• Non ci sono risultati.

ISTITUTO ~I SlTATISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO ~I SlTATISTICA "

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO ~I SlTATISTICA

I

11° CENSIMENTO GENERA E IDEtLA POPOLAZIONE,

I '

I

24 OTTOB E 1~71

pos... ,+

·· .. B. .. ç .. t{.I~y·J··()

---

VOLU E~I

! ,

DATI PER ~M UNE

SULLE CARATTERIST C'E ~TR UTTURALI DELLA POPOLAZIONE ~E~LE ,ABITAZIONI

I

FASCICO o 8f

PROVINCIA I P~LBRMO

ROMA - 1 J7-l-

(2)

0474 -~IContratto 015 dic mbr. 1972 - (c. 1.750) -Soc. A.B E.T.E. - Roma I

I

(3)

INDI.]ij

CARTA PLANIMETRIOA

AVVERTENZE . , . . . , . . . , . . . . . . . . . . . . . . . . . .

TAVOLA

TAVOLA 'fAVOLA

TAVOLA

1'AVOJ,A

1'AVOJ,A

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA TAVOLA

ZlOne presente, per sesso, , . . . " . . . .

l - Su~erficie territoriale e densità - POPOI~Zione residente e popola- 2 - Popolazione residente per sesso e s ato c vile

3 - Popolazione residente per sesso e

C

asse

(1

età . A - Totale.

B - Maschi O - Femmine

4- Popolazione residente in età da 6

istruzione poi per sesso e grado di

5 - Popolazione residente temporanea presenza e motivo dell'assenza 6 - Popolazione residente

per sesso.

7 - Popolazione residente attiva in ramo di attività economica

ssente per sesso, luogo di

anm in poi a.ttiva e non attiva

IZlOn

profe~sionale

per sesso e 8 - Popolazione residente attiva in co dizio e prof~ssionale per

,e~o~ i:::l::::, ::,::::°:':00: :Z.::,L .. nella! professione.

sesso,

O - Industrie 1

D - Altre attività .

'1·

9 - Popolazione residente attiva

In

co dizio e prof~ssionale per sesso, classe di età e settore di attività eco n mICa

A - Totale.

B - Maschi O - Femmine

lO - Popolazione residente in età da 14 e condizione non professionale

11 - Famiglie residenti per condizione cap 12 - Famiglie residenti con il capo fa mi lia i per ramo di attività economICa d l cap

poi nqn attiva per sesso

,.

famigVa

condiizione professionale famiglia

Pago

»

»

»

»

l) l)

»

»

»

l)

l)

»

l)

»

l)

l) l) l)

l)

l)

»

v

2 4 6 6 lO 14

18

22

24

26 30 30 32 34 36

38 38 42 46

50

52

54

(4)

IV

INDICE

- - - 1 - - - + - - - i - ' - - - . . - - - -.. --

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA

13 - Famiglie reside ti con il ca o famiglia in condizione professionale per settore d attivià eco omica e posizione nella professione del capo famigli

A - Totali' . .

B - Agric ltura, oreste caccia e pesca O - Indus rie . . . .

D - Altre rttività. . .

14 - Famiglie resid~nti con il cap famiglia in condizione non professionale per condiziore del apo amiglia . . . . 15 - li'amiglie residelnti per ampi zza della famiglia . . . .

!

16 - Abitazioni in clmPless (occ pate e non occupate); altri tipi di alloggio 17 - Abitazioni in omples o (o cupate e non occupate) per titolo di godimento. . . . . . . . . 18 - Abitazion.i in tomple non occupate) per epoca di costruzIOne '1 . . . . . . . . . . . .

Abitazioni in Icomple so cupate e non occupate) per servizio

installato 1.... . . .

20 - Abitazioni occipate godimento

21 - Abitazioni occIpate p r ep ca di costruzione e titolo di godimento 22 - Abitazioni occ pate ero di stanze

23 - Abitazioni occ*pate izio installato

19

ApPENDICE

I

Elenco delle categorie di atti4tà eco omic comprese in un ramo diver~o da q elIo

che nella classificazione del 1971 sono onsiderato nena, classificazione del 1961

I

Pago 58

)

58

)

60

)

62

» 64

)

66

)

68

» 70

)

74:

)

76

» 78

)

82

)

86

)

90

)

94

(5)

:'t

AVVERT~NZE

. I

L'llo Oensimento generale della popolazione, al quale è

~tata

abbinata la rilevazione delle abitazioni, è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ottobr~ 1971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969, n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P. R. 23 ottobre 1971, n. 895).

Il piano di rilevazione del censimento e di elabora~ione ,dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Oommissione di studio

I ~istituita ,

presso l'Istituto Oentrale di Statistica (1).

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratterf ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente fascicolo, allo scopo di assicurare una esatta

interpretazion~

dei dati stessi.

Per una completa conoscenza delle modalità tecniche', seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi il fascicolo dell'Istituto Oentrale di Statistica « ll"O

Oensim~nto

della popolazione e 50 Oensimento industriale e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e istruzi~mi p~r gli Organi periferici

. l),

Roma, 1971.

,

1. - Circoscrizioni territoriali - La denominazione 'e le circoscrizioni territoriali dei Oomuni e della Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 24 ottobre 1971.

2. - Famiglia - Convivenza - Ai fini del censimento, per famiglia s'intende un msteme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozioI).e, affiliazione, tutela o da vincoli affettivi, coabi- tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Oomune,

.ch~

normalmente provvedono al soddisfacimento dei loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte ~el reddito di lavoro o patrimoni aie da esse percepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una sola peJtsona la quale provvede in tutto o in parte con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come m'embri! aggregati di essa, anche le persone addette ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a

qualsi~si

titolo, convivono abitualmente con la famiglia

stessa. . .

Si considera capo famiglia chi esercita la patria potestà, la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglIa. .

Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un in~ieme 'di persone che, senza essere legate da vin- coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di assi- sten za, militari, di pena, e simili. "

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente,] purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

3. - Popolazione residente - La popolazione reside~te di ,ciascun Oomune è costituita: a) dalle per- sone aventi dimora abituale nel Oomune e ivi presenti aila data del censimento; b) dalle persone aventi anch' esse dimora abituale nel Oomune, ma che alla data del, censimento risultavano assenti per uno dei

,

(1) In tale Commissione erano rappresentati le seguenti Amministrazioni ed Emi: Ministero dell'Interno; Ministero dell'Industria

del Commercio e dell'Artigianato;

Minis~ero

del Bilancio e della Programmazione Economica; Ministero del Lavoro e della Previdenza

Sociale; Ministero dei Lavori Pubblici; Ministero della Pubblica Istruzione; Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; Consiglio Nazio-

nale dell'Economia e del Lavoro; Assessorati per gli Enti Locali delle lRegioni a statuto speciale; Camere di Commercio, Industria,

Artigianato e Agricoltura; Associazione Nazionale Comuni Italiani; Uffici di Statietica dei Comuni capoluoghi; Confederazione Gene-

rale dell'Agricoltura. Italiana; Confederazione Nazionale dei Coltivatori niretti; Confederazione Generale dell'Industria Italiana; Confe-

derazione Generale Italiana del Commercio e del Turismo; ConfederaziC'ne iGenerale Italiana del Lavoro; Confederazione Italiana Sinda-

cati Lavoratori; Unione Italiana del Lavoro; Docenti Universitari.

(6)

VI .

I

!

leguenti motivi: serVIZIO militare di leva,

1

armi, di volontariato; istruzione, rieducQ.zione,

~oviziato religioso; baliatico per un eriodo ,non s periore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un periodo non superiore ai 2 anni, esci si i l'i' overi in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di «ri-

~overo definitivo»; detenZIone in at esa di . giudi io o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

~lUra e simili; servizio stataleall'este o; misione 8 uori sede; lavori stagionali e comunque temporanei; im-

~arco su navi della marina militare o merc' ntile.

!

4. - Popolazione presente - La popola ione resente di ciascun Comune è costituita; a) dalle persone presenti nel Comune alla data del cen iment ' ed a enti in esso dimora abituale; b) dalle persone presenti :hel Comune alla data del censimento ma ·a enti 'mora abituale in altro Comune o· all'estero.

5. - Età - L'età è computata i anni comp uti. Così Q.d esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita )al gioI' o pre edente il 50 compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del 150 co ~lean o al giorno precedente il 10° compleanno.

Ai fini del confronto con i dati tel cen iment del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l età venn~ computata in anni di ~it~. C~s~ d ese pio la classe « fino a 6 anni» comprende;a ~l per~odo

~alla naSCIta fino ~l 6° anno compmtr (clOe . ~o al 6.0 ~ompleanno); la classe « da 35 Q. 40 an~I» Il ~erlOdo Ilal 35° anno compmto fino al 40° anro com mto ClOe fino al 40° compleanno). Pertanto per Il cenSImento

~el 1971 la classe «meno di 6 anni » la confontat con la classe «fino a 6 anni» del 1961, quella «da 35 a 39 anni» con quella« da 35 a 4..0 a ni», e cosi i seguito. È da notare che il nuovo criterio, peraltro già

~eguito in occasione di precedenti ce siment, dem grafici del nostro Paese, è stato applicato in conformità

~lle raccomandazioni internazionali ed! ai cri ,eri se uiti nella maggior parte degli altri Paesi.

I

6. - Grado d'istruzione - Si rif risce a più to titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola (pub-

I

plica o privata, italiana o straniera, a che a ) e non alla pii! alta classe o al più alto corso frequen- tato con successo.

I

LAUREATI - Coloro che, avendo seguit un c l'SO completo di studi universitari (della durata mInIma

~i quattro anni), hanno conseguito n dipl ma laurea.

I

DIPLOMATI - Coloro che hanno tconseg . ito u diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

~uperiore (maturità classica, scientifio ,abiliazion magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta l'ac- pesso ad una o più facoltà universitar e o ch abbi fine a se stessC!) (diploma di ostetricia, diploma di con-

~ervatorio di musica o d'istituto d'al' e, ecc. "

I

Con tale voce sono altresì indic te le . l'SO n

~orso di studi universitari della durata inferioe a q rlementari, ecc.).

che hanno cOnlseguito un'abilitazione specifica dopo un attro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

l FORNITI DI LICENZA MEDIA INFE roRE Col l'O che hanno conseguito una licenza di scuola media Inferiore che consenta l'accesso alle cuole' edie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

~icenza d'istituto tecnico inferiore, litnZa agist aie inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o professionali (licenza d'avviamento pr fessio aIe, li enza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

I

I

FORNITI DI LICENZA ELEMENTAR~ - COI oro c e hanno conseg~to la licenza elementare o il certificato fila sciato da un corso di scuola popolre di i.po C (assimilabile alla licenza elementare).

I

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO -

0101'

che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

~vendo conseguito neanche la licenza elemetare. n tale gruppo risultano pertanto compresi anche coloro phe alla data del censimento frequen vano na q alsiasi classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

rlla l a elementare. .

i

Sono comprese in tale gruppo a che le perso e che hanno conseguito il certificato di proscioglim:ento 1(3a elementare) fino al 1955, anno n l qual tale certificato venl!1e abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

~ 95~, n. ~03: Tuttav:ia non è da. ~sc~ud~re he t luni censiti in p .. ossess? de~ certificato .d~ proscioglim~nto

bblano dichIarato dI essere forrnti l licen a. ele entare e pertanto rIsultInO compresI In questo ultImo ruppo. Poiché nel censimento del 19 l le p l'SO ne fornite del cerltificato di proscioglimento 'vennero com-

!prese nel gruppo dei censiti in posses~o dell licen adi scuola elementare, ai fini di un co.rretto confronto rra i due censimenti occorre considerJre con 'unta ente i gruppi dei «forniti dì licenza elementare» e degli

k( alfabeti privi di titolo di studio ». l

I

ANALFABETI - Coloro che hann~ dichia ato

f sapere solo leggere o solo scriver.

I

7. - Popolazione attiva e non a tiva La opolazione aUiva è costituita: a) dai censiti in età da

<j~4 all,11iin. I>~i che alla (iatl\>Aelcen.:imento risul ava:n()<e~ercitar1unap;r<?f~ssione, . arte o mestiere, in pro- non sapere nè leggere nè scrivere o che hanno dichiarato

ì

(7)

AVVERTENZ"1il VII prio o alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti; b)

I

dai c~nsiti in età da 14 anllI

In

poi che alla data del censimento risultavano disoccupati. cioè da coloro che, a~endo perduto una precedente occupazione, erano alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre dategorie di censiti in età da 14 anni in poi tem- poraneamente impediti alla data del censimento di esercitare la professione, arte o mestiere, già in prece- denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono i militari (di leva, volontari o richiamati), i rico- verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistenz~, i dE1tenuti in attesa di giudizio o condannati a pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravvenuti:> impedimento hanno interrotto l'esercizio di una attività professionale; d) dai censiti in età da 14 anni iQ poi in cerca di prima occupazione. Non è al ri- guardo da escludere che talune persone disoccupate alla 4ata di censimento, abbiano inteso la dizione « in cerca di prima occupazione» sotto il senso più lato di « i~ cerca di occupazione» e pertanto nel foglio di censimento, anzichè indicare la precedente condizione professionale, si siano dichiarate come persone in cerca

di prima occupazione. :

Le categorie dei censiti di cui alle lettere a), b), c)icostituiscono la popolazione attiva « in condizione professionale ».

La popolazione non attiva è costituita: a) da tutti ii bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai censiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla popolazione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i bensiti in condizione non professionale in quanto scolan e studenti; casalinghe (donne attendenti alle curei domestiche); persone ritirate dal lavoro (per rag- giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi, infermi e' ricoverati in luoghi di cura o di assistenza da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 anni oi più, mendicanti e persone viventi a carico della pubblica beneficenza. Appartengono altresì alla popolazion(jl non attiva i militari (di leva, volontari o ri- chiamati), i ricoverati da meno di 2 anni in luogo di CUlla o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima del riehiamo alle armi, del ricovero o della detenzione non esercitavano alcuna attività lavorativa. •

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla

popola~ione

attiva e non attiva, in relazione par- ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento della popolazione del 1961, è da tener presente che il limite inferiore di età per l'appartenenza alla popolazione attjva in condizione professionale, già stabilito in lO anni al censimento del 1961, è stato elevato a 14 anni in :armonia a quanto previsto dalle richiamate raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica - Per ramo di atti?Jità economica s'intende il campo di attività in cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso è :determinato di norma in base all'attività (unica o prevalente) delle singole « unità locali» in cui il censito I$volgela propria professione, arte o mestiere (ad esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bott~ga artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o (filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico,

i

studio professionale, ministero, amministrazione comunale). I rami in cui si articola la classificazione deHe attività economiche sono dieci (l). Essi nelle Tavv. 8, 9 e 13, risultano così raggruppati: '

a) agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b) industrie, comprendenti le industrie estrattive, mapifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

c) altre attÌ1Jità, comprendenti il commercio, i trasporti! e le comunicazioni, il credito e le assicurazioni, i servizi, la pubblica amministrazione. . .

Nelle analisi per ramo di attività economica (Tavv. 7 e' 12) lei industrie estrattive sono considerate con-

giuntamente a quelle manifatturiere. .

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività econoIIl\ica con i corrispondenti dati del 1961, è oppor- tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha subito

I

delle 'modifiche conseguenti, in parte, alla neces- sità di perfezionare ulteriormente. la comparabilità con le an~loghe classificazioni predisposte dalle Organizza- zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si segnala che :il ramo dei servizi comprende nella classi- ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi pubblici inerenti all'attività culturale, agenzie di pub- blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecc.)! che nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -- Per posizione nellq professione s'intende la condizione della persona espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in, cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risult~no raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a) imprenditori, coloro che gestiscono in conto proprio u~a impresa nella quale non impiegano l'opera ma- nuale propria o di familiari (conduttore non coltivatore, industriale, costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

(1) ISTITUTO CENTRALE ilI STATISTICA, Classificazione delle attività ~conomi.che, Metodi e Norme, Serie C, n. 5, Gennaio 197].

(8)

VIII

A ERTENZE

Non è da escludere che in alcuni~asi ne dati elativi a tale posizione risultino compreri taluni lavora- tori indipendenti che nel foglio di c nsimen o si ono qualificati «imprenditori. mentre più propriamente avrebbero dovuto dichiararsi « lavora ori in ropri ».

b) liberi professionisti, coloro chel esercit· no m conto proprio una professione o arte libera (notaio, me-

dico, avvocato, ecc.). i

I

LAVORATORI IN PROPRIO

Coloro che gestiscono in conto ~iroprio ., n'im resa nella quale impiegano l'opera manuale propria o di familiari. In tale posizione sono comp esi an ,he i c operatori aventi la figura di lavoratori in proprio, non- chè i coltivatori diretti, i mezzadri, e simil dell' gricoltura.

I

DIRIGENTI E IMPIEGATl

i

a) dirigenti, 'coloro che

esercitan~,

contr uzione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa) in un'impresa o nella pubblica

ammi~strazi

e (c mpresi i quadri superiori (l) cioè coloro che nella pubblica

amministrazione o nelle grandi impre1e rives ono l qualifica di direttore generale, condirettore, e simili); . b) impiegati, coloro che esercitafo, con ro re ribuzione, una funzione esecutiva (tecnica o amministra- tiva) in un'impresa o nella pubblicai ammi istraz one;

c) appartenenti a categorie inter~ie, c loro c e nelle aziende industriali occupano una posizione inter- media tra gli impiegati e gli operai sPfcializz ti (ca omastro, capo officina, capo laboratorio e simili, con man-

sioni esecutive) (2).

!

LAVORATORI DIPENDENTI

i

i i I

a) operai, subalterni, salariati, o !aSSimil ti, co oro che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche· coope atori venti la figura di lavoratori dipendenti, nonchè i compar- tecipanti dell'agricoltura, i lavorator. agric . a c ntratto o a giornata;

I

b) apprendisti, coloro che esercitano co tro r tribuzione una attività lavorativa per l'apprendimento di una determinata professione ed il sfccessi' con eguimento di una qualifica;

c) lavoranti a domicilio, coloro phe la rano a domicilio esclusivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

I

COADIUVANTI

Coloro che, senZa avere un ra~porto

familiare (parente o affine) che svol~e una presa agricola, artigiana o commercfale.

i

1 1m iego regolato da contratto di lavoro, collaborano con un attivi à lavorativa in conto proprio, nella conduzione di un'im-

lO. - Abitazione; stanza; altro I tipo d io - Ai fini del censimento, per abitazione s'intende un insieme di vani, o anche un van0f.iSOIO' 'estina o funzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di un ingresso indiPend. ente su st. rad., pian rotto o, cortile, terraz, za, ballatoio, e simili e che alla data del censimento era occupato da una o iù fa ,. glie era destinato ad essere occupato.

L'abitazione è stata considerat occup a se lla data del 24 ottobre 1971 in essa abitavano una o più persone aventi la dimora abituale el Co une d· censimento, anche se temporaneamente assenti alla data del censimento stesso; non occupata selin essa on a itava alcuna persona o se era abitata solo da persone tem- poraneamente presenti nel comun'~ di cen imen o. '

Per stanza s'intende un locale he fa arte i un'abitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha dimensioni tali da consentire la co ocazio di Imeno un letto lasciando lo spazio utile per il movimento d'una persona. La cucina, ai fini di censi ento è considerata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per altro tipo di alloggio si int ndono i loc li che pur non essendo funzionalmente destinati ad abita- zione di una famiglia (cantina, so tta, gazzi o, negozio, ufficio, ecc.) ovvero non avendo le caratteri- stiche proprie. dell'abitazione (ro~~ol' te, .na.ante,. gro~ta, carrozzone, ecc.) risultavano di fatto occupati alla

data del cenSImento da lina o pm famigh reSI entI. '

i

(1) Nel 1961 gli appartenenti ai q~J:uperiO furon (2) Nel 1961 gli appartenenti a

catego~r

interm die ti

I

considerati nel gruppo degli imprenditori e liberi professionisti.

no considerati nel gruppo dei lavoratori dipendenti. .

(9)

AVVERTlilNZE I,x.

Il. - Titolo di godimento delle abitazioni - Il titolo

d~

godimento delle abitazioni fa riferimento al titolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazione

ste~sa.

I titoli di godimento considerati sono:

a) « proprietà» alla quale è stato assimilato l'usulfrutto; sotto, tale voce sono comprese anche le abi- tazioni a riscatto;

b) « affitto » che comprende anche il subaffitto;

c) « altro titolo» per i casi di uso gratuito dell'abitllzione, di godimento per prestazione di servizi, ecc ..

I

12. - Epoca di costruzione e superficie delle abi~zioni - Èda avvertire che sia. l'epoca di costru- zione che la superficie delle abitazioni sono state rilevate per la prima volta in sede di censimento nel 1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettiive di~coltà di rilevazione di dette modalità sono da tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati. . ,

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento all' annodi ultimazione della costruzione o rico- struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata costruita, in anno posteriore a quello del relativo fabbricato, a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o soprae~evazione, è stato considerato l'anno di termine della ricostruzione, dell' am pliamen to o della sopraelevazione.',

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da tener presente che essa fa riferimento alla

supe~­

ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con escllfsione della superficie di balconi, terrazze, ve- rande, cantine, garages, portici, loggiati, solai, cortili, ecc ..

13. - Servizi installati - Per quanto concerne l'a<!qua potabile di acquedotto e il gabinetto l'espres- sione « fuori dell'abitazione» sta ad intendere che il se;rvizio' si trova o nel corpo del fabbricato che com- prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel çortile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

I

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere. . Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente phe sono stati presi in considerazione: a) l'impianto di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che

~a

la cftldaia o le caldaie in un locale non di abita- zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni comprese in uno o più fabbricati; b) l'impianto di

ri~

scalda mento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che h~ la c~ldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi

eccezio~ali,

anche ad altra abitazione adiacente.

,

14. - Avvertenze particolari - I dati sulla supetficie territoriale dei Comuni (Tav. l) sono stati forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone cl.i territorio ih contestazione tra due o più Comuni risultano comprese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali Comuni, come posto in evidenza con apposita nota in calce alla tavola. .

La densità della popolazione residente (numero medio di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il totale della popolazione residente di ciascun Comune e ~a superficie territoriale del Comune stesso espressll-

~ Km~

i

Nella Tav. 2 tra i coniugati sono comprese le persorte sepll-rate legalmente e tra i vedovi le persone di- vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo sciogHment~ del matrimonio o la cessazione degli effetti civili (matrimoni concordatari) ai sensi della legge l dièembre 1970, n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneam~nte assenti dal Comune di residenza per motivi di lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro. . '

Per quanto concerne le Tavole 19 e 23 è da tener !prese:q.te che, con riferimento ai servizi installati, le abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in ,esse installati. Così ad esempi'o, un'abitazione fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta] sia f~a le abitazioni fornite di acqua potabile, sia fra le abitazioni fornite di gabinetto.

15. - Piano di spoglio e di pubblicazione dei risultati dçl censimento - Per lo spoglio dei dati è

stato predisposto, sulla base delle proposte formulate' dalla citata Commissione di studio, un piano così

articolato: a) spoglio totale, riferito cioè a tutti i modelli di rilevazione (fogli di famiglia e fogli di convi-

venza) per le notizie tradizionali del censimento demogtafico (sesso, data di nascita, stato civile, grado dì

istruzione, posizione nella professione, ramo di attività economica o condizione non professionale, ecc.) nonchè

per tutte le notizie sulle abitazioni; b) spoglio parziale, riferito cioè ad un campione del venti per cento dei

fogli di famiglia ed a tutti i fogli di convivenza per le notizie sulla professione, sulla fecondità e in genere

per gli altri caratteri presi in considerazione per la prima' volta ,dal ce:q.simento demografico nel nostro Paese

(luogo di residenza nel 1961 e 1966, attività lavorativa svolta nel 1966, luogo di studio o di lavoro, tempo

impiegato e mezzo di trasporto utilizzato per recarsi al lavoro o a scuola, ecc.).

(10)

x

AVV~RTENZE

Per quanto riguarda lo spoglio totale, il ri~orto ~elle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso l'Istituto mediante i «( lettori ottici» che permettono di trasferire le notizie direttamente sui supporti mecca- nografici mediante appositi modelli senza. che si:a necessario ricorrere alla perforazione delle schede, con con- seguente notevole riduzione dei tempi: tecnici

i

di el~borazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle n<)tizie dai fogli di famiglia e di

conviv~mza

sui modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i Co- muni mano a mano che procedeva la revisione degli: anzidetti fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece

8lttrav~rso

le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed ellJ.borazione meccanografica dei dati. •.

I

Il programma di pubblicazione dei

risulta~i

del! censimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I - Primi risultati provinciali e comunali sulla popolazione e sulle abitazioni (Dati provvisori) VoI. II - Dati per Comune sulle caratterist~che strutturali della popolazione e delle abitazioni (94 fasci-

coli provinciali e l fascicolo nazionifle)

i

VoI. III - Popolazione delle frazioni geografiche delle località abitate dei Comuni (20 fascicoli regionali) VoI. IV - Famiglie e convivenze

Vioi. V - Sesso, età e stato civile

VoI. VI - ProfessiOni e attività economiche VoI. VII - Istruzione

VoI. VIII - Abitazioni VoI. IX

VoI. X VoI. XI

Risultati degli spogli campionari - Dati generali riassuntivi

- Atti del censimento

Un apposito volume contiene i dati sulla popolazione residente legale dei singoli Comuni.

(11)

TAV L

(12)

2

PROVINCL;\ DI PALERMO

Tav. l - Superftcie territoriale e 4ensità;- Po~lazione residente e popolazione presente, per sesso

§

,

~

I POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

Q

SUPERFICIE

'il C O M U N I DENSITÀ

... .,

TlIRRITORlALJòl

"

Masohi Femmine

:a

Totale Masohi Femmine Totale

8

Km2 abfkm2

!i

001 ALIA 45,67 llli 2.548 2.703 5.251 2.170 2.618 Il.988

002 ALIIIEIl

(li)

59,39 , 61 '.732 l.g16 3.648 1.11911 1.777 3.271

003 ALIIIIIIUSA 13,71 11:1 , 744 7111 1.518 691 760 1.451

004 AduILLA ULICIl 23,79 166

I

1.967 1.986 3.953 1.838 1.935 3.773

005 AL'1IOl'Ol'lB 35,27

• i

171

, ,

2.9U _ 3.101 6.0411 2.859 3.072

\

5.931

006 BAGHERII 29,68

1.1~5 I

,17.620 17.862 35.1182 17.229 17.6Il9 34.878-

007 BALESTRITE 3,84 1 .. 238

I

2.3115 2.1108 4.753 2.500 2.1113 4.913

008 BA"CIIl 24,311 95 1.127 1.176 2.303 1.067 1.171 2.238

009

BE~ftO'TE·ftEZZIGIO

29,20 2!511 3.757 3.6711 7.431 3.643 3.6113 7.286

010 BIsACQOnO 611,711 Ui5 3.313 3.460 6.773 2.906 3.197- 6.103

011 BOLOGliETTA 27,58 85 1.192 1.155 2.3117 1.1117 1.1113 2.29<J1

012 BO_PIETRO

(l"

112,40 66 1.330 1.'80 2.810 1.200 1.1145 2.645

013

BO,CETTO 25,95 226 2.912 2.953 5.865 2.667 2.863 5.530

01' CACCAIIO 187,80

~6

4.331 4.363 8.694 3.88' 4.133 8.011

015 CAt.UVOTUBO 97,22

~1

2.906 3.029 5.935 2.602 2.867 5.469

016 CilftPOl'ELICE DI l'ITILIA 35,29 26 1171 461 932 421 438 859

017 CAftPOl'ELICE DI BOCCELLl 111,75 2i9 2.088 2.0211 4.112 1.862 1.866 3.728

018 CIIIPOPIOBITO 21,35 I 71 72' 791 1.515 650 741 1.391

019 CAIlPORElLE 38,61 I lj6 2.613 2.653 5.266 2.466 2.5U 5.009

020

CA~ilCI

6,12

I 89ft 2.783 2.686 5.1169 2.554 2.609

5.~63

021 CIBINI 76,86 21)3 7.716 7.856 15.572 7.362 7.845 15.207

022

CA~TELBOOliO

60,51

I

1711 5.158 5.3811 10.5'2

Il.632

5.261 9.893

023

CA~TELDlcCn

33,98

'''' 3.319 3.261 6.580 3.2111 3.2115 6.1159

0211 CASTELLAIIA SICULA 96,1111

~3

2.005 2.09_ Il.099 1.908 2.08_ 3.992

025 CAsnOIUOVO DI SICILII 199,91

~9

1.887 2.008 3.895 1.736 1. 91ft 3.650

026 CErilLA' DInA 9,02 96

i"-'"

436 '27 863 1107 _'O 817

027 CEFALO' 65,80 lì16 5.973 6.297 12.270 6.005 6.332 12.337

028 CEaDA 113,82 U9 2.679 2.556 5.235 2._92 2.449 Il •. 9111

029 CQIUSI SCLAFllII 57,'0 72 ,

,

2.0111 2.111 4.125 1.850 2.049 3.899

010 Cl;UIIIl 56,3' 72 2.010 2.070 '.080 1.899 2.020 3.919

031 CIII SI 33,16 2[1' 1.1173 3.613 7.106 3.312 3.587 6.899

032 CdLLESAIIO 107,29 '8 2.458

2~6/i0

5.098 2.2112 2.538 Il.780

011 CqlTESSl EIITELLIII 136,17

,

16

,

1.110 1.Q97 2.207 1.031 1.051 2.082

0311 COBLEOIIE 229,12. ;.119 5.1153 5.182 11.215 5.177 5.8U 10.990

035 l'ICABAZZI 3,56 1.530 2.655 2.791 5.11116 2.595 2.782 5.377

036 GANGI 127,16 79 i

Il.981

5.Q91 10.072 Il.382 Il.752 9.1311

i I

037 GERACI SICULO 112,97 126 1.112' 1.1195 -

I

2.919 1.301 1. '.2 2.7113

038 GIARDIlfBLLO

12,119 ~O8

660 6811 1.31111 5711 6" 1.221

039 GIULUU 211.19

!

1'08 i 1.256 1.363

2.619 1.1711 1.-331 2.505

OliO

GODBAIO 38,87 '28 555 516 1.071 5110 512 1.052

DIII

GIIlTTERI 38,116 '1111 780

I

925 1.705 722 888 1.610

0112 ISIIELLO 50,18 ;56 1.332 1.495 2.827 1.125 1. '1118 2.573

043

I~OLI

DELLE l'EIIIIIlfB 3,511 7125 1.289 1.279 2.568 1.186 1.262 2./1118

01111 LlSClBI 10,39

~33

1.181 1.237 2.1118

1

,; 1.061 1.138 2.199

"

0115 LEBCUA l'RIDDI 37,27 256 Il.671

Il.865

9.536

l' ii

3.877 Il.11511 8.331

l' ,I

I

(13)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA rOfOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

3

Segue TAV. 1 - Superficie territoriale e densita - Popolaz~one residente e popolazione presente, per sesso

C O M U N I

046 IIlBIB1!O 0117 nZZOJUSO 0118 IIlSILIIBJlI 049 1I0llBBlLB 050 1I0B'fBLlIPBE

051 1I0BTEIIlGGIOBBBELSl'rO 052 PALAiZOADRIAIIO 053 PALERIIO

0511 PAll'l'INICO 055 PBTBALIA SOPRABA 056 PBTBALIA SOTTAIA 057 PIAllA DBGLI AL8UlSl 058 POLIZZI GEIlBOSA 059 POtLIIIA

060 PBIZZI 061 : ROCCAIIEIIA 062,BOCCAPALUIIBA

I

063 SAH CIPIRELLO 064 SAH GIOSlPPl JA'l'O 065 SAI IIAORO CASTEL'ERDl 066'SABTA CRISTIIA QlLA 067 SAlTA FLAVIA 068 SCUlU 081 SCILLATO 069 SCLAFAIII BAGlI 070 TERIIIIII IIIEBESE 071 TERBASIII 072 TOIIRETTA 073 TRABIA 074 TBAPPl'l'O 075 USTICA 076 V lLLlI)OLIIO

077 'lH'l'IRIGLIA DI SICILIA 078 VICARI

0791 'ILLABATE OBO VILLAPRATI

TOTALE PROVINCIA

SUPERFICIJi TRRRITORIALR

K'1lI2

33.32 49,113 69.21 529.20

31.83 129,25 158.811 11Q.32 77.42 118.04 611.89 134.33 '+9,90 95,03 n.32 31.41 20.94 29.116 114.19 38.55 111.46 31.19 32.00 135.06 77.58 19.44 25.111 20.46 4.18 8,09 25.80 26,69 85.74 3,83 25.61

5.015.75

DENSITÀ

ab/km2

196 70 215

fl5

525 149 24 4.0116 232 78 25 911 411 63 85

73

109 221 267 30 20 513 84 27

6

317 11311 121 310 557 1311 215 93 112 2.703 106

2211

!

PqPOLAZIONE RESIDENTE

Maschi; I i I

3.247 1.7Q2 7.460 11.628

2.5~1

2.3$1

i

1.1190 311.3'9

12.n3

3.030

2.1~5

2.974 3.000

1.5~6

3.9q8

1.2~9

1.7.l, 2.351 3.948 1.698 362 3.7l0 1.313

,,~O

382 12.217 Il.286

1.53"

3.200 1.174

559

2.7d3 1. 21

i 1

4 1.8Q3 5.21!6 1.320

5119.1I~5

femmine

3.290 , 1.762""

7."40 12.092 2.609 2.405 •

1.591 331.465 12.819 •.

... 3.1131 2.244 3.157 2.972 1.568 . 4.149 1.177 1.679 • 2.283 3.910

1.736

391

·3.702 1.299 447 3B7 12.394 fI.151 1.529 3.1112 1.154 527 2.841 1.259 1.782 5.137 1.397

5711.530

Totale

6.537 3.464 14.900 23.720 5.190 4.756 3.081 642.8111 25.5112 6.061 Il.409 6.131

5.9H

3.134 8.Q57 2.1136 3.410 Il.6311 7.858 3.434 753

2.612 857 769 211.611 8.1137 3.063 6.342 2.328 1.086 5.51111 2.1173 3.585 10.353 2.717

1.124.015

POPOLAZIONE PRESENTill

Maschi

3.008 1.582 7.210 11.698 2.472

2.1113

1.429 3111.965 12.307 2.758 2.012 2.835 2.1;154 1.200 3.751 1.052 1.651 2.202 3.686 1.550 337 3.536 1.208 376 335 11.613 3.932 1.365 3.104 1. 0111

493

2.1143

1.160 1.657 5.013 1.223

539.028

Femmine

3.209 1.808 7.367 12.172 2.5711 2.3113 1.546 336.421 12.809 2.955 2.175 3.090 2.818 1.397 4.086 1.075 1.650 2.208 3.780 1.661 379 3.642 1.249 432 369 11.969 Il.0011 1.487 3.110 1.086 480 2.773 1.239 1.714 5.057 1.355

573.686

Totale

6.217 3.390 14.577 23.870 _

'5.046 :4.486 2.975 651.386 -

25.116 ...

5. "3

4.187 5.925 5.732 .2.597 7.837 2-127 3.l01 4.410 7.466 3.211 716 7.178 2.457 808 704 23.582"'"

7.936 2.852 6.2111 2.100 973 :5.216 2.399 3.371 tO.070 2.578

1.112.7111

(Il) Di eui

ciT(~a

Km2

:~...l6

per territorio in eontl'sfazione eon il -"ComullE.' di Bompietro. - (b) !Vedi Comune di

AJ~mf>na

pt'r territorio in (',ontestaziont'.

(14)

4

P1't0VINC* DI PALERMO I

Tav. 2 - Popolazio~e re.dente per sesso e stato civile

I

Q T OT A-

Li

: E M A S C H I

~ c o

M U N I

"

Celibi

"

e Coniugati '(edovi Totale Celibi Coniugati

;a

Vedovi

Totale

o nubili

Q ,

I

I

001 AUA 2.494 2.

411~

309 5.251 1.252 1.211 85 2 •. 548

002 UIIIEI1 1.788 1. 51!! 281

3.~1I8

8811 789 59 1.132

003 A1.IlIlIUSA 616 n7 95 1.518 350 312 22 7114

0011 ALTAVILLA IIILICIA 2.155

1.62~

170 3.953 1.115 804 48 '.967

I

005

AL~OfOIiTE

3.008 2.695

, ,

341

~.0411

1.536 1.329 78 2 •. 943

006 BAGHEBIA

17.70~

15·95'r 1 •. 819 35.1182

9.:l27

7.9511 439 17.620

007 BAIj.ESTBATE 2.1911 2.25, 308 4.753 1.142 1.123 80 2.345

008 BAUCIBl 1.016 1.131 150 2.303 5111 561 46 1.121

009 BELIIO\I'JE

Il

EZZAGHO 1.S04 3.31$ 309 7.1131 2.028 1.652

77

3.757

010 BI$ICQUIIO

3.115~

i

2.938 379

~.773

1.166 1.1142 105 3.313

i

011 BOLOGIETTA 1.085 1.138 1211 2.3117 599 5611 29 1 •. 192

012

BOIIPIETBO 1·1911 1.392 2211 2.810 588 694 118 '.310

01.3 BORGETTO 3.082 2.1163

I

320 5.865 1.616 1.221 75 2.912

,

014 CACClIIO Il.3118 . 3.896

, ! liSO

8 •. 6911 2.305 1.9110 86 Il.331

015 CILTAYUTURO 2.965 ·2.625 3115 5.935 '.530 1.308 68 2.906

016 CA$:POfELICE DI FITALII 1103 11611 65 932 225 230 16 1171

017 CAIIPOl'E1.ICE DI BOCCELLA 1.983 1 •. 929 200 4.112 1.085 961 112 2.088

018 CAIIPOl'IOBJ:TO 7011

71~

91 1.515 338 358 28 7211

019 ClI!IPOBULE 2.68.9 2.311 266 5.266 1.1107 1.1511 52 2.613

020 CIPACI 2.'60 2.260 2119 5.1169 1.619 1.123 111 2.783

021 CUllI 7.699 1.0511 816 15.572 3.993 3.509

2111

7.716

022 CASTELBUOIO 5.1611 4.610 708 10.5112 2.661 2.318 179 5.158

023 CASTELDACCIA 3.186

3.08~

313 6.580 1.712 1.533 711 3.319

024

CA~TELLAJA

SICULA 1.839 2.0013 257 Il.099 956 993 56 2.005

025 CASTlIOJUOYO DI SICILIA 1.809 1.833 253 3.895 913 912 62 1.887

026 CEFILI' DUIA no /138 55 86] 203 219

111

1136

027 CEFILU' 6.166 5.418 686 12.270 3.150 2.697 126 5.913

028 CElI DA 2.118/1

,

2./15.5 296 5.235 1.380 1.230 69 2.679

029 CHIUSA SCLAFAII 1.828

1.95~

342 Il.125 929 973 112 2.0111

030 CIIiIlII1 2.017 1.823 240 Il.080 1.037 907 66 2.010

031 CIIiISI

3~571

3.119 1116 7.106 1.825 1.558 90 3.473

032 COLLESAIO 2.358 2.424 316 5.098 1.164 1.206 88 2.458

033 con ESSA

ElTELLIIl

1.031 1.02" 1118 2.207 5113 512 55 1.110

034 CORLEOJE 5.527

4.97~

130 11.235 2.830 2.478 1115 5.1153

035 PICABAZU 2.908 2.288

,

250 5.,*116 1.479 1.127 119 2.655

036

GA~GI

4.935 4.505 632 10.072 2.5911 2.2110 1117 4.981

037 GE'nCl: SICULO 1.430 1.H'6 153 2.919 7111 656 27 1.424

038 GIlBDIIELLO 678

5~4

72 1.3411 3112 296 22 660

039 GIO!.I"A 1.1110 1.30'3 176 2.619 559 649 48 1 •. 256

OliO

GODBlIO 561 4sio 60 1.Q71 312 225 18 555

041

Gll~"TEB:[

823

7~1

121 1.705 372 379 29 780

i

0112 ISIELLO 1.411 1.151

I

205 2.827 108 566 58 1.332

043 IS;OLl DELLE PEIII!IIJE

1.379 1.0~9

120 2.568 729 532 28 1.289

0114 LA,SCABI 1.0111 1.280 124 2.1118 515 640 26 1.181

045 LlIiRCllIA PBIDDI 4.660 Ii.2d5 611 9.536 2.430 2.116 125 Il.671

(15)

I i

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA P(>POLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

I

Segue TAV. 2 - Popolazione re$idente per ~esso e stato civile

C O M U N I

046

I lIARIIIEO

047

IIEZZOJUSO

048

IIISILIIERI

049

1I0NRElLE

050

llON'llELEPRE

051

ftOIlTEftAGGIORB BBLSITO

052 PALlUO ADDIARO 053

PlLBRftQ

054

PlI!TIIIICO

055

PETRAUA SOPlllllA

056

PETRALIA SOTTAIIA

057

PIAllA DBGLI ALBAIIESI

058

POLIZZI GENEROSA

059

POLLIIA

060

PRIZZ.I 061 ROCCAllEIIA 062 BOCC1PALUftBA

063

SAN CIPIRELLO

064

SAli G.IUSEPPE JATO

065

SAN ftAURO CASTELVERDE

066

SANTA CRISTIIiA GELA

067

SANTA FLAVIA

068

SCIllA

081

SCILLATO

069

SCLAPAII BAGIII

070

TERftIII IftEBESE

071

TBRRASIII

072

TORBETTA 073 TRABIA

074

TRAPPETO

075

USTICA

076

YALLEDOLftO

077

VEIiTIftIGLIA DI SICILIA

078

VICABI

079

VILLABATE

080

VILLlPIIlTI

TOTALE PBOVINCIA

Celibi e nnbili

3.392 1.799 7.280 12.866 2.657 2.271 1.465 342.626 12.978 2.5l1li 2.011 3.098 2.823 1.543 3.878 1.191 1.603 2.225 3.937 1.525 377 /1.219

1.'106

412 350 12.608 Il.1156 1.6'''' 2.991 1.056 521 2.752 1.051 1.708 5.0110 '.310

581.383

T O T

il

L E

Coniugati

2.819 1.1176 6.867 9.760 2.2311 2-165 1.362 266.589 11.260 3.100 2.075 2.657 2.778 1.1122 3.605 1.120 1.590 2.140 3.533 1.669 123 2.838 1.087 388 370 10.683 1.568 1.231 3.028 1.1117 502 2.11811

1.210

t.6'63 4.810 1.256

326 189 7~b 1.0~1I 2~9

3~0 2511 33.599

41!7

12~

217 269 388

I

240

Sa

3 5 5 119

57 119 1.320 IIl~

18~

317

125

63

Totale Celibi

6.537 1.750

3.11611 921

, 111.900 3.881

23.720 6.554

5.190 1.401

Il.756 1.193

3.081 7118

~1I2.814 173.6611 25.5112 6.861 6.061 : 1.377

4.409 1.049

6.131 1.518

5.972 3.134 8.057 2.436 3.1110 Il.63/1 7.858 3.4311 753 7.1112 2.612 851 169 211.611 8.437 3.063 6.3112 2.328 , 1.086

1.531 827 1.957 6611 885 1.210 2.102 803 1811 2.215 748 200 188

30~ 5.511"

6.654 2.1117 880 1.619 577 295 1.180

206 '2.473

2111, 3.585

503 10.353

151 ,2.'17

60.6IJ9' 1. U4.1115

5411 902 2.700 658

298.326

M A S C H I

Coniugati

1.1108 732

3.3811 Il.8117 1.11 Il

1.070

678 132.189 5.604 1.545 1.036 1.306 1.380 705 1.798 557 791 1.068 1.757 828 162

1.402

5"2 197 185 5 •. 278 1.783 613 1.5011 569 250 1.2112 603 828 2.396 626

239.2411

Vedovi

89 49 195 227 66 88 6"

5."96 258 108 80 90 83

3"

153 38 55 73 89

67 16

93 23 13 9 285 86

41

77 28 14 81 67 73

120

36

11.915

Totale

,3.2117 1.702

11.628 2.581 '2.351 '.490 311.349 Ù.723

3.030

,2.165 '2.9711

3.000

1.566 3.908 1.259 1.731 2.351 3.948 1.698 362

.).110

1·323 410 382 12.2n

".286 1.534 3.200 1.17Q 559

2.703

1'.214 1,.803 5.216 1.320

5Q910485

(16)

P~OVINCU DI PALERMO

Tav. 3 - Popolazione resi A-ToT

I

-=

S

=

CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (anni)

l;.) o

0;S COMUNI I

"" " "

Meno di 5 5 - 9 lO":'" 14 15 - 19 20 - 24 25 - 29 30 - 34 35 - 39 40 - 44 45 - 49 50 - 54

;a

o

l;.)

