• Non ci sono risultati.

Natura atomica della materia:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Natura atomica della materia:"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Natura atomica della materia:

Leggi fondamentali della chimica

Legge della conservazione delle masse

(A. L. Lavoisier)

Legge delle proporzioni definite

(J. L. Proust)

Legge delle proporzioni multiple

(J. Dalton)

Legge delle proporzioni multiple in volume

(J. L. Gay-Lussac)

Legge di Avogadro

(A. Avogadro)

LEGGI PONDERALI

LEGGI

VOLUMETRICHE

(2)

Legge della conservazione delle masse (1789)

“in ogni reazione chimica la massa totale dei reagenti è uguale alla massa totale dei prodotti della reazione”

2 g di idrogeno + 16 g di ossigeno  18 g di acqua oppure

4 g di idrogeno + 16 g di ossigeno  2 g di idrogeno + 18 g di acqua

“La materia non si crea ne si distrugge ma si trasforma”

(3)

in un dato composto gli elementi costituenti sono sempre presenti in rapporti ponderali costanti, indipendentemente dall’origine o dal modo di preparazione del composto stesso”

Legge delle proporzioni definite (1806):

“Ogni composto ha una composizione ben precisa e invariabile”

Esempio:

L’anidride carbonica CO2 è costituita per il:

27,3% in peso di carbonio 72,7% in peso di ossigeno

indipendentemente dal fatto che sia di origine vulcanica, biologica, industriale, etc.

(4)

Composti

A (N2O) B (NO) C (N2O3) D (NO2) E (N2O5)

8 16 24 32 40 14

14 14 14 14

1 x 8 2 x 8 3 x 8 4 x 8 5 x 8

Legge delle proporzioni multiple (1808):

“quando due elementi entrano a far parte di diversi composti, le quantità in peso dell’elemento che si combina con una quantità costante dell’altro stanno tra loro in rapporti semplici, definiti da numeri interi piccoli”

O N

masse

(5)

Legge di Avogadro (1811)

“volumi uguali di gas diversi, misurati nelle stesse

condizioni di temperatura e pressione, contengono un

uguale numero di particelle (molecole)”

(6)

idrogeno + ossigeno = acqua

2 vol 1 vol 2 vol

2 H 2 + O 2 = 2 H 2 O

Legge di Avogadro (1811)

(7)

Alcuni elementi possono esistere sotto forma di

molecole discrete fra essi:

H 2 O 2 N 2 F 2 Cl 2

I 2 Br 2 P 4 S 8

(8)

P 4 S 8

Riferimenti

Documenti correlati

La presentazione delle liste deve avvenire dalle ore 9 di lunedì 05 novembre 2018 alle ore 12 di sabato 10 novembre 2018, da uno dei firmatari, alla segreteria della

NURBS *, b-splines

All’interno di una sfera di raggio R si trova una cavità pure sferica di raggio R/2 centrata in un punto a distanza d ≤ R/2 dal centro della prima.. Calcolare il tensore di inerzia

Queste ultime sono collegate da una molla di costante

In particolare osserveremo il comportamento delle onde meccaniche (onde su una corda, onde sonore in aria, onde sulla superficie di un liquido) e dei fenomeni

In un flusso stazionario la velocita del fluido rimane costante nel tempo in ciascun punto (fig. Tale linee sono dette linee di flusso. Le linee di flusso non possono

Se la distanza tra anione e catione in un solido cristallino diminuisce ma le cariche rimangono costanti, il punto di fusione diminuisce o aumenta ?... Disegnare le strutture di

reticolare diminuisce in valore assoluto passando da LiF ad LiCl etc.... Energia di ionizzazione.. Se la distanza tra anione e catione in un solido cristallino diminuisce ma