutazione finale in scienze motorie le docenti concordano di operare nel seguente modo:

(10)

La valutazione pratica sarà sommativa: per il 40% rappresentata dalle voci relative a partecipazione, impegno, capacità relazionali, comportamento e rispetto delle regole; il restante 60% formulato in base alla media delle verifiche disciplinari pratiche riguardanti le abilità (ved. Tab.3),

riguarderà i miglioramenti registrati attraverso l’osservazione diretta, sistematica e personale degli alunni durante lo svolgimento di tutte le fasi delle lezioni curricolari e l’esecuzione di prove e terrà conto dei progressi ottenuti, ma anche della partecipazione e dell’impegno dimostrati durante le lezioni, della collaborazione con l’insegnante e con i compagni, della frequenza al gruppo sportivo.

le giustificazioni e/o dimenticanze del materiale sportivo da indossare, saranno regolarmente registrate dall’insegnante sul registro personale, e contribuiranno alla valutazione complessiva aggiungendosi alle altre verifiche comportando una valutazione negativa quando superano il 35% del numero delle lezioni pratiche. Non rientrano in questo calcolo gli alunni che non svolgono l’attività per impedimenti di salute attestata da certificato medico.

l’alunno “giustificato” o esonerato è tenuto a seguire la lezione collaborando con la docente e deve attenersi al Regolamento per l’attività di Scienze Motorie,

In caso di numero insufficiente di lezioni pratiche potranno essere somministrate verifiche attraverso prove non solo orali, ma anche scritte, strutturate e non, multimediali, laboratoriali sia individuali che collettive. Tali valutazioni concorreranno alla valutazione sommativa pratica.

➢ La valutazione degli studenti esonerati dall’ attività pratica per periodi lunghi sarà orale e comprenderà: per il 50% la partecipazione, l’impegno, le capacità relazionali, il comportamento e il rispetto delle regole, mentre per il restante 50% si considererà la valutazione delle conoscenze relative ai contenuti delle proposte didattiche attraverso prove non solo orali, ma anche scritte, strutturate e non, multimediali, laboratoriali.

Alcune prove pratiche saranno ripetute nel biennio per verificare variazioni o miglioramenti nelle abilità esecutive, adattando la proposta in relazione all’età, alle abilità riscontrate e/o alla capacità di comprensione e d'approfondimento.

La valutazione terrà conto anche della partecipazione attiva dello studente nella DDI e della consegna puntuale degli elaborati assegnati dal docente.

(11)

Strumenti per la verifica

Numero di verifiche orali e / o scritte previste per ogni periodo

*Le verifiche orali potranno essere svolte in forma scritta Valutazione delle prove pratiche:

Per utilizzare correttamente i dati dell'osservazione oggettiva le docenti di Scienze Motorie hanno concordato di utilizzare i descrittori e le valutazioni nella tabella sotto riportata Tab.3

Valutazione delle prove teoriche:

tab.4

Interrogazione breve X

Prove strutturate X

Questionario X

Relazione X

E s e r c i z i - t e s t m o t o r i -

percorsi X

Osservazione sistematica X

Altro x

Primo trimestre 3 di diversa Tipologia tra pratica e orale- ( proposta di 2 di diversa tipologia )

Secondo pentamestre 4 di diversa Tipologia tra pratica e orale- ( proposta di 3 di diversa tipologia )

3 Totale disimpegno applicativo

4 Disimpegno applicativo, non raggiungimento degli obiettivi minimi

5 Preparazione incerta, conoscenza superficiale e imperfetta degli argomenti

6 Conoscenza degli obiettivi minimi

(12)

Recupero:

in itinere

Mezzi e spazi

7 Discreta conoscenza dei contenuti, capacità di orientamento e di organizzazione, seppure con qualche incertezza.

8 Buona conoscenza e capacità di produrre e organizzare autonomamente e correttamente gli argomenti, effettuando opportuni collegamenti

9 / 10 Capacità di creare autonomamente relazioni tra le conoscenze in forma corretta, personale e ben articolata.

Libri di testo x

Fotocopie x

Sussidi audiovisivi x

Palestra x

Strutture esterne x Incontri con esperti x

(13)

DISTRIBUZIONE TEMPORALE DEI CONTENUTI- CLASSI TERZE

Incontro con la classe: questionario, regolamento Istituto, regolamento pratica attività sportiva

La percezione di sé e il co mpletamento dello sviluppo

funzionale delle capacità motorie ed espressive

Esercizi di potenziamento muscolare generale eseguiti

individualmente, a stazioni; con l'utilizzo di piccoli attrezzi, a carico naturale.

Esercitazioni atte a sviluppare la resistenza generale e specifica, la velocità e la forza, in particolare quella veloce

Esercizi di mobilità articolare: allungamento dei principali gruppi muscolari attraverso lo stretching.

Esecuzione di progressioni a corpo libero per il miglioramento della memoria motoria.

L’allenamento sportivo: i principi fondamentali ,indicazioni operative per allenare le specifiche capacità motorie

Attivazione motoria gestita in autonomia

La postura corretta

Introduzione all'apparato locomotore

La respirazione

Teoria e tecnica dell’allenamento

Esercizi di stretching statico e dinami

co

(14)

Lo sport, le regole e il fair play

L'atletica leggera, la regina di tutti gli sport: origine e regolamento

La pallavolo ll basket La pallamano Il tennis Il Ping Pong Il calcio/calcio a 5 Il nuoto

Esercizi individuali sui fondamentali dei giochi sportivi Salto in lungo

Giochi con la palla

Esercizi di preatletismo

(15)

IPOTESI DI LAVORO CLASSI QUARTE Salute, benessere, sicurezza e

prevenzione

La sicurezza in palestra:regole di sicurezza per l'accesso alle strutture scolastiche e comportamento da mantenere per la prevenzione degli infortuni.

Prevenzione alle dipendenze:fumo e alcool e sostanze illegali Il concetto di salute dinamica

Relazione con l'ambiente naturale e tecnologico

Il Trekking

L'Orienteernig

L'escursionismo

(16)

UDA Argomento, attività

Incontro con la classe: questionario, regolamento Istituto, regolamento pratica attività sportiva

La percezione di sé e il co mpletamento dello sviluppo

funzionale delle capacità motorie ed espressive

Esercizi di potenziamento muscolare generale eseguiti

individualmente, a stazioni; con l'utilizzo di piccoli attrezzi, a carico naturale.

Esercitazioni atte a sviluppare la resistenza generale e specifica, la velocità e la forza, in particolare quella veloce

Esecuzione di progressioni a corpo libero per il miglioramento della memoria motoria.

Esercizi di mobilità articolare: allungamento dei principali gruppi muscolari attraverso lo stretching.

Esercizi di destrezza e coordinazione generale e specifica a corpo libero.

L’allenamento sportivo: i principi fondamentali ,indicazioni operative per allenare le specifiche capacità motorie.

Attivazione motoria gestita in autonomia.

L‘apparato locomotore e i benefici dell’attività motoria sui principali sistemi ed apparati del corpo umano

La colonna vertebrale, la sua funzione, la distribuzione dei carichi.

La traumatologia sportiva e la postura I metabolismi durante l’esercizio fisico Esercizi di stretching statico e dinamico

(17)

CLASSI QUARTE

Lo sport, le regole e il fair play

L'atletica leggera, la regina di tutti gli sport: origine e regolamento

La pallavolo/beach volley ll basket

La pallamano Il tennis

Il calcio/calcio a 5- CORSO GIUDICE ARBITRO FIGC Il Ping Pong

Giochi con la palla

Esercizi individuali sui fondamentali dei giochi sportivi Esercizi di preatletismo

Storia dello sport: i diversi indirizzi dell'attività motoria in Europa nel 1800

La nascita delle Olimpiadi Moderne

(18)

Salute, benessere, sicurezza e prevenzione

La sicurezza in palestra:

Regole di sicurezza per l'accesso alle strutture scolastiche e comportamento da mantenere per la prevenzione degli infortuni.

Prevenzione alle dipendenze: fumo e alcool e sostanze illegali

Promozione della sicurezza, prevenzione , primo soccorso BLSD

Sport e Resilienza-(possibilità di incontro con le associazioni del territorio)

La traumatologia sportiva

Imparare a guidare: anticipazione e prestazione Sicuri in montagna con la neve

Relazione con l'ambiente naturale e tecnologico

Il Trekking

L’Orienteering

L’escursisonismo

Il surf da onda

(19)

IPOTESI DI LAVORO CLASSI QUINTE

UDA Argomento, attività

Incontro con la classe: questionario, regolamento Istituto, regolamento pratica attività sportiva

La percezione di sé e il co mpletamento dello sviluppo

funzionale delle capacità motorie ed espressive

Esercizi di condizionamento generale eseguiti individualmente, i a circuito con l'utilizzo di piccoli attrezzi e a carico naturale.

