• Non ci sono risultati.

Gazzetta ufficiale. 63 o anno Comunicazioni e informazioni 29 dicembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gazzetta ufficiale. 63 o anno Comunicazioni e informazioni 29 dicembre 2020"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Sommario

IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

2020/C 451/01 Tassi di cambio dell'euro — 28 dicembre 2020 . . . 1

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

2020/C 451/02 Giorni festivi del 2021. . . 2

V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

2020/C 451/03 Notifica preventiva di concentrazione, (Caso M.10066 — Carlyle/Flender), Caso ammissibile alla procedura semplificata (1). . . 3

2020/C 451/04 Notifica preventiva di concentrazione, (Caso M.10044 — Mississippi Ventures/Parcom/Hema), Caso ammissibile alla procedura semplificata (1). . . 5

2020/C 451/05 Notifica preventiva di concentrazione, (Caso M.10107 — BlackRock/Mubadala/Goldman Sachs/Calisen), Caso ammissibile alla procedura semplificata (1). . . 7

IT

C 451 Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

63o anno

Comunicazioni e informazioni

29 dicembre 2020 Edizione

in lingua italiana

(1) Testo rilevante ai fini del SEE.

(2)
(3)

IV

(Informazioni)

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

COMMISSIONE EUROPEA

Tassi di cambio dell'euro (1) 28 dicembre 2020

(2020/C 451/01)

1 euro =

Moneta Tasso di cambio

USD dollari USA 1,2219

JPY yen giapponesi 126,54

DKK corone danesi 7,4361

GBP sterline inglesi 0,90408

SEK corone svedesi 10,1070

CHF franchi svizzeri 1,0854

ISK corone islandesi 156,10

NOK corone norvegesi 10,5713

BGN lev bulgari 1,9558

CZK corone ceche 26,247

HUF fiorini ungheresi 363,46

PLN zloty polacchi 4,4907

RON leu rumeni 4,8745

TRY lire turche 9,1254

AUD dollari australiani 1,6083

Moneta Tasso di cambio

CAD dollari canadesi 1,5677

HKD dollari di Hong Kong 9,4731

NZD dollari neozelandesi 1,7160

SGD dollari di Singapore 1,6237

KRW won sudcoreani 1 340,87

ZAR rand sudafricani 17,8008

CNY renminbi Yuan cinese 7,9906

HRK kuna croata 7,5435

IDR rupia indonesiana 17 337,66

MYR ringgit malese 4,9490

PHP peso filippino 58,700

RUB rublo russo 90,0681

THB baht thailandese 36,865

BRL real brasiliano 6,3443

MXN peso messicano 24,3136

INR rupia indiana 89,8145

(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.

(4)

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

Giorni festivi del 2021

(2020/C 451/02)

Belgique.België 1.1, 5.4, 13.5, 24.5, 21.7, 27.9, 1.11, 2.11, 15.11, 15.11, 27.12, 28.12, 29.12, 30.12, 31.12

България 1.1, 3.3, 30.4, 1.5, 2. 5, 3. 5, 4. 5, 6.5, 24.5, 6.9, 22.9, 24.12, 25.12, 26.12, 27.12, 28.12

Česká republika 1.1, 2.4, 5.4, 1.5, 8.5, 5.7, 6.7, 28.9, 28.10, 17.11, 24.12, 25.12, 26.12 Danmark 1.1, 1.4, 2.4, 4.4, 5.4, 30.4, 13.5, 23.5, 24.5, 25.12, 26.12

Deutschland 1.1, 8.3, 2.4, 5.4, 1.5, 13.5, 24.5, 3.10, 25.12, 26.12

Eesti 1.1, 24.2, 2.4, 4.4, 1.5, 23.5, 23.6, 24.6, 20.8, 24.12, 25.12, 26.12 Éire.Ireland 1.1, 17.3, 5.4, 3.5, 7.6, 2.8, 25.10, 25.12, 26.12

Ελλάδα 1.1, 6.1, 15.3, 25.3, 30.4, 1.5, 3.5, 21.6, 15.8, 28.10, 25.12, 26.12

España 1.1, 6.1, 2.4, 1.5, 12.10, 1.11, 6.12, 8.12, 25.12

France 1.1, 5.4, 1.5, 8.5, 13.5, 24.5, 14.7, 15.8, 1.11, 11.11, 25.12

Hrvatska 1.1, 6.1, 4.4, 5.4, 1.5, 30.5, 3.6, 22.6, 5.8, 15.8, 1.11, 18.11, 25.12, 26.12 Italia 1.1, 6.1, 5.4, 25.4, 1.5, 2.6, 15.8, 1.11, 8.12, 25.12, 26.12

