• Non ci sono risultati.

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2015"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL

250 16 dicembre 2015

Oggetto : Autorizzazione al prestito di un'opera di proprietà del Comune di Cremona e custodita presso il Museo Civico Ala Ponzone per la mostra

"Caravaggio y el Norte", in programma a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, dal 14 giugno al 18 settembre 2016.

Il giorno 16 dicembre 2015 in Cremona, con l'osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa, si è riunita la Giunta Comunale composta dai Signori:

Assenti

Galimberti Prof. Gianluca Sindaco

Ruggeri Dott.ssa Maura Vice Sindaco

Manzi Sig. Maurizio Assessore

Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore

Viola Dott.ssa Rosita Assessore

Virgilio Sig. Leonardo Assessore

Manfredini Ing. Alessia Assessore

Platè Dott. Mauro Assessore

Con la partecipazione del Signor Segretario Generale CRISCUOLO avv. PASQUALE Relatore il Signor GALIMBERTI prof. GIANLUCA

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri di competenza espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000 dal Direttore del Settore Cultura Musei e City Branding e dal Direttore del Settore Economico Finanziario – Entrate che si allegano alla presente deliberazione quali parti integranti, la Giunta Comunale, sentito il relatore e con voto unanime favorevole dei presenti espresso nei modi di legge, ha deciso di:

DECISIONE

Autorizzare, previa acquisizione dell’autorizzazione ministeriale, il prestito dell’opera di proprietà civica:

inv. 245, Michelangelo Merisi da Caravaggio, San Francesco in meditazione, XVII secolo, olio su tela, cm. 128 x 90,

per la sua esposizione alla mostra “Caravaggio y el Norte”, in programma a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, dal 14 giugno al 18 settembre 2016.

MOTIVAZIONI

Il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid ha richiesto il prestito dell’opera San Francesco in meditazione di Michelangelo Merisi da Caravaggio, di proprietà civica, per la mostra “Caravaggio y el Norte”, in programma a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, dal 14 giugno al 18 settembre 2016. (vedi Nota Percorso Istruttorio)

L’evento consentirà una particolare promozione del patrimonio storico artistico del Sistema Museale di Cremona, con un ritorno di immagine per la città, in considerazione del turismo culturale che ne potrà conseguire.

EFFETTI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE

Gli organizzatori garantiscono il trasporto, la conservazione dell’opera durante la mostra, la sua sorveglianza e la copertura assicurativa.

Per la copertura assicurativa, il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid ha richiesto di poter attivare l’Indennità del Governo spagnolo (Garanzia di Stato), che il Comune di Cremona ha deciso di accettare.

La franchigia prevista sul valore totale dell’esposizione sarà coperta dall’assicurazione commerciale Belle arti del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.

Nessun onere sarà a carico del Comune di Cremona per il prestito richiesto.

Mandare copia del presente provvedimento ai Settori Economico Finanziario e Cultura e Musei per quanto di rispettiva competenza.

(3)

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO

Lettere del 17 ottobre 2013 e del 14 marzo 2014, acquisite al protocollo generale il 27 giugno 2014 al n° 32376, e del 17 dicembre 2014, acquisita al protocollo generale il 16 gennaio 2015 al n° 3130, del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid per la richiesta di prestito dell’ opera di proprietà civica

“San Francesco in meditazione” del Caravaggio, per la mostra “Caravaggio y el Norte”, in programma a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, dal 14 giugno al 18 settembre 2016.

Lettera del 27 gennaio 2015, acquisita al protocollo generale il 29 gennaio 2015 al n° 5794, al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid per la richiesta di documenti integrativi.

Fax del 14 aprile 2015, acquisito al protocollo generale il 16 aprile 2015 al n° 21337, alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brescia, Cremona e Mantova per la richiesta di autorizzazione al prestito e alla temporanea esportazione dell’opera del Caravaggio per la mostra a Madrid.

Fax del 14 aprile 2015 al broker del Comune di Cremona, Marsh S.p.A., perché definisca con gli organizzatori della mostra i termini e le condizioni della polizza assicurativa con formula “da chiodo a chiodo” compresi tutti i rischi, con premio a carico dei richiedenti.

Lettera del 28 agosto 2015, acquisita al protocollo generale il 1 settembre 2015 al n° 49494, al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid per la trasmissione della scheda di prestito e delle

“Precisazioni” del Museo Civico Ala Ponzone.

E.mail del 23 settembre 2015 del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid per la richiesta della copertura assicurativa mediante attivazione dell’Indennità Governativa spagnola (Garanzia di Stato).

Lettera del 2 novembre 2015, acquisita al protocollo generale il 4 novembre 2015 al n° 63368, al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid per l’accettazione dell’Indennità Governativa spagnola (Garanzia di Stato) sostitutiva della copertura assicurativa.

E.mail del 2 novembre 2015 al broker del Comune di Cremona, Marsh S.p.A., per comunicare che il Comune di Cremona ha accettato la proposta del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid dell’Indennità Governativa spagnola (Garanzia di Stato) sostitutiva della copertura assicurativa.

NORMATIVA

Decreto legislativo n° 42 del 22 gennaio 2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, art. 48 –

“Autorizzazione per mostre ed esposizioni”.

Regolamento di funzionamento del Sistema Museale della città di Cremona, art. 13 – Disciplina per il prestito dei beni.

(4)

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:

Autorizzazione al prestito di un'opera di proprietà del Comune di Cremona e custodita presso il Museo Civico Ala Ponzone per la mostra "Caravaggio y el Norte", in programma a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, dal 14 giugno al 18 settembre 2016.

Num. proposta: 3453/2015

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000

FAVOREVOLE

Cremona, lì 4 dicembre 2015

IL DIRETTORE DEL

Settore Cultura Musei e City Branding QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

Firmato digitalmente da QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

(5)

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:

Autorizzazione al prestito di un'opera di proprietà del Comune di Cremona e custodita presso il Museo Civico Ala Ponzone per la mostra "Caravaggio y el Norte", in programma a Madrid, presso il Museo Thyssen-Bornemisza, dal 14 giugno al 18 settembre 2016.

Num. proposta: 3453/2015

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE

Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000

NON DOVUTO (in quanto la proposta non comporta impegno di spesa e diminuzione di entrata)

Cremona,lì 9 dicembre 2015

IL DIRETTORE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO - ENTRATE

Viani dott. Paolo

Firmato digitalmente da Paolo Viani

(6)

Letto approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE VERBALIZZANTE

(Galimberti prof. Gianluca) (Criscuolo avv. Pasquale)

Firmato digitalmente da Pasquale Criscuolo Firmato digitalmente da Gianluca Galimberti

Riferimenti

Documenti correlati

Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo appaltabile nonché autorizzazione al legale rappresentante a presentare istanza di contributo alla Regione

Io inizio questo mio intervento anche con un pizzico di imbarazzo, che in questa fase forse è superiore anche alla rabbia per quello che è accaduto questa mattinata, perché se da

GRAMAZIO (PdL-FI). Intanto, se possiamo sapere, riteniamo sia un diritto dei colleghi del Movimento 5 Stelle porre ai voti l’emendamento, il numero degli emendamenti che

5) Con propria deliberazione n. CREMONA S.p.A." è stato approvato lo schema di affidamento dei servizi in house providing, che disciplina i rapporti tra il Comune di Cremona e

Mandare copia del presente provvedimento al signor Sindaco, al signor Assessore alle Risorse Umane, al signor Segretario Generale, al Dirigente del Settore Gestione

Oggetto : Approvazione del progetto TALENTI DIFFUSI a valere sui Piani Territoriali II annualità e del relativo Accordo di partenariato nonché

Comunque, al fine di evitare, per quanto possibile, errori nella indicazione del numero di codice fiscale sulle denunce stesse e quindi successive rettifiche, sarà

Si dovrà operare analogamente al punto 1 con la particolarità che la scheda 05 dovrà essere compilata solo nella ipotesi che, alla data della variazione,