• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA Policlinico S.Orsola-Malpighi

Direzione Servizio Infermieristico e Tecnico CENTRO STUDI EBN

2011

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE DEGLI STUDI DI PROGNOSI

Domande preliminari

1 . Lo studio si basa su una domanda di ricerca chiaramente formulata?

Una domanda di ricerca è chiaramente formulata se sono indicati la popolazione studiata, l’intervento erogato, i risultati considerati.

2. Gli autori hanno utilizzato il disegno di studio adeguato?

A. I risultati dello studio sono validi?

3. Si trattava di un campione di pazienti definito e rappresentativo, assemblato in un momento usuale del decorso della malattia (solitamente in uno stadio precoce)?

4. Il follow-up dei pazienti è stato sufficientemente lungo e completo?

5. I criteri oggettivi dell’esito sono stati applicati in cieco?

6. Se sono stati identificati sottogruppi di pazienti con prognosi differenti, vi è stata una correzione statistica per tener conto dei fattori prognostici importati?

7. Vi è stata una validazione in un gruppo

indipendente di pazienti sottoposti al test?

(2)

B. Quali sono i risultati?

8. Quanto sono probabili gli esiti a distanza di tempo?

9. Quanto sono precise le valutazioni prognostiche?

Rischio nel gruppo esposto = (c/(c+d))

=

Rischio nel gruppo non esposto = (a/(a+b))

=

Rischio relativo

= RR =

Riduzione del rischio relativo =

RRR =

Riduzione del rischio assoluto =

ARR = Odds ratio = ad/bc = OR = NNH = 1/ARR =

________ I.C.95% _______ ; ________

________ I.C.95% _______ ; ________

________ I.C.95% _______ ; ________

________ I.C.95% _______ ; ________

________ I.C.95% _______ ; ________

________ I.C.95% _______ ; ________

________ I.C.95% _______ ; ________

C. I risultati potranno essere applicati nell’assistenza ai pazienti?

10. I pazienti studiati sono simili al nostro?

11. Questa prova avrà un impatto clinicamente rilevante sulle nostre conclusioni riguardanti cosa offrire o dire al nostro paziente?

D. Commenti

...

...

...

...

...

Riferimenti

Documenti correlati

211 del 30.04.2020, con il quale si è provveduto, a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale, alla declaratoria delle attività attribuite e/o

di richiedere alla Orienta Spa la proroga del contratto di somministrazione di lavoro temporaneo per profilo cosi’ come specificato nell’Allegato 1 al presente provvedimento di cui

2.5 Lo Sponsor e lo Sperimentatore principale, avendo l’obbligo di tutelare la salute dei pazienti, quando ricorrano le circostanze, potranno adottare urgenti e adeguate

“Regolamento per l’affidamento di incarichi a legali esterni per la rappresentanza in giudizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, per l’assistenza in

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed

- le Leggi n. 2/2003 riguardante il tema delle assunzioni obbligatorie presso amministrazioni pubbliche per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e

In particolare, questo software consente la visualizzazione, la ricostruzione 2D o 3D delle immagini cardiache, per una corretta valutazione qualitativa

- come per legge, gli uffici amministrativi hanno avviato la verifica sull'effettivo possesso in capo al primo classificato dei requisiti di ordine generale e speciale da