• Non ci sono risultati.

Opere Pie d Onigo - Pederobba (Treviso)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Opere Pie d Onigo - Pederobba (Treviso)"

Copied!
116
0
0

Testo completo

(1)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 1 Pederobba (TV)

Delibera n. 19 in data 25 febbraio 2021.

OGGETTO: adozione del bilancio economico annuale di previsione dell’esercizio 2021 e triennale 2021 – 2023.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso

A) L’art. 8 della Legge Regionale 23 novembre 2012, n. 43 prevede:

“1. Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) adottano la contabilità economico-patrimoniale, con particolare riguardo ai sistemi di controllo di gestione, all’individuazione di centri di costo e di responsabilità e di analisi dei costi e dei benefici.

2. Le IPAB adottano un regolamento di contabilità e provvedono all’organizzazione contabile attenendosi alle disposizioni ed ai principi di cui al codice civile, nel rispetto dei criteri contabili indicati nello schema di bilancio elaborato dalla Giunta regionale entro novanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge. La gestione economico patrimoniale delle IPAB si basa sul principio del pareggio di bilancio.

3. Nel regolamento di cui al comma 2 le IPAB prevedono l’articolazione della propria organizzazione per centri di costo che consentano la programmazione e la rendicontazione della gestione economica e amministrativa nonché delle risorse umane e strumentali. Il regime di contabilità analitica per centri di costo e di responsabilità consente verifiche periodiche dei risultati raggiunti, compiute anche dai revisori.

4. Il bilancio di esercizio, che comprende anche l’inventario del patrimonio aggiornato, viene approvato dal consiglio di amministrazione entro quattro mesi successivi alla chiusura dell’esercizio annuale fissata al 31 dicembre dell’anno precedente, e viene trasmesso, entro trenta giorni dall’approvazione, alla struttura regionale competente in materia di servizi sociali e contestualmente pubblicato per almeno quindici giorni nell’albo dell’IPAB. Il documento di programmazione economico-finanziaria di durata triennale, redatto rispettando gli schemi del bilancio di esercizio, contiene, altresì, la relazione riguardante il patrimonio e il relativo piano di valorizzazione.

(2)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 2 dell’IPAB e la relazione del collegio dei revisori.”

Lo schema di bilancio previsto dal comma 2 dell’art. 8 è stato approvato dalla Giunta Regionale con la delibera n. 780 del 21 maggio 2013.

Su queste basi il Consiglio di Amministrazione ha approvato il regolamento di contabilità con la delibera n. 147 in data 30 dicembre 2013.

B) Si adotta il bilancio di previsione dell’esercizio 2021, per sottoporlo al Collegio dei Revisori ed averne poi il parere per la definitiva approvazione.

C) Le cause della perdita economica prevista per l’esercizio 2021 sono riportate nella relazione del Segretario Direttore (allegati da 9 a 17 di questa delibera), riassunte nel paragrafo 29, intitolato “La giustificazione della perdita di esercizio fornita ai sensi dell’art. 8, comma 7, della Legge Regionale n. 43/2012” alle pagine 28, 29 e 30, cui si rinvia.

D) L’analisi delle unità di Personale impiegate in rapporto al parametro degli standard regionali è fatto nel paragrafo 10.3 della Relazione, alle pagine 7, 8 e 9. Vi risulta che i Nuclei che si discostano dal parametro regionale sono quelli di minori dimensioni, in quanto non permettono l’allocazione del Personale più efficiente, che si allontana dalla migliore combinazione tanto quanto è maggiore lo scostamento dal numero di 30 Ospiti per Nucleo. Si riporta appresso l’analisi dei Nuclei interessati dalle diseconomie.

