• Non ci sono risultati.

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PIANIFICATORE JUNIOR LAUREA TRIENNALE - SETTORE B - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SECONDA SESSIONE: 5 DICEMBRE 2008 SECONDA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PIANIFICATORE JUNIOR LAUREA TRIENNALE - SETTORE B - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SECONDA SESSIONE: 5 DICEMBRE 2008 SECONDA PROVA SCRITTA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PIANIFICATORE JUNIOR

LAUREA TRIENNALE - SETTORE B - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

SECONDA SESSIONE: 5 DICEMBRE 2008 SECONDA PROVA SCRITTA

Tempo totale a disposizione per lo svolgimento delle prove: 4 ore

TEMA n. 1

Il candidato illustri il ruolo del Piano del Colore e dei Materiali (come

strumento di analisi, progetto e controllo) in ambito urbano. Ne espliciti inoltre i relativi strumenti, metodi e normative dei quali la pianificazione si può

giovare.

Riferimenti

Documenti correlati

patrimonio esistente, alla tutela dell'identità culturale del territorio, alla valorizzazione del sistema delle aree verdi, alle problematiche idrogeologiche, all'individuazione di

E io domando allora: perché tutti gli architetti, buoni o cattivi, finiscono per deturpare il lago. Il candidato commenti questa frase di Adolf Loos ed esprima, secondo la propria

Il problema della qualità architettonica e urbana costituisce, da anni, tema di dibattito sui mass media: pare infatti che, tranne poche eccezioni, dal dopoguerra in poi gli

"l'architettura si basa sulla sperimentazione sensoriale di tutti i sensi: l'architettura è tatto, ma anche olfatto, è forma, è programma ed è anche spazio, è struttura; più

Il candidato, sulla base della propria esperienza e sensibilità, esprima gerarchie di obbiettivi che possano guidare la realizzazione di un progetto

Ogni prova (pratica o scritta) è oggetto di valutazione separata; sarà ammesso a sostenere la prova orale il candidato che avrà riportato la valutazione di almeno sei decimi

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o