• Non ci sono risultati.

1122 1122 1122 Na Na Na → → → 1222 1022 918 F Mg Ne + + + e e + − + + e e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1122 1122 1122 Na Na Na → → → 1222 1022 918 F Mg Ne + + + e e + − + + e e"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 1

1) Il nucleo 27Si (Z=14) decade β+ nel nucleo stabile 27Al (Z=13) che ha energia di legame 224.95 MeV.

L’energia cinetica massima del positrone emesso nel decadimento è 3.79 MeV.

a)  Calcolare l’energia di legame del nucleo 27Si.

b)  Giustificare con la formula di Weizsacker, che la differenza di energia di legame dei nuclei 27Si e

27Al è dovuta alla differenza di energia elettrostatica

c)  Calcolare il raggio dei nuclei con A=27 nell’ipotesi b)

[me=0.511 MeV/c2 mp=938.27 MeV/c2 mn=939.56 MeV/c2]

2) Il nucleo di deuterio 2H ha energia di legame 2.23 MeV, mentre il nucleo di trizio 3H ha energia di legame 8.48 MeV.

a) Calcolare l’energia che occorre per portare due nuclei di deuterio 2H alla distanza d=1.4x10-13 cm e la temperatura corrispondente.

b) Se in queste condizioni avviene la reazione di fusione dei due nuclei di deuterio, indicare i prodotti dello stato finale e calcolare l’energia prodotta nella reazione di fusione.

[ k=8.6x10-11 MeV/K mp=938.27 MeV/c2 mn=939.56 MeV/c2]

3) Il nucleo di radio 226Ra (Z=88) decade α con un periodo di dimezzamento di 1602 anni. Scrivere la reazione di decadimento. Calcolare il numero di nuclei presenti in 1 g di radio e il numero di disintegrazioni al secondo. Tale numero è definito 1 Curie (Ci), ed è la storica unità di misura di attività.

4) Direi quali fra i seguenti decadimenti sono ammessi e quali proibiti sulla base del bilancio energetico

11

22

Na →

1222

Mg + e

+ ν

e 1122Na → 1022Ne + e++

ν

e 1122Na →189F +

α

(2)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 2

Valori delle masse: M(22Na) = 20486.41 GeV/c2, M(22Mg) = 20492.49 GeV/c2, M(22Ne) = 20483.57 GeV/c2, M(18F) = 16766.73 GeV/c2, M(α) = 3728.17 GeV/c2

5) Calcolare l’energia di legame di un nucleo di 8Be. E’ un nucleo stabile?

(Massa del 8Be = 8.005305 amu; 1 amu = 931.582 MeV).

6) Utilizzando la teoria del decadimento a di Gamow, Condon, Gurney, stimare il tempo di vita medio del 232Th, considerando il decadimento

7) Determinare l’attività di 1 g di carbonio in un organismo vivente, sapendo che il rapporto fra gli atomi di 14C e 12C è 1.2 ×10-12. Il tempo di dimezzamento del 14C è 5730 anni.

Se l’attività di 50 g di legno carbonizzato di un accampamento preistorico è 7200 disintegrazioni al minuto, determinare l’età dell’accampamento.

8) Una quantità di 200 mg di 226Ra ( λa =1.37×10−11 s−1) è racchiusa in un contenitore ermetico. Il Ra decade in 222Rn ( λb = 2.1×10−6 s−1) che in condizioni normali è in forma gassosa. Ogni due giorni viene estratto dal contenitore tutto il Rn gassoso.

a) Quanti mC di Rn si hanno a disposizione dopo ogni estrazione ?

b) Quale sarebbe la quantità di Rn che si otterrebbe se, prima della estrazione, si attendesse che Ra e Rn arrivassero all’equilibrio ?

90

232Th → 22888Ra +α Q = 4 MeV

(3)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 3

Il nucleo 27Si (Z=14) decade β+ nel nucleo stabile 27Al (Z=13) che ha energia di legame

224.95 MeV. L’energia cinetica massima del positrone emesso nel decadimento è 3.79 MeV.

a)  Calcolare l’energia di legame del nucleo 27Si.

b)  Giustificare con la formula di Weizsacker, che la differenza di energia di legame dei nuclei 27Si e 27Al è dovuta alla differenza di energia elettrostatica

c)  Calcolare il raggio dei nuclei con A=27 nell’ipotesi b)

[me=0.511 MeV/c2 mp=938.27 MeV/c2 mn=939.56 MeV/c2]

Soluzione

Il decadimento è

Per la conservazione dell’energia

Scriviamo le masse dei due nuclei intermini dell’energia di legame

14

27

Si →

1327

Al + e

+

+ ν

e

B ( )

1427

Si = 14m

p

+13m

n

− M ( )

1427

Si ⇒ M ( )

1427

Si = 14m

p

+13m

n

− B ( )

1427

Si

B (

1327

Al ) = 13m

p

+14m

n

− M (

1327

Al ) ⇒ M (

1327

Al ) = 13m

p

+14m

n

− B (

1327

Al )

Q = M ( )

1427

Si − M (

1327

Al ) − m

e

= T

e

+ T

νe

+ T

Al

≈ T

e

+ T

νe

= T

eMax

(4)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

14m

p

+13m

n

− B ( )

1427

Si −13m

p

−14m

n

+ B (

1327

Al ) − m

e

= T

eMax

B ( )

1427

Si = B (

1327

Al ) − T

eMax

− m

n

− m

e

+ m

p

B ( )

1427

Si = 224.95 − 3.79 − 939.56 − 0.511+ 938.27 = 219.359 MeV

Sostituendo le masse nell’espressione di Q si ricava

b) Dato che i nuclei hanno stesso numero di massa A, i termini di volume e superficie della formula semiempirica di massa sono uguali. A è dispari quindi il temine di pairing è nullo. Il termine di asimmetria è uguale essendo proporzionale a (N-Z)2 che è uguale.

L’unico termine differente è quello coulombiano perché proporzionale a Z2 che è 13 per Al e 14 per Si.

3)

E

C

= −0.86 Z Z −1 ( )

R( fm) MeV

ΔB = BAl − BSi = 224.95 - 219.359 = 5.591 MeV ΔB = ECAl − ECSi = −0.86 ×13×12

R + 0.86 ×14 ×13

R = 0.86 ×13× 2 R R = 0.86 × 26

5.591 fm = 4.0 fm

(5)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 5

Il nucleo di deuterio 2H ha energia di legame 2.23 MeV, mentre il nucleo di trizio 3H ha energia di legame 8.48 MeV.

a) Calcolare l’energia che occorre per portare due nuclei di deuterio 2H alla distanza d=1.4x10-13 cm e la temperatura corrispondente.

b) Se in queste condizioni avviene la reazione di fusione dei due nuclei di deuterio, indicare i prodotti dello stato finale e calcolare l’energia prodotta nella reazione di fusione.

[ k=8.6x10-11 MeV/K mp=938.27 MeV/c2 mn=939.56 MeV/c2]

Soluzione a)

b) La reazione di fusione dei due nuclei di deuterio è E = α!c

d = 3 2kT T =!c

3kd = 2 ×197

3×137 × 8.6 ×10−11×1.4 = 1.14 ×10−11 K

1

2

H +

12

H →

13

H + p

(6)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

L’energia liberata dalla fusione è data dalla differenza fra le masse iniziali e le masse dei prodotti

Ricaviamo le masse di deuterio e trizio dalle energie di legame che sono note

Sostituendo le masse nell’espressione di Q si ottiene

Q = 2M ( )

12

H − M ( )

13

H − m

p

Q = 2 m

p

+ m

n

− B ( )

12

H

⎦− m

p

+ 2m

n

− B ( )

13

H

⎦− m

p

Q = −2B ( )

12

H + B ( )

13

H = −2 × 2.23+ 8.48 = 4.02 MeV

B ( )

12

H = m

p

+ m

n

− M ( )

12

H = 2.23 MeV ⇒ M ( )

12

H = m

p

+ m

n

− B ( )

12

H

B ( )

13

H = m

p

+ 2m

n

− M ( )

13

H = 8.48 MeV ⇒ M ( )

13

H = m

p

+ 2m

n

− B ( )

13

H

(7)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 7

Il nucleo di radio 226Ra (Z=88) decade α con un periodo di dimezzamento di 1602 anni.

Scrivere la reazione di decadimento. Calcolare il numero di nuclei presenti in 1 g di radio e il numero di disintegrazioni al secondo. Tale numero è definito 1 Curie (Ci), ed è la storica unità di misura di attività.

Soluzione

88

226

Ra →

22286

Rn + α

N0 = m

M NA =1× 6.02 ×1023

226 = 2.7 ×1021

λ

= 1

τ

= ln 2 T1/2

A0 = N0

λ

= 2.7 ×1021 ln 2

1602 × 365× 24 × 3600 = 3.7 ×1010 Bq

(8)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

Esercizio 4

Direi quali fra i seguenti decadimenti sono ammessi e quali proibiti sulla base del bilancio energetico

Valori delle masse: M(22Na) = 20486.41 GeV/c2, M(22Mg) = 20492.49 GeV/c2, M(22Ne)

= 20483.57 GeV/c2, M(18F) = 16766.73 GeV/c2, M(α) = 3728.17 GeV/c2

Soluzione

11

22

Na →

1222

Mg + e

+ ν

e 1122

Na →

1022

Ne + e

+

+ ν

e 1122

Na →

189

F + α

β

-

20486.41 < 20492.49 + 0.51 NO

β

+

20486.41 > 20483.57 + 0.51 SI

α

20486.41 < 16766.73 + 3728.17 NO

à  NUCLEO INSTABILE decade β

+

11

22

Na →

1222

Mg + e

+ ν

e

11

22

Na →

1022

Ne + e

+

+ ν

e

11

22

Na →

189

F + α

(9)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 9

Calcolare l’energia di legame di un nucleo di 8Be. E’ un nucleo stabile?

