1
RETRIBUZIONI FUNZIONI CENTRALI
Sintesi
A cura di Antonio Marchini
NOZIONE DI RETRIBUZIONE
La retribuzione è corrisposta mensilmente in un giorno stabilito dall’amministrazione, compreso tra il giorno 20 e l'ultimo del mese.
Qualora nel giorno stabilito ricorra una festività o un sabato non lavorativo, il pagamento è effettuato il precedente giorno lavorativo. Sono fatti salvi i termini di pagamento relativi alle voci del trattamento economico accessorio per le quali la contrattazione integrativa preveda diverse modalità temporali di erogazione.
Sono definite le seguenti nozioni di retribuzione:
a) retribuzione base mensile: è costituita dal valore economico mensile di tutte le posizioni economiche o fasce retributive previste all'interno di ciascuna area o categoria;
b) retribuzione individuale mensile: è costituita dalla retribuzione base mensile, dalla retribuzione individuale di anzianità e da altri eventuali assegni personali a carattere fisso e continuativo comunque denominati
c) retribuzione globale di fatto, annuale: è costituita dall'importo della retribuzione individuale mensile per 12 mensilità, cui si aggiunge il rateo della tredicesima mensilità nonché l'importo annuo della retribuzione variabile e delle indennità contrattuali percepite nell'anno di riferimento;
sono escluse le somme corrisposte a titolo di rimborso spese.
La retribuzione oraria si ottiene dividendo le corrispondenti retribuzioni mensili per 156.
Nel caso di orario di lavoro ridotto ai sensi dell’art. 18 del presente contratto, il valore del divisore è fissato in 151. 4. La retribuzione giornaliera si ottiene dividendo la corrispondente retribuzione mensile per 30.
MINISTERI
Livelli Dal 1.1.2016 Dal 1.1.2017 Dal 1.3.2018 Dal 1.4.2018
Ispettore gen. 2.642,41 2.667,11 2.747,21 2.766,94
Dir. Divisione 2.455,80 2.478,80 2.553,50 2.571,83
III F7 2.565,85 2.589,95 2.668,05 2.687,21
III F6 2.417,90 2.440,50 2.512,70 2.530,75
III F5 2.263,81 2.285,01 2.353,91 2.370,81
III F4 2.125,50 2.145,40 2.210,70 2.226,57
III F3 1.934,93 1.953,03 2.013,03 2.027,47
III F2 1.831,91 1.849,01 1.909,21 1.922,88
III F1 1.768,65 1.785,15 1.844,45 1.857,65
II F6 1.826,97 1.844,07 1.904,27 1.917,91
II F5 1.775,65 1.792,25 1.851,55 1.864,81
II F4 1.717,66 1.733,76 1.786,76 1.799,58
2
II F3 1.621,84 1.637,04 1.684,44 1.696,55
II F2 1.523,47 1.537,77 1.582,97 1.594,35
II F1 1.448,63 1.462,13 1.506,13 1.516,94
I F3 1.473,46 1.487,26 1.532,66 1.543,66
I F2 1.421,02 1.434,32 1.478,42 1.489,03
I F1 1.371,68 1.384,58 1.428,38 1.438,62
AGENZIE FISCALI
Livelli Dal 1.1.2016 Dal 1.1.2017 Dal 1.3.2018 Dal 1.4.2018
Ispettore gen. 2.642,41 2.667,11 2.747,21 2.766,94
Dir. Divisione 2.455,80 2.478,80 2.553,50 2.571,84
III F6 2.426,54 2.449,14 2.521,34 2.539,45
III F5 2.263,81 2.285,01 2.353,91 2.370,81
III F4 2.125,51 2.145,40 2.210,71 2.226,57
III F3 1.934,93 1.953,03 2.013,03 2.027,47
III F2 1.831,91 1.849,01 1.909,21 1.922,89
III F1 1.768,64 1.785,14 1.844,44 1.857,64
II F6 1.833,11 1.850,21 1.910,41 1.924,09
II F5 1.775,70 1.792,30 1.851,60 1.864,86
II F4 1.718,15 1.734,25 1.787,25 1.800,08
II F3 1.622,34 1.637,54 1.684,94 1.697,05
II F2 1.523,48 1.537,78 1.582,98 1.594,35
II F1 1.448,62 1.462,12 1.506,12 1.516,94
I F2 1.421,02 1.434,32 1.478,42 1.489,03
I F1 1.371,68 1.384,58 1.428,38 1.438,62
ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI
Livelli Dal 1.1.2016 Dal 1.1.2017 Dal 1.3.2018 Dal 1.4.2018
Ispettore gen. 2.643,53 2.668,23 2.748,33 2.768,06
Dir. Divisione 2.457,36 2.480,36 2.555,06 2.573,40
C5 2.265,60 2.286,80 2.355,70 2.372,62
C4 2.127,30 2.147,20 2.212,50 2.228,38
C3 1.937,24 1.955,34 2.015,34 2.029,80
C2 1.833,78 1.850,88 1.911,08 1.924,77
C1 1.770,52 1.787,02 1.846,32 1.859,54
3
B3 1.718,62 1.734,72 1.787,72 1.800,55
B2 1.623,32 1.638,52 1.685,92 1.698,04
B1 1.525,21 1.539,51 1.584,71 1.596,10
A3 1.494,71 1.508,71 1.554,11 1.565,26
A2 1.448,08 1.461,58 1.505,58 1.516,39
A1 1.372,19 1.385,09 1.428,89 1.439,14
CNEL
Livelli Dal 1.1.2016 Dal 1.1.2017 Dal 1.3.2018 Dal 1.4.2018
C5 2.407,97 2.430,57 2.502,77 2.520,75
C4 2.282,20 2.303,40 2.372,30 2.389,34
C3 2.126,50 2.146,40 2.211,70 2.227,57
C2 1.936,88 1.954,98 2.014,98 2.029,44
C1 1.770,00 1.786,50 1.845,80 1.859,02
B4 1.770,00 1.786,60 1.845,90 1.859,12
B3 1.712,84 1.728,94 1.781,94 1.794,73
B2 1.622,59 1.637,79 1.685,19 1.697,30
B1 1.524,65 1.538,95 1.591,65 1.595,53
A3 1.524,35 1.537,85 1.581,85 1.593,23
A2 1.449,29 1.462,79 1.506,79 1.517,61
A1 1.364,77 1.377,67 1.421,47 1.431,66
ENAC
Livelli Dal 1.1.2016 Dal 1.1.2017 Dal 1.3.2018 Dal 1.4.2018
PII 4S 3.060,73 3.092,58 3.196,83 3.219,67
PII4 2.852,59 2.882,26 2.979,43 3.000,71
PII3 2.541,40 2.567,84 2.654,40 2.673,36
PII2 2.231,85 2.255,07 2.331,09 2.347,74
PII1 1.955,55 1.975,90 2.042,51 2.057,10
4
C5 2.688,28 2.709,48 2.778,38 2.798,46
C4 2.486,27 2.506,17 2.571,47 2.590,04
C3 2.299,49 2.317,59 2.377,59 2.394,77
C2 2.096,84 2.113,94 2.174,14 2.189,80
C1 1.894,42 1.910,92 1.970,22 1.984,36
B4 1.978,03 1.994,13 2.047,13 2.061,90
B3 1.866,26 1.881,46 1.928,86 1.942,80
B2 1.757,54 1.771,84 1.817,04 1.830,17
B1 1.644,64 1.658,14 1.702,14 1.714,42
A4 1.696,08 1.709,88 1.755,28 1.767,95
A3 1.616,42 1.630,22 1.675,62 1.687,69
A2 1.536,58 1.549,88 1.593,98 1.605,46
A1 1.436,87 1.449,77 1.493,57 1.504,30
Note alle tabelle
Stipendi tabellari: gli importi sono stati calcolati redazionalmente dividendo per 12 i valori annui forniti dal C.C.N.L.
Dal 1° aprile 2018 è conglobata nello stipendio l'I.v.c. riconosciuta con decorrenza 2010 come specifica voce retributiva.
Enac: i livelli PII sono i professionisti dipendenti.
Incrementi retributivi: le misure degli stipendi di cui in tabella hanno effetto sulla tredicesima mensilità, sul compenso per lavoro straordinario, sul trattamento di quiescenza, sull'indennità di buonuscita o di anzianità, sul T.F.R., sulle indennità corrisposte in caso di sospensione dal servizio per 10 o 15 giorni o per procedimento penale, sull'indennità in caso di decesso, sull'indennità sostitutiva del preavviso, sulle ritenute assistenziali e previdenziali e relativi contributi, compresi i contributi di riscatto.
I benefici economici risultanti sono computati ai fini previdenziali, secondo gli ordinamenti vigenti, alle scadenze e negli importi previsti, nei confronti del personale comunque cessato dal servizio, con diritto a pensione, nel periodo di vigenza del presente contratto.
