• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico “Gaetano Martino” di Messina

____________________________________________________________________________________

Deliberazione del Direttore Generale n° 795 del 09/07/2015 A seguito di

Proposta N° 686 del 09/07/2015

U.O.C. SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

Il Direttore U.O.C. Il Responsabile del procedimento Dott. Giuseppa Sturniolo Avv. Massimo Fiumara

L’anno ………il giorno ……… del mese di

……… nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina, il Direttore Generale Dott. Marco Restuccia, nominato con D.P. R.S. n°

208/serv.1/S.G. del 24.06.2014, ha adottato il presente provvedimento.

Funzionario incaricato della numerazione e della registrazione del presente atto Sig.ra _____________________________

Oggetto. Esecuzione sentenza TAR Catania n°

2626/2012-Consorzio Stabile Miles Servizi Integrati/ A.O.U. Policlinico. G. Martino.

Approvazione schema accordo transattivo.

Settore Economico Finanziario e Patrimoniale

Anno ____________

Conto _______________________________

Importo Euro _________________________

Budget assegnato Euro __________________

Importo autorizzato con il presente atto_________________________________

Budget utilizzato Euro __________________

Budget residuo Euro __________________

o Non comporta impegno di spesa

NOTE: ______________________________

FIRMA

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

Premesso che questa A.O.U., a seguito di annullamento di primitiva aggiudicazione ad altra impresa partecipante alla gara bandita nell’anno 2005 ed in ottemperanza alla sentenza n° 907/2008 del C.G.A., con delibera n° 534 dell’8 giugno 2009 e vista la delibera n° 39 del 18 gennaio 2008, ha affidato, a far data dall’1 marzo 2008 e fino al 28.2.2013, al raggruppamento temporaneo di imprese costituito dal Consorzio Stabile Miles (capogruppo) e dalla soc. coop. M.T.S. l’appalto del servizio quinquennale di pulizia e sanificazione dei locali dell’Azienda medesima; (All. A);

Atteso che, il C.S.M., nella qualità di capogruppo del R.T.I. ha proposto ricorso innanzi al TAR Catania per il riconoscimento del diritto alla revisione del prezzo in relazione al citato contratto di appalto; (All. B);

Considerato che il TAR Catania, sez. III, con sentenza n° 2626/2012, ha ritenuto fondata la richiesta di revisione, con riferimento alla previsione di cui all’art. 115 del codice dei contratti pubblici ed ha definito i criteri cui questa A.O.U. doveva attenersi nella corresponsione della dovuta revisione; (all. C)

Considerato che questa A.O.U. ha proposto appello avverso la citata sentenza innanzi al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, il quale, con sentenza n° 191/2014 dell’11 dicembre 2013 (depositata in data 8.4.2014) ha respinto il citato appello ritenendolo infondato; (All. D)

Ritenuto che il CSM, nella succitata qualità, ha proposto ricorso per ottemperanza della suindicata sentenza ed il giudizio è a tutt’oggi pendente innanzi al TAR Catania R.G. n° 2827/2014; (All. E)

Considerato che, dai calcoli effettuati dal competente Settore dell’A.O.U. in contraddittorio con il Consorzio, la somma dovuta in esecuzione delle citate sentenze, per i canoni fini al febbraio 2013 incluso, ammonterebbe ad €. 1.960.721,37, oltre IVA, (pari ad €. 431.358,70), oltre interessi moratori al 30 giugno 2015, pari ad €.

