x-& Kffipwffiffiexffie Kw&&KeM&
"L'ltalia è una repubblica democratica fondata sul lavaro."
L- r
É l_-
rr r
tr tr
r-I lj
tr r-I
l: tr tr tr tr tr
rr r
r-I lj
r-I l_
r rr rr rr rr tr
r r
r{
IdLo Stato italiano
Nome
Classe
Datall lavoro di cui si parla nel primo articolo della Costituzione italiana è presente nel simbolo della repubblica.
Ouesto simbolo è costituito da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami d'ulivo e di quercia.
La stella rappresenta l'ltalia.
La ruota dentata d'acciaio rappresenta il lavoro.
ll ramo d'ulivo simboleggia la volontà di pace dello stato italiano.
La quercia rappresenta Ia
foza
e la dignità del popolo italiano.,..r.: (63X*** ogr:l *leme*rt* a e§& eh* nxppre$emta.
Iavoro
foza
volontàdi
pace@ La Spiga
ffi
3
Ita lia
Altro simbolo dell'ltalia è Ia sua bandiera.
Essa è il simbolo dell'unità nazionale, nel quale
tutti gli
ltaliani si riconoscono.L'articolo 12 della Costituzione afferma:
La nostra bandiera ha una storia antica.
lspirata al tricolore francese, fu adottata I'B ottobre 1796 dalla Guardia Civile di Milano. ll bianco e il rosso furono presi dai colori del comune
di
Milano, il verde dal colore delle uniformi della Guardia Civica.,:= em§exa §a h*r:dlcra Italiama.
"la bandiera della repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco
e
rosso, a tre bande verticali di uguali dimensioni".ramo di quercia
ramo d'ulivo
ruota dentata
O.A.: conoscere i simboli dello Stato italiano.