• Non ci sono risultati.

PUB AGRICOLO / MAMOIADA S A R D I A D A E G N A M A M O . I. Ag colo T A L CANTINA IN MAMOIADA WINERY IN MAMOIADA. V. Digital 01.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PUB AGRICOLO / MAMOIADA S A R D I A D A E G N A M A M O . I. Ag colo T A L CANTINA IN MAMOIADA WINERY IN MAMOIADA. V. Digital 01."

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

V. Digital 01.2021-WP

M A M O I A D A . S A R

D E G N

A IT . L A

Pub IA

Agcolo

C A N T I N A I N M A M O I A D A WI

NE RY

I N

MA MO

IA

2021 DA

(2)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

(3)

Cnonau di Sardegna D.O.C.

2017

(4)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

Pub Agricolo

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Annata 2017 / 0.75 LT.

Varietà Uve Cannonau (in purezza)

Vigneti 4 ettari circa , allevati a doppio cordone speronato o alberello classico.

Età vigneti 13/15/20/85 anni

Terreno Granitico in disfacimento, leggermente acido.

Altitudine 750 mt sul livello del mare.

Resa 30/40 ql a ettaro

Gradazione alcolica 15,5 Vol.

Vinificazione Macerazione a contatto con le bucce per circa 15 giorni. Follature

completamente manuali e fermentazioni alcoliche spontanee con lieviti indigeni.

Affinamento Circa 12 mesi in piccoli tini di acciaio.

wine brand wine information

2017

spider edition

(5)

Cnonau di Sardegna D.O.C.

2019

(6)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

Pub Agricolo

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Annata 2019 / 0.75 LT.

Varietà Uve Cannonau (in purezza)

Vigneti 4 ettari circa , allevati a doppio cordone speronato o alberello classico.

Età vigneti 13/15/20/85 anni

Terreno Granitico in disfacimento, leggermente acido.

Altitudine 750 mt sul livello del mare.

Resa 30/40 ql a ettaro

Gradazione alcolica 15,5 Vol.

Vinificazione Macerazione a contatto con le bucce per circa 15 giorni. Follature

completamente manuali e fermentazioni alcoliche spontanee con lieviti indigeni.

Affinamento Circa 12 mesi in piccoli tini di acciaio.

wine brand wine information

2019

(7)

Cnonau di Sardegna D.O.C.

2017

(8)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

Barallibus

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Annata 2017 / 0.75 LT.

Varietà Uve Cannonau (in purezza)

Vigneti 4 ettari circa , allevati a doppio cordone speronato o alberello classico.

Età vigneti 13/15/20/85 anni

Terreno Granitico in disfacimento, leggermente acido.

Altitudine 750 mt sul livello del mare.

Resa 30/40 ql a ettaro

Gradazione alcolica 16,5 Vol.

Vinificazione Macerazione a contatto con le bucce per circa 15 giorni. Follature

completamente manuali e fermentazioni alcoliche spontanee con lieviti indigeni.

Affinamento Circa 12 mesi in piccoli tini di acciaio, sei mesi in tonneau francois

freres, un anno e mezzo in bottiglia.

wine brand wine information

(9)

Cnonau di Sardegna D.O.C.

Rosato 2019

(10)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

Pinnaku (Pink)

Cannonau di Sardegna D.O.C. Rosato Annata 2019 / 0.75 LT.

Varietà Uve Cannonau (in purezza)

Vigneti 4 ettari circa, allevato a doppio cordone speronato.

Età vigneti 12 anni Raccolta Settembre

Terreno Granitico in disfacimento, leggermente acido.

Altitudine 750 mt sul livello del mare.

Resa 30/40 ql a ettaro

Gradazione alcolica 14,5 Vol.

Vinificazione in recipienti d’acciaio, senza alcun contatto con le bucce, da qui il suo colore rosa tenue.

wine brand wine information

(11)

Isola dei Nughi I.G.T.

2019

(12)

P U B A G R I C O L O / M A M O I A D A

Vartzolu

Isola dei Nuraghi I.G.T.

Annata 2019 / 0.75 LT.

Varietà Vermentino e Granazza.

Vigneti 4 ettari circa, allevati a doppio cordone speronato o alberello classico.

Età vigneti 18 anni

Terreno Collinare e asciutto.

Altitudine 750 s.l.m.

Resa 30/40 ql a ettaro

Gradazione alcolica 13% Vol.

Vinificazione in recipienti d’acciaio a temperatura controllata e senza alcun contatto con le bucce.

Raccolta-Vendemmia Settembre.

wine brand wine information

(13)

Pub Agricolo / Mamoiada / Italia

Responsabile Amministrativo

[email protected] / T. 320 14 70 362

Dario Gungui

Riferimenti

Documenti correlati

Il seminario rientra nel progetto “Sbocchi Oc- cupazionali”, pensato dal- la Difesa, a sostegno della ricollocazione professiona- le prevista a favore dei militari

Beata Vergine Maria Madre della Chiesa S.. Agostino di

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

PRESO ATTO degli impegni assunti dal Soggetto Attuatore e dal Soggetto Ausiliario con la convenzione sopra citata, anche in base alle modalità di attuazione disciplinate

Il Museo viene gestito in conformità ai programmi e agli indirizzi stabiliti dagli organi di governo, che assegnano agli organi gestionali gli obiettivi

Titolare Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Venezia 13 – 70122 – Bari – Telefono 0805214760 email [email protected] – PEC

- L’Articolo 4 (Adeguamento fondo per il rinnovo del CCRL), al comma 1, pre- vede che, per l’adeguamento del fondo per il trattamento di posizione e di risultato