D.I) Arcobaleno presso il Centro Servizi Cav. Giuseppe Sabbione, ospita 17 Persone nel nucleo protetto per Persone con demenza: i lavori di riqualificazione del 1° lotto del Centro Servizi, portano a disporre di un nucleo di maggiori dimensioni da 21 posti dal mese di ottobre del 2022; i lavori del 2° lotto sono stati previsti in uno studio di massima e porteranno a disporre per tutto il Centro Servizi di Nuclei da 30 posti letto;

D.II) Airone presso il Centro Servizi Cav. Giuseppe Sabbione, ospita 19 Persone non autosufficienti, in contrazione dalle 30 dal mese di settembre 2019 per la demolizione di parte del reparto a causa dei lavori di riqualificazione del 1° lotto del Centro Servizi, che porteranno dal mese di ottobre del 2022 ad avere due nuclei da 30 posti ciascuno; i lavori del 2° lotto sono stati previsti in uno studio di massima e porteranno a disporre per tutto il Centro Servizi di Nuclei da 30 posti letto;

D.III) Alloggi Autonomi, dei quali sono in corso i lavori di messa a norma antincendio con ultimazione prevista per il 30 giugno 2021; una volta ultimati e realizzato il collegamento con la vasca antincendio del Centro Servizi, entro il primo semestre del 2022, verrà meno la presenza del 2° Operatore notturno e per parte della giornata, con una minore spesa di 75.000 euro;

D.IV) 1° Piano Nord Rehability con 26 Persone, per le quali la maggiore applicazione di Personale O.S.S. è dovuta alla finalità di nucleo riabilitativo; con l’Ospedale di Comunità la cui attivazione è prevista nel 2022 le attività riabilitative si sposteranno nel nuovo servizio.

(3)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 3

commento sistematico fattone dalla relazione del Segretario Direttore (allegati dal 9 al 17).

H) Si approva inoltre il programma triennale delle opere pubbliche ai sensi dell’art. 21 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 e artt. 13 e 271 del D.P.R. 207/2010 e biennale degli acquisti di beni e servizi.

Il Segretario Direttore sottoscrivendo il presente verbale attesta la corrispondenza con gli andamenti previsionali della gestione nell’esercizio 2021, visto anche il parere positivo della Responsabile del Servizio Finanziario.

Con voti unanimi, dati in forma palese

D E L I B E R A

I) Sono approvati i documenti di programmazione per l’esercizio 2021 e per il triennio 2021 – 2023, previsti dal regolamento di contabilità dell’I.P.A.B. approvato con la delibera n. 147/30.12.2013, nei testi allegati.

I dati riassuntivi del bilancio approvato, come da schema A2, sono:

Allegato A2 - Bilancio economico annuale di previsione esercizio 2021

Bilancio di esercizio 2019

(A)

Bilancio di Previsione 2020 (B)

Bilancio di previsione esercizio 2021 (C)

DIFFERENZE (D) = (C ) - (B)

A) - VALORE DELLA PRODUZIONE

1) Ricavi delle vendite e prestazioni

9.911.227 9.746.464,55

9.606.696

- 139.768 2) Incremento delle immobilizzazioni per lavori interni

-

-

-

-

3) Contributi in conto esercizio

172.871

214.385

170.000

- 44.385 4) Contributi in conto capitale

19.556

19.556

19.556

-

5) Altri ricavi e proventi

811.155

384.735

408.318

23.583

TOTALE - VALORE DELLA PRODUZIONE

10.914.809

10.365.140

10.204.570

- 160.570

(4)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 4

6) Acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

861.066

812.600

816.600

4.000 7) Costi per servizi

2.642.448

2.325.475

2.532.345

206.870 8) Costi per godimento beni di terzi

71.497

71.000

68.000

- 3.000 9) Costi del personale

6.816.141

6.838.163

6.490.532

- 347.631 a) Salari e stipendi

5.295.960 5.342.958 5.078.419 - 264.539 b) Oneri sociali

1.519.972 1.493.977 1.412.113 - 81.865 c) Trattamento di fine rapporto

- - - - d) IRAP metodo retributivo

422 480 - - 480 e) Altri costi

212 748 - - 748 10) Ammortamenti e svalutazioni

466.692

482.886

500.791

17.905 a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali

31.454 32.200 46.860 14.660 b) Ammortamento immobilizzazioni materiali

429.710 450.686 453.930 3.244 c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni

- - - - d) Svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disp.

liquide - - -

(5)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 5 11) Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di

consumo e merci

- 2.939

-

-

-

12) Accantonamenti per rischi

-

-

-

-

13) Accantonamenti diversi

-

-

-

-

14) Oneri diversi di gestione

44.027

45.526

40.856

- 4.670

TOTALE - COSTI DELLA PRODUZIONE

10.898.931

10.575.651

10.449.124

- 126.527

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B)

