• Non ci sono risultati.

Itinerario del viaggio. Portogallo, 5 Giorni A modo tuo in auto Percorso attraverso la Regione di Minho e la Valle del Douro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Itinerario del viaggio. Portogallo, 5 Giorni A modo tuo in auto Percorso attraverso la Regione di Minho e la Valle del Douro"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Portogallo: Percorso attraverso la Regione di Minho e la Valle del Douro

Portogallo, 5 Giorni · A modo tuo in auto

Percorso attraverso la Regione di Minho e la Valle del Douro

L'“Itinerario attraverso la Regione di Minho e la Valle del Douro” è l'itinerario ideale per gli amanti del buon vino, dal momento che avrai l'opportunità di conoscere il meglio del Portogallo: il vino Porto. Percorrerai il nord del Paese per scoprire la ricchezza delle rive del fiume Minho e del Douro. Verdi pendii ricchi di vigneti in cui si coltivano uve di diverse varietà, si innalzano su questi fiumi. tutto ciò con Porto come base operativa, una città piena di vita, che merita di passeggiare fino a stancarsi in cerca dei suoi tesori più grandi: edifici modernisti che si combinano con altri

monumenti dei secoli scorsi. Nei dintorni di Porto e delle sponde del Douro si trova Vila Nova de Gaia, la zona in cui si trovano le cantine con

denominazione di origine di Porto. Ce ne sono di ogni tipo, più

caratteristiche, più antiche... Ciò che capirai, arrivando qui, è che il vino è diverso. E questo accade perché gli viene aggiunto un ingrediente speciale:

l'aguardiente. Potrai inoltre fotografare gli spettacolari vigneti del Douro, dichiarati Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, al pari di alcuni dei suoi villaggi più caratteristici, come Amarante, il cui ponte ricorda la difesa della popolazione locale di fronte all'invasione francese dell'inizio del XIX secolo. Dal belvedere di Mesão Frio avrai la miglior veduta dei meandri del fiume abbelliti dai suoi pendii pieni di viti. E a Lamego troverai il santuario barocco più importante del Portogallo: il Santuario de Nossa Senhora dos Remedios. Un percorso con ampi scorci di natura prima di giungere a Pinhao, la capitale del vino Porto. Passeggia attraverso le sue terrazze entra tra le sue quinte e assaggia i suoi vini bacchici. In questi giorni avremo tempo per giungere alla bucolica regione di Minho per giungere in località come Guimarães, il luogo in cui nacque il Portogallo e una città con un patrimonio storico incalcolabile. Passeremo anche da Braga, detta la "Roma portoghese" per il suo passato romano. E da ultimo, la culla del colorato gallo simbolo del Portogallo, la città medievale di Barcelos, da cui non potremo ripartire senza portare con noi un caro ricordo: il suo gallo. Giorni molto intensi in cui godersi la natura ma anche assaporare i suoi vini e la cucina portoghese.

Date di partenza_ Partenze da Luglio 2022 fino a Giugno 2023 Da_ Milano, Bologna, Venezia, Roma

NATURA FAMIGLIE

Itinerario del viaggio

(2)

GIORNO 1 · CITTÀ DI PARTENZA - PORTO

Partenza del volo dalla città di origine fino a Porto e ritiro dell'auto a noleggio. Benvenuti nella seconda città più grande del Portogallo! Il tempo a tua disposizione in questo primo giorno dipenderà dall'orario di arrivo del tuo volo, per questa ragione, ti proponiamo una passeggiata in centro prima di cena. Se il tuo volo atterra in terra lusitana ad un'ora che non consente di fare turismo, non preoccuparti e rendi più flessibile la giornata di domani introducendo nell'itinerario le tappe che più ti interessano. Il Palazzo Comunale è un buon punto di partenza per iniziare il tour.

Prima di salire la piccola rampa che dà accesso al Concistoro, dedica qualche minuto a contemplare la sua

architettura. Si trova in Avenida dos Aliados, che domina Praça da Liberdade, e di certo ti colpirà la sua torre, alta 70 metri. La nostra prossima tappa sarà il Banco do Portugal. La passeggiata tra i due siti è estremamente piacevole e se aguzzi l'udito comincerai a familiarizzare con la lingua portoghese. La stragrande maggioranza degli edifici che si trovano in questa zona sono in stile modernista, come i due che ti stiamo proponendo. Ad appena 10 minuti di

cammino troverai uno dei luoghi più visitati: la Livraria Lello. Penserai: una libreria? Avvicinati e lasciati stupire dal suo interno. Dopo puoi proseguire alla volta della Igreja dos Clérigos, la Chiesa dei Chierici, e della sua torre. (Nota.

Informati per sapere se la torre è aperta, perché vale la pena salire. Di certo, è bene che tu sia in forma, perché è necessario salire 200 scalini per arrivare in cima. Ricordati che ha 49 campane che ti faranno prendere un bello spavento se suonano e non ne sei informato). Gli amanti della fotografia troveranno in città una moltitudine di angoli suggestivi. Uno di questi angoli è la Catedral Sé de Porto, simbolo ed orgoglio degli abitanti della città. Per concludere la giornata, non c'è niente di meglio che farlo in Rua Santa Catarina per fare i primi acquisti di questa vacanza. Potrai goderti il suo centro commerciale e i suoi negozi. Dopo la visita al caffé Majestic, se non c'è troppa coda, e dopo aver fatto domande sulla sua storia, puoi già andare a cena in uno dei ristoranti alla moda della città. Ricordati che hai un'auto a disposizione e puoi muoverti liberamente. Pernottamento a Porto.

GIORNO 2 · PORTO - VILA NOVA DE GAIA - PORTO

Dopo aver fatto colazione con qualche 'pasteis de nata' (paste alla panna) e un buon 'café pingao' (Cappuccino) è ora di mettersi in movimento. Oltre a proseguire nell'esplorazione di Porto, considerata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, ti proponiamo di spostarti nei dintorni per scoprire l'incredibile mondo vinicolo della zona che, senza, diventerà anche un viaggio nel tempo. La prima cosa da fare sarà prendere l'auto in direzione Vila Nova de Gaia, sulle sponde del fiume Douro, in cui si trova la zona delle cantine con denominazione di origine Porto. I vini di questa zona sono caratterizzati dal fatto che viene aggiunta loro aguardiente per interromperne la fermentazione, un ingrediente che venne aggiunto nel XVII secolo perché potessero affrontare lunghi viaggi in nave senza che si rovinassero. (Nota.

Ti consigliamo di iscriverti a una visita guidata comprensiva di degustazione. Ci sono visite che uniscono diverse cantine. Attività non inclusa). Dopo aver degustato le migliori bevande al mondo, puoi approfittarne per fare una passeggiata in città. Un modo diverso per farlo è sui rabelos, delle barche di legno che percorrono il fiume Douro e che anticamente venivano utilizzate per il trasporto delle botti di vino. Quando sarai di ritorno a Porto, ti resteranno ancora molti luoghi, ricchi di grandi contrasti, da visitare. Edifici modernisti ed altri di stile classico convivono con costruzioni più moderne e d'avanguardia. Un buon esempio è la Casa da Música. E' tradizione, anche, salire sul tram e fare un giro per la città a bordo di questo affascinante mezzo di trasporto. Ci sono diverse linee, per cui devi solo scegliere quella con l'itinerario che più ti interessa e godertelo! Se hai tempo, non perderti la Igreja da Trindade, la Igreja do Carmo e la Igreja dos Carmelitas. Un buon programma può essere anche mangiare nella Ribeira, con un buon piatto di

francesinhas (panini farciti tipici di Porto) o di bacalhau, prenderti un caffè lì e fare una passeggiata lungo le sponde del fiume. Quando sarai di ritorno a Porto non dimenticare di fare una sosta al Mirador da Vitória. Si tratta di uno dei luoghi più incantevoli per vedere la città al tramonto. A fine serata, dirigiti in Rua San Candido dos Reis, uno dei luoghi alla moda per cenare ascoltando qualche interprete locale intonare del fado in sottofondo. Pernottamento a Porto.

(3)

GIORNO 3 · PORTO - REGIONE DI MINHO (GUIMARÃES - BRAGA - BARCELOS) - PORTO

Oggi andiamo a conoscere l'estremo nord-est del Portogallo, quello più vicino alla Galizia, e, nello specifico, i bucolici paesaggi che circondano la regione del Minho. Si narra che questa zona sia la culla del gallo simbolo del Paese, che di certo porterai a casa come ricordo. La prima tappa del nostro tragitto odierno è Guimarães, considerata il luogo in cui nacque il Portogallo perché qui ebbe i natali Alfonso I, il primo re del Paese. Continua ancor oggi ad essere un esempio di città tranquilla e tradizionale nel nord del Paese. La città conserva un incantevole centro storico medievale che, per il gran numero di monumenti storici, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Un luogo in cui perdersi nelle sue stradine costellate di edifici gotici e tradizionali, e nelle sue piazze alla ricerca dei migliori caffé della zona. È possibile accedere al centro in auto, però se preferisci lasciarla e andare a piedi, puoi raggiungere il centro storico utilizzando la funivia di Penha, così avrai anche l'occasione di contemplare i boschi del Parco di Penha e godere di una serie di panoramiche vedute sulla città. Merita una visita anche il suo cancello, che si trova sulla cima del Monte Largo, da cui la città venne difesa dagli attacchi arabi e normanni. Per la sua altezza, questo impressionante castello è un buon posto per godere delle migliori viste della città. Un altro dei suoi monumenti più noti si trova a Monte Largo. È il palazzo dei Duchi di Braganza, una magione ispirata allo stile europeo del XIV secolo in cui potrai trovare arazzi fiamminghi, armi medievali e una splendida cappella con vetrate colorate. Se prosegui in auto per una mezz'ora percorrendo la A11, arriverai a Braga, una delle più antiche città portoghesi e considerata la "Roma portoghese". E non solo questo, è anche una delle città più importanti dal punto di vista

religioso. Infatti, in passato giunse a rivaleggiare, per potere e importanza, con Santiago de Compostela. Oggi, il suono delle sue trenta campane testimonia che il suo passato è ancora molto vivo. Chiaramente, essendo una delle città più devote del Paese, qui troverai molte chiese da visitare. Tra quelle indispensabili troviamo la Cattedrale Romanica Sé e il Bom Jesus do Monte. Però questa non è solo una città devota, ma ha anche uno spirito giovane, moderno e ricco di cultura, commercio e gastronomia. Alla fin fine, è anche una città universitaria, piena di studenti che rinnovano le inquietudini dei loro popoli. A circa venti minuti d'auto in direzione ovest giungeremo a Barcelos, un'altra città medievale famosa per i ben noti galli che con la loro grande cresta colorata si sono trasformati nel simbolo del Portogallo.Li vedrai in tutti i negozi di souvenir, per cui di certo non potrai resistere alla tentazione e vorrai portarne uno con te. Li troverai anche alla Fiera di Barcelos, che si trova vicino al fiume Càvado. Si tratta di un famoso mercato rurale in cui i venditori ancora oggi cantano i loro prodotti per attrarre gli acquirenti. Si svolge solo il giovedì, però è talmente popolare che in quel giorno Barcelos è completamente trasformata nel più grande e miglior mercato all'aperto del Paese. Sulla strada verso Porto, preparati a vivere un viaggio con più di una sosta se vuoi scattare fotografie degli spettacolari vigneti del Douro, dichiarati patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e, lungo la strada, godere della splendida campagna circostante. Pernottamento a Porto.

GIORNO 4 · PORTO - VALLE DEL DOURO (AMARANTE - MESAO FRIO - LAMEGO - PINHÃO) - PORTO

Oggi giornata da dedicare alla Valle del Douro. Attraverso un paesaggio unico fatto di montagne e fiume, nacque uno dei famosi nettari di Dio: il vino Porto. Tra le varie soste per vedere il paesaggio, fai la prima fermata ad Amarante, un piccolo villaggio ubicato sulle sponde del fiume Tâmega e con un centro storico molto pittoresco. La cosa più degna di nota qui è il Ponte di San Gonçalo e la chiesa con lo stesso nome, da cui si gode di un eccellente vista panoramica da una delle sponde. A partire da qui e man mano che avanzerai lungo la strada, le piantagioni di vigneti diventano sempre più abbondanti. Ci fermiamo a Mesão Frio, un piccolo borgo che ti offre una delle prime viste panoramiche sul famoso paesaggio del Douro. Qui troviamo alcuni segnali che conducono a un belvedere che seguiamo senza

esitazioni e da cui potremo godere di viste indimenticabili. Il viaggio prosegue alla volta di Lamego, dove visiterai il santuario di Nossa Senhora dos Remedios, il cui ambiente e i cui giardini curati sono la parte più meritevole. Goditi le splendide viste sul fiume Douro, da dove nasce il vino portoghese più famoso: il vino di Porto. Dopo pranza, sosta a Pinhao per visitare la sua famosa stazione ferroviaria con azulejos (piastrelle tradizionali portoghesi) bianchi e blu dipinti a mano propri della regione. Rientro a Porto. Pernottamento.

GIORNO 5 · PORTO - CITTÀ DI PARTENZA

Presentazione all'aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l'auto a noleggio e volo di ritorno nella città di partenza. Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Il tuo viaggio include

Il tuo viaggio include

(4)

Porto Vila Nova de Gaia Guimaraes

Braga Barcelos Amarante

Mesão Frio Lamego Pinhão

Il tuo viaggio include

Volo di andata e ritorno.

Soggiorno nell'hotel scelto a Porto.

Trattamento scelto a Porto.

Auto a noleggio.

Assicurazione viaggio.

Città ed Hotel

- Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.

- Le escursioni e le visite consigliate per ciascun giorno sono indicative: il viaggiatore può progettare il viaggio secondo le proprie esigenze, in base ai suoi gusti e alle sue necessità.

- La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.

- Normalmente gli hotel dispongono di culla per i bambini. In caso contrario, i bambini dovranno condividere il letto con un adulto.

Note Importanti

Il tuo viaggio non include

Tasse di soggiorno a Porto pagamento diretto in hotel.

Probabile pagamento di un pedaggio.

(5)

- Per il ritro dell'auto a noleggio, verrà richiesta una carta di credito (non di debito) intestata al titolare della prenotazione, il quale dovrà, inoltre, essere il conducente del veicolo.

Riferimenti

Documenti correlati

Uno di questi è mediante i barcaioli che troverai a Bayahíbe. Questi barcaioli sono regolati da un sindacato e ti porteranno sull'isola a bordo di una specie di taxi-boat.Se

Per vivere davvero Lisbona ti consigliamo di visitare il centro storico di Alfama, dove puoi assaporare la più autentica atmosfera della capitale portoghese, e il quartiere di

Se vuoi portare con te un grande ricordo della capitale, un souvenir in grado di evocare per sempre questo meraviglioso viaggio, la scelta migliore è andare a Chiado e visitare i

GIORNO 2 · ZAGABRIA - CASTELLO DI PREDJAMA - ROTTE DI POSTUMIA (SLOVENIA) - FIUME Continuiamo a esplorare il cuore della Croazia andando alla scoperta di luoghi unici come

Dopo l'arrivo a Trouville, incantevole città costiera separata da Deauville da un ponte, si inizia un piacevole viaggio in macchina di circa un'ora con destinazione Caen, il punto

(Nota: Se vuoi conoscere a fondo la città di Dubrovnik, puoi prolungare di una notte il tuo soggiorno in questa città). Sono molte le ragioni che hanno reso la città murata

Ricorda che durante questo viaggio puoi combinare alcune delle visite suggerite in questo itinerario con molti piani alternativi offerti da Sao Miguel, come l'avvistamento dei

Parcheggio; Bar; Temperatura media dell'acqua in estate (ºC): 16 ºC; Ristorante; Sicurezza o Sorveglianza; Bandiera Blu; Noleggio ombrelloni/cabine; Noleggio imbarcazioni da