La massa del Be è 8.005305 amu (1 amu = 931.582 MeV).

Soluzione

Stabilità rispetto a decadimento β.

Il minimo nella parabola di massa si ha per (Lez. 6 p.17)

Calcoliamo Zmin per A =8. I valori dei parametri sono aC=0.71 aA=93.2.

Quindi il nucleo è stabile per decadimento β

B ( )

48

Be = 4m

p

+ 4m

n

− M ( )

48

Be = 4 × 938.27+4 × 939.56 − 8.005305× 931.582 = 53.72 MeV

Z

min

= 939.56 − 938.27 + 0.71× 8

−1/3

+ 93.2

2 0.71× 8 (

−1/3

+ 93.2 × 8

−1

) = 3.95 ≈ 4

Z

min

= m

n

− m

H

+ a

C

A

−1/3

+ a

A

2 a (

C

A

−1/3

+ a

A

A

−1

)

(10)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

Stabilità rispetto a decadimento α Il nucleo decade se

Sostituendo le energie di legame (per 4He B(4,2)=28.29 MeV) si ottiene la disuguaglianza

che è verificata, quindi il nucleo decade α

4

8

Be →

24

He +

24

He

Q = M (

48

Be ) − 2M (

24

He ) > 0 ⇒ 2B (

24

He ) > B (

48

Be )

2 × 28.29 = 56.58 > 53.72

(11)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 11

Utilizzando la teoria del decadimento α di Gamow, Condon, Gurney, stimare il tempo di vita medio del 232Th, considerando il decadimento

Soluzione

90

232Th → 22888Ra +

α

Q = 4 MeV

La probalità di fuga della particella α dal nucleo per effetto tunnel è

con

dove α è la costante di struttura fine e β la velocità della particella α all’uscita della barriera.

Consideriamo wα=1 la probabilità che si sia formata nel nucleo la particella.

La velocità della particella nella buca di potenziale è

dove abbiamo considerato che la buca di potenziale (Modello di Fermi) è profonda ~40 MeV.

P = 1

τ = w

α

v

0

2R e

−2G

G = π(Z − 2)α β

v0 = c 2(Tα +V )

Mαc2 = c 2 × (4 + 40)MeV

4000 MeV = 0.15 c

(12)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

Quindi il numero di collisioni sulla barriera per unità di tempo è

La velocità all’uscita della barriera è

Calcoliamo ora il fattore di Gamow

Mettendo tutti i termini nella formula di P otteniamo

Il valore calcolato di vita media del 232Th in base alla teoria di Gamow è in buon accordo con il valore sperimentale 1.4×1010 y .

v0

2R = v0

2R0A1/3 = 0.15 × 3×108

2 ×1.2 ×10−15× 232

( )

1/3 = 3×10

21s−1

G = π(Z − 2)α

β =

π (90 − 2)

137 × 0.045 = 45 β = 2Tα

Mαc2 = 2 × 4 MeV

4000 MeV = 0.045

P = v0

2Re−2G = 3×1021× e−90 ≈ 3×1021×10−39 = 3×10−18s−1 τ = 1

P = 0.33×1018s=1.1×1010y

(13)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 13

Determinare l’attività di 1 g di carbonio in un organismo vivente, sapendo che il rapporto fra gli atomi di 14C e 12C è 1.2 ×10-12. Il tempo di dimezzamento del 14C è 5730 anni.

Se l’attività di 50 g di legno carbonizzato di un accampamento preistorico è 150 disintegrazioni al minuto, determinare l’età dell’accampamento.

Soluzione

Il numero di atomi in un 1 g di carbonio è

Il numero di atomi di 14C è

La costante di disintegrazione

Quindi l’attività di 1 g di carbonio in un organismo vivente è N = NAm

A = 6.02 ×1023

12 = 5.02 ×1022

N

14

C

= 5.02 ×10

22

×1.2 ×10

−12

= 6 ×10

10

λ = ln 2

T1/2 = 1.21×10−4y-1 = 3.8 ×10−12s-1

N

14C

λ = 0.23 Bq

(14)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

L’attività di 50 g di legno carbonizzato è

dove t è il tempo passato da quando il legno fu bruciato nell’accampamento.