I

I I

001 ALIA 378 IIP5 418 393 319 232 298 3116 356 350 252

002 IUBEIA 272 306 ,294

i

281 250 1115 203 207 225 232 157

003 ALIlJIIUSA 119 149 110 108 73 93 89 118 105 98 78

0011 lLTlIULLA ULICIl 355 369 :3115 381

i

313 2111 250 232 211 2211 1611

i

005 AL'fQrORTI 579 510 : 1186 1117 500 1142 112O 1110 381 323 238

006 B1GBEBIl

3.1179

3.4811

3~

168

:

2.8511 2.872 2.'no 2.1179 2.273 2.266 2.1411 1.373

007 BlLBS'fJlJ.'fE 418 '55 .Ino 381 337 23t 292 250 296 267 243

008 BIO(:I1A 158 188 180 158 119 114 130 1118 1611 1116 99

009 BEL.OI'fE IlEZZ1GIO 812 868 827 701

i

589 1149 458 1150 "119 113O 2113

010 BIS1CQOIIO 470 11811

i

507 11011 560 307 501 1152 11511 1153 285

011 BOLOGIE'f'fA 206. 230 1811

I

165 187 1118 182 181 139 127 103

012 BOIIPIE'fIO 182 211 213 156 152 123 163 177 189 212 1611

013 BOIliGEHO 592 li51! 590 533

i

1165 346 335 312 335 321 226

800

,

0111 C Ac;CUO 786 717 683 653 523 578 626 600 506 299

015 C1L'flYU'fUIO 507 SU 1197 480 l1li7 296 355 379 381 3118 216

016 CallPOl'ELICE lU l'I'fILII 60 79 75 1111 /i8 33 51 63 75 77

ilO

017 ClllPOPELICE DI BOCC1lLLl 357 1117 382 3211 3115 265 299 2711 279 256 1118

018 CIIIPOl'IOII'fO 130 :149 117

!

96 107 55 103 82 82 101 63

019 CUPOIULE 527 '5311 1180 1121 1139 295 310 311 3111 292 200

020 CAPaCI 657 588 507 1159 1150 1121 1103 381 279 291 191

021 CUUI 1.5U 1.560 1. 443 1.235 1.198 913 941 951 931 892 599

:878 i

022 C1S'fELBDOI0 790 825 853 907 552 577 588

6U

687 /i93

023 CAS'f1lLDICCIlI 676 592 552 5211 527 1102 1157 1182 1129 1108 267

0211 CIS'fELLIII SICULI 341 316 316 305 263 161 218 2711 284 277 175

025 ClsrlOIUOVO DI SICILII 259 2811 313

I

315 253 199 231 239 298 274 170

026 CE,ALI' DIlIl 57 68 59 58 53 37

SII

115 63 63

117

027 CEFALU' 925 877 982 910 975 761 779 711 750 754 578

028 CERDI 1153 1138 110O 360 43/i 267 3311 363 339 ali

t

235

029 CHIOSA SCLAFARI 247 273 290

!

2117 303 1.81 231 211 322 278 199

030 CI,IIIIU 281 355 377 300 2811 195 209 202 264 299 230

031 CIUSI 685 661 631 531 5711 429 11113 1128 1106 390 278

032 CO:LLESlBO 3113 388 11111 396 355 252 253 288 315 3117 2311

033 COn1lSS1 EB'fBLLIRA 136 202 187 li 188 152 96 112 121 147 159 106

CQBJ.EORB

i !

0311 827 882 936 768 872 531 697 679 815 730 531

035 PllC lBlZZ I 551 601

1187

1Il5 1107 365 355 3111 3111 310 223

036 GUGI 762

!

757 786 7311 715 5/iO 659 701 100 712 1173

037 GIIRlCI SICULO 218 236 ' 222 203 192 130 185 212 187 185 109

038

G~IBDIIBLLO 1117

t17 115 109 911 86 100 93 67 88 115

i

039 GIULIlI1 153 202 221

I

178 157 108 153

1 ""

196 167 no

i

0110 GODiAlO 90 110 88 89 83 75 77 71 611 7. 37

0.,

GBI~'1Eil

106 t07 124 133 1011 79 80 96 911 121 811

0112 ISRBLLO 1511 185 255 177 199 88 152 159 187 169 135

Olll 15010,1 DBLLI! PEIIIlIlE 271 272 2110 205 238 183 179 1115 160

'611

85

01111 L1SCABI 186 187 176 182 168 132 16. 1119 166 153 131

0115 LEICIBl PRIDDI 875 896

i

838 749 699 507 580 630 598 562 366

(17)

dente per sesso e classe di età

ALE

65 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più

338 350 296 226 294

24" 24" 187 168 233

85 75 80 59 79

181 205 200 132 150

309 290 299 200 240

1.773 1.584 1.221 899 1.203

260 205 230 199 219

141 157 143 1111 144

298 258 191 178 230

385 478 407 303 327

113 110 108 74 90

186 191 191 145 155

274 269 222 179 212

450 424 383 267 399

321 335 309 252 269

61 75 45 51 55

183 192 161 114 116

88 100 91 65 86

277 298 240 137 191

202 203 156 102 179

834 806 658 l1li2 606

683 624 491 385 587

339 298 205 174 248

280 278 222 166 223

I 235 259 204 163 199

53 ' 57 56 39 SII

760 782 619 430 677

287 329 279 159 217

306 312 271 211 243

256 251 208 147 222

413 400 269 210 358

347 341 304 212 309

127 139 126 103 106

663 688 612 419 579

231 261 211 114 2111

561 571 529 373 499

170 201 212 135 122

69 511 58 49 53

170 186 141 138 195

58 41 39 31 41

138 146 91 72 130

170 229 175 185 208

110 91 96 5" 75

137 161 127 'IO 109

503 522 461 378 372

VOL.

n -

DATI COMUNALI SULLA. POPGLAZIONJil E SULI.;li: ABITA.ZlONI

I ì

I

PARTICOLARI' CLASSI: DI ETÀ (anni)

i

El o

, Q

i COMUNI

~

Totale Meno di 6 6-10 11- i3 14...i 18 19- 20 Totale

.!l

""

o

" I Q

:

I -:-

5.251 444 430 259 3~6 139 1.658

ALII

00'

3.648 339 293 185 218" 100 1.201

l LI

!!E

lA

002

1.518 150 1113 6j1 109 31 502

lLIIIIIIOSl

003

3.953 1133 357 2011 3117 130 1.511

lL'UVILLl IIILICIA

0011

6.0114 681 1196 31~ IIlll 1511 2.075

AL'!'Ol'OIl'l'E

005

35.482 4.195 3.456 t.90l 2.885 1.0,82 13.519

B1GHERIl

006

:

