• Non ci sono risultati.

REGIONE EMILIA - ROMAGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE EMILIA - ROMAGNA"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE EMILIA - ROMAGNA

Atto del dirigente DETERMINAZIONE

DPC/2018/2444

SERVIZIO AREA ROMAGNA

CRETA MARIA GRAZIA;

MESSINA MARIA TERESA Funzionario/i estensore/i

08IR326/G1 - 1R11G01 - SAN LEO (RN) - COMPLETAMENTO INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA PARETE EST DELLA RUPE DI SAN LEO - CUP F27B16000290001 - CIG 739916936B -

APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DI GARA E AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E EFFICACE ALL'IMPRESA AMBROGETTI S.R.L. CON SEDE A VERGHERETO (FC) - RIDEFINIZIONE QUADRO ECONOMICO

Documenti di riferimento

Giunta Regionale Delibera Num. 1275 / 2016 Causale 1: Programma Protezione Civile Atto del Dirigente Num. 661 / 2018 Causale 1: Attuazione

Autorità emanante

SERVIZIO AREA ROMAGNA Adottante

Firmatario

IL RESPONSABILE VANNONI MAURO

2388

Atto del Dirigente

AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE

Oggetto

Struttura proponente

Proposta del 03/07/2018

Num. del 04/07/2018

Iter di approvazione previsto

Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

Pubblicazione ai sensi dell'Art.23 D.Lgs. 33/2013

Responsabile del procedimento Mauro Vannoni

Classificazione AFFIDAMENTO DI LAVORI E OPERE PUBBLICHE - Procedura di gara aperta o ristretta

(2)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROTEZIONE CIVILE

Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 2388 del 04/07/2018 Rimini

Proposta: DPC/2018/2444 del 03/07/2018

Struttura proponente: SERVIZIO AREA ROMAGNA

AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE

Oggetto: 08IR326/G1 - 1R11G01 - SAN LEO (RN) - COMPLETAMENTO INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA PARETE EST DELLA RUPE DI SAN LEO - CUP F27B16000290001 - CIG 739916936B - APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DI GARA E AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E EFFICACE ALL'IMPRESA

AMBROGETTI S.R.L. CON SEDE A VERGHERETO (FC) - RIDEFINIZIONE QUADRO ECONOMICO

Autorità emanante: IL RESPONSABILE - SERVIZIO AREA ROMAGNA Firmatario: MAURO VANNONI in qualità di Responsabile di servizio

Mauro Vannoni Responsabile del

procedimento:

(3)

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

Visti:

- la Legge 24 febbraio 1992, n. 225 “Istituzione del servizio nazionale della protezione civile” e s.m.;

- la L.R. 24 marzo 2000, n. 22 “Norme in materia di territorio, ambiente e infrastrutture - Disposizioni attuative e modificative della L.R. 21 aprile 1999 n. 3” e s.m.;

- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e s.m.;

- la L.R. 7 febbraio 2005, n. 1 “Norme in materia di protezione civile e volontariato. Istituzione dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile”;

- la L.R. 30 giugno 2008, n. 10 “Misure per il riordino territoriale, l'autoriforma dell'amministrazione e la razionalizzazione delle funzioni” e s.m.;

- la Legge 7 agosto 2015, n. 124 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;

- la L.R. 30 luglio 2015, n. 13 “Riforma del sistema di governo regionale e locale e disposizioni su Città Metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni”

e s.m.;

- la L.R. 9 maggio 2016, n. 7 “Disposizioni collegate alla prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2016-2018”, in particolare l’art. 6;

- L.R. 23 dicembre 2016, n. 25 “Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2017”, in particolare l’art. 13;

- il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante: “Codice dei contratti pubblici” pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 91 del 19/04/2016 – Suppl. Ordinario n. 10, così come

Testo dell'atto

(4)

modificato dal D.Lgs. n. 56 del 19/04/2017;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, per quanto applicabile;

- le Linee Guida n. 4 pubblicate dall’ANAC recanti

“Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26/10/2016 e aggiornate al D.Lgs. n. 56/2017 con delibera del 01/03/2018 e pubblicate sulla G.U. n. 69 del 23/03/2018;

Premesso che:

- con deliberazione di Giunta Regionale n. 1275 del 01/08/2016 è stato preso atto del Decreto direttoriale n.

79/CLE dell’11 aprile 2016 di approvazione dell’Accordo Procedimentale tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Emilia- Romagna per l’utilizzo delle risorse finanziarie destinate agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico;

- nell’Allegato A della predetta deliberazione n. 1275/2016, tra gli interventi segnalati dalla Regione Emilia-Romagna, è ricompreso l’intervento “08IR326/G1 - 1R11G01 - SAN LEO (RN) - Completamento interventi per il consolidamento della parete est della rupe di San Leo” dell’importo di Euro 2.000.000,00;

- con decreto n. 5 del 07/12/2016 del Presidente della Regione Emilia-Romagna, in qualità di Commissario di Governo, sono state definite le disposizioni organizzative e operative per la realizzazione degli interventi di cui all’Accordo Procedimentale, in attuazione dell’art. 19, comma 6, lett. a) del D.Lgs. 13/03/2013, n. 30, mediante l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile;

- con determinazione del Responsabile del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica n. 19377 del 30/11/2017 è stato approvato il progetto esecutivo dell’intervento

“08IR326/G1 - 1R11G01 - SAN LEO (RN) - Completamento

(5)

interventi per il consolidamento della parete est della rupe di San Leo - CUP F27B16000290001”, dell’importo complessivo di Euro 2.000.000,00;

- ai sensi dell’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell’art. 31, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., è stato individuato, quale Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento suesposto, il sottoscritto Responsabile del Servizio Area Romagna;

- l’intervento in oggetto trova copertura finanziaria nella contabilità speciale n. 5995 istituita presso la Tesoreria dello Stato - Sezione di Bologna - intestata al Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico (C.F. 91388150376);

- per l’intervento in oggetto sono stati acquisiti i codici CUP F27B16000290001 e CIG 739916936B;

- con propria determinazione n. 661 del 26/02/2018 è stata approvata la determinazione a contrarre per l’intervento suesposto e la rettifica del relativo quadro economico come segue:

A.1 Lavori € 1.513.324,89

A.2 Oneri di sicurezza € 82.000,00 A) Totale lavori a base d’appalto € 1.595.324,89

Somme a disposizione:

B.1 IVA 10% (sui lavori) € 159.532,49

B.2 Oneri premi assicurativi progettisti € 1.356,03 B.3 Incentivi progettazione (2% di A) € 31.906,50

B.4 Contributo ANAC € 600,00

B.5 Oneri verifica progettazione

B.5.1) Prestazione verifica progettaz.

B.5.2) Cassa ingegneri B.5.3) IVA 22%

€ 6.500,00

€ 260,00

€ 1.487,20 B.6 Indagini geognostiche e monitoraggio

B.6.1) Lavorazioni

B.6.2) Oneri di sicurezza B.6.3) IVA 22%

B.6.4) Oneri premi assicurativi B.6.5) Contributo ANAC

€ 78.600,00

€ 400,00

€ 17.380,00

€ 403,42

€ 30,00 B.7 Modellazione geotecn.e analisi stabilità

B.7.1) Lavorazioni B.7.2) Oneri INPS

B.7.3) Cassa Ingegneri B.7.4) IVA 22%

€ 38.000,00

€ 1.520,00

€ 1.520,00

€ 9.028,80 B.8 Modellazione geostrutt.e idrogeologica

(6)

B.8.1) Lavorazioni

B.8.2) IVA 22% € 33.200,00

€ 7.304,00 B.9 Imprevisti

B.9.1) Imprevisti

B.0.2) IVA 22% € 12.825,14

€ 2.821,53 B) Totale somme a disposizione € 404.675,11

IMPORTO TOTALE € 2.000.000,00

- con la predetta determinazione a contrarre n. 661 del 26/02/2018 è stato determinato di ricorrere, per l’affidamento dei lavori in oggetto, alla procedura ordinaria ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. d) e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e di procedere alla pubblicazione del bando e dei documenti di gara con le modalità di cui agli artt. 72 e 73 del predetto D.Lgs.;

- il bando di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – V Serie Speciale – n. 26 del 02/03/2018, oltre che per estratto sui quotidiani Repubblica e Corriere di Romagna del 08/03/2018 e nella parte “Bandi di gara e contratti” della sezione “Amministrazione trasparente”

dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile;

- con propria determinazione n. 1523 del 07/05/2018, in conformità all’art. 77 del D.Lgs. 50/2016 e s.m., sono stati nominati i componenti della Commissione Giudicatrice e il Presidente della stessa nelle persone di:

- Ing. Gianluca Paggi, collaboratore regionale, Responsabile del Servizio Prevenzione e Gestione Emergenze dell’Agenzia, Presidente;

- Ing. Antonio Beniamino Costantino, collaboratore regionale, P.O. “Supporto al centro operativo regionale di protezione civile” del Servizio Prevenzione e Gestione Emergenze;

- Ing. Giovannino Vittori, Responsabile dell’Ufficio Viabilità, Politiche territoriale, Lavori pubblici e Mobilità di sistema della Provincia di Rimini;

- Dott.ssa Maria Grazia Creta, collaboratrice regionale, P.O. “Amministrazione Generale” e Ufficiale Rogante, Segretario verbalizzante;

- in data 10 maggio 2018 l’Autorità di gara ha proceduto, in seduta pubblica, ai sensi di quanto disposto nel

(7)

disciplinare di gara, all’apertura dei plichi ricevuti verificando la regolarità delle documentazioni presentate contenute nella BUSTA N. 1 “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”

e ammettendo alla seduta successiva le seguenti imprese:

- 1. AMBROGETTI S.R.L. - Via S. Lucia n. 33/1 - Loc.

Riofreddo, Verghereto (FC);

- 2. A.T.I. tra: GEOFOND S.R.L. (capogruppo) - Via Arianna, s.n., Policoro (MT) - I.CO.STRA. S.R.L.

(mandante) - Corso Torino n. 4/13 - Genova (GE);

- 3. A.T.I. tra: CONSOLIDAMENTI SPECIALI S.R.L.

(capogruppo) - Via Anzalone n. 12 - Acireale (CT) - GEO R.A.S. S.R.L. (mandante) - Via V.E. Orlando n. 168 - Catania (CT);

- in data 11 maggio 2018 l’Autorità di gara e la Commissione Giudicatrice hanno proceduto all’apertura della BUSTA N. 2

“OFFERTA TECNICA”, al solo fine di verificare la presenza dei documenti prodotti dalle 3 imprese sopraindicate, documenti così come individuati nelle check list allegate al verbale di 2a seduta pubblica di cui fanno parte integrale e sostanziale;

- si è provveduto alla pubblicazione sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”

del provvedimento, ovvero il verbale di gara, che stabilisce le ammissioni/non ammissioni all’esito della verifica della documentazione amministrativa e a darne avviso ai concorrenti mediante pec ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.;

- in data 24 e 25 maggio 2018 la Commissione Giudicatrice per la valutazione delle offerte tecniche, in sedute riservate, ha proceduto alla valutazione della documentazione contenuta nella BUSTA N. 2 “OFFERTA TECNICA” di ogni concorrente ammesso, secondo le modalità di cui al disciplinare di gara, e a trasmetterla all’Autorità di gara per poter esperire la terza seduta pubblica di gara per l’apertura delle offerte economiche;

- in data 25 maggio 2018 l’Autorità di gara ha proceduto alla lettura della somma dei punteggi attribuiti dalla Commissione giudicatrice alle offerte tecniche così risultanti:

- AMBROGETTI S.R.L. - punteggio attribuito: 70

(8)

- A.T.I. tra GEOFOND S.R.L. e I.CO.STRA. S.R.L. - punteggio attribuito: 38,48

- A.T.I. tra CONSOLIDAMENTI SPECIALI S.R.L. e GEO R.A.S.

S.R.L. - punteggio attribuito: 41,18;

- la Commissione Giudicatrice, nella medesima seduta del 25 maggio 2018, ha proceduto, per i tre concorrenti risultati ammessi, all’apertura della BUSTA N. 3 “OFFERTA ECONOMICA”

e ne ha dato lettura come di seguito indicato:

- AMBROGETTI S.R.L.: ribasso del 20,31%

- A.T.I. tra GEOFOND S.R.L. e I.CO.STRA. S.R.L.: ribasso del 19,75%

- A.T.I. tra CONSOLIDAMENTI SPECIALI S.R.L. e GEO R.A.S.

S.R.L.: ribasso del 7,27%

attribuendo i seguenti punteggi relativi all’offerta economica, secondo le formule previste nel bando, che risultano:

- AMBROGETTI S.R.L. - punteggio attribuito: 30

- A.T.I. tra GEOFOND S.R.L. e I.CO.STRA. S.R.L. - punteggio attribuito: 29,10

- A.T.I. tra CONSOLIDAMENTI SPECIALI S.R.L. e GEO R.A.S.

S.R.L. - punteggio attribuito: 10,50;

- il Presidente della Commissione giudicatrice ha proceduto alla formulazione della graduatoria finale mediante la somma dei punteggi relativi alle offerte tecniche ed economiche ottenuti dai concorrenti, con il seguente risultato:

- AMBROGETTI S.R.L. - punteggio complessivo 100

- A.T.I. tra GEOFOND S.R.L. e I.CO.STRA. S.R.L. - punteggio complessivo 67,58

- A.T.I. tra CONSOLIDAMENTI SPECIALI S.R.L. e GEO R.A.S. - punteggio complessivo 51,68

e ha individuato quale migliore offerente l’Impresa AMBROGETTI S.R.L;

- l’Autorità di gara ha disposto l'avvio della fase di

(9)

verifica dei requisiti prescritti nonché la richiesta di giustificazione del costo della manodopera e della congruità dell’offerta in capo alla prima impresa classificata;

- con propria nota prot. PC.2018.25121 del 05/06/2018 inviata a mezzo pec sono state richieste dal sottoscritto, in qualità di RUP, all’Impresa Ambrogetti S.r.l., ai sensi dell’art. 97, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 e s.m., le giustificazioni utili per valutare la congruità dell’offerta relativamente ai costi della manodopera dichiarati nel modello di offerta economica presentato;

- con propria nota prot. PC.2018.26032 del 11/06/2018 inviata a mezzo pec sono state altresì richieste all’Impresa Ambrogetti S.r.l. le giustificazioni in merito alla congruità dell’offerta ai sensi del comma 3 del predetto art. 97 del D.Lgs. n. 50 e s.m.i.;

- l’Impresa Ambrogetti S.r.l. ha trasmesso a mezzo di posta elettronica certificata in data 20/06/2018 e 26/06/2018 le giustificazioni e precisazioni, acquisite rispettivamente ai prot. PC.2018.28161 e PC.2018.28913;

- in data 2 luglio 2018 l’Autorità di gara e la Commissione giudicatrice hanno proceduto alla valutazione delle giustificazioni e precisazioni trasmesse dall’Impresa Ambrogetti S.r.l. e all’unanimità hanno ritenuto giustificata la congruità dell’offerta presentata dalla predetta Impresa;

- in data 2 luglio 2018 l’Autorità di gara, alla presenza della Commissione giudicatrice, ha dichiarato congrua l’offerta economicamente più vantaggiosa presentata dall’impresa prima classificata Ambrogetti S.r.l., alla quale è stato attribuito un punteggio complessivo di 100, aggiudicando alla stessa in via provvisoria l’appalto dei lavori in oggetto;

Dato atto che:

- sono state eseguite con esito positivo, attraverso il sistema AVCPASS dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, le verifiche del possesso dei prescritti requisiti nei confronti dell’Impresa Ambrogetti S.r.l. con sede a Verghereto (FC);

- è stato acquisito il DURC on line prot. INPS_1111516 del

(10)

20/06/2018, dal quale risulta che l’Impresa Ambrogetti S.r.l. è in regola con i contributi previdenziali e assistenziali;

Ritenuto pertanto di procedere, avendo verificato la legittimità delle operazioni di gara, all’approvazione di tutti i verbali delle sedute di gara compreso il verbale di aggiudicazione provvisoria dei lavori in oggetto e, al contempo, all’aggiudicazione definitiva ed efficace a favore della predetta Impresa AMBROGETTI S.R.L. con sede a Verghereto (FC);

Dato atto che la stipulazione del contratto d’appalto avente ad oggetto i lavori di cui trattasi avverrà nella forma digitale di scrittura privata, in applicazione del comma 14 dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., subordinatamente alla comunicazione da parte dell’aggiudicatario degli estremi identificativi del conto corrente dedicato ai sensi dell’art. 3 della legge n.

136/1010, nonché delle generalità e del codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, ed inoltre subordinatamente all’assolvimento degli obblighi relativi all’imposta di bollo e alla presentazione dei piani di sicurezza previsti dal D.Lgs. 81/2008 e delle garanzie costituite in applicazione dell’art. 103 del D.Lgs.

n. 50/2016 e s.m.;

Dato atto che i lavori avranno la durata di 450 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori;

Preso atto che:

- con propria determinazione n. 1741 del 22/05/2018 è stata liquidata la somma di € 2.695,97, comprensiva di IVA ed oneri, all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

per la pubblicazione del bando di gara dei lavori in oggetto sulla Gazzetta Ufficiale;

- con propria determinazione n. 1812 del 25/05/2018 è stata liquidata la somma di € 2.074,00, comprensiva di IVA, alla Società A. Manzoni & C. S.p.A. per la pubblicazione dell’estratto del bando di gara sui quotidiani indicati in premessa;

- con successivo atto si provvederà alla liquidazione del compenso, previsto in € 600,00 comprensivo di oneri, spettante al membro della Commissione giudicatrice non

(11)

appartenente alla stazione appaltate, nominato con propria determinazione n. 1523 del 07/05/2018;

- per le somme sopra indicate si provvede con le risorse di cui alla voce B.9 Imprevisti del predetto quadro economico, pari a € 12.825,14 oltre a € 2.821,53 per IVA 22%, contenuta nel quadro economico approvato con la citata determinazione a contrarre n. 661 del 26/02/2018;

Ritenuto altresì necessario ridefinire il quadro economico dell’intervento in oggetto, a seguito dell’aggiudicazione definitiva e efficace dei lavori e per una più corretta suddivisione delle voci secondo quanto sopra esposto;

Viste le disposizioni di bilancio:

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e s.m.i.;

- la L.R. 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna. Abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4”, per quanto applicabile;

- le determinazioni del Direttore dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile n. 4073 del 06/12/2017 e n. 4083 del 07/12/2017 relative alle attività e al bilancio di previsione 2018-2010 dell’Agenzia;

- la deliberazione di Giunta Regionale n. 2135 del 20/12/2017 “Approvazione bilancio di previsione 2018-2020 e piano annuale delle attività 2018 dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile”;

- la L.R. 27 dicembre 2017, n. 25 “Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2018”;

- la L.R. 27 dicembre 2017, n. 26 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2018-2020 (legge di stabilità regionale 2018);

- la L.R. 27 dicembre 2017, n. 27 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

(12)

- la deliberazione di Giunta Regionale n. 2191 del 28/12/2017 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

Visti altresì:

- il D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231 “Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”;

- la Legge 13 agosto 2010, n. 136 “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia” e successive modifiche;

- la determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. 4 del 7 luglio 2011 “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della legge 13/08/2010, n.

136”;

- la Legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e s.m.;

- l’art. 31 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” convertito con legge 09/08/2013 n. 98;

- il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

- il D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art. 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165”, in particolare l’art. 14 “Contratti ed altri atti negoziali”;

- il D.L. 24 giugno 2014, n. 90 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari” convertito con modificazioni nella legge n. 114 dell’11 agosto 2014 ed in

(13)

particolare gli artt. 13 e 13 bis;

- il D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 “Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto” e s.m., in particolare l’art. 5;

- l’art. 1, comma 629, lett. b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) che introduce il nuovo art. 17-ter della legge 26/10/1972, n. 633 che dal 1° gennaio 2015 istituisce la procedura dello “split payment” per l’assolvimento dell’IVA all’Erario direttamente dall’ente pubblico;

- il D.L. 24 aprile 2017, n. 50 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo” che ha stabilito che l’istituto dello split payment è applicato nei confronti di tutti gli enti pubblici destinatari delle fatture elettroniche;

Viste inoltre le circolari del Responsabile del Servizio Gestione della Spesa Regionale:

- prot. NP.2011.6914 del 10 giugno 2011 riguardante gli adempimenti tecnico-procedurali in applicazione dell’art.4 del D.P.R. n. 207/2010

- prot. PG.2011.148244 del 16/06/2011 “Tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della L.136/2010 e ss.mm.:

modalità tecnico-operative e gestionali”;

- prot. PG.2013.154942 del 26/06/2013 “Inserimento nei titoli di pagamento del Documento Unico di Regolarità Contributiva DURC relativo ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture – Art. 31, comma 7 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” pubblicato sul S.O. alla G.U. n. 144 del 21 giugno 2013”, integrata con successiva circolare prot.

PG.2013.208039 del 27/08/2013;

- prot. PG.2015.72809 del 05/02/2015 “Il meccanismo fiscale dello “split payment”;

- prot. PG.2015.200894 del 26/03/2015 “La fatturazione elettronica nell’Amministrazione Pubblica”;

Viste le deliberazioni di Giunta Regionale:

(14)

- n. 2416 del 29/12/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e s.m. per quanto applicabile;

- n. 2191 del 28/12/2009 “Misure organizzative per garantire il tempestivo pagamento di somme dovute per somministrazioni, forniture ed appalti. Art.9 D.L.n.78/2009, convertito con legge n.102/2009 (Decreto Anticrisi 2009)”;

- n. 1521 del 28/10/2013 “Direttiva per l’applicazione della nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”;

- n. 920 del 13/07/2015 “Approvazione schemi di convenzione operativa per la definizione dei rapporti di collaborazione tra i Commissari delegati e le strutture organizzative della Regione Emilia-Romagna”;

- n. 421 del 31/03/2014 “Approvazione del Codice di comportamento della Regione Emilia-Romagna”, in particolare l’art. 2 “Ambito oggettivo e soggettivo di applicazione del Codice”, l’art. 7 “Comunicazione dei conflitti di interesse e obbligo di astensione” e l’art.

13 “Acquisizione di beni e servizi e affidamento lavori”;

- n. 966 del 30/07/2014 “Approvazione del patto d’integrità in materia di contratti pubblici regionali”, pubblicato sul BURERT n. 296 del 30/07/2014;

- n. 121 del 06/02/2017 “Nomina del Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza”;

- n. 468 del 10/04/2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- n. 93 del 29/01/2018 “Approvazione piano triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018-2020”;

Viste inoltre le deliberazioni di Giunta Regionale di attuazione della L.R. n. 13/2015 di riforma del sistema di governo regionale e locale:

- n. 2189 del 21/12/2015 “Linee di indirizzo per la riorganizzazione della macchina amministrativa regionale”;

(15)

- n. 2230 del 28/12/2015 “Misure organizzative e procedurali per l’attuazione della legge regionale n. 13 del 2015 e acquisizione delle risultanze istruttorie delle Unità Tecniche di Missione (UTM). Decorrenza delle funzioni oggetto di riordino. Conclusione del processo di riallocazione del personale delle Province e della Città Metropolitana”;

- n. 270 del 29/02/2016 “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 453 del 29/03/2016 “Convenzione tra la Regione Emilia- Romagna e ARPAE per il distacco di personale sulle funzioni assegnate ai sensi della LR 13/2015. Proroga termine convenzione tra la Regione Emilia-Romagna ed AIPO”;

- n. 622 del 28/04/2016 “Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 702 del 16/05/2016 “Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali - Agenzie - Istituto, e nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione, della trasparenza e accesso civico, della sicurezza del trattamento dei dati personali, e dell'anagrafe per la stazione appaltante”;

- n. 712 del 16/05/2016 “Direttiva per l'esercizio delle funzioni previste dall'articolo 19, comma 5, della L.R. n.

13/2015 mediante l'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile - Prime disposizioni relative a interventi già in corso o programmati alla data del 1/5/2016”;

- n. 1107 del 11/07/2016 “Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della Giunta Regionale a seguito dell'implementazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 1681 del 17/10/2016 “Indirizzi per la prosecuzione della riorganizzazione della macchina amministrativa regionale avviata con delibera n. 2189/2015”;

- n. 2363 del 21/12/2016 “Prime direttive per il coordinamento delle Agenzie Regionali di cui agli articoli 16 e 19 della L.R. n. 13/2015, per l'esercizio unitario e coerente delle funzioni ai sensi dell'art. 15, comma 11, della medesima legge”;

(16)

- n. 477 del 10/04/2017 “Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali Cura della persona, Salute e Welfare; Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni e autorizzazione al conferimento dell'interim per un ulteriore periodo sul Servizio Territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca di Ravenna”;

- n. 1129 del 24/07/2017 “Rinnovo dell'incarico di Direttore dell'Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile”;

- n. 1212 del 02/08/2017 “Aggiornamenti organizzativi nell'ambito dell'Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile, della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni e modifica di un punto della direttiva in materia di acquisizione e gestione del personale assegnato alle strutture speciali della Giunta Regionale”;

Viste altresì:

- la propria determinazione n. 503 del 01/06/2016 “Determina organizzazione 1 giugno 2016”;

- la determinazione del direttore generale della Direzione Cura del territorio e dell’Ambiente n. 7224 del 16/05/2018

“Aggiornamento individuazione dirigenti autorizzati ai sensi dell’art. 13 della LR n. 25/2016 - Rettifica determinazioni n. 6269/2017 e n. 3378/2018”;

- la determinazione del Direttore dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile n. 2204 del 22/06/2018 “Modifiche all'assetto organizzativo dell'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile”;

Dato atto che il sottoscritto Dirigente, Responsabile del Servizio Area Romagna nonché Responsabile Unico del Procedimento, non si trova nelle situazioni di conflitto di interessi descritte dall’art. 14, commi 2, 3, 4, del D.P.R.

n. 62 del 2013;

Dato atto altresì che i componenti dell’Ufficio di Direzione Lavori non si trovano nelle situazioni di conflitto di interessi descritte dall’art. 14, commi 3 e 4, del D.P.R.

n. 62 del 2013;

Attestata la regolarità amministrativa del presente

(17)

atto;

D E T E R M I N A

per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate:

1. di approvare tutti i verbali della sedute di gara per l’aggiudicazione dei lavori “08IR326/G1 - 1R11G01 - SAN LEO (RN) - Completamento interventi per il consolidamento della parete est della rupe di San Leo - CUP F27B16000290001 - CIG 739916936B”, richiamati nelle premesse, che si considerano parti integranti e sostanziali al presente atto anche se non materialmente allegati;

2. di dare atto che con nella quarta seduta pubblica esperita in data 2 luglio 2018 l’appalto dei lavori in oggetto è stato aggiudicato in via provvisoria all’Impresa AMBROGETTI S.R.L. con sede legale a Verghereto (FC), che ha conseguito il migliore punteggio di 100, come risulta dal relativo “Verbale di quarta seduta pubblica di procedura aperta e di aggiudicazione provvisoria”;

3. di dare atto che sono state espletate con esito positivo le verifiche sul possesso dei requisiti prescritti ai sensi degli artt. 32, 80, 83 e 84 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., nei confronti dell’Impresa AMBROGETTI S.R.L. con sede a Verghereto (FC);

4. di aggiudicare in via definitiva ed efficace, ai sensi dell'art. 32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l’appalto dei lavori in oggetto all’Impresa AMBROGETTI S.R.L. con sede legale a Verghereto (FC), Via Santa Lucia n. 33/1, loc. Riofreddo, C.F. e P.IVA 02160300402, iscritta alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena con R.E.A. n. 246353, Capitale sociale € 26.000,00 i.v., per l’importo netto contrattuale di Euro 1.287.968,61, di cui Euro 82.000,00 per oneri della sicurezza;

5. di procedere alle comunicazioni sull’esito della procedura di gara ai concorrenti ai sensi dell’art. 76, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.;

6. di dare atto che il quadro economico dell’intervento in oggetto, a seguito dell’aggiudicazione efficace dei lavori e della suddivisione delle voci come descritto in premessa, risulta ridefinito come segue:

(18)

A.1 Lavori al netto del ribasso € 1.205.968,61 A.2 Oneri di sicurezza € 82.000,00 A) Totale importo contrattuale € 1.287.968,61

Somme a disposizione:

B.1 IVA 10% su A) € 128.796,86

B.2 Oneri premi assicurativi progettisti € 1.356,03 B.3 Incentivi progettazione € 31.906,50

B.4 Contributo ANAC € 600,00

B.5 Oneri verifica progettazione

B.5.1) Prestazione verifica progettaz.

B.5.2) Cassa ingegneri B.5.3) IVA 22%

€ 6.500,00

€ 260,00

€ 1.487,20 B.6 Indagini geognostiche e monitoraggio

B.6.1) Lavorazioni

B.6.2) Oneri di sicurezza B.6.3) IVA 22%

B.6.4) Oneri premi assicurativi B.6.5) Contributo ANAC

€ 78.600,00

€ 400,00

€ 17.380,00

€ 403,42

€ 30,00 B.7 Modellazione geotecn.e analisi stabilità

B.7.1) Lavorazioni B.7.2) Oneri INPS

B.7.3) Cassa Ingegneri B.7.4) IVA 22%

€ 38.000,00

€ 1.520,00

€ 1.520,00

€ 9.028,80 B.8 Modellazione geostrutt.e idrogeologica

B.8.1) Lavorazioni B.8.2) IVA 22%

€ 33.200,00

€ 7.304,00 B.9 Pubblicazione bando sulla G.U.

B.9.1) Imponibile

B.9.2) bolli inserzione esentasse B.9.3) IVA 22%

€ 2.183,58

€ 32,00

€ 480,39 B.10 Pubblicazione bando sui quotidiani

B.10.1) Imponibile

B.10.2) IVA 22% € 1.700,00

€ 374,00 B.11 Compenso membro Commissione giudicatrice

B.11.1) Parcella comprensiva di oneri € 600,00 B.12 Imprevisti

B.12.1) Imprevisti

B.12.2) IVA 22% € 8.423,53

€ 1.853,18 B) Totale somme a disposizione € 373.939,49

IMPORTO COMPLESSIVO € 1.661.908,10

7. di dare atto che l’intervento in oggetto trova copertura finanziaria nella contabilità speciale n. 5995 istituita presso la Tesoreria dello Stato - Sezione di Bologna - intestata al Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico;

(19)

8. di dare atto che si procederà alla stipula di contratto d’appalto nella forma digitale di scrittura privata, in applicazione del comma 14 dell’art. 32 del D.Lgs. n.

50/2016 e s.m.i., subordinatamente alla comunicazione da parte dell’aggiudicatario degli estremi identificativi del conto corrente dedicato ai sensi dell’art. 3 della legge n. 136/1010, nonché delle generalità e del codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, ed inoltre subordinatamente all’assolvimento degli obblighi relativi all’imposta di bollo e alla presentazione dei piani di sicurezza previsti dal D.Lgs. 81/2008 e delle garanzie costituite in applicazione dell’art. 103 del D.Lgs.

n. 50/2016 e s.m.;

9. di dare atto che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm., comunicando all’appaltatore le informazioni relative all’impegno da indicare nella fattura elettronica che, in ottemperanza a quanto previsto dal D.M. n. 55/2013, dovrà essere inviata tramite il sistema di interscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle Entrate ed indirizzata al pertinente Codice Univoco Ufficio 6ZBOE1;

10. di dare atto che alla liquidazione di quanto dovuto all’impresa appaltatrice provvederà, con propri atti formali, il dirigente competente ai sensi della normativa contabile vigente, nel rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge n.

136/2010 e s.m., sulla base delle fatture emesse conformemente alle modalità e contenuti previsti dalla normativa vigente in materia, successivamente all’emissione dei certificati di pagamento e del certificato di regolare esecuzione ovvero del certificato di collaudo. I relativi pagamenti per la parte imponibile verranno effettuati a favore dell’impresa appaltatrice mentre la relativa quota IVA verrà effettuata a favore dell’Agenzia delle Entrate in ottemperanza a quanto previsto dalle direttive citate in premessa;

11. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa.

Mauro Vannoni

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di un meccanismo flessibile e adattabile alle esigenze di ciascun territorio: il singolo Comune potrà richiedere alla società di lavoro interinale aggiudicataria, per

sistemazione ai cittadini, avvio della ricostruzione di municipi, beni monumentali ed edifici pubblici o di fruizione pubblica, interventi sugli impianti di bonifica: arrivate

E’ la cifra raccolta da Mediamarket, gruppo di elettronica di consumo di Media World e Saturn, e consegnata questa mattina, sotto forma di un simbolico “mega assegno”, dai

“Anche questo servizio indirizzato a cittadini e imprese fa parte dell'impegno che tutta la Regione e i suoi dipendenti stanno cercando di offrire, con professionalità e impegno,

La firma del protocollo d'intesa legificato nel decreto - tra i Commissari alla ricostruzione ed il Governo - consente di avere una fonte primaria per assicurare l'accelerazione

Dal 15 novembre scorso e fino al 15 maggio 2013 le imprese colpite dal terremoto possono richiedere i contributi relativi a riparazione, ripristino, miglioramento sismico

Il 14 dicembre prossimo Tg2 Eat Parade compirà un viaggio nell’Emilia colpita dal sisma. La trasmissione  condotta  da  Bruno  Gambacorta  in  programma  alle 

L’intervento normativo - salvaguardando il diritto dei cittadini alla ricostruzione degli immobili distrutti dal sisma, nelle condizioni e nel luogo in cui si trovavano - consentirà