Applicando la legge del decadimento radioattivo

dove l’attività iniziale è quella di 50 g di un organismo vivente, cioè

Ricaviamo quindi t

A(t) =150 dis/min = 2.5 Bq

A(t) = A

0

e

-λt

A0 = m × N14Cλ = 50 × 0.23 = 11.5 Bq

t = 1 λ ln

A0

A(t) = 1

1.21×10−4 ln11.5

2.5 = 12612 y

(15)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 15

Una quantità di 200 mg di 226Ra ( λa =1.37×10−11 s−1) è racchiusa in un contenitore ermetico. Il Ra decade in 222Rn ( λb = 2.1×10−6 s−1) che in condizioni normali è in forma gassosa. Ogni due giorni viene estratto dal contenitore tutto il Rn gassoso.

a) Quanti mC di Rn si hanno a disposizione dopo ogni estrazione ?

b) Quale sarebbe la quantità di Rn che si otterrebbe se, prima della estrazione, si attendesse che Ra e Rn arrivassero all’equilibrio ?

Soluzione

a) Le equazioni per i decadimenti sono di 226Raà222Rn e del 222Rn sono

le cui soluzioni

dove abbiamo considerato che Nb(0)=0, dato che il Rn è estratto.

dN

a

dt = −λ

a

N

a

dN

b

dt = λ

a

N

a

− λ

b

N

b

⎨ ⎪⎪

⎪ ⎪

N

a

(t) = N

a

(0)e

λat

N

b

(t) = N

a

(0) λ

a

λ

b

− λ

a

e

λat

− e

λbt

⎡ ⎣ ⎤ ⎦

(16)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro

Considerando che λb >>λa possiamo approssimare il numero di atomi di 222Rn

Calcoliamo Na(0) cioè il numero di atomi di 226Ra

e sostituendo tale valore, per t=2g=172800 s si ottiene

L’attività del 222Rn estratto è

N

b

(t) = N

a

(0) λ

a

λ

b

− λ

a

e

λat

− e

λbt

⎡ ⎣ ⎤ ⎦ ≈ N

a

(0) λ

a

λ

b

1− e

λbt

⎡ ⎣ ⎤ ⎦

N

a

(0) = m N

A

M = 200 ×10

−3

× 6.02 ×10

23

226 = 5.33×10

20

N

b

(2g) = N

a

(0) λ

a

λ

b

1− e

λbt

⎡⎣ ⎤⎦= 5.33×10

20

1.37 ×10

−11

2.1×10

−6

( 1− e

−0.363

) =1.056 ×10

15

A = N

b

(2g) λ

b

=1.056 ×10

15

× 2.1×10

−6

= 2.2176 ×10

9

Bq = 2.2176 ×10

9

Bq

3.7 ×10

10

Bq/Ci =59.7 ×10

−3

Ci

(17)

Fisica Nucleare e Subnucleare – Esercitazione 4 Paolo Maestro 17

da cui si ricava

e la corrispondente attività

N

a

λ

a

= N

b

λ

b

N

b

= N

a

λ

a

λ

b

= 5.33×10

20

1.37 ×10

−11

2.1×10

−6

= 3.48×10

15

A = N

b

λ

b

= 3.48×10

15

× 2.1×10

−6

= 2.2176 ×10

9

Bq = 2.2176 ×10

9

Bq

3.7 ×10

10

Bq/Ci =196.7 ×10

−3

Ci

Riferimenti

Documenti correlati

Se metto in contato due corpi a temperature diverse, l’esperienza mi dice che il calore passa sempre da quello pi` u freddo a quello pi` u caldo posso pensare di inventare

Esso rappresenta la variazione nel tempo della densità di quantità di moto che le particelle di specie j subiscono a causa delle collisioni con tutte le altre particelle

Si fissi un sistema di riferimento Oxyz con asse Oz verticale ascendente e si consideri il sistema meccanico con vincoli ideali dato da due aste omogenee AB e P Q, aventi massa M, m

Supporre poi che la lastra possa scivolare senza attrito sul piano di appoggio e che sia libera di muoversi quando il corpo viene lanciato su di essa con la velocit` a iniziale v

Ad un certo istante l’asta inizia a cadere, con velocit` a iniziale nulla, con l’estremo inferiore incuneato nell’angolo fra la parete verticale e il pavimento (vedi

Un gas perfetto `e costituito da N particelle identiche, di spin nullo (bosoni), mantenute in equilibrio termico alla temperatura T. Quale risulta essere, in questo calcolo,

Vogliamo determinare inoltre quanto varrebbe il momento d’inerzia e l’energia cinetica se la massa della ruota fosse distribuita uniformemente formando un disco

&lt;&lt; In un sistema isolato soggetto a sole forze conservative si mantiene costante la somma delle energie cinetiche e potenziali di tutte le particelle , cioè si mantiene