• Non ci sono risultati.

Documento del 15 Maggio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento del 15 Maggio"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIOSCOLASTICOREGIONALEPERILLAZIO

LICEO ARTISTICO STATALE

“VIA di RIPETTA”

Indirizzo DESIGN

Documento del 15 Maggio

Consiglio di classe V I a.s. 2016- 2017

ALLEGATO D

SIMULAZIONI TERZA PROVA

1°)6 MARZO 2017

MATERIE:FILOSOFIAMATEMATICASTORIADELL’ARTEINGLESE

2°)8 MAGGIO 2017

MATERIE:FILOSOFIASCIENZEMOTORIESTORIADELL’ARTE-INGLESE

(2)

MINISTERODELL’ISTRUZIONE,DELL’UNIVERSITA’E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICOREGIONALEPERILLAZIO

LICEO ARTISTICO STATALE

“VIA DI RIPETTA”

Via di Ripetta, 218 00186 – Roma C.F. 97197160589 - Cod. mecc. RMSL07000L Tel. 063210381 – 063213578 – Fax. 063213796 - Distretto IX

Sito : www.liceoripetta.it - e-mail: rmsl07000l @ istruzione.it

ESAME DI STATO – A.S. 2016-2017 SIMULAZIONE 3°PROVA

CLASSE V I – DESIGN

La prova è strutturata su quattro quesiti con risposta a scelta multipla e due quesiti con risposta aperta, tipologia B+C.

Le risposte aperte possono avere una lunghezza massima di 10 righe.

I quesiti riguardano le seguenti discipline: Filosofia, Matematica, Storia dell’Arte e Inglese.

Il punteggio è di sei punti complessivi per i quesiti con risposta a scelta multipla e di nove punti complessivi per quelli a risposta aperta, assegnati sulla base della griglia di valutazione predisposta, per un totale di punti quindici.

Per i quesiti a scelta multipla, sia le risposte non date che quelle errate, saranno valutate zero punti.

La durata della prova è di 150 minuti 6 Marzo 2017

(3)

FILOSOFIA 5 I

Cognome ………..…………. Nome ………

1) Tratta della dialettica hegeliana (max 10 righe)

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

2) Indica le tre vie di liberazione dal dolore dell’esistenza per Schopenhauer (max 10 righe)

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

3) Il non-Io di Fichte a) è attività autocreatrice

b) costituisce la natura intesa in senso generale come “il regno del limite”

c) è la sintesi del processo creativo dell’Io

d) è concreta situazione del nostro essere nel mondo 4) Per Schelling

a) spirito e natura sono due realtà separate e contrapposte b) la natura è una produzione dell’azione dell’Io

c) spirito e natura costituiscono un’unità indifferenziata d) l’Assoluto è costituito solo dallo spirito

5) Per Hegel la realtà a) è statica

b) non coincide con il dispiegarsi progressivo di un principio razionale

(4)

c) coincide con il dispiegarsi progressivo di un principio razionale d) è costituita dall’insieme di diverse cose

6) Per Hegel la religione è

a) l’ultimo momento della vita dello spirito Assoluto

b) è la manifestazione dell’Assoluto nella forma della rappresentazione c) l’espressione dell’Assoluto attraverso l’intuizione sensibile

d) l’espressione dell’Assoluto attraverso il puro concetto

(5)

Prova di Matematica

Roma 06/03/2017

Nome e Cognome__________________________________________________

Definisci il dominio di funzione e determina il dominio della seguente funzione:

2 2

3 4

3 10

x x

y x x

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

Introduci il concetto di limite e risolvi il seguente: 2

3

lim 1

3

x

x

x x



___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

(6)

Prova di Matematica

Roma 06/03/2017

Nome e Cognome__________________________________________________

 Una funzione si dice dispari quando:

a) E’ simmetrica rispetto all’asse delle ordinate (y) b) E’simmetrica rispetto all’asse delle ascisse (x) c) I numeri che vi compaiono sono solo dispari d) E’ simmetrica rispetto all’origine

 La seguente funzione 2 2 5 y x

x x

 

 interseca l’asse x nel punto : a) Non interseca mai l’asse x

b) Interseca l’asse x nell’origine (0,0) c) Interseca l’asse x nel punto (-2;0) d) Interseca l’asse x nel punto (0;-2)

 Il valore del seguente limite

3 2

3

3 5

lim 5 3

x

x x

x x



 è:

a)

b) 3 5 c) 0 d) 5

3

 Una funzione si dice crescente in senso stretto quando:

a) Al crescere delle y crescono anche le x b) Al decrescere delle x crescono le y c) Al crescere delle x crescono anche le y

d) Al crescere delle x le y si mantengono stazionarie

(7)

STORIA DELL’ARTE - Classe 5 I – Design

Nome _______________________________Data_______________________

Nel dipinto Luce e colore: il mattino dopo il diluvio, William Turner s’ispira ad una teoria del colore secondo la quale esistono tonalità positive che suggeriscono gioia e calore, e tonalità fredde o negative, il cui autore è:

William Morris

Wolfang Goethe

Immanuel Kant

François- René de Chateaubriand

- Nel 1814 Francisco Goya realizza dei dipinti che ricordano l’insurrezione spontanea del popolo di Madrid contro l’occupazione delle truppe napoleoniche; di questi il più famoso è:

La famiglia di Carlo V

Saturno che divora i suoi figli

I dipinti della Quinta del Sordo

3 maggio 1808 (Los fucilamientos).

- La zattera della Medusa, dipinta da Théodore Géricault (1819, Parigi, Museo del Louvre), trae origine:

da un racconto mitologico (medusa è una delle Gorgoni), aderendo pienamente alla poetica neoclassica;

da un fatto di cronaca, piegando la perfezione formale classicista, alla nuova sensibilità romantica e preannunciando il realismo;

da una fantasticheria dell’artista, seguendo le tendenze estetiche preromantiche;

da un testo letterario contemporaneo, assecondando il patetismo romantico;

da un testo letterario contemporaneo, assecondando il patetismo romantico

- Nell’opera L’atelier dell’artista di G. Courbet (1855, Parigi, Musée d’Orsay), G. Courbet ha voluto rappresentare:

l’interno del suo studio di artista, nel quale ha invitato i suoi amici;

l’interno del suo studio durante una lezione di pittura;

un’allegoria della società del tempo nella quale sono rappresentate le classi sociali e l’artista, che ha il dovere di rappresentare la realtà;

un’allegoria dell’arte rappresentata dalla modella nuda e dal paesaggio

A - Riconoscere l’ opera rappresentata e l’autore, contestualizzandola cronologicamente.

Evidenziarne l’appartenenza ad un tipo di ricerca artistica, la tecnica pittorica ed i relativi riferimenti con il contesto artistico contemporaneo.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

(8)

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________

B – Riconoscere l’ opera rappresentata e l’ autore,contestualizzandola cronologicamente.

Evidenziare l’appartenenza ad un nuovo tipo di ricerca, relativamente alla teoria estetica dell’artista.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________

A - B -

(9)

MINISTERODELL’ISTRUZIONE,DELL’UNIVERSITA’E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICOREGIONALEPERILLAZIO

LICEO ARTISTICO STATALE

“VIA DI RIPETTA”

Via di Ripetta, 218 00186 – Roma C.F. 97197160589 - Cod. mecc. RMSL07000L Tel. 063210381 – 063213578 – Fax. 063213796 - Distretto IX

Sito : www.liceoripetta.it - e-mail: rmsl07000l @ istruzione.it

Anno scolastico 2016-2017

Simulazione Terza Prova marzo 2017

Classe : 5 I

Disciplina : Lingua e cultura inglese Data :

Cognome Nome Tipologia C

1. According to Freud’s structural model of the psyche

A. The “id” is a set of instinctual impulses lacking organization B. The “ego” is the moralizing force

C. The ”super-ego” educates the ”id”

D. The “ego” can profoundly distort man’s behavior 2. Which of the following was NOT a feature of Modernism?

A. The distortion of shapes

B. The importance of conscious life C. The stream of consciousness

D. The breaking down of limitations in space and time 3. The modern novel rejected

A. Memories and associations

B. Moral and psychological uncertainty C. The analysis of a character’s consciousness D. Omniscient narration

4. The “interior monologue”

A. Is the verbal expression of the stream of consciousness B. Respects chronological order

C. Has a formal logic

D. Rejects the narrator completelyTipologia B-domande aperte

(10)

Tipologia B-domande aperte Quesito n° 1

Take into consideration the paintings below and explain how they represent the twentieth century (100-120 words)

(11)

Quesito n° 2

Look at the pictures and write a definition of Modernism and say what main features it was characterized by.

(100-120 words)

(12)

MINISTERODELL’ISTRUZIONE,DELL’UNIVERSITA’E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICOREGIONALEPERILLAZIO

LICEO ARTISTICO STATALE

“VIA DI RIPETTA”

Via di Ripetta, 218 00186 – Roma C.F. 97197160589 - Cod. mecc. RMSL07000L Tel. 063210381 – 063213578 – Fax. 063213796 - Distretto IX

Sito : www.liceoripetta.it - e-mail: rmsl07000l @ istruzione.it

ESAME DI STATO – A.S. 2016-2017 SIMULAZIONE 3°PROVA

CLASSE V I – DESIGN

La prova è strutturata su quattro quesiti con risposta a scelta multipla e due quesiti con risposta aperta, tipologia B+C.

Le risposte aperte possono avere una lunghezza massima di 10 righe.

I quesiti riguardano le seguenti discipline: Filosofia, Scienze Motorie, Storia dell’Arte e Inglese.

Il punteggio è di sei punti complessivi per i quesiti con risposta a scelta multipla e di nove punti complessivi per quelli a risposta aperta, assegnati sulla base della griglia di valutazione predisposta, per un totale di punti quindici.

Per i quesiti a scelta multipla, sia le risposte non date che quelle errate, saranno valutate zero punti.

La durata della prova è di 150 minuti 8 Maggio 2017

(13)

1) Tratta sinteticamente dello stadio della “vita religiosa” di Kierkegaard (max 10 righe)

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

2) Ricostruisci la teoria dell’alienazione elaborata da Marx (max 10 righe)

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

3) Per Hegel lo Stato

a) deriva il suo potere dal contratto sociale b) è il supremo moderatore del conflitto sociale c) è un aggregato

d) è un prodotto artificiale

4) Per Schopenhauer il mondo fenomenico è a) l’unica conoscenza certa e oggettiva b) illusione

c) descrizione fedele della realtà d) la realtà in sé

(14)

5) Per Kierkegaard l’insufficienza della scelta estetica genera a) angoscia

b) pentimento c) disperazione d) indifferenza

6) Per Marx il plusvalore dipende a) dal capitale costante b) dal capitale variabile c) dagli investimenti

d) dal capitale costante e dal capitale variabile

(15)

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CANDIDATO ……….

L’ATTIVITA’ FISICA È IN GRADO DI

a) ridurre i rischi di malattie cardiocircolatorie.

b) normalizzare il peso.

c) diminuire o rallentare l’osteoporosi.

d) tutte le risposte sono corrette.

L’IPOCINESI PORTA A

a) diminuzione della massa e del tono muscolare.

b) alterazioni dell’apparato respiratorio.

c) alterazioni del sistema metabolico.

d) tutte le risposte sono corrette.

PER SALUTE DINAMICA SI INTENDE

a) uno stato di completo benessere fisico e psichico b) totale assenza di malattia

c) stato di benessere fisico psichico e sociale.

d) nessuna delle risposte è corretta.

LA REAZIONE DI STRESS a) è sempre negativa.

b) è di per sé positiva

c) è la condizione che provoca l’adattamento.

d) nessuna delle risposte è corretta.

(16)

LICEO ARTISTICO VIA RIPETTA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CANDIDATO ……….

IL CANDIDATO ILLUSTRI QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELLA SEDENTARIETÀ

……….

……….

………..

……….

………...

………..

………..

………..

………...

………..

IL CANDIDATO ILLUSTRI GLI EFFETTI DELL’ATTIVITÀ FISICA SULLO STRESS

……….

……….

………..

……….

………...

………..

………..

………..

………...

………..

(17)

Nome _____________________________________Data_______________________

- Individuare quale delle affermazioni proposte è corretta:

Il fenomeno dell’Art Nouveau, si diffonde a livello internazionale con le naturali differenziazioni dovute alle diverse tradizioni sociali e politiche di ogni paese.

Nell’Art Nouveau prevale un’estetica basata su linee morbide e sinuose, derivate dalla natura e reinterpretate in chiave decorativa, ispirata alle espeienze di William Morris nel campo dell’arredamento.

Il disegno degli oggetti d’arredo Art Nouveau è ancora legato al gusto accademico e non raggiunge un elevato grado di raffinatezza, poiché a prevalere è l’aspetto economico della produzione industriale a basso costo.

Lo stile Art Nouveau non coinvolge tutti i settori culturali, limitandosi all’arredamento, in contrasto con l’estetica simbolista che tende a diffondersi in tutti i settori della cultura.

- Nel 1861 William Morris fondò una ditta che produceva elementi per l’arredo e la decorazione delle abitazioni. Qual’era la sua denominazione?

- Morris, Marshall, Faulkner & Co.

- Ver Sacrum

- Arts and Crafts Exibition Society - Glasgow School of Arts

- Indicare il nome del progettista e caratteristiche di pensiline e balaustre del Metrò di Parigi,

Hector Guimard, che progetta una struttura con elementi componibili prefabbricati in ghisa, con disegno caratterizzato dall’uso di forme naturali stilizzate;

Joseph Hoffman, che progetta una struttura in cemento armato e finiture in bronzo, con disegno caratterizzato da forme essenziali;

Victor Horta, che progetta una struttura in ferro battuto e lastre di vetro, con disegno caratterizzato da linee curve e volute intrecciate;

Henry Van de Velde, che progetta una struttura con colonnine in cemento e travi in legno, con disegno caratterizzato da forme geometriche alternate a decorazioni floreali.

(18)

- Nell’architettura della Casa Milà di Barcellona, progettata da Antoni Gaudì (1905-10), riconoscere una delle caratteristiche principali.

Il disegno dell’edificio è estremamente rigoroso, con pareti lisce e disadorne,nelle quali porte e finestre si aprono con tagli netti, senza modanature o cornici di gusto eclettico;

Il linguaggio della facciata si caratterizza per una decorazione realizzata con forme geometriche, nitide e lineari, colorate con delicate bicromie;

La facciata presenta una successione di profili ondulati sovrapposti , perforati da aperture irregolari, che formano una grande sagoma dal prevalente valore scultoreo;

Prevale una decorazione realizzata con un mosaico di maioliche spezzate, che ricorda il decorativismo dell’architettura araba.

– Riconoscere l’ opera rappresentata e l’ autore,contestualizzandola cronologicamente.

Evidenziare l’appartenenza ad un nuovo tipo di ricerca, relativamente alla teoria estetica dell’artista.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________

(19)

Nouveau.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________

(20)

MINISTERODELL’ISTRUZIONE,DELL’UNIVERSITA’E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICOREGIONALEPERILLAZIO

LICEO ARTISTICO STATALE

“VIA DI RIPETTA”

Via di Ripetta, 218 00186 – Roma C.F. 97197160589 - Cod. mecc. RMSL07000L Tel. 063210381 – 063213578 – Fax. 063213796 - Distretto IX

Sito : www.liceoripetta.it - e-mail: rmsl07000l @ istruzione.it

Anno scolastico 2016-2017

Simulazione Terza Prova maggio 2017

Classe : 5 I

Disciplina : Lingua e cultura inglese Data :

Cognome Nome Tipologia C

1 Which of the following is NOT true?

A Theodore Roosevelt was a Republican and an expansionist.

B The USA did not grant independence to their dominions except for Cuba.

C Imperialism was considered contrary to the democratic values of the American constitution.

D Wilson’s main aim in the Peace Treaty was to set up a world peace-keeping organisation.

2 The Red Scare in the 1920s was

A only linked to Sacco and Vanzetti, Italian anarchists charged with murder.

B linked to the fear of socialism.

C caused by political activists.

D followed a lot of strikes.

3 President Franklin Roosevelt was granted special powers by Congress at the beginning of his term because A the Great Depression was a serious national crisis.

B of the massive unemployment.

C Congress and Roosevelt represented opposing political parties.

D he was related to former president Theodore Roosevelt.

4 The New Deal had all these aims EXCEPT

A to bring immediate relief to the unemployed by providing money and jobs.

B to help the economy recover.

C to provide universal employment throughout the country.

D to restructure the banking and business systems to prevent a future economic crash.

(21)

Take into consideration the images below and explain how they characterized American society in the first decades of the 20th century (100-120 words)

(22)

Quesito n° 2

Look at the pictures and explain the causes and effects of the Great Depression together with the the reaction to it.

(100-120 words)

Riferimenti

Documenti correlati

La classe 5°E, composta da 12 alunni (ad inizio anno da 14, ma un alunno si è ritirato ed un altro non ha mai frequentato), ha dimostrato, nei confronti della materia di

Saper comprendere e valutare dal punto di vista etico potenzialita' e rischi delle nuove tecnologie. Saper analizzare dati e situazioni, sperimentando scelte e procedimenti per

Saper collegare gli apprendimenti sviluppati a scuola con quelli acquisiti in contesto lavorativo Saper utilizzare le tecnologie digitali per la comunicazione e la

Pertanto alcuni alunni non sempre sono stati all’altezza delle aspettative e delle richieste del consiglio di classe, dimostrando un impegno superficiale e altalenante

Mioni dà lettura di una lettera di Savoia che fornisce varie informazioni e propone l'integrazione del Comitato organizzatore con i professori Franchi De Bellis,

Conoscenze Principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del sec. XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo. Riferimento al dettaglio

Comprendere il lin- guaggio formale speci- fico della matematica, saper utilizzare le pro- cedure tipiche del pen- siero matematico, co- noscere i contenuti fondamentali delle

OBIETTIVI REALIZZATI IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITÀ In relazione a quanto prefissato in sede di progettazione, gli alunni, complessivamente,