Esercitazioni per lo sviluppo della resistenza generale specifica e della velocità. -

Esercizi di mobilità articolare: allungamento dei principali gruppi muscolari attraverso lo stretching.

Esercizi di destrezza e coordinazione generale.

Esercitazioni per sviluppare ed ottimizzare il gesto motorio alla ricerca di una motricità più raffinata

Attivazione motoria gestita in autonomia

I benefici dell'attività motoria e della pratica sportiva.

Esercizi di stretching statico e dinamico

(20)

IPOTESI DI LAVORO CLASSI QUINTE

Lo sport, le regole e il fair play

L'atletica leggera, la regina di tutti gli sport: origine e regolamento

La pallavolo ll basket La pallamano Il tennis Il Ping Pong Il nuoto

Esercizi individuali sui fondamentali dei giochi sportivi Salto in lungo

Giochi con la palla Esercizi di preatletismo

Le Olimpiadi moderne, il CIO e le relazioni con il contesto socio-politico nelle varie edizioni

Le Paralimpiadi: il concetto di disabilità nella storia, il CIP Le Olimpiadi di Berlino del 1936

Sport e totalitarismi-approfondimenti

(21)

Salute, benessere, sicurezza e prevenzione

La sicurezza in palestra:regole di sicurezza per l'accesso alle strutture scolastiche e comportamento da mantenere per la prevenzione degli infortuni.

Prevenzione alle dipendenze:fumo e alcool e sostanze illegali Il concetto di salute dinamica

Il doping

Il sangue e le malattie a trasmissione sessuale

Relazione con l'ambiente naturale e tecnologico

Il Trekking

L'Orienteernig

L'escursionismo

(22)

Ogni docente avrà la facoltà di scegliere ed approfondire i moduli proposti, in accordo con la classe e a seconda delle esigenze contingenti, gli interessi manifestati, le proposte esterne le problematiche che potranno emergere nel corso dell’anno scolastico. Ad integrazione degli argomenti teorici saranno utilizzati, oltre al libro di testo, dispense, appunti, video. Verranno proposti fil su specifiche tematiche volte alla presa di coscienza degli alunni e utili a stimolare il dibattito.

CONTENUTI PRATICI (per tutte le classi ma adeguati allo sviluppo psico-fisico)

Primo trimestre: miglioramento delle capacità condizionali e coordinative. Acquisizione e/o consolidamento dei fondamentali individuali e di squadra dei principali sport praticati nella scuola.

Secondo pentamestre: potenziamento delle capacità condizionali e acquisizione della capacità di anticipazione applicata alle situazioni di gioco. Capacità di organizzare le conoscenze acquisite per realizzare progetti motori autonomi e finalizzati.

CARRARA, 06 Novembre 2020 Il Dipartimento di Scienze Motorie

Riferimenti

Documenti correlati

Merita tuttavia rilevare anche lo specifico contributo offerto all’area metodologica (arricchendo le opzioni epistemologiche per l’interpretazione della realtà),

Ottobre – novembre Il tempo delle rivoluzioni: la prima rivoluzione industriale, le origini degli Stati Uniti d’America; la Francia rivoluzionaria e la Francia imperiale Dicembre

CLASSE TERZA (tranne sez. Completare lo studio delle strutture morfo-sintattiche fondamentali 2. Conoscere gli elementi essenziali della sintassi dei casi e del verbo. Conoscere

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi corrispondenti al livello A2 del Quadro Comune di Riferimento delle Lingue, ponendo l’accento

Equivalenza delle figure piane Teoremi di Euclide e Pitagora e loro applicazioni nella risoluzione di problemi di primo e/o secondo grado Similitudine e sue applicazioni ai

Secondo biennio e quinto anno: il discente produce elaborati cartacei o digitali in inglese, usando opportunamente i termini tecnici inglese propri della disciplina; riassume

• Rilevare, descrivere, rappresentare, spiegare le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, ai diversi livelli: molecolare, cellulare, organismico, eco-sistemico. •

➢ La valutazione degli studenti esonerati dall’attività pratica per periodi lunghi sarà orale e comprenderà: per il 50% la partecipazione, l’impegno, le capacità