• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

UNITUS: DANILO MONARCA NUOVO DIRETTORE DEL DAFNE

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) ha eletto il Professor Danilo Monarca Direttore di Dipartimento per il triennio 2022 – 2024. Il prof. Monarca, viterbese, è docente di Meccanica Agraria, Meccanizzazione agricola, Riuso degli scarti ed Agricoltura sostenibile ed è anche coordinatore del Dottorato di ricerca in Engineering for Energy and Environment. Laureato in ingegneria alla Sapienza di Roma, ha iniziato la sua collaborazione con l'Università della Tuscia nel 1984, e si è contraddistinto a livello nazionale ed internazionale per la sua attività di ricerca: è autore di oltre 300 lavori scientifici nei settori della meccanizzazione agricola, delle energie rinnovabili e della sicurezza del lavoro. E’ stato Presidente dell’AIIA, Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, dal 2014 al 2017, ed è accademico delle prestigiose Accademia dei Georgofili e Accademia Nazionale di agricoltura di Bologna. Attualmente è membro del Board della European Society of Agricultural Engineering e del Managing Committee del Club of Bologna. Nella sua carriera ha fatto anche parte del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico dell'Ateneo ed è stato componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Carivit. Nel periodo 2005-2009, come Commissario straordinario dell’Azienda per il Diritto allo studio, ha contribuito al completamento ed alla ristrutturazione delle due Case dello studente. Succede a partire dal prossimo anno al prof. Nicola Lacetera, che ha diretto nell’ultimo sessennio il DAFNE, dipartimento inserito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’elenco nazionale dei Dipartimenti di eccellenza.

Viterbo 3.12.2021

Riferimenti

Documenti correlati

Gli operatori del Dipartimento di Salute mentale ( diretto dal Dr. Enrico Zanalda) effettuano formazione a livello regionale e nazionale e il servizio di inserimento eterofamigliare

Roma, 28 luglio 2015 - Grazie ad un'efficace e proficua attività di collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, l'Agenzia per l'Italia Digitale emana:

Università degli Studi “La Sapienza” di Roma Facoltà di Ingegneria – a.a.. Tracciarne un

Roma, 27 settembre 2016 – Edison e le 19 associazioni aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) firmano il protocollo d’intesa sulla

Roma, 24 luglio 2015 – Edison e la compagnia petrolifera nazionale d’Egitto EGPC, Egyptian General Petroleum Corporation, hanno firmato un accordo per la revisione del

Roma, 27 gennaio 2015 – Edison partecipa al Torneo 6 Nazioni 2015 come sponsor di maglia della nazionale azzurra, che sostiene per l’ottavo anno consecutivo, e

Direttore Oncologia Medica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Professore Oncologia Medica Università La Sapienza,

È questo il progetto comune a medici e infermieri, così come emerso dall’incontro appena avvenuto a Roma, presso la sede della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici