Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1613 del 26/06/2014
REPUBBLICA ITALIANA
Provincia di Pordenone
SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura
Proposta nr. 27 del 26/06/2014 -
Determinazione nr. 1613 del 26/06/2014
OGGETTO: LR 6/2010, art.13 - Concessione contributi a favore di apicoltori. Anno 2014.
I L F U N Z I O N A R I O D E L E G A T O
VISTO l’art. 13 della LR 6/2010 (recante “Norme regionali per la disciplina e la promozione dell’apicoltura”), che prevede che le Province concedano agli apicoltori, singoli e associati, finanziamenti per le seguenti iniziative:
a) costruzione, trasformazione, ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento di locali destinati alla lavorazione dei prodotti dei propri apiari;
b) acquisto di macchine e attrezzature per l'esercizio dell'attivita' apistica, comprese le arnie, nonché di macchinari e attrezzature per la lavorazione dei prodotti dei propri apiari, con esclusione di automezzi;
c) acquisto di alveari e famiglie di api;
VISTO il Programma triennale per l’apicoltura – Periodo 2011-2013, adottato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in attuazione dell'art. 12 della succitata legge regionale, il quale riprende e precisa meglio i criteri già indicati dalla legge per la determinazione dei contributi in argomento, nonchè quantifica le risorse che la Regione mette disposizione delle Province;
VISTO il "Regolamento contenente criteri e modalità per la concessione di contributi a favore degli apicoltori", approvato con atto del Consiglio provinciale n. 40/2011 in attuazione dell'art. 13 della succitata legge e in armonia con il Programma triennale per l'apicoltura – Periodo 2011-2013;
VISTI in particolare gli art. 2, 3 e 4 del summenzionato regolamento, che compendiano esaustivamente le disposizioni dettate dal complesso di tutte le fonti succitate, delineando per i contributi a sostegno delle attività dei singoli apicoltori il seguente quadro di criteri:
a) i contributi possono essere concessi ad apicoltori in possesso di almeno 25 alveari per iniziative di cui alla lett. a), ovvero di almeno 15 alveari per le iniziative di cui alle lett. b) e c),del comma 1 dell'art. 13 della legge;
b) i contributi sono concessi nella misura del 40% della spesa preventivata dal beneficiario e riconosciuta ammissibile, ovvero del 50% di tale spesa se l’apicoltore operi in una zona svantaggiata ai sensi dell’art. 4 comma 1 lett. a) del Regolamento; tali percentuali sono elevate al 50% e 60% rispettivamente se il beneficiario sia un apicoltore di età compresa tra i 18 e i 40 anni;
c) i contributi riguardanti acquisto di alveari e famiglie di api devono tener conto del tetto comunitario
Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1613 del 26/06/2014
degli aiuti in regime “de minimis” nel settore agricolo (7.500 euro alla medesima impresa nell’arco di tre esercizi fiscali consecutivi);
d) nel caso in cui la dotazione finanziaria non fosse sufficiente a soddisfare tutte le domande, i contributi da assegnare a ciascun richiedente saranno rimodulati in modo omogeneamente proporzionale fino a esaurimento delle risorse disponibili;
RILEVATO che nel 2014 sono pervenute 8 domande di contributo da singoli apicoltori, indicati nell'allegato riparto, tutte pervenute entro il termine perentorio del 31 marzo 2014;
CONSIDERATO che delle 8 domande pervenute tutte sono ricevibili e così rappresentate:
a) tre domande (presentate da De Colle Marco _ Spilimbergo, Quattrin Alessandro _ Zoppola e Ius Maria _ Zoppola) riguardanti esclusivamente l’acquisto di macchine e attrezzature per l'esercizio dell'attivita' apistica;
b) due domande (presentate da Muzzatti Mirco _ Castelnovo del Friuli, Pesavento Alberto _ Morsano al Tagliamento) riguardanti esclusivamente l’acquisto di alveari e famiglie di api;
c) tre domande (presentate da Varnier Isabella _ Fiaschetti di Caneva, Infanti Elia _ Sesto al Reghena , Del Pin Francesco _ Travesio, riguardanti sia l’acquisto di macchine e attrezzature per l'esercizio dell'attivita' apistica sia l’acquisto di alveari e famiglie di api;
RICHIAMATO il verbale istruttorio di data 24/06/2014, conservato agli atti del Servizio Agricoltura, e il connesso riparto riepilogativo (Allegato A), dal quale si evince tra l'altro che la somma delle risorse necessarie a soddisfare tutte le domande ammissibili ammonta ad euro 16.725,48, dei quali 11.613,84 per l'acquisto di macchine e attrezzature per l'attività apistica ed euro 5.111,64 per l'acquisto di alveari e famiglie di api;
ACCERTATO:
