Esercizi su media, devst, errore, istogrammi Esercizio 1: Si usano 2 metodi ( A e B) per misurare il carico di rottura di un filo d’acciaio e si fanno 10 misureper ognuno dei due. I risultati F
Testo completo
Documenti correlati
INSIEMI.
“vera” percorrenza media, al livello del 95%. b) In un esperimento in cui la deviazione standard della v.a. La concentrazione di ossigeno disciolto in un corso d’acqua è
Se il carico di rottura è pari a 47.3 MPa, valutare l'incertezza estesa al 99% (coef. di copertura k=3) associata al carico di rottura del materiale. I dati raccolti sono riassunti
NB Si rammenti che se questo eserczio ` e sbagliato non si supera l’esame scritto indipendentemente da come sono stati svolti gli altri esercizi, quindi leggete attentamente quello
Che contengono tutti i token e I tipi delle funzioni di fino a opengl1.4 e tutte le estensioni esistenti.. 25 Nov 2002 Costruzione di Interfacce - Paolo
a) Per verificare che i quattro punti sono complanari basta determinare un’equazione del piano π passante per tre di essi, per esempio A, B e C, e verificare che D appartiene a
Mettere TASSATIVAMENTE nei riquadri le risposte, e nel resto del foglio lo svolgimento..
Se dopo avere applicato e serrato i punti di sutura i margini cu- tanei non si avvicinano (o si avvicinano soltanto esercitando una tensione), si praticano incisioni