• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE TOSCANA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

Al sig. Direttore regionale

Oggetto: Contratto di manutenzione del nuovo sistema anticaduta installato presso la Sede di Firenze via delle Porte Nuove-via delle Carra

CIG Z432259E94

Durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio INAIL di via delle Porte Nuove 61, è emersa la necessità di provvedere alla realizzazione di un percorso di esodo sulla copertura di alcune parti dello stabile, in quanto l’attuale percorso di esodo protetto non è più valido dal momento che va a incrociarsi alla preesistente linea di ancoraggio flessibile, comportando situazioni di pericolo in caso di suo utilizzo e di fatto la sua inutilizzabilità.

Con determina di spesa n. 1305 del 21/07/2017 è stato affidato l’incarico di installazione alla ditta AESSE VITA srl, ordinativo n. 55/17 che ha concluso i lavori il 30/11/2017 come da regolare esecuzione dell’01/12/2017 a firma del Rup Giovanni Cappella.

Al fine di garantire nel tempo l’efficienza e la funzionalità dell’impianto, considerate le notevoli dimensioni dello stabile e gli interventi che hanno luogo legati alla ristrutturazione per la razionalizzazione degli spazi istituzionali, è necessario procedere a stipulare un contratto di manutenzione.

Essendo il primo periodo di manutenzione immediatamente successivo all’installazione dell’impianto, è stato acquisito preventivo dalla ditta che ha fornito e realizzato lo stesso, dal momento che conosce bene la realtà operativa e lo stabile.

La ditta AESSE VITA ha inviato una proposta contrattuale così articolata:

a) Manutenzione occasionale importo annuale € 390,00

b) Manutenzione contratto triennale – importo annuale € 350,00 c) Manutenzione contratto quinquennale – importo annuale € 315,00

A parità di prestazioni offerte, considerato che la copertura contrattuale va garantita nel tempo e comunque è necessario e utile avere una ditta che verifichi periodicamente il regolare funzionamento delle Linee-Vita, è più conveniente la terza opzione, stipulando un contratto quinquennale con pagamento annuale di € 315,00.

La garanzia sui materiali e sui prodotti installati, fornita in fase di collaudo, riguarda la sostituzione di eventuali pezzi danneggiati o malfunzionanti e non è legata alla manutenzione dell’impianto, oggetto del contratto di cui trattasi.

(2)

La ditta si impegna a eseguire ispezione periodica annuale, previo contatto con la Sede Inail per programmare l’accesso. Il controllo verterà su: sistema di ancoraggio (cadenza annuale), struttura di supporto e ancoranti (cadenza quadriennale).

Originariamente la bozza di contratto proposta dalla ditta prevedeva il rinnovo automatico; su esplicita richiesta dello scrivente ufficio, è stata eliminata tale voce.

In risposta a richiesta di chiarimenti avanzata, la ditta ha specificato che la normale manutenzione comprende il controllo del serraggio dei dadi e i tensionamenti delle linee. Per gli altri interventi straordinari, la ditta redigerà un report relativo ai controlli effettuati e contestualmente un’offerta economica riguardo alla sostituzione dei pezzi o del materiale.

L’offerta è conveniente e consente di fornire con immediatezza una copertura manutentiva al nuovo sistema, che altrimenti inizierebbe a scontare l’inevitabile usura già a distanza di un anno dall’installazione.

Pertanto, visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, qualora Ella concordi, si propone:

- La stipula del contratto di manutenzione di durata quinquennale del nuovo sistema anticaduta installato presso la Sede di Firenze, per un importo complessivo di € 1.575,00 più IVA, di cui € 315,00 annuali;

- l’affidamento, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta AESSE Vita srl del servizio di manutenzione del nuovo sistema anticaduta installato presso la Sede di Firenze per l’importo complessivo di € 315,00 per l’anno 2018 più IVA pari al 22% di € 69,30;

- la registrazione dell’impegno di spesa a favore della ditta AESSE Vita srl sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 384,30, comprensivi di IVA al 22%;

Si allega fascicolo istruttorio.

Il Responsabile del provvedimento f.to dott. Carlo Sia

Il Responsabile del processo f.to dott.ssa Silvia Agabiti

Il Dirigente dell’ufficio f.to dott.ssa Rossana Ruggieri

Firenze, 20/02/2018

Riferimenti

Documenti correlati

-di revocare l’affidamento dei lavori per la realizzazione, presso lo stabile di proprietà Inail di Firenze via Delle Porte Nuove n. 61, di pensiline per gli ingressi degli

installare un sistema di trattamento dell’acqua di reintegro dell’impianto; realizzare una nuova canna fumaria in PPS; installare linee di alimentazione delle

del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n.65 del 08/02/2018, dei lavori di modifica box presso il Centro

50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta Termoidraulica Fiumi srl dei lavori urgenti per la

RELAZIONE DI SPESA: determina a contrarre per lavori di manutenzione straordinaria per la ristrutturazione interna del piano terra e del piano primo della Sede INAIL

Le opere riguardano principalmente la realizzazione di nuovi uffici amministrativi al primo piano e la riorganizzazione di tutta la zona accettazione medica e

VISTA la necessità di provvedere ai lavori necessari all’allontanamento dei fumi emessi dal Gruppo elettrogeno in uso presso lo stabile INAIL di Biella, Via F.lli Rosselli n.

VISTA la necessità di provvedere all’affidamento dell’incarico professionale per la redazione di Attestati di Prestazione energetica (APE) degli stabili INAIL di Alessandria,