ESERCIZI MATEMATICA DISCRETA (16/01/09) Soluzioni 1) Se X è l’insieme di tutte le matrici con 3 righe e 3 colonne nelle cui caselle sono inseriti valori 0,1, costruiamo i 3 sottoinsiemi: X
1
0
0
Testo completo
Documenti correlati
Sia X una variabile casuale poissoniana di
Poiché X contiene i sottoinsiemi del complementare di B (complementare che ha cardinalità 6) si ha X=2 6. 3) Si può usare il principio delle scelte multiple: ognuna delle
Ma gli addendi con cifra =1 sono potenze di base 3, quindi sono dispari, e affinché la loro somma sia pari, il numero di tali addendi deve essere pari (in modo che sommati a
Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche.
Date le seguenti matrici A e B, dire se sia possibile calcolare il prodotti AB e BA.. In caso sia
[r]
[r]
[r]