15.878 -210.511

- 244.554

- 34.043

15) Proventi da partecipazione

-

-

-

-

16) Proventi finanziari

33.066

8.100

600

- 7.500 17) Interessi e altri oneri finanziari

15.342

9.760

10.350

590

C) - RISULTATO DELL’AREA FINANZIARIA

17.725

- 1.660

- 9.750

- 8.090

18) Rivalutazioni

-

-

-

-

19) Svalutazioni

(6)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 6

D) - RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE

-

-

-

-

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE

33.603

- 212.171

- 254.304

- 42.133

22) Imposte sul reddito di esercizio, correnti, differite e anticipate

9.952

36.000

15.000

- 21.000

23) Utile (perdita) di esercizio

23.651

- 248.171

- 269.304

- 21.133 Utilizzo utili art.8, comma 6, LR 43/2012

- 23.651

-

-

-

Ammortamenti sterilizzati art.21 Dgr 780/2013 al netto dei risconti passivi

-

279.434

271.840

- 7.594 Pareggio di bilancio

-

-

Allegati a costituire parte integrante ed inscindibile della presente deliberazione:

1) bilancio economico annuale di previsione dell’esercizio 2021 (allegato A2),

2) documento di programmazione economico finanziaria di durata triennale 2017 / 2019 (allegato A3);

3) piano degli investimenti triennale (allegato B);

4) prospetto di tesoreria (rendiconto finanziario) (allegato C)

5) prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità economica)

6) bilancio economico annuale di previsione di dettaglio e per centri di costo e di responsabilità, in conformità all’allegato A5 della DGR 780/2013;

7) relazione del patrimonio;

8) piano di valorizzazione del patrimonio (allegato A4);

(7)

Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152

pag. 7

10) confronto dei bilanci di previsione 2020, preconsuntivo 2020, previsione 2021;

11) ordine di servizio sul consumo delle ferie ed ore al 31 dicembre 2020 e delle maturate nel 2021;

12) computo delle ferie ed ore arretrate per il Personale sanitario;

13) confronto del numero di prestazioni di servizi socio sanitari dal 2005 al 2020;

14) report della provenienza degli Ospiti e delle impegnative mancanti;

15) all. 6 – costo del trasporto del Centro Diurno;

16) all. 7 – imputazione delle spese e delle entrate ai Servizi all’Infanzia;

17) all. 8 – relazione sulla gestione dei Servizi all’Infanzia.

18) il parere della Responsabile del Servizio Finanziario e tecnico amministrativo;

19) il programma triennale delle opere pubbliche ai sensi dell’art. 21 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 e artt. 13 e 271 del D.P.R.

207/2010;

20) programma biennale di forniture e servizi ai sensi dell’art. 21, comma 6, del Decreto Legislativo n. 50 del 2016.

II) La presente deliberazione viene dichiarata, con separata votazione, immediatamente eseguibile.

Il Presidente Firmato Agostino Vendramin

Il Consigliere Firmato Andrea Capovilla

Il Consigliere Assente giustificata Daniela Michielon

Il Consigliere Firmato Michele Pradal

Il Consigliere Firmato Manuel Bresolin

Il Consigliere Firmato Anna Bazzaco

Il Consigliere Assente giustificato Walter Ceccato

Il Segretario Direttore Firmato Nilo Furlanetto

(8)

2) Incremento delle immobilizzazioni per lavori interni - - - - 3) Contributi in conto esercizio 172.871 214.385 170.000 - 44.385 4) Contributi in conto capitale 19.556 19.556 19.556 -

5) Altri ricavi e proventi 811.155 384.735 408.318 23.583

TOTALE - VALORE DELLA PRODUZIONE 10.914.809 10.365.140 10.204.570 - 160.570

B) - COSTI DELLA PRODUZIONE

6) Acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 861.066 812.600 816.600 4.000

