• Non ci sono risultati.

Istituto d Istruzione Superiore JEAN MONNET

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d Istruzione Superiore JEAN MONNET"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore

JEAN MONNET

Chimica Materiali e Biotecnologie

Venerdì 3 dicembre 2021

(2)

• prof. CAJANI Andrea

-

CHIMICA ANALITICA e STRUMENTALE

• prof. CARUGO Monica

-

CHIMICA ORGANICA e BIOCHIMICA

• prof. CONTE Elena

-

TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI

• prof. LEONE Samantha

-

CHIMICA ORGANICA e BIOCHIMICA

• prof. MORGANTI Andrea

-

ITP

- prof. QUADRIO Barbara

- BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA e TECNOLOGIE di CONTROLLO AMBIENTALE

• Studenti ed ex-studenti

Oggi

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(3)

SEI CURIOSO, quindi …

“HAI I NUMERI”

TI INTERESSANO LE MATERIE SCIENTIFICHE TI PIACE

CUCINARE DOLCI, ma …

SEI COLLABORATIVO, perché … SAI INDOSSARE

BENE IL CAMICE

Iscriviti al CHIMICO se

(4)

Biennio Triennio Accoglienza

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(5)

TUTOR

Sarete accolti dagli studenti delle classi quarte che vi

accompagneranno a conoscere la nuova realtà della scuola secondaria superiore.

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(6)

Quadro orario biennio

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J EA N M O N N E T

Materie Cl 1^ Cl 2^

Scienze integrate Chimica 3 3 (2)

Scienze integrate Fisica 3 (1) 3 (1)

Scienze della terra e biologia 2 2

Scienze e tecnologie applicate

- 3

Matematica e complementi

4 4

Tecnologie e tecniche di rappresentaz. grafica

3 (1) 3 (1)

Tecnologie informatiche

3 (2) -

Italiano

4 4

Storia

2 2

Lingua inglese

3 3

Diritto ed economia

2 2

Geografia generale ed economia

1 -

Scienze motorie e sportive

2 2

Religione

1 1

Totale Ore

33 32

(7)

Quadro orario triennio

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J EA N M O N N E T

Materie

Biotecnol. ambientali Chimica e materiali Cl 3^ Cl 4^ Cl 5^ Cl 3^ Cl 4^ Cl 5^

Chimica analitica e strumentale 4 (2) 4 (2) 4 (3) 7(5) 6(4) 8(5) Chimica organica e biochimica 4 (3) 4 (3) 4 (2) 5 (3) 5 (3) 3(2) Biologia-Microbiologia e

tecnologia di controllo ambientale 6 (3) 6 (4) 6 (5) - - -

Fisica ambientale 2 2 3 - - -

Tecnologie chimiche industriali - - - 4 5 (2) 6 (3)

Matematica e complementi

4 4 3 4 4 3

Italiano

4 4 4 4 4 4

Storia

2 2 2 2 2 2

Lingua inglese

3 3 3 3 3 3

Scienze motorie e sportive

2 2 2 2 2 2

Religione

1 1 1 1 1 1

Totale Ore

32 32 32 32 32 32

(8)

Liceo scienze applicate vs

Chimica, materiali e biotecnologie

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J EA N M O N N E T

Liceo scienze applicate

Materie umanistiche Materie tecnico- scientifiche

Chimica, materiali e biotecnologie

Materie umanistiche Materie tecnico- scientifiche Laboratorio

(9)

Biotecnologie ambientali vs

Chimica e materiali

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J EA N M O N N E T

0 100 200 300 400 500 600 700 800

Analisi chimica e strumentale Chimica organica e biochimica Tecnologie chimiche industriali Analisi chimica e strumentale Chimica organica e biochimica Biologia, microbiologia Fisica ambientale

Teoria Lab

(10)

Chimica

• Materiali e innovazione

• Processi e innovazione

• Green Chemistry

• Economia circolare

Chimica e materiali

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(11)

• Chimica

• Microrganismi

• DNA

• Ambiente

• Sostenibilità

Biotecnologie ambientali

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(12)

Chiara

BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

Diana

CHIMICA e MATERIALI

CHIMICA E MATERIALI o BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

LABORATORIO di

MICROBIOLOGIA LABORATORIO di

CHIMICA

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(13)

Progetti

PCTO Concorsi

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(14)

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

Ambiente

Acqua

Creatività

• Sostenibilità

(15)

• Laboratorio

• Ricerca

• Biotecnologia del DNA

• Divulgazione scientifica

Milano

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(16)

• 1° fase regionale 2021 – Classe A

• 3° fase nazionale 2021 – Classe A

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(17)

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(18)

CLASSE ORE TOTALI in ISTITUTO in AZIENDA

3 ^ 15 15 /

4 ^ 120 / 120

5 ^ 80 / 80

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J EA N M O N N E T

Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

TECNICI

(150 ore)

(19)

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

Un ponte verso il futuro per chi vuole lavorare

• Industria

• Terziario

• Enti pubblici

• Controllo ambientale

(20)

• Facoltà scientifiche e tecnologiche

• Medicina

• Ingegneria

• Lauree triennali

professioni sanitarie

• Istituti tecnici superiori

Un ponte verso il futuro per chi vuole continuare a studiare

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

(21)

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

Indice di occupazione

(22)

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

Esiti universitari

(23)

I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e

J E AN M O NNE T

C h i m i c a M a t e r i a l i e B i o t e c n o l o g i e

Dall’indirizzo

CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE GRAZIE per la partecipazione

conte.elena@ismonnet.eu

Riferimenti

Documenti correlati

Affinché lo svolgimento delle prove INVALSI avvenga nel rispetto dei parametri fissati a livello nazionale, è fondamentale che ciascun docente e/o tecnico coinvolto

Franzè Patrizia Franzè Serena Ienco Giuseppe Macrillò Maria Maiolo Graziella Pisani Cosimo Rullo Francesco Tassone Giulia Vallelunga Ilaria Vellone Raffaele.. Questa

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a

Obblighi dei lavoratori (art. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono

Conosce e comprende le informazioni, le regole e la terminologia di base; le applica correttamente anche a situazioni non note; sa autonomamente collegare argomenti diversi;

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a

Il modulo del progetto “L’Ascione per l’educazione alle analisi di II livello volte al controllo qualità ambienti di vita, studio e lavoro” di complemento e/o

Per permettere ai genitori di prenotare un colloquio, ogni docente deve copiare il link che apre la pagina degli appuntamenti e pubblicarlo nello stream di