• Non ci sono risultati.

1) Supponiamo che un campione di 50 valori sperimentali abbia dato il valore b = 29:5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Supponiamo che un campione di 50 valori sperimentali abbia dato il valore b = 29:5"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio. Supponiamo che il numero N di chiamate ricevute da un centralino nell’arco di un generico minuto sia una v.a. di Poisson, di parametro incognito. Sia N1; :::; Nn un campione sperimentale; useremo lo stimatore Nn = N1+:::+Nn n per stimare . [Si ricordi che E [N ] = V ar [N ] = .]

1) Supponiamo che un campione di 50 valori sperimentali abbia dato il valore b = 29:5.

Dare un intervallo di …ducia al 90%, con un metodo approssimato ma e¢ cace. Alla …ne dei calcoli, dove serve il valore incognito di , si usi la sua approssimazione b. [Non si possono usare formule preconfezionate.]

2) Dopo numerose misurazioni, si decide che un valore credibile per è 30. Un anno dopo, però, sembra che il tra¢ co di chiamate sia aumentato. Si raccoglie un nuovo cam- pione sperimentale di 50 valori, che produce il valore b = 32. Quanti…care la stranezza di questo risultato, se il valore vero fosse = 30. Per svolgere il calcolo, usare nuovamente una strategia approssimata ma e¢ cace. [Non si possono usare formule preconfezionate.]

1

(2)

3) Volendo invece impostare una strategia di test più tradizionale, unilatera, cioè basata sull’ipotesi 30, identi…care una regione critica di livello = 0:1. Si utilizzi sempre un metodo approssimativo di calcolo. [Non si possono usare formule preconfezionate.]

Nota: Si ricordi la seguente versione un poì più generale del TLC: se X1; :::; Xn

sono v.a. indipendenti con la stessa legge, con momento secondo …nito, detta la sper- anza di X1 e la deviazione standard, per ogni a < b (anche in…niti) la probabilità P a X1+:::+Xpn n n b tende a (b) (a), per n ! 1.

2

(3)

1 Soluzioni

1.

P Nn > = P N1+ ::: + Nn

n > = P N1+ ::: + Nn n pnp >

pn p P jZj >

pn

p = 2 2

pn

p = 0:1

pn

p = 1 0:05 = 0:95 pn

p = q0:95= 1:64

= 1:64p

=p

50 1:64p 29:5=p

50 = 1:259:

L’intervallo è

[29:5 1:3; 29:5 + 1:3] = [28:2; 30:8] : 2.

P =30 Nn 32 = P =30 N1+ ::: + Nn

n 32 = P =30 N1+ ::: + Nn 30n

n 32 30

= P =30 N1+ ::: + Nn 30n pnp

30

2p p n

30 P Z 2p

p50 30

!

= 1 (2:582) = 1 0:995 = 0:005:

3. La regione avrà la forma D = Nn d . Contando per un momento sull’utilizzo di un certo teorema che discuteremo dopo, imponiamo l’equazione

P =30 Nn d = 0:1:

Coi soliti calcoli, abbiamo

P =30 Nn d = P =30 N1+ ::: + Nn n

pnp (d )pn

p P Z (d 30)p

p 50 30

!

= 1 (d 30)p

p 50 30

!

= 0:1

da cui (d 30)

p50

p30 = 0:9, (d 30)

p50

p30 = q0:9 = 1:28, d = 30 + 1:28p 30=p

50 = 30:991. La regione di ri…uto è

D = Nn 30:991 : 3

(4)

Il teorema in questione a¤ermerebbe che P Nn d P =30 Nn d per 30 se il rapporto di verosimiglianza è crescente rispetto a Nn. La verosimilgianza è

L ( ; k1; :::; kn) = e n

k1+:::+kn

k1! kn! quindi se 2 > 1, abbiamo

L ( 2; k1; :::; kn)

L ( 1; k1; :::; kn) = 2

1

nk1+:::+knn

quindi è crescente rispetto a Nn.

4

Riferimenti

Documenti correlati

!  I vincoli esterni al progetto possono essere sintetizzati nei milestones che diventano quindi punti di verifica della compatibilità fra i vincoli esterni al progetto e lo stato di

18 Su analoga falsariga si è mosso anche, di recente, CATENACCI, La legge sugli eco-reati ed i suoi principali nodi problematici, in MANNA (a cura di), Il nuovo diritto, etc. 19

sugli alimenti e sulla tavola, quanto mancano poi delle opere che de- scrivano le dimensioni semiotiche (i segni) e simboliche (il senso) della comunicazione praticata in favore

- quattro forme (ITALIAN-O/I/A/E ) e di solito terminano in –ANO (italiano) o in –INO (tunisino) - due forme (SENEGALESE/I) e di solito terminano in –ESE (

Un pensiero speciale a tutti coloro che non sono più con noi ed alle loro famiglie, è venuto a mancare un pezzo fondamentale del nostro essere e questo è il sacrificio più gran-

L’organizzazione dei tempi nelle prime settimane di scuola non avrà una scansione rigida bensì gli insegnanti, in accordo con i genitori, daranno flessibilità in modo

Nei seguenti poligoni, indica con il pennarello rosso i vertici, con il pennarello blu gli angoli7. Osserva i due poligoni: nel primo colora il perimetro, nel

Più esplicitamente, dobbiamo mostrare che ogni combinazione lineare delle componenti di X è una variabile aleatoria normale.. Le traiettorie di Z