• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL MANAGEMENT DELLA RICERCA

CLINICA IN ONCOLOGIA

Evento Webinar in diretta

9 OTTOBRE 2020

ORARIO: 09.00 - 14.30

CONGRESSO REGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA

09.00 Introduzione del corso e saluti autorità G. Luppi, O. Nanni, L. Frassineti

R. Donini (Assessore regionale Sanità)

G. Martinelli (Direttore Scientifico IRST Meldola):

Ricordo di Dino Amadori

09.30-10.30 I SESSIONE: Study Coordinator

Moderatori: E. Anselmi, M. Tognetto, F. Cappuzzo 09.30 La fase di avvio di uno studio clinico

O. Nanni

09.50 Dalla cartella clinica alla CRF C. Di Nunzio

10.10 Il monitoraggio della raccolta di dati clinici G. Razzini

10.30 Come integrare le figure professionali coinvolte R. Camisa

10.40-10.45 Discussione

10.45 LETTURA MAGISTRALE

Conflitti d’interesse: Il punto di vista di AIfA Presenta: G. Longo - Relatore: N. Magrini

11.15-12.05 II SESSIONE: INfERMIERE DI RICERCA

Moderatori: E. Gianotti, M. Pagano, D. Tassinari 11.15 Le esigenze dei pazienti in studi clinici

C. Santangelo

PROGRAMMA 11.35 Ruolo dell’infermiere di ricerca M. Bartolini

11.55 Come integrare le figure professionali coinvolte I. Garajova

12.05-12.30 Discussione

12.30-13.55 III SESSIONE: LA RICERCA INDIPENDENTE Moderatori: A. Damato, E. Stroppa, A. Frassoldati 12.30 Conoscenze metodologiche essenziali per il clinico

G. Pappagallo

12.50 L’integrazione con la ricerca traslazionale M. Dominici

13.10 La ricerca indipendente: opportunità dai gruppi cooperativi nazionali e FICOG

U. De Giorgi

13.30 Dai risultati della ricerca clinica alla registrazione dei farmaci: il regolamento EMA

L. Moscetti 13.50-13.55 Discussione

13.55-14.15 LETTURA MAGISTRALE.

Gli studi clinici di fase 1 in oncologia Presenta: F. Bertolini - Relatore: A. Delmonte

14.15-14.30 Conclusioni

O. Nanni, G. Luppi

Realizzato con il contributo non condizionante di

INfORMAZIONI GENERALI

L’evento si svolgerà in modalità FAD Sincrona (webinar) il 9 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 14.30.

ECM: ID evento nr. 1462-294836. L’evento ha ottenuto nr. 5 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di MEDICINA INTERNA; ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI fAMIGLIA); fARMACISTA con riferimento alla disciplina di fAR- MACIA OSPEDALIERA; BIOLOGO; INfERMIERE. Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 100% dei lavori scientifici, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e il numero di posti disponibili è 500. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - mail: [email protected] entro il 2 ottobre p.v.

Riferimenti

Documenti correlati

MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di ONCOLOGIA; RA- DIOTERAPIA; CHIRURGIA GENERALE; ANATOMIA PATOLOGICA; FARMACISTA con riferimento alla disciplina di

ECM: l’evento è accreditato come residenziale (ID ECM 339382, 2,8 crediti formativi) e come FAD (ID ECM 342675, 9 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: MEDICO

4,5 crediti formativi ECM per: Biologo - Farmacista (discipline tutte) - Medico Chirurgo (Allergologia e immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale,

ECM: l’evento è stato accreditato con il seguente ID 1462 - 318616 e sono stati riconosciuti nr 3 crediti.. formativi per le seguenti figure professionali: Medico

ECM: l’evento è stato accreditato con il seguente ID 1462 – 309868 e sono stati riconosciuti nr 4,5 crediti formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo

Medico Chirurgo (discipline principali: anestesia e rianimazione, cure palliative, ematologia, geriatria, medicina generale, medicina interna, oncologia, radioterapia,

Francesco Marletta: medico chirurgo specialista in radiodiagnostica, radiologia e oncologia, Direttore UOC Radioterapia AO Cannizzaro, Catania. Erica Montalto: medico

5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline: Oncologia, Anatomia Patologica, Patologia Clinica), Biologo, Farmacista (Farmacia Ospedaliera, Farmacia