• Non ci sono risultati.

SECONDA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SECONDA PROVA SCRITTA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO 2007 -SESSIONE INVERNALE PRIMA COMMISSIONE

Laurea specialistica / settore Pianificazione Seconda prova 04/12/07

SECONDA PROVA SCRITTA

II candidato dovrà dimostrare di possedere le conoscenze di base per valutare gli effetti delle trasformazioni del territorio relazionando tra loro le leggi e le modalità di pianificazione comunale/sovracomunale, rispondendo in modo puntuale alle domande qui di seguito elencate.

1) Modalità di attuazione di un Piano Regolatore Comunale / Intercomunale.

2) Iter burocratico per la stesura dei Piani Regolatori Generali Comunali / Intercomunale.

3) Iter burocratico per l'adeguamento del Piano Regolatore Generale Comunale e/o Intercomunale al PAI;

4) II D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 "Testo unico per l'edilizia" : finalità del decreto;

5) Descrivere le modalità di attuazione degli strumenti urbanistici esecutivi.

6} Descrivere le modalità di calcolo della capacità insediativa residenziale.

7) Iter burocratico del Piano Particolareggiato e del PEC.

Il candidato è tenuto ad integrare ogni singola risposta sopra fornita con valutazioni crìtiche.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato descriva criticamente una o più opere significative riguardo a questo approccio che abbia avuto modo di studiare a fondo e/o visitare.

Il candidato ne illustri le origini storiche, gli indirizzi culturali, gli strumenti, utilizzando esempi nazionali e/o internazionali, anche scegliendo un ambito specifico

Il Candidato dovrà redigere una breve relazione che risponda al quesito sopra enunciato; il testo, comprensivo di eventuali schemi grafici, non dovrà superare le 4

Molte regioni si sono dotate di leggi regionali che hanno seguito questo impianto concettuale, prevedendo nuove modalità procedurali nell'approvazione dei piani (conferenze

Lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze sulla metodologia del processo di Nursing nelle varie fasi dell’accertamento mirato alle diagnosi

Lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze sulla metodologia del processo di Nursing nelle varie fasi dell’accertamento mirato alle diagnosi

Lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze sulla metodologia del processo di Nursing nelle varie fasi dell’accertamento mirato alle diagnosi

Lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze sulla metodologia del processo di Nursing nelle varie fasi dall’accertamento mirato alle diagnosi