• Non ci sono risultati.

A tavola con gli elementi - chourmo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A tavola con gli elementi - chourmo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Edizioni ETS

Chourmo

A tavola con gli elementi

Sapori, leggende, peccati di gola

000_pagine_editoriali 5-05-2011 9:37 Pagina 3

(2)

Indice

Introduzione 5

Alice guarda i gatti e i gatti guardano le alici 11

L’avvento delle arance 17

La bagnacaoda e il contrabbando del sale 23

A ottobre, la festa della castagna 31

Fuori di zucca 38

Né gelato, né sorbetto, né granita: il Gelo 46

I calamari di Aci per Galatea 53

I Quattrocentoventi 60

E il polpo come fa? Non c’è nessuno che lo sa… 69

La sconfitta della bellezza 77

Le bollicine di Madame Clicquot 85

Sarde e altre bestie marine 92

Elogio della follia 99

Il quinto sapore 107

Se fate i bravi a casa vi faccio la crema 114

Si può fare 122

001_testo_11 5-05-2011 9:38 Pagina 147

(3)

148 A tavola con gli elementi

Ne uccide più la gola che la … Sciabola 130 Via Emanuele Filiberto, traversa di via San Francesco.

Riflessioni di cuochi improvvisati di fronte

a centoventi pomodori 138

001_testo_11 5-05-2011 9:38 Pagina 148

Riferimenti

Documenti correlati

Poi però ci sono altre storie, quelle che parlano di persone, gente comune, anti-eroi: l’ultimo erede degli Anchoiers, fiero del suo mestiere, che ha contribuito a fare della

Questo metodo sistematico di disporre gli elementi chimi- ci, molti anni prima della scoperta delle particelle subatomiche (elettroni, protoni e neutroni) e della formulazione

Ptable: tavola periodica interattiva degli elementi anche in italiano Scritto da Administrator Lunedì 26 Febbraio 2018 19:55 {loadposition user6} 2

Come potete vedere dallo screenshot in testa all'articolo, questa risorsa mostra la classica visualizzazione d'insieme di tutti gli elementi chimici, con possibilità di cliccare su

All'interno della tavola periodica potrete cliccare su ogni voce per approfondire concetti di carattere generale, come il punto di fusione, quello di ebollizione, il tipo di

Peccato che il sito sia in inglese, ma, per le modalità di visualizzazione, si presta ad essere usato in classe tramite LIM nelle scuole superiori, nel momento in cui i ragazzi

[r]

I metalli dei gruppi 13, 14 e 15 sono elementi duttili e malleabili, ma diversi dagli elementi di transizione, a differenza dei quali, infatti, non mostrano stati di