VERIFICA DI MATEMATICA – 3^C IPSIA – 1 ottobre 2016 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro 8 ottobre 2016
NOME E COGNOME _____________________________________________________________
1 Per ciascuna coppia di coordinate indica in quale quadrante si trova il punto determinato. Nel caso appartenga ad un asse indicare se è l'asse delle x o delle y.
A(2 ;3) B(4 ;−3) C (−6 ;−7) D(0 ;4)
E (−3 ;1) F (8 ;0) G(1 ;50) H (−37 ;95)
2 Determinare la lunghezza del segmento AB sapendo che
A(2 ;3) B(6 ;6)
3 Calcolare il perimetro del triangolo di vertici
A(2 ;3) B(2 ;6) C (6 ;3)
4 Calcolare l'area del quadrilatero di vertici
A(2 ;3) B(2 ;6) C (6 ;6) D(10 ;3)
5 Calcolare l'area del triangolo di vertici
A(−3 ;−7) B(1 ;5) C (5 ;−7)
VALUTAZIONE
Obiettivi: ripasso sul piano cartesiano, coordinate di punti, lunghezza del segmento, coordinate del punto medio.
Valutazione delle risposte.
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.
1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche imperfezione di linguaggio e di esposizione.
1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.
1,4 punti: risposta corretta ma non la soluzione migliore.
1,2 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno tre quarti delle richieste.
1 punto: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno metà delle richieste.
0,8 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno un quarto delle richieste.
0,6 punti: risposta sbagliata, purché sensata e legata al contesto.
0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi.
0,2 punti: risposta mancante, o insensata o slegata dal contesto.