Agli effetti dell'indennità di anzianità, del trattamento di fine rapporto, dell'indennità sostitutiva del preavviso, nonché sull'indennità in caso di decesso si considerano solo gli aumenti maturati alla data di cessazione del rapporto di lavoro.
ELELENTO PEREQUATIVO
Ministeri Agenzie fiscali EPNE CNEL ENAC
II F4 25,80 II F4 25,80 B3 25,80 B3 25,80 B4 25,80
II F3 23,50 II F3 23,50 B2 23,50 B2 23,50 B3 23,50
II F2 22,30 II F2 22,30 B1 22,30 B1 22,30 B2 22,30
II F1 21,50 II F1 21,50 A3 21,50 A3 21,50 B1 21,50
I F3 22,10 I F2 21,50 A2 21,50 A2 21,50 A4 22,10
5
I F2 21,50 I F1 21,10 A1 21,10 A1 21,10 A3 22,10
I F1 21,10 -- -- -- -- -- -- A2 21,50
-- -- -- -- -- -- -- -- A1 21,10
INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE
6
7
DIVISORI CONTRATTUALI
Retribuzione gioranliera “30” un trentesimo Retribuzione oraria “156” – Part-Time “151”
Esempio
Mensile 1755/30 = 59.16 giornaliera Mensile 1755/156 = 11.25 oraria
LAVORO STRAORDINARIO
Limite massimo 200 ore annue pro capite (elevabili in contrattazione integrativa) Base di calcolo:
a) valore base mensile per la posizione di inquadramento b)un rateo di 13° mensilità
Maggiorazioni:
- Diurno 15%
- Notturno 30%
- Notturno festivo 50%
8
Esempio
Retribuzione ordinaria comprensiva rateo di 13° - 1775/156 = 11.25 Maggiorazione straordinario diurno: 11.25*15% = 1.68 Retribuzione oraria maggiorata: 12.93 lorde
36 ore settimanali ordinarie: 405 lorde 8 ore straordinarie: 103.44 Totale: 508.44
LAVORO A TURNI
Ogni dipendente può effettuare non più di 10 turni notturni nell'arco del mese e turni festivi nell'anno per non più di 1/3 dei giorni festivi dell'anno.
Maggiorazioni della retribuzione base mensile:
a) turno diurno, antimeridiano e pomeridiano (tra le 6,00 e le 22,00): 10%;
b) turno notturno o festivo: 30%;
c) turno festivo-notturno: 50%;
d) turno festivo infrasettimanale: ulteriore maggiorazione del 10% rispetto a quanto previsto alle lett. b) e c).
Esempi
Paga base. 1523.77/156 = 9.76*10% = 0.97 = 10.73 Paga base 1523.77/156 = 9.76 * 30% = 2.93 = 12.70
LAVORO NOTTURNO Maggiorazioni della retribuzione base mensile:
- 20%, notturno;
- 30%, festivo-notturno
Esempi
1523.77/156 = 9.76*20% = 1.95 = 11.71 1523.77/156 = 9.76*30% = 2.92 = 12,78
FESTIVITA’
Maggiorazioni della retribuzione base mensile - Festivo 20%
- Notturno festivo 30%
9
RIPOSO SETTIMANALE
Il dipendente non in turno che non usufruisca del giorno di riposo settimanale ha diritto al riposo compensativo delle ore lavorate, da fruire entro 15 giorni e comunque non oltre il bimestre successivo nonché, per ogni ora di lavoro effettivamente prestato, un compenso pari al 50% della retribuzione oraria.
Retribuzione oraria 1200/156 = 7.69*50% = 3.84 + 7.69 = 11.53
INDENNITÀ DI REPERIBILITÀ
Periodo massimo di 12 ore.
Non oltre di 6 volte in un mese.
Turno di reperibilità di 12 ore è corrisposta una indennità di € 10,00
Turni di durata inferiore alle 12 ore e non inferiore a 4 ore, riproporzionata per la durata, maggiorata del 10%.
La misura dell'indennità nonché il limite sono elevabili in sede di contrattazione integrativa.
Reperibilità in giorno festivo: un giorno di riposo compensativo, anche se non chiamato a rendere alcuna prestazione.
INDENNITA’ DI AMMINISTRAZIONE
Ministeri – Organi Istituzionali – Agenzie (INL – ANPAL – AICS)
Indennità di Amministrazione
Area Prima Areo Seconda Area Terza Ruolo esaurim.
