• Non ci sono risultati.

Verbale di deliberazione della GIUNTA ESECUTIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di deliberazione della GIUNTA ESECUTIVA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNITA’ MONTANA VALLE SERIANA – Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 18 del 01-03-2011

COPIA

COMUNITA’ MONTANA VALLE SERIANA Z.O. N. 8 - CLUSONE

DELIBERAZIONE N

. 18

Verbale di deliberazione della GIUNTA ESECUTIVA

OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO DI COMODATO DI BENI MOBILI TRA LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SERIANA, ENTE GESTORE DEL PARCO PALEONTOLOGICO DI CENE, E LA PROVINCIA DI BERGAMO (TOTEM MULTIMEDIALE)

L'anno DUEMILAUNDICI addì UNO del mese di MARZO alle ore 19:30 in Clusone, nell'apposita sala delle adunanze, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dallo Statuto, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Esecutiva.

All'appello risultano:

Presenti/Assenti

1. PEDRETTI ELI Presidente Presente

2. CAFFI IVAN Assessore Presente

3. FERRARI FRANCESCO Assessore Presente

4. FRATTA GUIDO Assessore Presente

5. MASSERINI MARCO Assessore Presente

6. POLI CLARA Assessore Presente

7. SANGALLI GIULIANO Assessore Assente

Totale Presenti 6 Totale Assenti 1

Partecipa il Segretario, DIEGO GAMBARDELLA, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il sig. ELI PEDRETTI assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

COMUNITA’ MONTANA VALLE SERIANA – Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 18 del 01-03-2011

LA GIUNTA ESECUTIVA

PREMESSO che la Provincia di Bergamo nell’ambito del progetto dal titolo “Segnaletica turistica unitaria dei Musei bergamaschi” ha approvato con Delibera di Giunta n. 53 del 01.03.2010 il progetto “Totem multimediali nei Musei della Provincia di Bergamo” relativo alla realizzazione di un sistema informativo per la segnalazione culturale e turistica riguardante i musei e le loro localizzazioni, nonché l’installazione di postazioni totem presso 33 sedi museali selezionate per la sperimentazione;

PRESO ATTO che tra le sedi museali selezionate è inserito anche il Parco Paleontologico di Cene presso il quale la Provincia di Bergamo ha installato un totem multimediale;

PRESO ATTO dei contenuti dello schema di contratto di comodato gratuito del totem multimediale con il quale si stipula e si conviene, da parte della Provincia di Bergamo a favore del Parco Paleontologico di Cene il cui ente gestore è la Comunità Montana Valle Seriana, la concessione del comodato gratuito del totem multimediale;

VISTO il parere espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.18.8.2000 n. 267, allegato al presente atto;

Ad unanimità di voti favorevoli espressi e controllati a norma e nelle forme di legge.

DELIBERA

1. DI APPROVARE lo schema di contratto di comodato gratuito del totem multimediale posto presso il Parco Paleontologico di Cene;

2. DI AUTORIZZARE il Presidente della Comunità Montana di Valle Seriana, ente gestore del Parco Paleontologico di Cene, a sottoscrivere il contratto di comodato medesimo;

3. DI DICHIARARE di dichiarare e rendere, previa apposita e distinta votazione e con voti unanimi favorevoli, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art.

134, comma 4, del Decreto Legislativo n. 267/2000.

(3)

CONTRATTO DI COMODATO DI BENI MOBILI (bozza)

Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge,

TRA

PROVINCIA DI BERGAMO, con sede in Bergamo, Via T. Tasso n. 8, codice fiscale

n ……….., rappresentata da………..

nata a ……….. il ……….. nella sua qualità di Dirigente del Settore Cultura, Spettacolo, Identità e Tradizioni, che agisce in forza dell’art. 58, 3° comma dello Statuto provinciale

(in seguito Comodante)

E

MUSEO……….con sede in………., via/viale/piazza………..n.……, codice fiscale n……….………, rappresentato da……….. nato a ………..il………

nella sua qualità di……….che agisce in forza

di……….

(in seguito Comodatario)

SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

ART. 1

PROVINCIA DI BERGAMO, in qualità di proprietaria, concede in comodato gratuito al

MUSEO ……….………

che accetta, il seguente bene:

n. 1 Totem comprensivo di un palinsesto con contenuto multimediale.

ART. 2

Il Comodatario dichiara di aver ricevuto dal Comodante, tramite la ditta fornitrice BBS S.r.l. di Paderno Franciacorta (BS), il suddetto bene che è installato presso il Museo

denominato………sito in………via……….. …….n……

ART. 3

Il Comodatario si impegna a non utilizzare il bene comodato per scopi e usi diversi da quelli propri, è costituito custode del bene stesso, si impegna a custodirlo con la massima cura e diligenza e a restituirlo a richiesta del Comodante, nello stato di fatto in cui gli è stato consegnato in comodato, salvo il normale deperimento d’uso.

(4)

ART. 4

Sono a carico del Comodante le spese per il funzionamento e l’aggiornamento dei contenuti generali.

Sono a carico del Comodatario le spese dell’elettricità, degli allacciamenti internet, degli abbonamenti telefonici e le spese per il personale dedicato al funzionamento e all’ aggiornamento dei contenuti locali del totem, con inserimento notizie/eventi e nuovi dati del Museo.

ART. 5

Il Comodatario si impegna a non cedere a terzi a qualsiasi titolo il godimento o l’uso in tutto o in parte del bene comodato, neppure temporaneamente e senza il consenso del Comodante.

ART. 6

La durata del presente contratto è di anni 5 (cinque) a decorrere dalla sottoscrizione.

Alla predetta scadenza, il comodato si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, qualora non venga comunicata disdetta da una delle parti a mezzo lettera raccomandata a.r., con preavviso di mesi 6 (sei) rispetto alla scadenza originaria o prorogata.

ART. 7

Il danneggiamento totale e/o parziale del bene oggetto di comodato per negligenza è ad esclusivo carico del Comodatario.

ART. 8

Il Comodante ha stipulato un servizio di manutenzione e assistenza.

Il Comodatario osserverà le disposizioni riguardanti la manutenzione come indicato nell’allegato al presente contratto, del quale fa parte integrante.

ART. 9

Il presente contratto di comodato è a titolo gratuito e ad esso si applicano le disposizioni degli articoli 1803 e seguenti Codice Civile.

ART. 10

Le spese del presente contratto, comprese quelle della registrazione dello stesso, sono interamente a carico del Comodatario.

ART. 11

Tutti i patti contrattuali sopra riportati sono validi ed efficaci se non modificati da leggi speciali in materia di comodato in quanto applicabili.

ART. 12

Per quanto non contemplato nel presente contratto si fa riferimento alle norme del Codice Civile e delle altre leggi in vigore a cui le parti si rimettono.

(5)

ART. 13

Per tutte le controversie che dovessero insorgere, direttamente o indirettamente, tra le parti contraenti relative all’interpretazione, all’esecuzione, alla risoluzione e alla validità del presente contratto, è competente il Foro dove il Comodante ha il proprio domicilio.

Luogo e data

_______________________

Letto, approvato e sottoscritto

Il Comodante

________________________________

Il Comodatario

________________________________

Le parti dichiarano di aver preso piena ed esatta visione e cognizione delle obbligazioni tutte precisate nelle sopraccitate clausole ed in particolare quelle distinte ai nn. da 1 a 13 e, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiarano di approvarle specificamente intendendole come sottoscritte una per una.

Letto, approvato e sottoscritto

Il Comodante

________________________________

Il Comodatario

________________________________

Allegato: Procedure operative per la manutenzione ordinaria, straordinaria e pro-attiva dei totem multimediali.

(6)

COMUNITA’ MONTANA VALLE SERIANA – Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 18 del 01-03-2011

Atti istruttori da sottoporre alla GIUNTA ESECUTIVA

OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO DI COMODATO DI BENI MOBILI TRA LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SERIANA, ENTE GESTORE DEL PARCO PALEONTOLOGICO DI CENE, E LA PROVINCIA DI BERGAMO (TOTEM MULTIMEDIALE)

PARERE DEL DIRIGENTE

ai sensi dell'art. 49 comma 1° del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, esprime parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto.

Clusone, 01-03-2011

IL DIRIGENTE (F.to Dott.ssa Chiara Mazzoli)

COMUNITA' MONTANA VALLE SERIANA Z.O. n.8

- CLUSONE (BG) -

(7)

COMUNITA’ MONTANA VALLE SERIANA – Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 18 del 01-03-2011

IL PRESIDENTE F.to PEDRETTI ELI

IL SEGRETARIO

F.to Dr. GAMBARDELLA DIEGO

Si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art. 124, 2° comma, del Dlgs 18.8.2000 n. 267 e all’art. 4 dello Statuto, è stata affissa in copia all'albo pretorio della Comunità Montana il 03-03-2011 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi.

Clusone, addì 03-03-2011

IL SEGRETARIO

F.to Dr. GAMBARDELLA DIEGO

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, 3° comma, del Dlg18.8.2000 n. 267.

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del Dlgs 18.8.2000 n. 267 perché dichiarata immediatamente eseguibile.

Clusone, addì, 03-03-2011

IL SEGRETARIO

F.to Dr. GAMBARDELLA DIEGO

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE IL SEGRETARIO

Riferimenti

Documenti correlati

43 del 19.05.2012 ad oggetto: “Determinazione dei valori minimi di mercato delle aree fabbricabili per l’anno 2012 ai fini dell'imposta municipale propria (IMU)”, con la quale

 Installare materiale pubblicitario e cartellonistica, esporre targhe, scritte ed insegne pubblicitarie sull'arredo, all'interno ed entro il perimetro delle strutture

Nella copertura assicurativa contro i rischi di responsabilità civile verso terzi (RCT), la compagnia assicuratrice si obbliga a tenere indenne l’assicurato (l’Associazione

4. Le parti si danno reciprocamente atto che l’incarico di cui al presente disciplinare si configura unicamente quale rapporto d'incarico professionale di collaborazione ed esclude

Su conforme attestazione del Messo Comunale e visti gli atti d’ufficio, certifico io sottoscritto Segretario Comunale che del presente verbale della suestesa

nel pomeriggio attività sportive con operatori e istruttori qualificati; cena; intrattenimento serale in hotel Terzo giorno: colazione; in mattinata attività velico-sportive

VISTO ED ESAMINATO il progetto denominato “Piano Sicurezza terre di confine anno 2014”, predisposto dal Comandante della Polizia Locale di Lavena Ponte Tresa,

- il progetto esecutivo degli interventi di ottimizzazione acustica sul patrimonio scolastico comunale, predisposto da SACBO, sottoposto a verifica da parte del servizio