DIREZIONE REGIONALE TOSCANA
Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni
Al sig. Direttore regionale
Oggetto: Lavori di messa in sicurezza facciate e ingressi. Presenza di amianto pannelli sottofinestra presso la Sede di Piombino, viale Pertini 25.
Durante l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza delle facciate e degli ingressi dello stabile di Viale Pertini 25 a Piombino, resi necessari dal distacco di un pannello che è caduto nel piazzale all’ingresso dell’immobile, lavori autorizzati con determina n. 1812 del 24/10/2017 e affidati con ordinativo del 26/10/2017 alla ditta Frangerini, si è provveduto a far rimuovere dalla medesima il pannello caduto dalla facciata e a bonificare l’area interessata oltre a far esaminare il pannello del sottofinestra caduto a terra.
Il laboratorio di analisi CHEMICAL CONTROLS di Livorno ha esaminato un campione di materiale del manufatto caduto e ha diagnosticato in data 06/11/2017 la presenza di
“fibre asbestosiche del tipo crisolito”.
Vista la risultanza dell’esame, considerato che presumibilmente la presenza di amianto esiste in tutti i pannelli di rivestimento sottofinestra delle facciate esterne, considerata la delicatezza di un intervento su tale rivestimento, considerato che nell’area insistono gli accessi dell’ufficio e della scuola che ha preso il locazione parte dello stabile, si ritiene necessario provvedere a far rimuovere tali pannelli con urgenza; a tal fine si propone di affidare l’incarico alla stessa ditta Frangerini che ha svolto finora il lavoro con ottimi risultati per qualità e tempestività; si fa presente che la ditta ha ancora il cantiere aperto in loco e che la stessa è specializzata in smaltimento dei rifiuti tossici, componente fondamentale del lavoro da svolgere.
Riguardo a quest’ultimo, si fa presente che dall’esame a vista dei pannelli è emerso quanto segue:
1. i pannelli sono fissati ai telai in metallo dei davanzali e delle finestre con quattro viti (due in alto e due in basso);
2. circa un 30% dei pannelli sono imbarcati e rischiano di cadere;
3. in caso di caduta, il materiale dovrà essere rimosso da terra, bonificata l’area e smaltito, con aggravio di costi.
4. Il rifacimento delle facciate e dei prospetti della sede di Piombino, il cui importo è stimato in € 650.000,00, sarà oggetto di procedura di gara di competenza della Direzione Centrale Patrimonio, così come segnalato con nota del 23/11/2017 prot. 9682; i lavori di rimozione dei pannelli pericolanti sono comunque necessari e vanno effettuati prima del rifacimento suddetto.
In considerazione di quanto sopra evidenziato il Rup propone la rimozione totale di tutti i pannelli; tale soluzione comporterebbe l’eliminazione sia di eventuali cadute degli stessi, anche se in aree protette, e l’eliminazione del rischio dovuta alla presenza di amianto.
A tal proposito il Rup ha provveduto ad acquisire un preventivo dalla ditta Frangerini che ammonta ad un totale di € 20.750,00 oltre iva.
Le lavorazioni consistono:
-redazione del piano di lavoro da presentare all’organo di vigilanza;
-nolo di piattaforma elevatrice per il raggiungimento dei vari piani di lavoro;
-incapsulamento dei pannelli con prodotti specifici;
-disancoraggio dei pannelli dalle viti di fissaggio alle strutture;
-calo a terra dei pannelli e confezionamento con doppio telo di polietilene;
-etichettatura delle confezioni;
-carico su mezzo di trasporto abilitato e conferimento a discarica autorizzata;
-sigillatura della parte bassa degli alloggiamenti dei pannelli, per evitare infiltrazioni di acqua all’interno dei locali, mediante prodotto siliconico.
Il RUP geom. Giovanni Cappella ha congruito il preventivo del 20/11/2017 presentato dalla ditta Frangerini e ha redatto un quadro economico così composto:
Importo lavori a corpo incluso oneri della sicurezza € 20.750,00 Imprevisti € 3.000,00 IVA 22% € 5.225,00 Incentivo 2% € 415,00 TOTALE € 29.390,00
La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla Procedura SIMEA in Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52 del bilancio di previsione 2017.
Pertanto, visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, qualora Ella concordi, si propone:
- l’affidamento, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta FRANGERINI S.R.L.U. dei Lavori di messa in sicurezza facciate e ingressi - presenza di amianto nei pannelli sottofinestra presso la Sede di Piombino, viale Pertini 25 per l’importo complessivo di € 25.315,00 incluso IVA nella misura del 22% pari a
€ 4.565,00;
- la registrazione dell’impegno di spesa a favore della ditta Frangerini S.r.l.u. sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 25.315,00, comprensivi di IVA al 22%;
- l’accantonamento dell’importo di € 415,00 per incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50;
- la registrazione dell’impegno di spesa per imprevisti a favore della ditta Frangerini S.r.l.u. sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 3.660,00, comprensivi di IVA al 22% di € 660,00.
Si allega fascicolo istruttorio.
Il Responsabile del provvedimento f.to dott. Carlo Sia
Il Responsabile del processo f.to dott.ssa Silvia Agabiti
Il Dirigente dell’ufficio
f.to dott.ssa Rossana Ruggieri Firenze, 12/12/2017