MODALITA' D'ESAME L'esame consiste in una prova scritta suddivisa in due parti:
la prima parte è costituita da un TEST con 13 domande a risposta multipla, per superare la quale è necessario rispondere correttamente ad almeno 9 domande;
la seconda parte è costituita da una PROVA SCRITTA di 4 esercizi aperti + 1 domanda di teoria.
Per accedere alla seconda parte è necessario aver superato la prima parte (il TEST).
Il voto finale è determinato SOLO dalla seconda parte (la PROVA SCRITTA). Non ci sarà esame orale, sostituito dalla domanda di teoria.
Durante la prova scritta, non è ammesso l'uso di appunti, libri, fogli di qualsivoglia natura, calcolatrici, cellulari o strumenti elettronici di alcun genere, neppure per controllare l'ora, pena l'annullamento della prova stessa.