Comune di Scafati
Settore II
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE FINALIZZATE ALLA ASSEGNAZIONE DI VOUCHER/BUONI SPESA E CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE, CONNESSE ALL’EMERGENZA COVID - 19 AI SENSI DELL’ART.
53 DEL D.L. 73/2021
LA RESPONSABILE
VISTO l’articolo 53 del Decreto Legge n. 73 del 25 maggio 2021, c.d. “Sostegni Bis”, finalizzato a costituire un Fondo di 500 milioni di euro per l’anno 2021 tale da consentire ai Comuni l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche;
PRESO ATTO che, con Decreto del 24 giugno 2021 del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata assegnata al Comune di Scafati la somma di € 877.248 per l’attuazione delle misure di cui all’ articolo 53 del Decreto Legge.;
CONSIDERATO che, nella situazione emergenziale in essere, si rende indispensabile adottare tutte le misure necessarie al fine di alleviare il disagio economico dei nuclei familiari più esposti alla crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica in parola;
VISTO l’atto del Commissario Straordinario n.797 del 17.09.2021 avente ad oggetto “Decreto Legge n.
73 del 25 maggio 2021, c.d. "Sostegni Bis", art. 53. Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie. Direttive”;
VISTA la delibera di G.M. n. 97 del 13.10.2021 con la quale viene data attuazione all’intervento statale relativa alla suddetta misura;
RENDE NOTO
Che i nuclei familiari e le persone che versano in stato di difficoltà economica legata all’emergenza epidemiologica da COVID 19, in possesso dei requisiti sottoindicati, possono presentare domanda per beneficiare, ai sensi delle disposizioni nazionali sopra richiamate, delle seguenti misure:
A) CONCESSIONE DI BUONI SPESA;
B) CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI CANONI DI LOCAZIONE.
A) CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI BUONI SPESA
Possono presentare domanda per le linee di intervento sopra citate i nuclei familiari, in possesso dei seguenti requisiti:
1. residenza nel comune di Scafati;
2. per i cittadini extracomunitari è richiesta la residenza nel Comune di Scafati da almeno 10 anni;
3. aver subito una significativa variazione del reddito a causa della situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID – 19, con una conseguente comprovata incapacità di approvvigionamento di beni alimentari e/o pagamento dei canoni di locazione in conseguenza a:
- perdita/riduzione del lavoro o mancata riconferma di lavoro a tempo determinato o stagionale
- chiusura, sospensione o riduzione dell’attività dell’esercizio commerciale o altra attività di lavoro autonomo o libero professionale o di collaborazione
- aver usufruito di istituti di integrazione salariale previsti dalle norme emesse per l’emergenza COVID-19;
4. nuclei familiari o persone singole in situazioni di criticità, fragilità, multi-problematicità che non beneficiano di misure di sostegno al reddito pubbliche;
5. avere un Indicatore della situazione Economica Equivalente (ISEE ordinario o ISEE corrente in
Nel caso in cui le domande superino le risorse messe a disposizione per il presente bando, sarà redatta una graduatoria ordinata in ordine crescente di ISEE. Nel caso di ISEE identici si utilizza il numero dei minori presenti nel nucleo familiare.
A) ENTITÀ DEI BUONI SPESA
L’erogazione sarà effettuata una tantum fino ad un massimo di € 500,00 (il calcolo si effettua in base ai componenti del nucleo familiare) secondo il seguente schema:
Numero componenti nucleo familiare Entità dei buoni spesa
1 € 250,00
2 € 300,00
3 € 350,00
4 € 400,00
5 € 450,00
6 o più € 500,00
A favore delle famiglie i cui figli dai 3 agli 11 anni usufruiscono della mensa scolastica è previsto un ulteriore contributo economico sotto forma di buoni spesa pari a € 100 per ognuno dei suddetti minori
Si precisa che nel caso perverranno più domande rispetto alle somme disponibili, l’importo del buono sarà rimodulato in riduzione fino all’esaurimento delle risorse economiche disponibile.
A) PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per ottenere i buoni è necessario presentare domanda a partire dal giorno 09/11/2021 e entro il giorno 23/11/2021 ore 12,00, autocertificando la propria condizione di necessità e bisogno, compilando il modulo A allegato al presente avviso.
Il modulo compilato in ogni sua parte e firmato, insieme a un documento di identità, va inviato:
1. a mezzo PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected];
2. a mezzo PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected];
3. consegna cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Scafati sito in Via P. Melchiade 1 (Orari di apertura la pubblico: LUN – MER – VEN dalle 8,30 alle 12,30).
La domanda deve obbligatoriamente riportare il seguente oggetto: DOMANDA BUONI SPESA. Se inoltrata in via digitale, deve essere esclusivamente in formato pdf (per il modulo) e pdf o jpg per gli allegati (documento di identità).
Le domande di partecipazione al presente Bando, compilate nell’apposito modulo predisposto dal Comune (formato PDF) e corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione, devono essere debitamente sottoscritte e presentare tutti gli allegati richiesti, pena l’esclusione dalla graduatoria.
NB: Le istanze non conformi ai documenti richiesti, saranno ritenute inammissibili.
Si prega di inoltrare la domanda solo attraverso UNA delle tre modalità sopra indicate, al fine di evitare duplicati e sveltire il processo di valutazione e accettazione.
B) CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI CANONI DI LOCAZIONE
Con la misura di solidarietà e di sostegno le famiglie che versano in stato di bisogno possono accedere al contributo una tantum per il pagamento dei canoni di locazione.
Oltre ai requisti previsti dalla sezione A) CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI BUONI SPESA, sono richiesti i seguenti ulteriori requisiti:
1. essere titolare di un contratto di locazione ad uso abitativo primario;
2. essere residente presso l’alloggio oggetto del contratto di locazione da almeno 6 mesi;
3. corrispondere un canone di locazione ad uso abitativo primario;
4. non essere sottoposto a procedure di rilascio per morosità, eccetto i casi di morosità incolpevole;
5. non aver ricevuto forme analoghe di sostegno pubblico per le spese per le quali si richiede il contributo;
6. non essere assegnatari di unità immobiliari di edilizia residenziale pubblica;
L’ISTANZA DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE COMPILATA DALL’INTESTATARIO DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI CUI SOPRA.
B) ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’importo è valutato sulla base della condizione ISEE del richiedente e del numero di componenti del nucleo familiare, secondo lo schema che segue.
Numero componenti nucleo familiare Importo contributo
1 € 200,00
2 € 300,00
3 € 400,00
4 € 500,00
5 € 600,00
6 o più € 700,00
I beneficiari della misura riceveranno un contributo il cui valore è determinato in misura proporzionale all’ISEE, come meglio descritto nel punto precedente del presente Avviso.
Il contributo sarà accreditato direttamente al locatore attraverso le coordinate bancarie (IBAN) dello stesso che dovranno essere dichiarate dal richiedente. L’erogazione varrà come quietanza. Non sarà possibile presentare la medesima richiesta di contributo da parte altri membri del nucleo familiare. La domanda può essere presentata una sola volta ed il contributo è da considerarsi “una tantum”.
B) PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per ottenere i buoni è necessario presentare domanda a partire dal giorno 09/11/2021 e entro il giorno 23/11/2021 ore 12,00, autocertificando la propria condizione di necessità e bisogno, compilando il modulo B allegato al presente avviso.
Il modulo compilato in ogni sua parte e firmato, insieme a un documento di identità e a fotocopia del contratto di locazione, va inviato:
1. a mezzo PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected];
2. a mezzo PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected];
3. consegna cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Scafati sito in Via P. Melchiade 1 (Orari di apertura la pubblico: LUN – MER – VEN dalle 8,30 alle 12,30).
La domanda deve obbligatoriamente riportare il seguente oggetto: DOMANDA CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE. Se inoltrata in via digitale, deve essere esclusivamente in formato pdf (per il modulo) e pdf o jpg per gli allegati (documento di identità e contratto di locazione).
Le domande di partecipazione al presente Bando, compilate nell’apposito modulo predisposto dal Comune (formato PDF) e corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione, devono essere debitamente sottoscritte e presentare tutti gli allegati richiesti, pena l’esclusione dalla graduatoria.
NB: Le istanze non conformi ai documenti richiesti, saranno ritenute inammissibili.
Si prega di inoltrare la domanda solo attraverso UNA delle tre modalità sopra indicate, al fine di evitare duplicati e sveltire il processo di valutazione e accettazione.
SI RAMMENTA CHE L’ISTANZA DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE COMPILATA DALL’INTESTATARIO DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE.
NORME GENERALI GRADUATORIE ED OPPOSIZIONE
Le graduatorie provvisorie degli idonei saranno pubblicate sul sito del Comune di Scafati (http://https://www.comune.scafati.sa.it/).
Le graduatorie saranno contraddistinte esclusivamente dal numero di protocollo assegnato all’atto della presentazione della domanda, poiché non è consentito pubblicare i dati identificativi delle persone fisiche destinatarie di sovvenzioni e contribuiti.
Eventuali ricorsi possono essere presentati con gli stessi mezzi previsti per presentare l’istanza entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Se entro tali termini non pervengono ricorsi, la graduatoria assumerà carattere definitivo. Le graduatorie definitive saranno disponibili e visionabili con le medesime modalità di quelle provvisorie.
L’Amministrazione comunicherà sul sito istituzionale le modalità di distribuzione dei buoni spesa, mentre il contributo una tantum per il canone di locazione sarà versato sull’IBAN del LOCATORE (proprietario dell’immobile) indicato nella modulistica presentata dall’istante.
attestazioni. Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Comune di Scafati, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e seguenti del RGPD).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste.
Luogo e data Scafati, 08.11.2021
La Responsabile del Settore II Il Sindaco Dott.ssa Carmela Pauciulo Dott. Cristoforo Salvati