Programma di Scienze
Classe 2 C linguistico A.S. 2020/21
Insegnante: M. Gabriella Pasqui
Libro di testo: Biologia .blu—D.Sadava-Heller-Orians-Purves –Hillis ed. Zanichelli Libro di testo:La chimica della Natura -G.Valitutti-Tifi-Gentile ed. Zanichelli
-La teoria atomica e le leggi chimiche( da Lavoisier a Dalton)le proprietà della materia ; la massa atomica; il significato di atomi ,molecole, composti e sostanze pure, elementi e tavola periodica.
Gli atomi e la loro struttura,numero atomico e di massa,isotopi, legami chimici e reazioni. Il bilanciamento.
Le basi chimiche della vita: la molecola dell’acqua, importanza e sue proprietà:
densità ,capillarità, capacità termica , i passaggi di stato,soluzioni acide e basiche e la scala di pH.
- Significato e importanza della Biologia
Lo studio scientifico della vita: il metodo sperimentale, la diversità biologica , caratteristiche comuni, il DNA , il metabolismo e l'omeostasi. Concetto di evoluzione e selezione naturale e importanza per la biodiversità ; i livelli di organizzazione della vita ( dall’atomo alla biosfera),connessione tra organismi e i loro ambienti. Biodiversità : domini e regni.
-L’origine della vita e ciò che la caratterizza. La cellula: il microscopio ottico ed elettronico. Le dimensioni cellulari; cellule procariote ed eucariote; unicellulari e pluricellulari, struttura e funzione degli organuli cellulari; il nucleo e i sistemi di membrana, ribosomi, lisosomi e proteasomi ,apparato del Golgi, mitocondri e cloroplasti , il citoscheletro, ciglia e flagelli, strutture extracellulari e giunzioni cellulari. Differenze tra cellule animali e vegetali.
-Energia e trasporto nella cellula: dal concetto di energia alle trasformazioni
energetiche. Il metabolismo cellulare (anabolismo e catabolismo) Ruolo dell’ATP e reazioni eso ed endoergoniche. Enzimi e loro meccanismo d’azione. Struttura delle membrane cellulari. Endocitosi ed esocitosi.
Educazione Civica:
L'acqua come risorsa per tutte la attività antropiche: un bene da non sprecare