• Non ci sono risultati.

Phylum Anthocerophyta - Antocerote

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Phylum Anthocerophyta - Antocerote"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Phylum Hepaticophyta - Epatiche

Phylum Anthocerophyta - Antocerote

Phylum Bryophyta - Muschi

Circa 23,000 specie

I loro habitat coprono un intervallo che va dal livello del mare fino a oltre 5500m di altitudine.

Presentano filloidi, cauloidi e rizoidi

Le briofite di tutti i phyla spesso possiedono funghi micorrizici asociati ai loro rizoidi.

Spore e gameti prodotti in strutture pluricellulari (sporangi e gametangi)

(2)

Non possiedono un vero xilema e floema.

Mostrano alternanza di generazioni evidenti.

La parte più cospicua è rappresentata dal

gametofito, mentre lo sporofito è molto ridotto

Lo stadio iniziale di sviluppo del gametofito è filamentoso (protonema)

Le spore contengono cloroplasti

(3)

Epatiche

Forma e struttura

-

La maggior parte delle epatiche comuni possiede un tallo appiattito e lobato.

Epatiche tallose

Le specie meglio conosciute appartengono al genere Marchantia.

-

Tallo spesso che si biforca in maniera dicotomica mentre si accresce.

Formato da cellule parenchimatiche con

pochi, se presenti, cloroplasti.

(4)
(5)
(6)
(7)

Presenza di cellule sterili dette elateri

(8)

Epatiche fogliose

Possiedono sempre due file di “foglie” che si

sovrappongono e le cui cellule contengono

caratteristici corpi oleosi.

Gli archegoni e gli anteridi vengono prodotti in

strutture simili a coppe.

A maturità, la capsula dello sporofito può essere spinta in fuori dall’allungamento della seta.

(9)

Antocerote

Forma e strutture

-

Gli sporofiti maturi assomigliano a piccole mazze di colore verde-nero.

Solamente circa 100 specie in tutto il mondo.

I talli piatti simili alle epatiche possiedono

pori e cavitià ripiene di mucillagine, che

spesso contengono batteri azotofissatori.

(10)

gametofito sporofito

(11)

Presenza di stomi sullo sporofito

(12)

Riproduzione vegetativa

Frammentazione

Separazione di lobi da un tallo.

Riproduzione sessuale

Gli archegoni e gli anteridi vengono prodotti in file al di sotto della superficie superiore del gametofito.

- Possiedono sia individui unisessuali che bisessuali.

(13)

Muschi

Forma, struttura e classi

- Circa 15000 specie di muschi attualmente noti.

Le “foglie” dei gamtofiti dei muschi non possiedono mesofillo e stomi. Presenza di una nervatura centrale

Le foglie hanno quasi sempre lo spessore di una singola cellula e non sono mai lobate o divise.

Inizialmente formate su tre file di solito finiscono per apparire disposte a spirale oppure su di un asse che si attorciglia mentre cresce.

(14)

Muschi

Gametofiti maschili e femminili separati

(15)

Muschi

(16)

Rilevanza ecologica ed importanza per l’uomo

Specie pioniere nella successione primaria

Bioindicatori della qualità dell’aria

Vivono praticamente in tutti gli habitat terrestri anche in condizioni di aridità. Alcuni possono sopravvivere a

prolungati periodi di siccità. Comunque sono legati alla presenza dell’acqua durante il periodo riproduttivo

Riferimenti

Documenti correlati

Gli istogrammi di Fig.4.12 mostrano che la composizione dei fenocristalli di pirosseno non varia con il variare delle dimensioni: i bordi dei cristalli inferiori a 0.2mm

Le Antocerote si differenziano dalle epatiche per il fatto che i loro gametofiti presentano cellule che contengono un solo grande cloroplasto (così come avviene

I Bivalvi con sifoni retrattili presentano un’insenatura della LINEA PALLEALE nella regione posteriore, detta SENO PALLEALE.. Se i sifoni sono corti e non retrattili la

La parte di esoscheletro che solitamente si ritrova allo stato fossile è quella, più robusta, che rivestiva la superficie dorsale e una piccola parte di quella ventrale.. La

Pe r quanto concerne l’attività sperimentale alla base di questa trattazione, si è lavorato sulla tecnica del soil flushing a scala di laboratorio, al fine di

Trattamento sistemico dell’Artrite Reumatoide nell’adulto Il posto in terapia del tocilizumab e successiva diffusione Presentazione della Linea guida terapeutica/2.

Per superare queste difficoltà e risparmiare moltissimo tempo in cucina è possibile utilizzare waveco ® e la sua maturazione spinta © : grazie a questa innovativa

Using tumor control modeling, we were able to demonstrate a dose-response relation between dose and local control by lesion at 12 months….. Liver SBRT is well tolerated