- che al capitolo 47062 art. 10 residui 2012 sono disponibili euro 6.854.51 e al capitolo 47062 art.10 residui 2013 euro 11.626,86 trasferiti dalla Regione (a destinazione vincolata) al fine di finanziare iniziative di acquisto di alveari e famiglie di api;
- che al capitolo 47062 art. 20 residui 2012 sono disponibili euro 412.50 ed al capitolo 47062 art.20 residui 2013 euro 1.482,79, trasferiti dalla Regione (a destinazione vincolata) al fine di finanziare le restanti tipologie di iniziative di cui all’art. 13 della legge 6/2010 [ lettere a) e b) di cui in narrativa] ; DATO ATTO che il contributo viene assegnato a favore di ciascun apicoltore, individuato nell’elenco allegato (All. A), nei limiti delle risorse finanziarie disponibili tenuto conto, altresì, dell‘ art.4 c.2, del vigente regolamento provinciale, che prevede: ”Nel caso in cui la dotazione finanziaria non sia sufficiente a soddisfare - nelle misure percentuali massime di cui al precedente comma - tutte le domande che risulteranno dall’elenco generale dei soggetti ammissibili a contributo (cfr. successivo art. 10, co. I), il contributo medesimo sarà comunque assegnato a favore di ciascun apicoltore individuato in detto elenco attraverso una generale rimodulazione - omogeneamente proporzionale - delle specifiche soglie percentuali, e ciò sino ad esaurimento dei fondi disponibili”
DATO ATTO che si è provveduto a verificare, presso la Camera di Commercio di Pordenone, per i richiedenti iscritti, che non risultano essere “ imprese in difficoltà “;
Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1613 del 26/06/2014
PRESO ATTO della dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa all’entità dei contributi pubblici ricevuti nell’esercizio finanziario in corso e nei due precedenti, in riferimento al regime di “de minimis agricolo” come definito dal Reg. (CE) n. 1535/2007, resa da tutti richiedenti i contributi per l'acquisto di alveari e famiglie di api;
DATO ATTO che si procederà all'erogazione dei contributi concessi per l'acquisto di alveari e famiglie di api previa accettazione degli stessi e solo in seguito all'inserimento dei dati nel relativo registro informatico ("De minimis agricolo") per l'accertamento della disponibilità residua sul massimale individuale;
VISTO l’art.12 del Regolamento del Sistema Integrato die Controlli Interni, approvato con deliberazione di consiglio della Provincia di <Pordenone n.1 del 10/01/2013;
EVIDENZIATO che , in ordine alla regolarità tecnica ed amministrativa, il presente atto è assunto tenuto conto dell’art.147 – bis del D.Lgs. n.267/2000, così come introdotto con D.L.174 del 10/10/2012, convertito in Legge 213/2012, e del vingente Regolamento Provinciale del Sistema Integrato dei Controlli Interni;
VISTI gli artt.26 e 27 del D.lgs33/2013 relativi rispettivamente
-agli obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzione. Contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti provati (art.26);
-agli obblighi di pubblicazione dell’elenco die soggetti beneficiari art.27);
RICORDATO:
- che con DCP n. 33 del 19/12/2013 si è provveduto all’approvazione del Bilancio di previsione 2014 e dei relativi allegati;
- che con la DGP n. 1 del 09/01/2014 è stato approvato il Piano esecutivo di gestione finanziaria (PEG) e con DGP n. 20 del 06/02/2014 è stato approvato il Piano delle performance per l’esercizio finanziario 2014;
RICHIAMATO l’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000, relativo alle “Funzioni e responsabilità della dirigenza”, le norme dello Statuto provinciale, il Regolamento di Organizzazione dell’Ente, il vigente Regolamento di contabilità, nonché la determinazione dirigenziale n. 3147 dd. 23/12/2013 con la quale è stato attribuito al dott. agr. Tomasello Francesco l’incarico di Posizione Organizzativa dei Servizi Agricoltura, Turismo/Politiche Europee con l'assegnazione delle risorse finanziarie previste nel bilancio 2014 e l'attribuzione della responsabilità dei procedimenti di competenza, compresa l'adozione dell'atto finale;
VISTI gli art. 107 e 183 del D. Lgs. 267/2000;
tutto ciò premesso,
D E T E R M I N A
1. DI CONSIDERARE la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto.
2. DI APPROVARE l’elenco dei beneficiari dei contributi finalizzati a sostenere iniziative utili allo sviluppo dell'apicoltura di cui all’art. 13, comma 1 della LR 6/2010, relativo all’anno 2014 (Allegato A, facente parte integrante e sostanziale del presente atto), dando atto che tali beneficiari risultano in
Provincia di Pordenone - Determinazione n. 1613 del 26/06/2014
possesso dei requisiti previsti dal regolamento provinciale relativo ai suddetti contributi.
3. DI CONCEDERE ai suddetti singoli beneficiari i contributi indicati nell'elenco, di cui al punto precedente (All. A), per un importo complessivo di euro 7.006,93, dei quali euro 1.895,29 per l'acquisto di macchine e attrezzature per l'esercizio dell'attivita' apistica ed euro 5.111,64 per l'acquisto di alveari e famiglie di api.
4. DI IMPUTARE E IMPEGNARE la spesa complessiva di € 7.006,93 come segue:
a) € 5.111,64 al Tit. 2 – Funz. 9 – Serv. 1 – Int. 7 – Cap. 47062 art. 10 - “Contributi in materia di agricoltura L. 313/2004 e LR 6/2010 – ART. 12 (E. 5547) – Acquisto di alveari e famiglie di api – Art. 13 lett. C – Bilancio 2012;
b) € 412.50 al Tit. 2 – Funz. 9 – Serv. 1 – Int. 7 – Cap. 47062 Art. 20- “Contributi in materia di agricoltura L. 313/2004 e LR 6/2010 – ART. 12 (E. 5547) – Acquisto di strutture e attrezzature – Art. 13 lett. A e B – Bilancio 2012;
c) € 1.482,79. al Tit. 2 – Funz. 9 – Serv. 1 – Int. 7 – Cap. 47062 Art. 20- “Contributi in materia di agricoltura L. 313/2004 e LR 6/2010 – ART. 12 (E. 5547) – Acquisto di strutture e attrezzature – Art. 13 lett. A e B – Bilancio 2013.
5. DI STABILIRE che alla successiva erogazione dei contributi ai singoli soggetti beneficiari si darà luogo con ordinanze dirigenziali ai sensi dell'art.10, comma 2 del succitato Regolamento.
6. DI STABILIRE altresì che all'erogazione dei contributi concessi per l'acquisto di alveari e famiglie di api si procederà previa accettazione degli stessi e solo in seguito all'inserimento dei dati nel relativo registro informatico ("De minimis agricolo") per l'accertamento della disponibilità residua sul massimale individuale.
7. DI DARE ATTO che ciascun beneficiario è tenuto al rispetto dei vincoli di destinazione di cui all'art.
9, nonchè agli obblighi di rendicontazione di cui agli art. 12 e 13 del succitato Regolamento.
8. DI DARE ATTO che, in ordine alla regolarità tecnica ed amministrativa, il presente atto è assunto tenuto conto dell’art. 147 – bis del D. Lgs. n° 267/2000 e ha i requisiti previsti dall’art. 12 del Regolamento Provinciale del Sistema Integrato dei Controlli Interni approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013.
9. DI DARE ATTO che il presente atto sarà pubblicato, nel rispetto delle disposizioni di cui all’art.
26, comma 2, e art. 27, commi 1 e 2 del D.L. 33/2013 relativamente agli obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati erogati dalla Provincia di Pordenone, e agli obblighi di pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari, nell’ambito della sezione << Amministrazione trasparente>> sulla rete internet nello spazio del sito dell’Ente specificatamente dedicato ad
<<Amministrazione trasparente>>.
Pordenone, lì 26/06/2014
IL FUNZIONARIO DELEGATO
Francesco Tomasello
Sottoscritto digitalmente ai sensi del D. Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni
Questo documento è stato firmato da:
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
NOME: FRANCESCO TOMASELLO CODICE FISCALE: TMSFNC63L23F112D DATA FIRMA: 26/06/2014 00:40:57
IMPRONTA: 635C3D23703BA645D8DB7EEADB4421C79EC97A10067E341E12FD2ACCA7E2B9B1 9EC97A10067E341E12FD2ACCA7E2B9B1277DD6B924C98AB101CB96B7008A40B5 277DD6B924C98AB101CB96B7008A40B57183D36EA9F392DDD0B497D3A313C33F 7183D36EA9F392DDD0B497D3A313C33F24C346C428E64B19365C351E52FDFEFE