557.249,92, per un totale complessivo pari ad €. 2.949.330,99, IVA inclusa;

Atteso che, a tale cifra, va aggiunto l’ulteriore importo pari ad €. 765.247,70, IVA compresa, per servizi di pulizia straordinaria, giuste fatture n.n° 3990/2013;

3991/2013 e 1889/2014;

Ritenuto che, dunque, il credito complessivo vantato dal CSM in merito all’esecuzione della sentenza del TAR Catania n° 2626/2012, ammonta ad €. 3.714.578,60;

Considerato altresì, che il CSM, con nota del 19.12.2014, assunta al protocollo di questa A.O.U. al n°: 52723 del 24.12.2014, ha proposto una definizione transattiva

(3)

della vertenza tramite il pagamento dell’importo complessivo pari ad €. 3.527.512,40, nei termini e con le modalità di cui alla superiore proposta transattiva; ( All. F)

Vista la controproposta elaborata da questa A.O.U. al fine di addivenire ad un bonario componimento della vertenza tramite la quale si è prospettato il pagamento per intero della sorte capitale (canone revisionale) pari ad €. 1.960.721,37 oltre IVA pari ad €.

431.358,70, per un totale complessivo pari ad €. 2.392.079,90; il versamento dell’importo pari ad €. 107.920,01 a titolo di interessi moratori (in luogo del superiore importo pari ad €. 557.249,92), nonché il versamento dell’ulteriore importo pari ad €.

400.000,00, in luogo del superiore importo pari ad €. 765.247,70, IVA compresa, per i servizi di pulizie straordinarie rese dal CSM; (All. G)

Atteso dunque, che, il risparmio operato tramite la proposta transattiva formulata da questa A.O.U. è pari ad €. 814.577,70, di cui, quanto ad €. 449.329,91 a titolo di interessi moratori, nonché quanto ad €. 365.247,79, IVA compresa, in merito alle fatture emesse dal CSM per i servizi di pulizie straordinarie rese a questa A.O.U.

Visto il parere del Settore Provveditorato in merito ai lavori di pulizia straordinaria effettuati dall’ATI Consorzio Stabile Miles assunta al protocollo di questa A.O.U. al n° 20283 del 5.6.2015; (All. H)

Visto il parere formulato dagli Affari Legali e Contenzioso di questa A.O.U. in merito alla opportunità ed utilità della definizione transattivi della vertenza nei termini e condizioni di cui all’atto di transazione formulato da questa A.O.U. (All. I)

Considerato che si rende necessario approvare lo schema di proposta transattiva per la definizione del giudizio pendente tra il CSM e questa A.O.U.

Su proposta del Direttore dell’U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse Umane, che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta responsabilità della liceità degli atti e della regolarità delle procedure;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, che viene espresso con la sottoscrizione del presente atto

D E L I B E R A

Per i motivi espressi nelle premesse narrative, che qui si intendono riportate e trascritte

art.1 – di approvare lo schema di proposta transattiva allegato sub lettera “G” del presente atto deliberativo;

art. 2 – di dare atto che il risparmio complessivo operato tramite la proposta transattivi di cui alla lettera “G” del presente atto deliberativo è pari, complessivamente ad €. 814.577,70;

(4)

art.3 – ;di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva data l’opportunità della tempestiva adozione dell’ atto.

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene appresso sottoscritta.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE SANITARIO

F.to Dott. Giuseppe Laganga Senzio F.to Dott. Giovanna Volo

IL DIRETTORE GENERALE

F.to Dott. Marco Restuccia

(5)

La presente deliberazione è pubblicata all’Albo di questa Azienda_______________

LA SEGRETERIA

Messina, ……….. ____________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente Deliberazione è stata affissa all’albo di questa AZIENDA Dal _____________________, giorno festivo ___________________________

LA SEGRETERIA

Messina, ……….. ____________________

Notificata al Collegio Sindacale il _____________________ prot. _____________

LA SEGRETERIA

La presente copia è conforme al suo originale e viene rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

LA SEGRETERIA

Messina, ………. ____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

1 - Di emanare apposito Avviso, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Alleg. D), per il conferimento dell’Incarico di Direzione della

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione

6.1 Accoglienza ed accettazione.. di Palermo e non può essere usato, riprodotto o reso noto a terzi senza autorizzazione della Direzione Generale. le visite

AREA m SERVIZI FINANZIARI PERSONALE-

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne