Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Cognome Nome Di Nardo Giuseppe
Indirizzo Via Eleuterio Ruggiero, 156 - 81100 Caserta
Telefoni 081 5828294 339 4039812
E-mail [email protected]
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 08/12/1957
Settore professionale competenze
Area amministrativo-contabile delle pubbliche amministrazioni.
Gestione delle spese afferenti il bilancio dello Stato nell’ottica delle norme di contenimento previste dalla spending review ( d.l. 95/2012 ecc.), di finanza pubblica (legge 196/2009) e del codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016);
Disciplina di contabilità e di revisione legale degli enti pubblici (d.p.r. 97/2003);
Attività connesse al ruolo di componente del Presidio territoriale del dell’IGRUE - Ispettorato Generale per i rapporti Finanziari con l’Unione europea nella programmazione comunitaria 2014 /2020 – quale:
1) Organismo nazionale di coordinamento delle Autorità di audit dei Programmi cofinanziati dall’Unione Europea a titolarità di Amministrazioni centrali dello Stato;
2) Autorità di audit di specifici programmi cofinanziati dall’Unione europea, a titolarità di Amministrazioni centrali dello Stato.
- Determina del Ragioniere Generale dello Stato prot. 13074 del 20/02/2015;
Posizione lavorativa
30/03/2016
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato -
Funzionario Area III f.r. 5
Ragioneria territoriale dello Stato di Napoli:
Ufficio del Direttore: Servizi d’istituto connessi alla partecipazione a comitati, commissioni, ecc.; Attività di vigilanza delegate dagli ispettorati generali della RGS; Verifiche periodiche d’istituti;
Coordinamento del “Gruppo di lavoro” per i rapporti con l’IGRUE sull’attuazione degli interventi di politica comunitaria costituito con Determina del Ragioniere Generale dello
01/01/2007
16/04/1996
01/05/1990
09/01/1989
1986 –1988 1980 – 1984
1978 - 1988
Istruzione e formazione
2015 – 2016
2014 – 2015
Stato prot. 13074 del 20/02/2015;
Verifica della corretta attuazione delle procedure relative al monitoraggio dei debiti della pubblica amministrazione e dei relativi tempi di pagamento; Responsabile della formazione.
Ufficio II: Controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile sulle spese decentrate delle amministrazioni dello Stato alla luce delle norme di finanza pubblica e delle norme che regolano l’affidamento di lavori, servizi e forniture (codice dei contratti pubblici).
Ufficio I: Conto annuale delle spese per il personale degli enti del settore pubblico allargato;
Contabilità economica per centri di costo; Coordinamento delle risultanze e delle controdeduzioni inerenti le verifiche svolte dai Servizi Ispettivi di Finanza pubblica; n. 3 incarichi di collaborazione esterna alle verifiche degli Ispettori di finanza pubblica presso il Comune di Afragola, presso la C.T.P. SpA e presso l’A.N.M. SpA.
Ragioneria territoriale dello Stato di Isernia:
Conto annuale delle spese per il personale degli enti del settore pubblico allargato; controllo successivo sulla gestione dei funzionari delegati titolari di ordini di accreditamento disposti dalle amministrazioni centrali dello Stato;
Ispettorato Generale Enti Disciolti (Roma):
Enti posti in liquidazione in attuazione di disposizioni di legge. Attività istruttoria per addivenire alle definitive consegne delle gestioni dei Commissari liquidatori e per la predisposizione dei bilanci di chiusura degli enti.
Docenze in materie economiche aziendali presso istituzioni scolastiche private.
Rapporti di lavoro a tempo determinato per complessivi anni 2 presso il Servizio Contributi Agricoli Unificati confluito nell’I.N.P.S.
Collaborazioni nel corso degli anni con vari studi commerciali acquisendo particolari competenze in tema di reddito di bilancio e reddito fiscale.
Titoli
Laurea in Economia e Commercio (Università degli studi di Napoli – 16/07/1985); iscritto nel registro dei revisori legali nel 1995 (n. iscr. 63024); abilitato alla libera professione di “dottore commercialista” nel 1986; diploma di Ragioniere e perito commerciale (1976 - I.C. “Terra di Lavoro” di Caserta).
Ragioneria generale dello Stato: formazione sul ruolo dell’IGRUE - Ispettorato Generale per i rapporti Finanziari con l’Unione europea nell’ambito della programmazione comunitaria 2014 – 2020.
Scuola Nazionale dell’Amministrazione: corso per il conseguimento del “Diploma di esperto in appalti pubblici” nell’anno di formazione 2014/2015.
09/04/2008
28/03/2007
16/09/2002
03/06/2002
01/05/2002
Corso in aula virtuale dal 09/04/2008 al 10/04/2008 sul tema “Appalti di forniture e servizi”;
Corso in aula virtuale dal 28/03/2007 al 29/03/2007sul tema “Responsabilità amministrativa e contabile”;
Scuola Superiore P.A. - Seminario su “Come redigere relazioni ed appunti economici in una amministrazione sempre più europea” dal 16 al 20 settembre 2002: 30 ore.
Scuola Superiore P.A. - Seminario su “Formulazione, valutazione e monitoraggio di piani e progetti per i fondi strutturali europei” dal 3 al 7 giugno 2002 e dal 24 al 28 giugno 2002: 60 ore.
Scuola Superiore P.A. - Corso di riqualificazione per l’inquadramento alla IX qualifica funzionale pos. Ec. C3
Tra gli argomenti studiati di rilevante interesse:
- Le responsabilità nell’Amministrazione pubblica: il quadro normativo, - La responsabilità amministrativo contabile ed il ruolo della Corte dei Conti - Conferimento di funzioni alle Regioni e principi di sussidiarietà nelle riforme
“Bassanini”
1999
1994 1990
Progetto PASS – Ministero del Tesoro: 6 moduli settimanali su:
I fondi strutturali nella programmazione 2000 – 2007;
I principi e le condizioni dello sviluppo locale;
Tecniche di analisi e promozione del territorio;
Gli strumenti della programmazione negoziata;
Visita studio a Bruxelles presso la sede della Commissione Europea (gg. 3);
Corso di formazione su “Il controllo sulle istituzioni scolastiche”;
Corso di formazione per funzionari della ex carriera direttiva;
Incarichi conferiti 15/06/2016
21/07/2014
22/03/2016
Presidente del Collegio dei revisori dei conti della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli.
Componente effettivo del Collegio dei revisori dei conti dell’Azienda speciale “IN.FORM.A.”
presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria.
Revisore dei conti presso l’ambito territoriale scolastico NA-74.
26/01/2011
Conclusi
Componente effettivo del Collegio dei revisori dei conti dell’ Ente Parco Nazionale del Vesuvio (5 anni);
22/06/2009
31/01/2006
Componente effettivo del Collegio dei revisori dei conti dell’Azienda speciale “IN.FORM.A.”
presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria (5 anni);
Componente effettivo del Collegio dei revisori dei conti dell’ Ente Parco Nazionale del Vesuvio (5 anni);
01/03/2013 Revisore dei conti presso l’ambito territoriale scolastico NA 74 (3 anni);
10/04/2009 Revisore dei conti presso l’ambito territoriale scolastico AV 41 (3 anni);
---
24/09/2002
26/04/2001
01/10/1994
Revisore dei conti presso gli ’ambiti territoriali scolastici NA 129 e NA 171 (5 anni);
Revisore dei conti presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “A.Lombardi” di Airola (BN) (1 anno);
Revisore dei conti presso l’ I.T.C.S. “G. Filangieri” di Frattamaggiore (NA) (8 anni);
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiano Altre lingue
Inglese
Francese Base Intermedio
Capacità e competenze sociali Doti relazionali per la condivisione di obiettivi e risultati all’interno dei team di lavoro;
Capacità e competenze
organizzative Capacità di organizzazione del lavoro secondo criteri di flessibilità nell’attribuzione di compiti e responsabilità tra i propri collaboratori. Direzione per obiettivi e tensione al risultato all’interno del team.
Capacità e competenze
informatiche Patente Europea computer ECDL (2004) – buona conoscenza dei programmi word, excell e degli applicativi di internet e posta elettronica per fini professionali;
Patente di guida B
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del d.lgs. 30/06/2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Caserta, 18 luglio 2016