• Non ci sono risultati.

C ( 6 ; 3 ) D ( 0 ; 4 )

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "C ( 6 ; 3 ) D ( 0 ; 4 )"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VERIFICA DI MATEMATICA – 3^C IPSIA – 1 ottobre 2016 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro 8 ottobre 2016

NOME E COGNOME _____________________________________________________________

1 Per ciascuna coppia di coordinate indica in quale quadrante si trova il punto determinato. Nel caso appartenga ad un asse indicare se è l'asse delle x o delle y.

A(2 ;3) B(4 ;−3) C (−6 ;−7) D(0 ;4)

E (−3 ;1) F (8 ;0) G(1 ;50) H (−37 ;95)

2 Determinare la lunghezza del segmento AB sapendo che

A(2 ;3) B(6 ;6)

3 Calcolare il perimetro del triangolo di vertici

A(2 ;3) B(2 ;6) C (6 ;3)

4 Calcolare l'area del quadrilatero di vertici

A(2 ;3) B(2 ;6) C (6 ;6) D(10 ;3)

5 Calcolare l'area del triangolo di vertici

A(−3 ;−7) B(1 ;5) C (5 ;−7)

VALUTAZIONE

Obiettivi: ripasso sul piano cartesiano, coordinate di punti, lunghezza del segmento, coordinate del punto medio.

Valutazione delle risposte.

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.

1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche imperfezione di linguaggio e di esposizione.

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.

1,4 punti: risposta corretta ma non la soluzione migliore.

1,2 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno tre quarti delle richieste.

1 punto: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno metà delle richieste.

0,8 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno un quarto delle richieste.

0,6 punti: risposta sbagliata, purché sensata e legata al contesto.

0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi.

0,2 punti: risposta mancante, o insensata o slegata dal contesto.

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.webalice.it/gabrielececchi BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it

Pagina facebook https://www.facebook.com/profcecchi

Riferimenti

Documenti correlati

• Bordi rettificati: nella posa mono e multi-formato è consigliato prevedere fughe di almeno 2 mm.. - Rectified edges: when you lay down single and multi sizes it is suggested to

Auspicabile la valutazione del nucleo familiare, soprattutto per le pazienti più giovani che vivono ancora in

AL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ TELEMATICA “GIUSTINO

Dati locali anno per anno sul reddito imponibile persone fisiche ai fini delle addizionali all'Irpef dei residenti a Treviso. Elaborazione su dati del Ministero dell'Economia e

rappresentanze in Italia di imprese aventi sede legale in paesi facenti parte dello Spazio Economico Europeo (“Imprese U.E.”) che hanno aderito alla rilevazione e che

Nei casi in cui non costituiscono una base di R 4 , determinare una base del sottospazio che generano.. (3 pt) Determinare l’insieme delle

Provare la seguenti propriet` a utilizzando i soli assiomi algebrici dei numeri reali ed eventualmente le propriet` a che la precedono.. Risolvere gli esercizi 1-4 del libro

L’andamento della curva di durata rispecchia il regime idrometrico del corso d’acqua su cui sono state fatte le misure di portata: la Stura di Demonte a monte della