Κύπρος.Kıbrıs 1.1, 6.1, 15.3, 25.3, 1.4, 30.4, 1.5, 3.5, 21.6, 1.10, 15.8, 28.10, 24.12, 25.12, 26.12 Latvija 1.1, 2.4, 4.4, 5.4, 1.5, 3.5, 4.5, 23.5, 23.6, 24.6, 25.6, 18.11, 19.11, 24.12, 25.12,

26.12, 31.12

Lietuva 1.1, 16.2, 11.3, 4.4, 5.4, 1.5, 2.5, 6.6, 24.6, 6.7, 15.8, 1.11, 2.11, 24.12, 25.12, 26.12

Luxembourg 1.1, 5.4, 13.5, 24.5, 23.6, 1.11

Magyarország 1.1, 15.3, 2.4, 5.4, 1.5, 24.5, 20.8, 23.10, 1.11, 25.12, 26.12

Malta 1.1, 10.2, 19.3, 31.3, 2.4, 1.5, 7.6, 29.6, 15.8, 8.9, 21.9, 8.12, 13.12, 25.12 Nederland 1.1, 2.4, 4.4, 5.4, 27.4, 5.5, 13.5, 14.5, 23.5, 24.5, 25.12, 26.12

Österreich 1.1, 6.1, 5.4, 1.5, 13.5, 24.5, 3.6, 15.8, 26.10, 1.11, 08.12, 25.12, 26.12 Polska 1.1, 6.1, 4.4, 5.4, 1.5, 3.5, 3.6, 15.8, 1.11, 11.11, 25.12, 26.12

Portugal 1.1, 2.4, 4.4, 25.4, 1.5, 3.6, 10.6, 15.8, 5.10, 1.11, 1.12, 8.12, 25.12

România 1.1, 2.1, 24.1, 30.4, 1.5, 2.5, 3.5, 1.6, 20.6, 21.6, 15.8, 30.11, 1.12, 25.12, 26.12

Slovenija 1.1, 8.2, 5.4, 27.4, 25.6, 1.11

Slovensko 1.1, 6.1, 2.4, 5.4, 1.5, 8.5, 5.7, 29.8, 1.9, 15.9, 1.11, 17.11, 24.12, 25.12, 26.12 Suomi.Finland 1.1, 6.1, 2.4, 4.4, 5.4, 1.5, 13.5, 23.5, 25.6, 26.6, 6.11, 6.12, 24.12, 25.12, 26.12 Sverige 1.1, 6.1, 2.4, 4.4, 5.4, 1.5, 13.5, 23.5, 6.6, 26.6, 6.11, 25.12, 26.12

(5)

V

(Avvisi)

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

COMMISSIONE EUROPEA

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10066 — Carlyle/Flender) Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2020/C 451/03)

1. In data 17 dicembre 2020 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

— The Carlyle Group Inc. («Carlyle», Stati Uniti),

— Flender GmbH («Flender», Germania).

Carlyle acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell’insieme di Flender.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

— Carlyle: opera su scala mondiale nella gestione di attivi alternativi mediante fondi che investono su scala mondiale in quattro ambiti di investimento: i) corporate private equity (buyout e capitale di crescita); ii) attività reali (beni immobili, infrastrutture, energia e risorse rinnovabili); iii) credito globale (credito strutturato, mezzanino, in sofferenza, fondi speculativi e debito del mercato medio); iv) soluzioni di investimento (programma di fondo di fondi di private equity, relativi coinvestimenti e attività accessorie),

— Flender: fornitore di prodotti di trasmissione meccanica e di generatori, sistemi e servizi per le applicazioni industriali, la produzione di energia e l’industria eolica.

3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

(6)

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10066 — Carlyle/Flender

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

E-mail: [email protected] Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË

(7)

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10044 — Mississippi Ventures/Parcom/Hema)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2020/C 451/04)

1. In data 15 dicembre 2020 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

— Mississippi Ventures B.V. («Mississippi», Paesi Bassi), controllata dalla famiglia Van Eerd,

— Parcom Buy-Out Fund VI Coöperatief U.A. («Parcom», Paesi Bassi),

— HEMA B.V. («HEMA», Paesi Bassi).

Mississippi e Parcom acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme di HEMA.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

— Mississippi: investimenti per conto della famiglia di imprenditori olandesi Van Eerd, che è anche proprietaria di Jumbo Supermarkets nei Paesi Bassi,

— Parcom: società di investimenti in private equity in imprese del middle market la cui direzione e le cui attività hanno sede nel Benelux,

— HEMA B.V.: vendita al dettaglio di un’ampia gamma di prodotti non alimentari, tra cui abbigliamento, prodotti tessili per la casa, cosmetici, prodotti per l’igiene personale, attrezzature per biciclette, utensili da giardinaggio e forniture per ufficio attraverso i suoi grandi magazzini nei Paesi Bassi e in altri paesi.

3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10044 — Mississippi Ventures/Parcom/Hema

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

E-mail: [email protected]

(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

(8)

Fax +32 22964301 Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË

(9)

Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10107 — BlackRock/Mubadala/Goldman Sachs/Calisen) Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2020/C 451/05)

1. In data 21 dicembre 2020 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

— BlackRock Alternatives Management LLC («BAM», Stati Uniti), una controllata indiretta interamente controllata da BlackRock Inc. («BlackRock», Stati Uniti),

— Ninteenth Investment Company LLC («Ninteenth», Abu Dhabi) interamente di proprietà di Mubadala Investment Company PJSC («Mubadala», Abu Dhabi),

— Goldman Sachs Group, Inc. («Goldman Sachs», Stati Uniti) e WSIP III (Stati Uniti), un fondo indirettamente gestito da Goldman Sachs,

— Calisen plc è una società pubblica quotata alla Borsa di Londra («Calisen», Regno Unito).

BlackRock, Mubadala e Goldman Sachs acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di Calisen.

La concentrazione è effettuata mediante offerta pubblica annunciata in data 11 dicembre 2020.

2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

— BAM: controlla e gestisce le decisioni di investimento di un fondo che opera a livello mondiale ed è specializzato in investimenti nella catena del valore dell’energia e delle infrastrutture energetiche. È una controllata indiretta di BlackRock, un’impresa globale di investimento, di gestione patrimoniale e del rischio, che fornisce anche servizi di consulenza a clienti istituzionali e al dettaglio in tutto il mondo,

— Ninteenth: gestisce il portafoglio di infrastrutture energetiche di Mubadala. È indirettamente controllata al 100 % da Mubadala, che investe a livello mondiale e gestisce attivamente un portafoglio diversificato con settori prioritari quali l’industria aerospaziale, le TIC, i semiconduttori, i metalli e l’estrazione mineraria, le energie rinnovabili, il petrolio e il gas, i prodotti petrolchimici, i servizi di pubblica utilità, la sanità, i beni immobili, i servizi di difesa, i prodotti farmaceutici, le tecnologie mediche e l’industria agroalimentare e ha un portafoglio globale di holding finanziarie,

— Goldman Sachs: opera su scala mondiale e svolge attività di «investment banking» e di gestione titoli e investimenti, offrendo un’ampia gamma di servizi bancari, mobiliari e d’investimento a livello mondiale a una clientela diversificata che comprende imprese, enti finanziari, governi e persone con ampie disponibilità patrimoniali,

— Calisen: acquisto, installazione, proprietà e gestione di un portafoglio di contatori dell’elettricità e del gas, con un interesse particolare ai contatori intelligenti nel Regno Unito.

3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.

(10)

M.10107 — BlackRock/Mubadala/Goldman Sachs/Calisen

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

E-mail: [email protected] Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË

(11)
(12)

IT

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente complemento della versione consolidata del 2019 del catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole ( 1 ) contiene le modifiche che è

Dove specifico per l'uso, le istruzioni per lo smaltimento in sicurezza del prodotto e del relativo imballaggio Consultare le istruzioni generali per l'uso di meta SPC 2.

in base alle norme del disciplinare per l’utilizzo di tale denominazione. Le dimensioni dei caratteri della menzione «sur lie» e della denominazione geografica «Val de

«Le colture destinate alla produzione della IGP «Radicchio Rosso di Treviso» devono essere costituite da piante della famiglia delle composite - specie

2020/C 343/01 Informazioni fornite dalla Commissione in conformità dell’articolo 8, secondo comma, della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio

a) Al posto della dicitura «denominazione di origine protetta» possono essere utilizzate menzioni tradizionali, come «vino “Classicus” di origine protetta»,

La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale 7/2020 «Attuazione della politica di coesione: i costi sono comparativamente bassi,

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente