Unità proponente: Servizio Progettazione Infrastrutture
_____________________________________________________________________________________
Direzione Tecnica
_____________________________________________________________________________________
Oggetto: INTERVENTI SISMICI 2016. ORD. COMM. N. 37/2017 PALAZZETTO ANCAIANI. AGGIUDICAZIONE SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA INERENTI I LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO
La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di
Spoleto.
INTERVENTI SISMICI 2016. ORD. COMM. N. 37/2017 PALAZZETTO ANCAIANI.
AGGIUDICAZIONE SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA INERENTI I LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO
IL DI R I G E N T E
Visti:
• il Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 - testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali e successive modifiche ed integrazioni;
• il Decreto legislativo n. 118 del 2011 - disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi e successive modifiche ed integrazioni;
• l'articolo 163 del Decreto legislativo n. 267/2000, avente ad oggetto: "Esercizio provvisorio e Gestione provvisoria", in particolare il comma 3, che contempla: "L'esercizio provvisorio è autorizzato con legge o con decreto del Ministero dell'Interno che, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 151, primo comma, differisce il termine di approvazione del bilancio";
• il Decreto del Ministero dell'interno del 13 dicembre 2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17/12/2019 n. 295 , avente per oggetto: “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli enti locali dal 31 dicembre 2019 al 31 marzo 2020” ; in particolare il comma 1) dell'articolo unico stabilisce che il termine per la deliberazione del Bilancio di previsione 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 31 marzo 2020, mentre il comma 2) del medesimo articolo autorizza, per gli enti locali, l'esercizio provvisorio del bilancio sino alla data del 31 marzo 2020;
• l'articolo 163, comma 5, del Decreto legislativo n. 267/2000 che afferma che nel corso dell'esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza.
• il Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 - riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e successive modifiche ed integrazioni;
• il Decreto Legge n. 189 del 17 ottobre 2016 e successive modificazioni ed integrazioni - interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, in particolare:
- articolo 2 comma 2 bis – procedura negoziata con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso;
• l’Ordinanza del Commissario straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 n. 37 del 8 settembre 2017;
• il Decreto legislativo n. 50 del 2016 - codice dei contratti pubblici, in particolare:
- l’articolo 97, commi 2, 2 bis e 2 ter – offerte anormalmente basse;
- l’articolo 157 – altri incarichi di progettazione e connessi;
- l’articolo 32 – fasi delle procedure di affidamento;
• linee guida ANAC n. 1 - indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria;
• il Decreto Ministeriale 22 agosto 2017, n. 154 - regolamento sugli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del D.Lgs. n. 42 del 2004;
• il Decreto Ministeriale 11 ottobre 2017 - criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici;
visti, altresì:
• lo statuto comunale vigente;
• il regolamento vigente di contabilità comunale;
• il regolamento comunale vigente sul sistema dei controlli interni;
richiamati:
• la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 1 aprile 2019, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2019-2021, con tutti gli allegati previsti per legge;
• la Delibera di giunta comunale n. 191 del 3 luglio 2019, con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione 2019-2021 unitamente al piano dettagliato degli obiettivi ed al piano della performance;
• il piano triennale di prevenzione della corruzione e il programma triennale per la trasparenza e l'integrità per il triennio 2020-2022, redatto dal Comune di Spoleto ed aggiornato con Deliberazione di Giunta comunale n. 17 del 29/01/2020 di cui al comma 2 dell'art. 1 del D.Lgs. n. 165 del 30/03/2001 e in applicazione della Legge 06 novembre 2012, n. 190 e del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 e (così come modificati dal D.Lgs. n. 97 del 25/06/2016);
• la Convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera e successivamente estesa ai Comuni di Sellano, Cerreto di Spoleto e Monteleone di Spoleto, al Consorzio Bacino Imbrifero Montano Nera e Velino BIM e all'Azienda pubblica A.P.S.P. Fusconi Lombrici Renzi, con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”;
• il Decreto Sindacale n. 54 del 16/09/2019 con il quale sono state conferite all’Ing. Luigi Tuffo le funzioni dirigenziali assegnate alla Direzione Tecnica;
Premesso che:
• con determinazione dirigenziale a contrarre n. 1696 del 30/12/2019, come modificata dalla determinazione dirigenziale n. 99 del 10/02/2020, in esito all’indagine di mercato avviata con medesimo atto, è stata indetta una gara mediante procedura negoziata ai sensi dell’articolo 2, comma 2 bis, del Decreto Legge 17 ottobre 2016, n. 189 come successivamente modificata ed integrata, e dell’Ordinanza del Commissario Straordinario n. 37 del 8 settembre 2017, per l'affidamento dei servizi di progettazione definitiva e esecutiva compresa la relazione geologica ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’incarico di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (come opzione) inerente i lavori di riparazione con miglioramento sismico del Palazzetto Ancaiani in Spoleto (PG), inserito nel “primo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016” - Codice CIG:
8152078B92 – Codice CUP: B34B19000010002.