7) Costi per servizi 2.642.448 2.325.475 2.532.345 206.870

8) Costi per godimento beni di terzi 71.497 71.000 68.000 - 3.000

9) Costi del personale 6.816.141 6.838.163 6.490.532 - 347.631

a) Salari e stipendi 5.295.960 5.342.958 5.078.419 - 264.539

b) Oneri sociali 1.519.972 1.493.977 1.412.113 - 81.865

c) Trattamento di fine rapporto - - - - d) IRAP metodo retributivo 422 480 - - 480

e) Altri costi 212 748 - - 748

10) Ammortamenti e svalutazioni 466.692 482.886 500.791 17.905 a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali 31.454 32.200 46.860 14.660

b) Ammortamento immobilizzazioni materiali 429.710 450.686 453.930 3.244

c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni - - - - d) Svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disp. liquide 5.528 - - - 11) Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci - 2.939 - - - 12) Accantonamenti per rischi - - - - 13) Accantonamenti diversi - - - - 14) Oneri diversi di gestione 44.027 45.526 40.856 - 4.670

TOTALE - COSTI DELLA PRODUZIONE 10.898.931 10.575.651 10.449.124 - 126.527

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) 15.878 -210.511 - 244.554 - 34.043

15) Proventi da partecipazione - - - - 16) Proventi finanziari 33.066 8.100 600 - 7.500 17) Interessi e altri oneri finanziari 15.342 9.760 10.350 590 C) - RISULTATO DELL’AREA FINANZIARIA 17.725 - 1.660 - 9.750 - 8.090

18) Rivalutazioni - - - - 19) Svalutazioni - - - - D) - RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE - - - -

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV)

(9)

Ammortamenti sterilizzati art.21 Dgr 780/2013 al netto dei risconti passivi - 279.434 271.840 - 7.594

Pareggio di bilancio - -

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV)

(10)

3) Contributi in conto esercizio 170.000 170.000 170.000

4) Contributi in conto capitale 19.556 19.556 19.556

5) Altri ricavi e proventi 408.318 403.000 403.000

TOTALE - VALORE DELLA PRODUZIONE 10.204.570 10.696.252 10.696.252

B) - COSTI DELLA PRODUZIONE

6) Acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 816.600 826.600 826.600

7) Costi per servizi 2.532.345 2.532.345 2.532.345

8) Costi per godimento beni di terzi 68.000 68.000 68.000

9) Costi del personale 6.490.532 6.743.032 6.743.032

a) Salari e stipendi 5.078.419 5.278.419 5.278.419

b) Oneri sociali 1.412.113 1.464.113 1.464.113

c) Trattamento di fine rapporto - - -

d) IRAP metodo retributivo - 500 500

e) Altri costi - - -

10) Ammortamenti e svalutazioni 500.791 517.580 517.580

a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali 46.860 36.080 36.080

b) Ammortamento immobilizzazioni materiali 453.930 476.500 476.500

c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni - - - d) Svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disp. liquide - 5.000 5.000 11) Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci - - - 12) Accantonamenti per rischi - - - 13) Accantonamenti diversi - - -

14) Oneri diversi di gestione 40.856 40.856 40.856

TOTALE - COSTI DELLA PRODUZIONE 10.449.124 10.728.413 10.728.413

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) - 244.554 - 32.161 - 32.161

15) Proventi da partecipazione -

16) Proventi finanziari 600 600 600

17) Interessi e altri oneri finanziari 10.350 10.350 10.350

C) - RISULTATO DELL’AREA FINANZIARIA - 9.750 - 9.750 - 9.750

18) Rivalutazioni -

19) Svalutazioni -

D) - RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE - - -

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE - 254.304 - 41.911 - 41.911

22) Imposte sul reddito di esercizio, correnti, differite e anticipate 15.000 15.000 15.000

23) Utile (perdita) di esercizio - 269.304 - 56.911 - 56.911

Utilizzo utili art.8, comma 6, LR 43/2012 - - - Ammortamenti sterilizzati art.21 Dgr 780/2013 al netto dei risconti passivi 271.840 - - Pareggio di bilancio

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV)

(11)

a) Licenza d'uso software a tempo indeterminato 33 4.000,00 1.333,33 2.000,00 2.000,00 2.000,00 2.666,67 3) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili

a) Licenza d'uso software a tempo determinato - - - - - - 4) Altre immobilizzazioni immateriali

a) Manutenzioni straordinarie beni di terzi 512.000,00 15.360,00 - 15.360,00 - 15.360,00

5) Immobilizzazioni in corso e acconti -

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 516.000,00 16.693,33 2.000,00 17.360,00 2.000,00 18.026,67

II) Immobilizzazioni materiali, con separata indicazione per ciascuna voce delle immobilizzazioni non strumentali

1) Terreni

2) Fabbricati 3 609.500,00 18.285,00 - 18.285,00 - 18.285,00 3) Impianti e macchinari

a) Impianti generici 15-3 - - 30.000,00 2.250,00 - 14.400,00 b) Impianti specifici 15 - - - - -

c) Macchinari 15 - - -

4) Attrezzature

a) Attrezzature varie 15 19.000,00 1.425,00 20.000,00 4.350,00 20.000,00 7.350,00 b) Attrezzature sanitarie 15 20.000,00 1.500,00 16.000,00 4.200,00 16.000,00 6.600,00

5) Beni mobili di pregio storico e artistico - - -

6) Altri beni

a) Mobili e arredi 15 34.000,00 2.550,00 404.000,00 35.400,00 11.000,00 66.525,00 b) Mobili e macchine ordinarie d'ufficio 12 500,00 30,00 500,00 90,00 500,00 150,00 c) Macchine d'ufficio elettroniche, elettromeccaniche e calcolatori 20 8.000,00 800,00 2.000,00 1.800,00 8.000,00 2.800,00 d) Automezzi 20 - - 15.000,00 1.500,00 - 3.000,00 e) Automezzi trasporto anziani 20 - - - - - - f) Autovetture 25 - - - - - -

g) Altri beni 15 - - -

7) Immobilizzazioni in corso e acconti 3.100.000,00 3.900.000,00 230.000,00

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 3.791.000,00 24.590,00 4.387.500,00 67.875,00 285.500,00 119.110,00

TOTALE INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI 4.307.000,00 41.283,33 4.389.500,00 85.235,00 287.500,00 137.136,67

NOTE

(1) Per il primo anno di entrata in funzione del bene la percentuale di ammortamento è ridotta del 50% oppure in proporzione ai giorni di utilizzo nell'anno (2) All'acquisto di beni immateriali (es. software) non si applica la riduzione della percentuale di ammortamento del punto (1)

(3) In caso di incremento di valore di un bene già esistente, non si applica la riduzione della percentuale di ammortamento del punto (1)

(4) L'ammortamento delle manutenzioni straordinarie su beni di terzi si effettua nel periodo minore tra quello di utilità futura delle spese sostenute e quello residuo della locazione, tenuto conto dell'eventuale periodo di rinnovo, se dipendente dal conduttore.

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV))

(12)

Interessi passivi/(interessi attivi) (Dividendi)

(Plusvalenze)/minusvalenze da cessione di attività 0

Utile (perdita) esercizio prima delle imposte sul reddito, interessi e dividendi -269.304 -56.911 -56.911

Ammortamenti delle immobilizzazioni 500.791 512.580 512.580

Accantonamento ai fondi 0 5.000 5.000

Svalutazioni per perdite durevoli di valore 0 0 0

Altre rettifiche per elementi non monetari 0

Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto 231.487 460.669 460.669

Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti 0 0 0

Incremento/(decremento) dei debiti vs fornitori 0 0 0

Decremento/(incremento) delle rimanenze e degli altri crediti 0 0 0

Incremento/(decremento) degli altri debiti 0 0 0

Decremento/(incremento) dei ratei e risconti attivi 0 0 0

Incremento/(decremento) dei ratei e risconti passivi (Allegato n.1 ) -19.556 -19.556 -19.556 Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto 211.931 441.113 441.113 Interessi incassati/(pagati)

(Imposte sul reddito pagate) Dividendi incassati

(Utilizzo fondi)

A - Liquidità generata (utilizzata) dalla gestione reddituale 211.931 441.113 441.113 ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO

(Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali) (Allegato B) -4.307.000 -4.389.500 -287.500 Prezzo di realizzo disinvestimenti immobilizzazioni materiali e immateriali 673.000

(Investimenti in immobilizzazioni finanziarie)

Prezzo di realizzo disinvestimenti immobilizzazioni finanziarie (Investimenti in attività finanziarie non immobilizzate)

Prezzo di realizzo disinvestimenti attività finanziarie non immobilizzate

B - Liquidità generata (utilizzata) dall'attività di investimento -3.634.000 -4.389.500 -287.500 ATTIVITA’ DI FINANZIAMENTO

Incremento/(decremento) debiti a breve vs banche

Accensione finanziamenti -(di cui Contributi c/capitale a fondo perduto 400.000)

(Allegato n.2) 1.400.000 900.000

(Rimborso finanziamenti) (Mutuo Cassa Depositi e Prestiti) -87.261 -87.261 -432.261

Aumento/(diminuzione) mezzi propri 6.675.000 825.000

C - Liquidità generata (utilizzata) dall'attività di finanziamento 1.312.739 7.487.739 392.739 D - Incremento/(decremento) delle disponibilità liquide (A+B+C) -2.109.330 3.539.352 546.352

E - Disponibilità liquide inizio esercizio 2.010.434 -98.896 3.440.456

di cui depositi bancari e postali 2.009.546 0 0

di cui denaro e valori in cassa 888 0 0

F - Disponibilità liquide fine esercizio (D+E) -98.896 3.440.456 3.986.808

di cui depositi bancari e postali di cui denaro e valori in cassa

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV)

(13)

b.1) con lo Stato

b.2) con le Regioni 3.764.525

b.3) con altri enti pubblici 1.213.015

b.4) con l'Unione Europea

c) contributi in conto esercizio 161.500

c.1) contributi dallo Stato 130.500

c.2) contributi da Regioni 31.000

c.3) contributi da altri enti pubblici c.4) contributi dall'Unione Europea

d) contributi da privati 8.500

e) proventi fiscali e parafiscali

f) ricavi per cessioni di prodotti e prestazioni di servizi 4.322.656

2) variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione

4) incremento di immobili per lavori interni -

5) altri ricavi e proventi 734.374

a) quota contributi in conto capitale imputata all'esercizio 19.556

b) altri ricavi e proventi 714.818

Totale valore della produzione (A) 10.204.570

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 816.600

7) per servizi 2.532.345

a) erogazione di servizi istituzionali 1.174.000

b) acquisizione di servizi 1.011.862

c) consulenze, collaborazioni, altre prestazioni lavoro 324.083

d) compensi ad organi di amministrazione e di controllo 22.400

8) per godimento di beni di terzi 68.000

9) per il personale 6.490.532

a) salari e stipendi 5.078.419

b) oneri sociali 1.412.113

c) trattamento di fine rapporto -

d) trattamento di quiescenza e simili -

e) altri costi -

10) ammortamenti e svalutazioni 500.791

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 46.860

b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 453.930

c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni -

d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide -

11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci -

12) accantonamento per rischi -

13) altri accantonamenti -

14) oneri diversi di gestione 40.856

a) oneri per provvedimenti di contenimento della spesa pubblica

b) altri oneri diversi di gestione 40.856

Totale costi (B) 10.449.124

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) - 244.554 15) proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi ad imprese controllate e -

a) proventi da partecipazioni -

b) proventi da partecipazioni in imprese controllate-collegate

16) altri proventi finanziari 600

a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate - b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni - c) da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni 600 d) proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e -

17) interessi e altri oneri finanziari 10.350

a) interessi passivi 200

b) oneri per la copertura perdite di imprese controllate e collegate

c) altri interessi ed oneri finanziari 10.150

17bis) utili e perdite su cambi

Totale proventi ed oneri finanziari (15+16-17+ -17bis) - 9.750 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE

18) rivalutazioni -

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV)

(14)

c) di titoli iscitti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni -

Totale delle rettifiche di valore (18-19) -

Risultato prima delle imposte - 254.304

Imposte dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 15.000

AVANZO (DISAVANZO) ECONOMICO DELL'ESERCIZIO - 269.304

Utilizzo utili art.8, comma 6, LR 43/2012 -

Ammortamenti sterilizzati art.21 Dgr 780/2013 al netto dei risconti passivi 271.840

Pareggio di bilancio 2.536

48.910

OPERE PIE D'ONIGO

- Via Roma 77/A - 31040 PEDEROBBA (TV)

(15)

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 10.204.570,07 3.540.740,96 5.777.905,11 386.480,00 14.768,00 23.776,00 356.000,00 104.900,00

VALORE ATTIVITA CARATTERISTICA 10.099.670,07 3.540.740,96 5.777.905,11 386.480,00 14.768,00 23.776,00 356.000,00 0,00

1)Ricavi delle prestazioni erogate 9.606.696,26 3.452.469,43 5.630.116,83 217.610,00 13.500,00 22.000,00 271.000,00 0,00

Ricavi delle prestazioni Casa di Riposo 9.082.586,26 3.452.469,43 5.630.116,83 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Rette Ospiti Anziani 3.810.128,35 1.788.624,09 2.021.504,26

Rette Ospiti Disabili 651.017,65 651.017,65

Rette Ospiti Centro Diurno Anziani 0,00 0,00

Rette Ospiti Centro Diurno Disabili 465.000,00 465.000,00

Rette Ospiti Stati Vegetativi 390.915,00 390.915,00

Lavaggio biancheria c/Ospiti 1.000,00 500,00 500,00

Quote regionali Anziani 2.995.105,26 1.272.430,34 1.722.674,92

Quote regionali Disabili 769.420,00 769.420,00

Quote regionali Centro Diurno Anziani 0,00 0,00

Quote regionali SLA 0,00 0,00 0,00

Ricavi prest.Casa di Riposo non di comp. 0,00

Ricavi prestaz. erogate Scuole Infanzia 217.610,00 0,00 0,00 217.610,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Rette Scuole Infanzia 179.130,00 179.130,00

Rette Sezione Nido 0,00

Rette Centro Estivo 9.000,00 9.000,00

Ricavi prest.Scuole infanzia non di comp. 0,00

Rette Sezione Primavera 29.480,00 29.480,00

Ricavi prestazioni diverse 306.500,00 0,00 0,00 0,00 13.500,00 22.000,00 271.000,00 0,00

Pasti domicilio utenti Anziani 55.000,00 55.000,00

Servizio mensa 6.000,00 6.000,00

Servizio prod.pasti esterni 125.000,00 125.000,00

Somministrazione pasti scuole 85.000,00 85.000,00

Riabilitazione c/terzi 22.000,00 22.000,00

Servizio dietologia c/terzi 0,00 0,00

Proventi attiv. formazione accreditata 0,00

Proventi attiv. formazione superiore 13.500,00 13.500,00

Servizi ad altri Enti 0,00 0,00

Ricavi prestazioni diverse non di comp. 0,00

2)Increm. immob.zioni lavori interni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Incrementi immob.zioni lavori interni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Costruzioni interne 0,00

Manutenz. riparaz. straord. in economia 0,00

3) Contributi in c/esercizio 170.000,00 4.000,00 4.000,00 162.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Contributi in c/esercizio 170.000,00 4.000,00 4.000,00 162.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Contributi c/esercizio da enti pubblici 0,00

Contributi c/esercizio da privati 8.500,00 4.000,00 4.000,00 500,00

Contrib. statali-regionali area infanzia 161.500,00 161.500,00

Contributi in c/esercizio non di comp. 0,00

4) Contributi in c/capitale 19.556,00 14.826,00 450,00 4.065,00 0,00 215,00 0,00 0,00

Contributi in c/capitale 19.556,00 14.826,00 450,00 4.065,00 0,00 215,00 0,00 0,00

Contributi c/capitale 0,00

Contributi c/impianti 0,00

Contributi c/capitale (quota annua) 19.556,00 14.826,00 450,00 4.065,00 215,00

(16)

Contributi in c/capitale non di comp. 0,00

5)Altri proventi gestione caratteristica 303.417,81 69.445,53 143.338,28 2.805,00 1.268,00 1.561,00 85.000,00 0,00

Altri ricavi e proventi gest. caratter. 303.417,81 69.445,53 143.338,28 2.805,00 1.268,00 1.561,00 85.000,00 0,00

Rimborso ULSS c/riabilitazione 142.417,81 41.538,53 100.879,28

Rimborso ULSS c/presidi sanitari 0,00 0,00 0,00

Rimborso ULSS c/convenzioni 85.000,00 85.000,00

Rimborsi diversi c/ospiti 10.000,00 4.000,00 6.000,00

Rimborso trasporto ospiti 26.000,00 7.500,00 18.500,00

Rimborsi INAIL per infortuni e malattie 30.000,00 14.700,00 15.300,00

Rimborso regionale spese maternita' 0,00

Rimborso oneri personale comandato 0,00

Rimborso oneri personale distaccato 0,00

Sponsorizzazioni attivita' formativa 0,00

Arrotondamenti attivi 0,00

Rimborsi vari-gestione caratteristica 10.000,00 1.707,00 2.659,00 2.805,00 1.268,00 1.561,00

Altri proventi attivita' istituzionali 0,00

Rimborsi per risarcim.assicurativi 0,00

Sopravvenienze attive ordinarie 0,00

Omaggi da fornitori 0,00

Plusvalenze ordinarie da alien.ni beni 0,00

Lasciti, offerte ed erogazioni liberali 0,00

Plusvalenze eccezionali 0,00

Sopravvenienze attive eccezionali 0,00

Altri ricavi e proventi non di competenza 0,00

Rettifiche costi anni precedenti 0,00

VALORE ATTIVITA NON CARATTERISTICA 104.900,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 104.900,00

1b)Proventi gestione patrimoniale 104.300,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 104.300,00

Proventi gestione patrimoniale 104.300,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 104.300,00

Fitti fabbricati non strumentali 18.000,00 18.000,00

Fitti terreni e fondi rustici 75.000,00 75.000,00

Proventi vendita legname 3.200,00 3.200,00

Concessione servitu' e passaggi 0,00

Rimborso spese condominiali 800,00 800,00

Rimborso manutenzione-gest.patrimoniale 0,00

Rimborso spese registrazione contratti 800,00 800,00

Rimborso canoni consorziali 6.500,00 6.500,00

Plusvalenze vend. immobili non strument. 0,00

2b)Altri proventi gestione patrimoniale 600,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 600,00

Altri proventi attivita' patrimoniale 600,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 600,00

Rimb. per risarcimenti assicur. patr. 0,00

Rimborso per serv. amm.vi per fitti 600,00 600,00

Rimborsi vari - gest. patrimoniale 0,00

Sopravvenienze attive patrimoniali 0,00

Contributi vari gestione patrimonio 0,00

Altri proventi attività patrimoniale non di comp. 0,00

Rettifiche costi anni precedenti patrim. 0,00

B) COSTO DELLA PRODUZIONE 10.449.123,98 3.787.686,50 5.550.723,69 592.131,26 25.611,38 42.070,55 379.868,51 71.032,07

Riferimenti

Documenti correlati

lgs 165/2001, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in data 13 luglio 2015 per individuare le iniziative da sottoporre alla valutazione dell’Inail con decreto

I I I.. e) Cronaca dell'Associazione, nella quale noterà gli a tti del Consiglio, la relazione delle feste; celebrate; le visite di personaggi illu ­ stri, le

(8) Inserire il totale della colonna c) dell'allegato a/1 “Elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione” al netto dell'accantonamento al

La battaglia comincia con dei fogli periodici ispirati dalla lezione della «Voce», ma non ci vorrà molto per rendersi conto che a sostegno di quegli interventi tempestivi e

9) La stima delle entrate considera il calo delle impegnative Anziani, prodotto dall’aumento dei posti accreditati, da contrapporre al massimo di impegnative raggiunto

Le condizioni della sicurezza pubblica non sono quali sareb-.. hero desiderabili; ma dal 1894 in poi vi ha

Le cause della perdita economica prevista per l’esercizio 2021 sono riportate nella relazione del Segretario Direttore (allegati da 9 a 17 di questa delibera), riassunte nel

Dal momento che a Verona, nella Casa Madre delle Pie Madri della Nigrizia, si trovavano 8 suore professe, 6 novizie e 8 postulanti, il Padre aveva deciso di prendere con sé almeno