• Non ci sono risultati.

Lezione n°13

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione n°13"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Lezione n

°

13

Teoria della dualità:

- Coppia di Problemi Primale/Duale

- Regole di Trasformazione

- Teorema debole della dualità

Lezioni di Ricerca Operativa

Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi di Salerno

(2)

Teoria della Dualità

Ad ogni problema di PL (Primale) è associato un problema Duale

Problema Primale (P)

min c

1

x

1

+

+ c

n

x

n

s.t.

a

11

x

1

+

+ a

1n

x

n

≥ b

1

a

m1

x

1

+

+ a

mn

x

n

≥ b

m

x ≥ 0

Problema Duale (D)

0

.

.

max

1

1

1

1

1

11

1

1

³

£

+

+

£

+

+

+

+

w

c

w

a

w

a

c

w

a

w

a

t

s

w

b

w

b

n

m

mn

n

m

m

m

m

!

"

!

!

(n variabili, m vincoli)

(m variabili, n vincoli)

Il problema D ha tante variabili quanti sono i vincoli di P e tanti

vincoli quante sono le variabili di P.

(3)

Teoria della Dualità

33

32

31

23

22

21

13

12

11

a

a

a

a

a

a

a

a

a

3

2

1

c

c

c

3

2

1

b

b

b

3

2

1

x

x

x

3

2

1

w

w

w

0

.

.

min

3

3

33

2

32

1

31

2

3

23

2

22

1

21

1

3

13

2

12

1

11

3

3

2

2

1

1

³

³

+

+

³

+

+

³

+

+

+

+

x

b

x

a

x

a

x

a

b

x

a

x

a

x

a

b

x

a

x

a

x

a

t

s

x

c

x

c

x

c

t

s

w

b

w

b

w

.

b

max

1

1

+

2

2

+

3

3

1

3

31

2

21

1

11

w

a

w

a

w

c

a

+

+

£

0

,

0

,

0

2

3

1

3

3

33

2

23

1

13

2

3

32

2

22

1

12

³

³

³

£

+

+

£

+

+

w

w

w

c

w

a

w

a

w

a

c

w

a

w

a

w

a

(4)

In forma matriciale:

n

T

x

x

b

x

A

x

c

(P)

R

Î

³

³

0

min

m

T

T

w

w

c

w

A

w

b

D

R

Î

³

£

0

max

)

(

Problema Primale (P)

Problema Duale (D)

min c

1

x

1

+

+ c

n

x

n

s.t.

a

11

x

1

+

+ a

1n

x

n

≥ b

1

a

m1

x

1

++ a

mn

x

n

≥ b

m

x ≥ 0

0

.

.

max

1

1

1

1

1

11

1

1

³

£

+

+

£

+

+

+

+

w

c

w

a

w

a

c

w

a

w

a

t

s

w

b

w

b

n

m

mn

n

m

m

m

m

!

"

!

!

(5)

Teoria della Dualità

0

5

1

1

4

2

1

2

4

3

7

2

3

2

1

x

x

3

2

1

w

w

w

0

,

7

5

1

2

4

3

2

1

2

.

.

4

3

min

2

1

1

2

1

2

1

2

1

³

³

³

+

³

+

+

x

x

x

x

x

x

x

t

s

x

x

t

s

w

w

w

.

7

2

3

max

1

+

2

+

3

3

5

1

4

2

w

1

+

w

2

+

w

3

£

0

,

0

,

0

4

2

1

3

2

1

2

1

³

³

³

£

+

w

w

w

w

w

(6)

Duale del problema duale

(P) max b

T

w

A

T

w ≤ c

w ≥ 0

w ∈ R

m

−min - b

T

w

−A

T

w ≥ −c

w ≥ 0

w ∈ R

m

Il duale di questo

problema è:

−max -c

T

x

− Ax ≤ −b

x ≥ 0

x ∈ R

n

(D) min c

T

x

Ax ≥ b

x ≥ 0

x ∈ R

n

Il duale del problema duale è il problema primale.

-𝐴

!

-𝑏

T

-𝑐

w

(7)

n

T

R

x

x

b

x

A

x

c

(P)

Î

³

=

0

min

Trasformiamo i vincoli di uguaglianza in vincoli di

maggiore o uguale come segue:

b

x

A

=

equivale a

b

x

A

b

x

A

b

x

A

£

³

(8)

quindi si introducono

2m variabili duali, u e v

m

T

T

T

T

R

v

,

u

v

u

c

v

A

u

A

)

v

b

u

b

(

Î

³

³

£

-0

,

0

max

n

T

R

x

x

b

x

A

b

x

A

x

c

(P)

Î

³

0

min

b

b

-A

A

-v

u

c

x

(9)

e sostituendo

w= u - v

si ottiene (D)

m

T

T

T

T

R

v

,

u

v

u

c

v

A

u

A

)

v

b

u

b

(

Î

³

³

£

-0

,

0

max

m

T

T

R

w

v

n

w

c

w

A

w

b

(D)

Î

£

.

.

max

n

T

R

x

x

b

x

A

x

c

(P)

Î

³

=

0

min

(10)

• Dato un generico problema di PL, sarebbe

possibile trasformarlo in uno equivalente in forma

canonica di min/max per calcolarne il duale

• In realtà, questo non è necessario, in quanto è

sempre possibile calcolare direttamente il duale

del problema dato

(11)

Teoria della Dualità

1

8

9

12

7

0

8

4

1

0

3

5

7

4

2

3

2

1

x

x

x

3

2

1

w

w

w

max

5x

1

+ 3x

2

s.t.

x

1

+ 4x

2

8x

3

2

7x

2

+ 12x

3

 4

9x

1

8x

2

+ x

3

= 7

x

1

, x

2

, x

3

0

min

2w

1

+ 4w

2

+ 7w

3

s.t.

w

1

+ 9w

3

5

4w

1

+ 7w

2

8w

3

3

8w

1

+ 12w

2

+ w

3

0

w

1

 0, w

2

0, w

3

n.v.

(12)

min

max

c

T

c

b

b

T

A

A

T

≥ 0

≤ 0

=

n.v.

≥ 0

≤ 0

n.v.

=

Coefficienti f.o.

Termini noti vincoli

Coefficienti vincoli

Dualità: regole di trasformazione generali

Coefficienti f.o.

Termini noti vincoli

Coefficienti vincoli

i-mo

vincolo

(i=1…m

)

i-ma

variabile

(i=1…m

)

j-ma

variabile

(j=1...n)

j-mo

vincolo

(j=1...n)

(13)

La teoria della Dualità è importante perchè:

le soluzioni di (P) e (D) sono legate tra loro;

la soluzione ottima del duale è un bound sulla soluzione

ottima del primale.

le soluzioni duali hanno un’interpretazione economica utile per

l’analisi di sensitività (post-ottimalità);

sulla teoria della dualità sono basati algoritmi, quali il

Simplesso Duale, l’Algoritmo Primale-Duale, il Delayed

Column Generation alternativi al Simplesso (Primale) utili per

certe classi di problemi;

può in certi casi essere conveniente risolvere D al posto di P

(14)

Risultati fondamentali della Teoria

della Dualità

Siano dati i problemi

0

min

³

³

x

b

x

A

x

c

(P)

T

0

max

)

(

³

£

w

c

w

A

w

b

D

T

T

1. Teorema (debole) della dualità

Siano x e w soluzioni ammissibili rispettivamente per

(P) e (D), allora

w

b

x

(15)

Dimostrazione:

ˆ

x soluzione ammissibile di P

=

)

x

b

(1)

Poich`e ˆ

w soluzione ammissibile di D

=

)

c

T

w

ˆ

T

A

(3)

Dalle disequazioni (2) e (3), sapendo che ˆ

x

0 si ha: c

T

x

ˆ

w

ˆ

T

x

w

ˆ

T

b

0

min

³

³

x

b

x

A

x

c

(P)

T

0

max

)

(

³

£

w

c

w

A

w

b

D

T

T

(16)

Risultati fondamentali della Teoria

della Dualità

Corollario 1

Se x è una soluzione ammissibile per (P) e w una soluzione

ammissibile per (D) tali che c

T

x=b

T

w allora x e w sono soluzioni

ottime dei rispettivi problemi.

Dimostrazione.

Supponiamo per assurdo che x non sia ottimo per (P). Quindi esiste un’altra

soluzione ammissibile x* di (P) tale che c

T

x*< c

T

x. Ma poiché per ipotesi

c

T

x=b

T

w si ha che c

T

x*<b

T

w. Assurdo perchè va contro la tesi del teorema

(17)

Risultati fondamentali della Teoria

della Dualità

Corollario 2

Se il problema primale (P) è illimitato inferiormente allora il duale

(D) è inammissibile. Viceversa se il duale (D) è illimitato

superiormente il primale (P) è inammissibile.

Dimostrazione.

Supponiamo che il valore ottimo del primale (P) sia -¥ e che il problema

duale ammetta una soluzione w. Dal teorema della dualità debole si ha che

c

T

x≥b

T

w per una qualsiasi soluzione ammissibile x di (P). Questo implica che

(18)

Risultati fondamentali della Teoria

della Dualità

Il corollario 2 stabilisce che l’illimitatezza di un problema implica

l’inammissibilità del suo duale. Tuttavia questa non è una

proprietà simmetrica ossia se un problema è inammissibile non

è detto che il suo duale sia illimitato. Per esempio:

0

1

1

min

2

1

2

1

2

1

2

1

³

³

+

-,x

x

x

x

x

x

x

x

(P)

Calcolare il duale di

(P)

e

risolvere entrambi i problemi

graficamente

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

In a list of distinct positive integers, say that an entry a is left-full if the entries to the left of a include 1,.. Show that the number of arrangements of n elements from

Since the line r is not parallel to the axis of any parabola ∂S jk , it follows that the intersection of r with S jk , is a segment (possibly empty or just a single point)..

[r]

[r]

[r]

[r]

Solution proposed by Roberto Tauraso, Dipartimento di Matematica, Universit`a di Roma “Tor Vergata”, via della Ricerca Scientifica, 00133 Roma, Italy. There is a well known formula