• la procedura è stata esperita dalla Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”, istituita con Convenzione del 10 febbraio 2015;
• la lettera di invito, unitamente agli altri documenti di gara, è stata inoltrata ai dieci operatori economici sorteggiati a mezzo della piattaforma telematica di negoziazione raggiungibile al sito https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc in data 10/03/2020;
• il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso ai sensi dell’articolo 2, comma 2 bis del Decreto Legge n. 189/2016 convertito in Legge n. 229/2016 e modificato dalla Legge n.
156/2019 di conversione del Decreto Legge n. 123/2019, con le modalità previste dall'articolo 97, commi 2 bis e 2 ter del D.Lgs. n. 50/2016 e come previsto dall’articolo 6.1 della lettera di invito;
• l’importo complessivo stimato, posto a base d’asta, per lo svolgimento di tutti i servizi oggetto di affidamento, è pari ad pari ad € 159.227,46, oltre oneri ed iva ai sensi di legge,
considerato che con determinazione a contrarre n. 1696 del 30/12/2019 si è provveduto a prenotare, in riferimento all'intervento n. 241 del Programma triennale degli investimenti 2019/2021, gli impegni nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, per la somma complessiva di € 1.140.587,85 dell’esigibilità della medesima, imputandoli agli esercizi in cui le obbligazioni vengono a scadenza;
considerato, altresì, che all'articolo 5.1 della lettera di invito era stato fissato il termine di scadenza per la presentazione delle offerte, prorogato a causa dell’emergenza Covid-19 con D.D. 255 del 25/03/2020 al giorno 20/04/2020 alle ore 13:00. Entro tale termine sono pervenute, a mezzo della piattaforma telematica, le offerte da parte dei seguenti operatori economici:
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese AREA PROGETTO – ASSOCIATI DOTT. ING. MARCO BALDUCCI – DOTT. ING. ROBERTO REGNI (mandatario capogruppo) con sede in Perugia (PG), via della Gabbia n. 7 - Codice Fiscale 01808770547 - ARCH. FABIO LAURENTI (mandante) - GEOL. MASSIMILIANO MAZZOCCA (mandante) - offerta pervenuta il 20/04/2020 alle ore 12:28.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese BAGAGLI INGEGNERIA srl (mandatario capogruppo) con sede in Piazza Michele Muzii n. 29 – 65122 - Pescara (PE), C.F. P.IVA IVA n. 02247180686 INGENIUM s.r.l. (mandante) - Arch. Ettore Licursi (mandante) - Dr. Geol. Giovanni CICCONE (mandante) – offerta pervenuta il 18/04/2020 alle ore 07:39;
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese BINARIO LAB S.r.l. con sede in via DARSENA, 84 - 44122 - FERRARA – C.F. - P.IVA 01979180385 (Capogruppo mandataria) - ing. Simone Maria Martelli (mandante) - Giorgio Demofonti (mandante) Sandro Cimarelli - dott. Antonio d'Errico (mandante) - offerta pervenuta il 20/04/2020 alle ore 10:36.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese GIANNANTONI INGEGNERIA SRL con sede in Foligno (PG) via delle Industrie Foligno (PG) n. 54, cap. 06034 trie n. 54, cap.
06034 – CF. P.IVA 03507800542 (Capogruppo mandataria) - Pro.Rest. srl (mandante) - Studio Tecnico AssociatoFucelli Perugia (mandante) - Dott. Biagio Marco Sotera (mandante) - offerta pervenuta il 19/04/2020 alle ore 00:11.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura ing. Giuseppe Tosti e Associati - ing. Massimo Tosti, ing. Anna Aniballi, ing.
Gian Piero Bolletti, arch. Francesca Cangemi, geom. Mirco Castellani con sede a Perugia (PG) - corso Vannucci, 10 – C.F.- P.IVA 02552410546 (Capogruppo mandatario) - Studio Associato Grassi (mandante) – Maria Chiara Gatti (mandante) - offerta pervenuta il 15/04/2020 alle ore 18:59.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese RTP GVC SRL SOCIETA’ DI INGEGNERIA con sede POTENZA –85100 –VIA DELLA PINETA 1 – C.F. - P.IVA 01737760767 (Capogruppo mandantario) -Matteo Anderlini (mandante) - Claudia Calice (mandante) - Lorenzo Berardi (mandante) – offerta pervenuta il 18/04/2020 alle ore 09:16.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio associato S.T.A. Ingegneria rappresntato da LA MANNA AMBROSINO con sede Via A. Vespucci n°31 –80035 Nola (NA) – C.F. P.IVA 06105901216 (Capogruppo mandatario) - Marco Silvestri (mandante) - Giuseppe Rega (mandante) - offerta pervenuta il 09/04/2020 alle ore 12:04.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese JBPS ENGINEERING &
CONSULTING SRL con sede in AFRAGOLA (NA) VIA DARIO FIORE 114- C.F. - P.IVA 09206271216 (Capogruppo mandatario) - GMN ENGINEERING SRL (mandante) - MARIO ELEFANTE (mandante) - offerta pervenuta il 20/04/2020 alle ore 09:06.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese S.T.I.G. STUDIO TECNICO ASSOCIATO con sede in Chiusi (SI) – Via S. Pellico 6 cap. 53043 – C.F. - P.IVA
00867330524 (Capogruppo mandatario) - TEKNOINGEGNO SRL (mandante) - RUSSOTTO FRANCESCO (mandante) - offerta pervenuta il 17/04/2020 alle ore 12:48.
✔ Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese TPC PROGETTI S.N.C. con sede Via Roma, 55 –Bagni di Lucca (LU) – CF. - P.IVA 01859160465 - offerta pervenuta il 17/04/2020 alle ore 12:02.
atteso che all'art. 6.2 della lettera di invito veniva stabilito che la prima seduta pubblica di gara da parte del Rup si sarebbe tenuta in data 20/04/2020, alle ore 15:00, interamente in modalità telematica nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza Covid 19 svolta mediante smart working;
considerato che:
- in esito alle risultanze della suddetta seduta del Responsabile unico del procedimento, come da relativo verbale n. 1 del 20/04/2020, tutti i suddetti concorrenti sono stati ammessi al prosieguo delle operazioni di gara;
- in esito alla successiva seduta del 21/04/2020, come da relativo verbale n. 2, sono state aperte le offerte economiche degli operatori economici partecipanti;
considerato, altresì, che, approvate le offerte economiche di tutti i concorrenti sulla base del sistema automatico di calcolo dell’anomalia delle offerte presente nella piattaforma telematica net4market, è stata effettuata l’esclusione automatica di quelle anomale ai sensi dell’articolo 97 del codice dei contratti sulla base del ribasso limite del 61,51875% del seguente operatore economico:
• Costituendo raggruppamento temporaneo di professionistiStudio Tecnico di Ingegneria e Architettura ing. Giuseppe Tosti e Associati - ing. Massimo Tosti, ing. Anna Aniballi, ing. Gian Piero Bolletti, arch. Francesca Cangemi, geom. Mirco Castellani con sede a Perugia (PG) - corso Vannucci, 10 – C.F.- P.IVA 02552410546 (Capogruppo mandatario) - Studio Associato Grassi (mandante) – Maria Chiara Gatti (mandante) - ribasso offerto sull’importo posto a base di gara
del 61,51875%;
atteso che, a seguito delle suddette operazioni, la piattaforma telematica Net4market ha generato la seguente graduatoria:
1° COSTITUENDO RTP S.T.I.G. STUDIO TECNICO ASSOCIATO con sede in Chiusi (SI) – Via S.
Pellico 6 cap. 53043 – C.F. - P.IVA 00867330524 (Capogruppo mandatario) - TEKNOINGEGNO SRL (mandante) - RUSSOTTO FRANCESCO (mandante) – con un importo offerto pari a € 68.451,88505 oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 57,01000%.
2° COSTITUENDO RTP AREA PROGETTO – ASSOCIATI DOTT. ING. MARCO BALDUCCI – DOTT.
ING. ROBERTO REGNI (mandatario capogruppo) con sede in Perugia (PG), via della Gabbia n.
7 - Codice Fiscale 01808770547 - ARCH. FABIO LAURENTI (mandante) - GEOL.
MASSIMILIANO MAZZOCCA (mandante) – con un importo offerto pari a € 71.700,12524 oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 54,97000%.
3° COSTITUENDO BINARIO LAB S.r.l. con sede in via DARSENA, 84 - 44122 - FERRARA – C.F.
- P.IVA 01979180385 (Capogruppo mandataria) - ing. Simone Maria Martelli (mandante) - Giorgio Demofonti (mandante) Sandro Cimarelli - dott. Antonio d'Errico (mandante) - con un importo offerto pari a € 74.493,80287oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 53,21548%.
4° COSTITUENDO RTP GVC SRL SOCIETA’ DI INGEGNERIA con sede POTENZA –85100 –VIA DELLA PINETA 1 – C.F. - P.IVA 01737760767 (Capogruppo mandantario) -Matteo Anderlini (mandante) - Claudia Calice (mandante) - Lorenzo Berardi (mandante) - con un importo offerto pari a € 77.782,61421 oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 51,15000%.
5° COSTITUENDO RTP Studio associato S.T.A. Ingegneria rappresentato da LA MANNA AMBROSINO con sede Via A. Vespucci n°31 –80035 Nola (NA) – C.F. P.IVA 06105901216 (Capogruppo mandatario) - Marco Silvestri (mandante) - Giuseppe Rega (mandante) - con un importo offerto pari a € 77.989,60991 oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 51,02000%.
6° COSTITUENDO RTP JBPS ENGINEERING & CONSULTING SRL con sede in AFRAGOLA (NA) VIA DARIO FIORE 114- C.F. - P.IVA 09206271216 (Capogruppo mandatario) - GMN ENGINEERING SRL (mandante) - MARIO ELEFANTE (mandante) - con un importo offerto pari a
€ 80.742,28647 oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 49,29123%.
7° COSTITUENDO RTP BAGAGLI INGEGNERIA s.r.l. (mandatario capogruppo) con sede in Piazza Michele Muzii n. 29 – 65122 - Pescara (PE), C.F. P.IVA IVA n. 02247180686 INGENIUM
s.r.l. (mandante) - Arch. Ettore Licursi (mandante) - Dr. Geol. Giovanni CICCONE (mandante) - con un importo offerto pari a € 81.574,95055 oltre iva ed oneri di legge, pari ad una percentuale di ribasso del 48,76829%.
8° TPC PROGETTI S.N.C. con sede Via Roma, 55 –Bagni di Lucca (LU) – CF. - P.IVA 01859160465 - con un importo offerto pari a € 88.052,78538 pari ad una percentuale di ribasso del 44,70000%.
9° COSTITUENDO RTP GIANNANTONI INGEGNERIA SRL con sede in Foligno (PG) via delle Industrie Foligno (PG) n. 54, cap. 06034 – CF. P.IVA 03507800542 (Capogruppo mandataria) - Pro.Rest. srl (mandante) - Studio Tecnico AssociatoFucelli Perugia (mandante) - Dott. Biagio Marco Sotera (mandante)- con un importo offerto pari a € 92.994,12299 pari ad una percentuale di ribasso del 41,59668%.
visto l'esito di gara, attestato che è stato adempiuto a quanto previsto dall'art. 76 c.2 bis del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., ai sensi dell’articolo 216 comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016 sono state avviate e concluse le verifiche di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario tramite la Banca Dati Nazionale dei contratti Pubblici, istituita presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (di seguito ANAC), mediante il sistema AVCPASS, in capo al Costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti S.T.I.G. STUDIO TECNICO ASSOCIATO con sede in Chiusi (SI) – Via S. Pellico 6 cap. 53043 (Capogruppo mandatario) - TEKNOINGEGNO SRL (mandante) - RUSSOTTO FRANCESCO (mandante) sul possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara;
atteso che in conformità a quanto disciplinato all'articolo 3, comma 1 lettera b punto 7 dell'“Accordo per l’esercizio dei compiti di alta sorveglianza e di garanzia della correttezza e della trasparenza delle procedure connesse alla ricostruzione pubblica post-sisma”, al fine di permettere un’adeguata vigilanza delle procedure connesse alla riparazione/ricostruzione delle opere pubbliche nonché di consentire la verifica, in via preventiva, della legittimità dei relativi atti afferenti all’affidamento e all’esecuzione dei contratti, la proposta del provvedimento di aggiudicazione, è stata inviata all'ANAC tramite il referente presso l'Ufficio speciale Ricostruzione Umbria;
considerato che, in esito alla verifica preventiva, l'Unità Operativa Speciale, ha inviato parere preventivo prot. n. 23504 del 18/5/2020.
dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è il l’Arch. Rossella Carola ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento, è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa di cui all'articolo 147-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente;
dato atto che la presente determinazione non assume rilievo finanziario;
dato atto che il presente documento sottoscritto con firma digitale è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il codice dell'amministrazione digitale;
determina
1. di approvare i verbali di gara del Responsabile unico del procedimento n.1 del 20/04/2020 e n. 2 del 21/04/2020 costituenti parte integrante e sostanziale del presente atto seppur non materialmente allegati ma depositati agli atti della Direzione tecnica;
2. di dare atto della conclusione, con esito positivo, della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, dichiarati dal costituendo raggruppamento;
3. di aggiudicare, per quanto espresso in premessa, al costituendo raggruppamento tempora- neo di professionisti S.T.I.G. STUDIO TECNICO ASSOCIATO con sede in Chiusi (SI) – Via S.
Pellico 6 cap. 53043 (Capogruppo mandatario) - TEKNOINGEGNO SRL (mandante) - RUS- SOTTO FRANCESCO (mandante), risultato primo in graduatoria, i servizi di progettazione definitiva e esecutiva compresa la relazione geologica ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’incarico di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (come opzione) inerente i lavori di riparazione con miglioramento sismico palazzetto ancaiani in spoleto (pg), inserito nel “primo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle regioni abruzzo, lazio, marche ed umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016” - CIG 8152078B92 – CUP: B34B19000010002, per un importo pari ad € 68.451,88505 oltre iva ed oneri di legge, in virtù della percentuale di ribasso offerta del 57,01000%;
4. di dare atto che le attività di direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in esecuzio- ne, essendo previsti quali opzione, saranno affidati all’aggiudicatario dopo l'approvazione del progetto esecutivo da parte dell'Ufficio Speciale Ricostruzione dell’Umbria;
5. di dare atto che all’onere per il servizio in oggetto, si fa fronte con le risorse ripartite tra le regioni interessate con l’ordinanza del Commissario straordinario del Governo n. 37 del 8 settembre 2017 trasferite nella c.s. n. 6040 intestata alla Presidente - Vice Commissario aperta ai sensi dell’articolo 4, comma 4, del decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 con- vertito con modificazioni in legge 15 dicembre 2016, n. 229 e successive modificazioni di cui alle prenotazioni d’impegno assunte con determinazioni dirigenziale n. 1638 del 20/12/2019 e n. 9 del 16/01/2020;
6. di dare atto che il relativo impegno di spesa sarà assunto a seguito della stipula del con- tratto, ai sensi dell’allegato n. 4/2 al D.Lgs. 118/2011;
7. di dare atto che:
- non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;
- ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio online per 15 giorni e nella sezione amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;
8. di prendere atto che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’articolo 42 del codice dei contratti nonché obbligo di astensione previste dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.
Direzione Tecnica Il dirigente
Luigi Tuffo
Ci à di Spoleto
Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]