• Non ci sono risultati.

Menopausa: disturbi, accertamenti e cure. Dott.ssa Enrica Bar ASLCN2 Ospedale Michele e Pietro Ferrero - Verduno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Menopausa: disturbi, accertamenti e cure. Dott.ssa Enrica Bar ASLCN2 Ospedale Michele e Pietro Ferrero - Verduno"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Menopausa: disturbi, accertamenti e cure

Dott.ssa Enrica Bar ASLCN2

Ospedale Michele e Pietro Ferrero - Verduno

(3)

Paola , 48 anni, 3 figli, in salute, BMI 26 E’ preoccupata per l’irregolarità del ciclo mestruale (prima molto frequente e

abbondante, ora assente da 4 mesi), per l’incremento di peso (+ 5 kg),

e per le vampate occasionali.

Ci domanda: «cosa mi sta succedendo?»

(4)

«cosa mi sta succedendo?»

«Credenze, preconcetti….profonde disattenzioni… fantasiose spiegazioni e teorie

un passaggio ………….un cambiamento non una malattia………un evento sottovalutato e trascurato…..QoL……difficoltà legate alla menopausa in famiglia, sui luoghi di

lavoro…allarmismo… superficialità….. approssimazione… confusione e la povertà di informazioni disponibili»

Rose George, The Guardian 2015

(5)

40 47

(6)
(7)

Paola ci dom anda:

«cosa mi sta succedendo? »

- DIAGNOSI: TRANSIZIONE MENOPAUSALE, FASE TARDIVA FSH? NO!

Informazioni e consigli

- spiegazione degli stadi della menopausa - sintomi comuni e diagnosi

- cambiamenti dello stile di vita e interventi che possono migliorare il benessere della donna: fumo, attività fisica e la dieta, screening per il tumore della

mammella e della cervice uterina

- benefici e rischi dei trattamenti ormonali, non ormonali e non farmacologici per i sintomi della menopausa

- contraccezione

- effetti a lungo termine della menopausa, come l’osteoporosi

(8)

DIABETE

CA ENDOMETRIO

(9)
(10)

Durata media totale 7.4 anni 4.5 anni dopo FMP

(11)

Tepper PG, Menopause 2016

(12)

FATTORI DI RISCHIO

- MODIFICABILI: fumo di sigaretta, BMI >30, mancanza di esercizio fisico, abuso di the/caffè

-- NON MODIFICABILI: razza/etnia, anamnesi materna positiva, menopausa precoce o chirurgica, CT, RT

ESCLUDERE: Ipertiroidismo, feocromocitoma, diabete, tum. neuroendocrino, leucemia, attacchi di panico…

TRATTAMENTO

- Intensità e frequenza

- Interessata/candidata alla TOS?

- Sindrome ansioso depressiva?

(13)

Vampate lievi……..

- Stile di vita e norme igieniche

- Terapia alternative e complementari:

Promettenti (necessità di ulteriori studi)

- Terapie cognitivo comportamentali: riduzione (>50%) dell’impatto negativo e riduzione (39%) delle vampate notturne

- Ipnosi, tecniche di controllo dello stress e rilassamento, mindfulness…

Estratti naturali ?

(14)

Fitoe strog eni

Isofl avon i di s oia Trifo glio ross o

Vampate nelle 24 h

Vampate notturne

Secchezza vaginale

(15)

Trifoglio rosso

Cimicifuga racemosa

(16)
(17)

Paola , 53 anni, lieve ipertensione arteriosa, BMI 28 Amenorrea da 4 anni,

vampate invalidanti ed insonnia, riduzione del tono dell’umore.

Dolori muscolo-articolari migranti, iniziale secchezza vaginale.

Ci chiede aiuto!

(18)

Harlow 2012

(19)
(20)

Vampate invalidanti……..

TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA

- VAMPATE: -75% frequenza e -87% gravità - SINDROME GENITO-URINARIA

- DISTUBI DELL’UMORE - DISTURBI DEL SONNO

(21)

Vampate invalidanti……..

Inibitori selettivi del ricaptazione della serotonina (SSRI) - Paroxetina (10 mg/die) (inibizione CYP2D6)

- Venlafaxina (da 37.5 a 150 mg/die) - Citalopram (10-30 mg/die)

(22)
(23)

<60 anni o entro 10 anni dall’inizio della menopausa Dose minima efficace!

(24)

sequenziale ciclico: il

progestinico viene aggiunto all’estrogeno nella seconda fase di ogni ciclo (per 12-14 giorni), seguito da una breve pausa di sospensione del trattamento continuato continuo:

assunzione continuativa dell’estrogeno e del

progestinico continuativamente

(25)

TIBOLONE

Steroide sintetico, 19-nortestosterone derivato

Proprietà estrogeniche, progestiniche e androgeniche

Attività simil-estrogenica su osso, vagina e cervello, senza stimolo proliferativo a livello endometriale

BASEDOXIFENE + EC

SERM (selective estrogen-receptor modulator), associato a EC (TSEC, tissue-selective estrogen complex)

(26)

SINDROME GENITOURINARIA

(27)

SINDROME GENITOURINARIA

Estrogeni per via vaginale

Questa via di somministrazione è indicata per il mantenimento o il ripristino del trofismo a livello uro-genitale, in assenza di sintomatologia sistemica. Possono essere somministrati sotto forma di crema, ovuli, compresse e anello vaginale.

Estradiolo (compresse da 25µg o anello vaginale contenente 2 mg di estradiolo emiidrato con rilascio giornaliero di 7.5 µg/24h)

Estriolo (crema, gel o ovuli)

Promestriene (crema, ovuli)

Ospemifene compresse

SERM agonista sui recettori dell’estrogeno della vagina

(28)

*

8 casi in più/10.000 donne/anno

(29)
(30)
(31)
(32)

Giovinezza e primavera non è che verde, sempre e solo verde;

ma noi, quelli dell’autunno, siamo di tutti i colori.

M.me de Sevignè

Riferimenti

Documenti correlati

per n° 100 partecipanti: Medici (CARDIOLOGIA, ONCOLOGIA, RADIOTERAPIA, CHIRURGIA GENERALE, ANATOMIA PATOLOGICA, MEDICINA NUCLEARE, RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA GENERALE (MEDICI

Aldo Cammarota, Direttore dell’Unità Operativa di Radiologia ha chiesto di poter organizzare e realizzare il corso di formazione “Il tumore della Mammella tra

Incontro tecnico a Carpaneto Piacentino (PC) il 9 dicembre 2014 Edilizia zootecnica e benessere animale nell'allevamento.. della vacca

Ore 14.00 Verso un miglioramento della qualità della vita delle donne operate: terapie integrative (Elio Rossi) Ore 14.20 Il ruolo della dieta e dell’esercizio fisico

Ore 9.00 Saluti delle autorità e introduzione ai lavori Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte Città della Salute e della Scienza di Torino 1°

“2°C, Due Gradi - Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare lʼeconomia”, Edizioni Ambiente, 2016.

Dott.ssa Antonella Lotumolo – Dirigente Medico Diagnostica per Immagini

Aldo Cammarota-Direttore Diagnostica per immagini CROB Dott.ssa Giuseppina Dinardo-Responsabile Senologia CROB Dott.ssa Antonella Lotumolo-Dirigente medico Diagnostica per