Il.753 513 1161 29Q 393 1ij 1 1.798

BALES'I'lIl'l'E

007

2.303 197 190 10~ 163 146 705

B10CINA

008

7.1131 9'64 875 523 , 718 248 3.328

BELII08'1'E Il EZZIGIIO

009

6.773 569 486 333 3$8 161 1.937

BISICQUIlIO

0'0

2.347 257 210 121 1611 68 820

BOLOGIIl!!TI

011

i

2.810 225 200

1115

157 65 792

BO Il PIE'!' ilO

012

5.865 709 663 350 5511 188 2.4611

BOllGBTTO

013

8.6911 977 756 44!! : 680 2118 3.106

CACClIIO

014

,

5.935 6111 5115 287 488 184 2.118

ClLTlVOTUBO

015

932 71 79 46 152 20 268

C1IIPOPELICB DI FITALIA

016

4. 112 435 417

23~

3311 125 1.51111

CllllPOl'ELICE DI BOCCELLA

017

1.515 158 1113 73 97 39 510

C1IIPOl'IORITO

018

5.266 629 530 293 IID7 181 2.070

ClIIPORBlLB

019

5.1169 781 565 30q 487 162 2.295

CIPICI

020

15.572 1.832 1.593 877 ",21>0 1177 6.039

CUIlII

02'

10.542 957 860 530 839 354 3.540

CISTBLBOOIIO

022

6.580 792 593 33, I 523 225 2.464

CISTBIDICCII

023

Il.099 415 2911 201 319 99 1.328

C1STBLLlIIA SICULA

024

3.895 319 273 205 306 112 1.215

CASTROIUO'lO DI SICILIA

025

863 70 68

3~

53 28 258

CEl'lLA' DIllA

026

12.270 1.100 874 60~ 923 379 3.885

CEFALU'

027

5.235 545 1123 265 351 151 1.735

CERDI

028

1

4.125 302 282

17el

246 113 1.113

CHIUSI SCLll'llII

029

4.080 339 369 231' 3~6 117 1.382

CIIIIIIIIA

030

7.106 837 648 382' 5.13 212 2.612

CIIIISI

031

5.098 413 406 2381 411l 157 1.624

COLLBSlIIO

032

2.207 180 196 110: 191 62 739

COIITBSSA EIITBILIIIA

033

11.235 1.007 887 5861 I

I 791 332 3.603

COBLBOJE

034

5.4116 662 581 322: 436 157 2.158

FICllllZZI

0.35

10.072 935 729 478 74" 298 3.181i

GIIGI

036

I

2.919 260 2411 136i 205 65 910

GERlCI SICULO

037

1.3411 167 115 60, i 127 311 503

GIARDIIIELLO

038

2.619 186 218 126, 185 74 789

GIOLIAIA

039

1.071 113 104 1

521 84 40 393

GODBlJlO

040

1.705 127 114 71

131

47 490

GBlTTElII

041

2.827 199 189 156: 203 63 810

ISIBLIO

0112

"

2.568 332 270 127!

I 213 95 1.031

ISOLI DELLE l'E811III1

043

2.418 222 177 118: 185 64 766

LlSCUI

044

9.536 1.063 873 516 757 279 3.488

I LBRCIBl l'BIODI

045

(18)

8

PROYINClA DI PALERMO

~

o

o

~

C O M U N I

" "

Meno di 5 5 ' - 9 lO - 1 4 15 - 19 20 - 24

;;:;

o

o

I ! I , I

046 IIIRUllO 538 631 610

I

486 1191

0117 IIEZZOJOSO 270 3111 292 266 233

0118

II~SILI!ERI

1.454 1;.1133 1.293

!

1.068 1.066

0119 1I0BREALE 2.205

2~315

'2.261 1.853 1.914

050 1I0B1'ELBPRE 488 528 602 468 357

051 1I0BTEIIAGGIORE BELSITO 304 3111 327

i

341 361

052 PALAZZO ADRIAIIO 115 235 270 225 167

053 PALERI!O 62.888 63.126 dO.062 55.017 54.834

0511 PIRTIIICO 2.354 ' 2.694 2.508 2.083 1.990

055 PETUllA SOPRANA 394 1109 461 368 350

056 PETRALIA SOTTUA 320 328 321 317 298

051 PiABA DEGLI ALBABESI

1166

Q1, 490 41B 1i50

058 POLIZZI GEREROSA 454 511 520 464 1136

059 POLLIRA 313 263 292 256 2117

060 PRIZZI 585 610 623 553 561

061 ROCCAIlEBA 206 201 211 181 213

062 ROCCAPALOIIBA 328 335 313 224 230

063 SAR CIPIRELLO 1150 4"5 362 3119 328

0611 SU GIOSEPPE JATO 128 789 7118 631 599

065

S~B

IIAURO CASTELVERDE 180 218 211.8

i

257 248

066 SARTA CRISTIIA GBLA 52 62 53 57 45

061

S~BT"

PLA VIA 143 172 151 121 645

068 S<:IARA 258 286 229

,

210 201

081 SCILLUO 71 64 72 12 69

06.9 SCLAl'AU 8AGB!: 55 11 12 51 50

010 TERI!UI I!lERESE 2.2113 . 2.11311 2.244 1.896 1.913

011 TBBRASIBl 910 955 899 163 680

012 TflRRET'l'A 319

i

3211 315

I i

284 250

013 TRABIA 609 613 5411 /180 511

074

'f~Ul'BTO

215 2/11 220 113 162

015 USTICA 85 99

92.

82 11

016 YALLEDOLIIO 473 498 461 398 351

017 VZB'fIUGLU DI SICILIA 166 185 188 149 117

018 VICARX 217 21/1 216

I

266 292

079 V'ILLiBATE 1_13/1

t.OIU

1.013 826 817

080 VILLAFRATI 236 206 203 2113 223

TOTILE PROVIICIA 105.1QO 107.788 11>2.308 92.125 91.181

25 - 29

351 119 930 1.406 258 255 111 42.734 1.509 292 223 3111 285 112 432 166 160 276 452 138 46 461 151 44 38 1.5115 522 110 358 158 78 276 89 187 692

1113

70.012

Segue TAV. 3 - Popolazione res~

A-ToT

CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (anni)

30 - 34 35 - 39 40 - 44 45 - 49 50 - 54

I

436 408 405 411 251

228 236 2116 202 '120

1.0119 1.0011 1.023 882 588

1.636 1.1163 1.351 1.431 932

il

3112 308 292 331 207

323 306 333 3116 213

I

143 210 220

2119

146

41.389 39.90.9 39.792 38 •. 973 21.772 1.542 1.521 1.562 1.568 1.010

329 411 452 113' 329

277 251 287 288 198

344 1108 418 1128 279

332 339 376 400 2411

221 119 119 202 H2

455 491 5611 511 392

1511 131 1111 162 108

189 208 235 2011

131

299 212 291 29" 224

1166 11911 1160 1172 113

183 186 230 292 119

45 41 113 46 33

459 401 400 U9 289

1511

113

156 129 102

IU

50 56 73 37

118 51 56 111 32

I

1.699 1.586 1.552 1.501 992

543 1176 436 4/12 112

1811 160 165 159 122

1116 421 406 /109

2""

179 185 1111 131

84

15 74 61 70 47

331 369 355 360 234

110 148 163 189 125

222 219 220 223 113

682 610 659 607 1128

179 179 114 152 no

71.826 69.963 70.214 68.915 48.000

Riferimenti

Documenti correlati

Il piano di rilevazione del censimento e di elabora~ione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio

Il piano di rilevazione del censimento e di elabo~azione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio

Il piànodi rilevazione del censimento e di elaborazione ei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un;apposita Commissione di studio

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Com~issione di studio

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate .da un'apposita Commissione di studio

II piano di rilevazione del censimento e di elab()ra~ione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio