Autostrada
Pedemontana
Lombarda
Autostrada
Pedemontana:
la Lombardia si fa strada
Fabio Terragni
Presidente - Autostrada Pedemontana Lombarda SpA
IL TERRITORIO: LA CITTÀ INFINITA
province interessate
6 78 comuni attraversati 4 mln abitanti 300 mila imprese
IL TRACCIATO: UN NUOVO SISTEMA VIABILISTICO
nuova
autostrada
87 km 70 km nuova viabilità
ordinaria 200 mila veicoli al giorno
LE TIPOLOGIE: UN’OPERA COMPLESSA
NUMERO DI CORSIE
TIPOLOGIE DI TRACCIATO
Strada 1 corsia
70 km
Autostrada 2 corsie
68 km
Autostrada 3 corsie
19 km
Galleria
29 km
Trincea coperta
44 km
Trincea scoperta
54 km
Raso
25 km
Ponti
5 km
IL TRAFFICO: L’EFFETTO SPUGNA
700 mln
€/anno
valore economico
del tempo risparmiato
-400.000
kg/anno
bilancio inquinanti prodotti dal traffico
TRAFFICO IN AUMENTO (2015) TRAFFICO IN DIMINUZIONE (2015)
45 mln
ore/anno
ore di viaggio
risparmiate all’anno
35 mln
lt/anno
carburante
risparmiato
I TEMPI: 2 ANNI ALL’ AVVIO DEI LAVORI
2007
BANDI DI GARAper contraente generale e progettazione definitiva
SVILUPPO
del progetto definitivo
2008
APPROVAZIONE dei progetti definitivi
2009
AVVIO DEI CANTIERI
tangenziali di Como e Varese, Tratta A
2010
AVVIO DEI CANTIERI AUTOSTRADALI tratte B1, B2, C, D (dalla A9 alla A4)
2011
LAVORI IN CORSO
2012
APERTURA AL TRAFFICO
delle prime opere (Tangenziale di Como)
2013
APERTURA DI NUOVE TRATTE
2014
APERTURA AL TRAFFICO
dell’intero sistema autostradale
2015
AVVIO
opere propedeutiche
LA GARA PER IL CONTRAENTE GENERALE
TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
STIPULA DEL CONTRATTO
CONSEGNA PROGETTO DEFINITIVO
APPROVAZIONE CIPE DEL PROGETTO DEFINITIVO
AGGIORNAMENTO DELLA CONVENZIONE
PROGETTO ESECUTIVO
APPROVAZIONE PROGETTAZIONE ESECUTIVA
INIZIO LAVORI
Tratta A e primo lotto tangenziali di Como e Varese
GIU 2008
LUG 2008
GEN 2009
NOV 2009
DIC 2009
MAR 2010
APR 2010
MAG 2010
FEB 2008
Tratte B, C, D, secondi lotti delle tangenziali di Varese e Como
LA GARA PER L’APPALTO INTEGRATO
TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
STIPULA DEL CONTRATTO
CONSEGNA PROGETTO DEFINITIVO
APPROVAZIONE CIPE DEL PROGETTO DEFINITIVO
AGGIORNAMENTO DELLA CONVENZIONE
GARA D’APPALTO PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE
CONSEGNA PROGETTO ESECUTIVO
APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO
INIZIO LAVORI
MAR 2008
APR 2008
FEB 2009
NOV 2009
DIC 2009
LUG 2010
LUG 2011
AGO 2011
SET 2011
GEN 2008
I COSTI: 4,115 MILIARDI DI EURO
PIANO ECONOMICO FINANZIARIO APPROVATO NOVEMBRE 2007
0,514 miliardi € capitale
1,245 miliardi € contributo pubblico 2,356 miliardi €
debito
LA SOCIETÀ: UN AZIONARIATO PLURALE
OGGI IN PREVISIONE
100%
Milano Serravalle
35%
Milano Serravalle
32%
bando per manifestazioni d’interesse
33%
sottoposto a diritto di riacquisto da parte di ASPI
UN’OPERA DI QUALITÀ con gli architetti A. Galfetti e F. Nocentini
Attenzione ai dettagli
Unità compositiva / tipizzazione degli elementi ripetuti Controllo degli elementi puntuali eccezionali
Attenzione ai diversi contesti
per una integrazione armoniosa nel territorio Qualità e unitarietà dei materiali
OPERA COME PROGETTO UNITARIO RICONOSCIBILE:
UN PARCO PER LA CITTÀ INFINITA
con il Prof. A. Lanzani, l’Arch. A. Longo e il team DIAP - Politecnico di Milano
Autostrada Pedemontana Nuovo collegamento ciclabile attraverso i Parchi
Aree di collegamento Aree di parco
Progetti ambientali con Comuni e Parchi
LA VIA DELL’INNOVAZIONE
ELIMINAZIONE
DELLE BARRIERE DI ESAZIONE 500 mila mq
di territorio risparmiato
PANNELLI
FOTOVOLTAICI
60.000 mq di pannelli 9MWh di potenza
INFOMOBILITÀ E SICUREZZA
Un sistema di comunicazione
tra strada e veicoli
PARTECIPAZIONE
ROAD SHOW
Con le istituzioni, le parti sociali e i cittadini di tutte le province interessate
INCONTRI CON I COMUNI
Per le specifiche
criticità ma anche per le opportunità che l’opera offre
ACCORDO CON I SINDACATI
Per l’individuazione di un garante/comitato per la sicurezza sul lavoro e gli appalti
PROGETTO
DI COMUNICAZIONE
Per informare il territorio e gli utenti all’apertura dei cantieri
INFORMAZIONE
Tutti i passaggi importanti attraverso i media
nazionali e locali
SITO “TRASPARENTE”
Dove pubblicare tutte le informazioni