F1/F2 / F3 F1 F2 F3/ F4 / F5/ F6 F1eF2 F3 F4 / F5/ F6/ F7 Dir. Div. /so.Gen.
Corte Conti 308,12 309,56 340,27 371,51 432,74 464,18 526,65 530,03 530,54
Consiglio di Stato 308,12 309,56 340,27 371,51 432,74 464,18 526,65 530,03 530,54
Avvoccatura 308,12 309,56 340,27 371,51 432,74 464,18 526,65 530,03 530,54
MINISTERI
Giustizia 308,12 309,56 340,27 371,51 432,74 464,18 526,65 530,03 530,54
Economia e Finanze 175,12 191,47 205,88 232,36 261,41 293,91 327,50 393,62 410,52
Economia e Finanze Commissioni tributaria 308,12 309,56 340,27 371,51 432,74 464,18 526,65 530,03 530,54
Interno 135,01 152,92 205,95 234,26 263,54 280,87 292,65 306,28 310,90
Ambiente e territorio mare 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
Istruzione università e ricerca 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
difesa 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
Politiche agricole alimentari e forestali 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17 Affari Esteri e cooperazione internazionale 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
Salute 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
Beni e Attività culturali e turismo 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
Lavoro e politiche sociali 152,85 170,48 187,20 206,94 231,06 259,34 280,87 362,80 387,17
Sviluppo economico 175,12 191,47 205,88 232,36 261,41 293,91 327,50 393,62 410,52
Infrastrutture e Trasport i 158,27 178,30 203,69 232,69 269,84 317,64 379,27 480,78 530,87
10
AGENZIE FISCALI
ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI
INDENNITA’ ASSISTENZIALE
Al dipendente sospeso è corrisposta un'indennità di natura assistenziale pari al 50% dello stipendio tabellare in godimento al momento della sospensione nonché gli assegni del nucleo familiare e la retribuzione individuale di anzianità, salvo conguaglio nel caso in cui il procedimento penale si concluda con una pronuncia di assoluzione con formula piena e il procedimento disciplinare, a esso correlato, si chiuda conseguentemente con un provvedimento di archiviazione.
11
TRASFERTA
Al personale comandato a prestare la propria attività in località diversa dalla dimora abituale o dalla ordinaria sede di servizio, oltre alla normale retribuzione, spetta il rimborso delle spese effettivamente sostenute per i viaggi in ferrovia, aereo, nave ed altri mezzi di trasporto extraurbani, nel limite del costo del biglietto e classe economica per i viaggi in aereo nonché il rimborso delle spese per i mezzi di trasporto urbano o, nei casi preventivamente individuati ed autorizzati dall'amministrazione, dei taxi.
Inoltre:
a) per le trasferte di durata superiore a 12 ore, il rimborso per il pernottamento in un albergo fino a 4 stelle e della spesa per i 2 pasti giornalieri, nel limite di complessivi € 44,26;
b) per le trasferte di durata non inferiore a 8 ore e fino a 12 ore, il rimborso per un pasto nel limite di
€ 22,26;
c) per le trasferte di durata inferiore alle 8 ore, il buono pasto;
d) per le trasferte continuative nella medesima località di durata non inferiore a 30 giorni, rimborso della spesa per il pernottamento in residenza turistico alberghiera di categoria corrispondente a quella ammessa per l'albergo, purché risulti economicamente più conveniente rispetto al costo medio della categoria consentita nella medesima località;
e) il compenso per lavoro straordinario, nel caso che l'attività si protragga per un tempo superiore al normale orario di lavoro previsto per la giornata, considerando, a tal fine, solo il tempo effettivamente lavorato;
f) un'indennità di trasferta, avente natura non retributiva, da erogare esclusivamente al personale avente titolo sulla base di disposizioni di legge, pari a € 20,60 per ogni periodo di 24 ore ovvero un importo determinato proporzionalmente per ogni ora di trasferta, in caso di trasferte di durata inferiore alle 24 ore o, in caso di trasferte superiori alle 24 ore, per le ore eccedenti le 24.
PRESCRIZIONE DEI DIRITTI ECONOMICI
La rivendicazione del mancato o erroneo pagamento di competenze, anche collegati al lavoro prestato, è soggetta a periodi di prescrizione, trascorsi i quali si perde il diritto.
Per interrompere il termine è necessario un atto di messa in mora il datore di lavoro.
SI CONSIGLIA DI RIVOLGERSI AGLI UFFICI VERTENZE DELLA CGIL