• Non ci sono risultati.

INDICE DELLE FIGURE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE DELLE FIGURE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

INDICE DELLE FIGURE

Fig.1 – La diffusione del termine masseria come elemento toponomastico

qualificante lo spazio rurale del Mezzogiorno

Fig.2 – La Provincia di Terra d’Otranto nel 1851 Fig.3 – Le masserie espropriate dalla Riforma fondiaria

Fig.4 – Addensamento di unità abitative a corte intorno ad uno spazio pubblico a

Vernole

Fig.5 – Unità abitativa a corte

Fig.6 – L’impianto a corte della Masseria Console a Nardò

Fig.7 – Le masserie fortificate nel Salento meridionale (A. Costantini) Fig.8 – Due esempi di sistemi di difesa in una tipica torre-masseria Fig.9 – L’edificio-torre della masseria Gianferrante

Fig.10 – L’elegante motivo di coronamento della masseria Abate Cola Fig.11 – Tre soluzioni di organizzazione spaziale in un tipico impianto di

torre - masseria

Fig.12 – Masseria Incioli a Melendugno: il secondo elemento turrifurme

riprende la forma e gli elementi decorativi della torre primaria

Fig.13 – Le due torri accorpate della masseria Cristo

Fig.14 – Sviluppo edilizio di un impianto a corte. All’elemento turrifurme si

affiancano altri vani determinando un prospetto “palazziato”

Fig.15 – Masseria Colombo, presso Acquarica del Capo, a “base scarpata”

Fig.16 – Masseria Ceddhe nel territorio di Presicce, tipico esempio di masseria-villa Fig.17 – Il pozzo monumentale della masseria Scrasceta

Fig.18 – Pozzo a baldacchino di villa Spirito Fig.19 – Cappella della masseria Robertini Fig.20 – Cappella di Casino Frisulla

Fig.21 – Analisi del territorio ed individuazione delle masserie ancora presenti Fig.22 – Le più importanti masserie fortificate ancora presenti nel Salento

(2)

Fig.24 – Distribuzione e tipologie delle masserie-casino presenti nel Salento

Fig.25 – L’imponente bastione lanceolato di epoca spagnola del Castello di Otranto

Fig.26 – Particolare dell’ “Albero della Vita”, il mosaico che decora il pavimento della Cattedrale

Fig.27 – La Cattedrale romanica di Otranto Fig.28 – La masseria Torcito prima del restauro

Fig.29 – La facciata della masseria Torcito dopo il restauro Fig.30.31 – La masseria Torcito e gli edifici di recente costruzione

Fig.32 – La facciata restaurata della masseria Torcito sul piazzale adibito alle

manifestazioni

Fig.33 – Masseria Picinna: planimetria e rappresentazione assonometria del

complesso edilizio

Fig.34 – Portale d’ingresso alla masseria Piccinna

Fig.35.36 – Masseria Piccinna: particolare della piccola torre a base scarpata e

volta a spigolo dell’interno

Fig.37 – Masseria dell’Orte:la massiccia mole della torre ( fine XVI secolo)

Fig.38 – Masseria Torre Pinta: sezione dell’ipogeo Fig.39.40 – Masseria Torre Pinta: l’interno dell’ipogeo

Fig.41.42 – Masseria Torre Pinta: la torre ed il nuovo corpo annesso Fig.43 – Masseria Quattromacine: vista del fabbricato nel 2000 Fig.44.45 – Masseria Quattromacine: viste del fabbricato nel 2003

Fig.46 – Masseria San Giovanni Marcantonio: assonometria del portale d’ingresso alla corte difeso da un piombatoio

Fig.47 – Masseria San Giovanni Marcantonio: ingresso del fabbricato

ottocentesco con lo stemma dei Costantini

Fig.48 – Masseria San Giovanni Marcantonio: la torre vista dal piazzale

Fig.49 – Masseria Pisanelli: il fabbricato visto dalla corte Fig.50 – Cappella della masseria Pisanelli

(3)

Fig.51 – Masseria Casino dei Turchi: vista dell’imponente torre Fig.52 – La masseria Casino dei Turchi dalla strada litoranea Fig.53 – Pianta del secondo piano

Fig.54 – Schizzi studio di Aldo Rossi Fig.55 – Schizzi prospettici del complesso Fig.56,57,58 – Museo Wallraf- Richartz

Fig.59,60 – Museo kunsthalle Adolf Wurth

Fig. 61 - L.lKahn. Art Museum, Fort Worth Texas, 1966-72.

Fig. 62 - Steven Holl Architects. Kiasma Museum of Contemporary Art, Helsinki

1997. Schema della sezione dei volume

Fig. 63 - Richard Meier and Partners. Nuovo Getty Museum, Los Angeles 1997.

Modello in scala ¼ per studi illuminotecnici

Fig. 64 - Richard Meier and Partners. Sezione sala quadrata. Nuovo Getty

Museum, Los Angeles 1997

Fig. 65 – modalità di riflessione

Fig.66 – valori indicativi di riflessione per alcuni tipi di superficie Fig. 67 - luminanze diverse dei piani verticali

Fig. 68 – Esempio espositivo dell’ Aula Angolare Ottagonale Fig.69 - Percorsi Naturalistici nel paesaggio presso Cippano Fig.70 - Pianta delle fasi cronologiche relative

Fig.71 – Masseria Cippano: pianta del piano terra Fig.72 – Masseria Cippano: il prospetto sulla corte

Fig.73.74.75 – Masseria Cippano: strada litoranea e sentiero per arrivarci

Fig.76.77.78 – Masseria Cippano: fronte della cappella e particolare del piedino

(4)

Fig.79.80 – Masseria Cippano: vista della cisterna e della sua copertura a botte Fig.81.82 – Masseria Cippano: ingresso della masseria

Fig.83 – Masseria Cippano: i due nuclei dell’organismo Fig.84.85 – Masseria Cippano: viste del passaggio coperto Fig.86 – Masseria Cippano: prospetto principale della torre Fig.87.88 – Masseria Cippano: viste della scala

Fig.89 – Masseria Cippano: pietra alveolizzata

Fig.90.91.92 – Masseria Cippano: interno della torre al piano terra

Fig.93.94.95 – Masseria Cippano: vista della prima stanza della torre e feritoia Fig.96.97.98 – Masseria Cippano: botola e uscita sulle terrazze

Fig.99.100 – Masseria Cippano: le antiche stalle

Fig.101.102 – Masseria Cippano: il retro con la traccia dell’antica volta a botte Fig.103.104.105 – Masseria Cippano: il fianco della torre e tracce dei muri perimetrali

Fig.106.107 – Masseria Cippano: prospetto laterale destro e caditoia sul retro Fig.108.109.110 – Masseria Cippano: viste dell’interno

Fig.111.112.113 – Masseria Cippano: viste dell’androne

Fig.114.115 – Masseria Cippano: connessione tra i due elementi e traccia di

muro perimetrale visti dalla terrazza della torre

Fig.116.117 – Masseria Cippano: ciò che resta delle capanne per gli ovini

Fig.118 – Planimetria delle Grotte Circostanti alle Grotte dei Cervi presso Porto

Badisco

Fig.119 – Planimetria e Sezione delle Grotte dei Cervi presso Porto Badisco Fig.120.121.122 – Immagini raffiguranti l’interno delle grotte

Fig.123.124.125.126 – figure astratte presenti nelle grotte dei Cervi Fig.127.128 – raffigurazioni di scene di caccia e del Dio danzante Fig.129 – tabella delle caratteristiche tecniche della pietra leccese Fig.130 – La Volta a Spigolo vista in Pianta

(5)

Fig.131. – La Volta a Spigolo vista in Pianta Fig.132. – Vista in Assonometria

Fig.133. – La volta a squadra vista in pianta Fig.134 – Vista in assonometria

Fig.135 – Vista scomposta dai suoi elementi principali Fig.136 – Fase di confinamento

Fig.137 – Fase di costruzione della calotta Fig.138 – Particolare dello spigolo

Fig.139 – Fase di chiusura della volta Fig.140 – Portico in Volte a Spigolo Fig.141 – Volta a Spigolo

Fig.142 – Volta a Squadro “Stella”

Fig.143 – Planimetria del complesso polifunzionale

Fig.144 – Pianta piano terra dello schema del Rilievo Architettonico

Fig.145 – Schema particolareggiato della misurazione parziale e progressiva Fig.146 – Schizzi Adimensionali preparatori alla pianta del Museo

Fig.147 – Sala del Ristorante La Masseria Gattamora Fig.148 – Formula di verifica per la Visibilita’

Fig.149 – misure minime per i sedili a platea a gradoni Fig.150 – misure minime di cabina

Fig.151 – Schema antropometrico delle distanze da osservare nell’esposizione di

opere d’arte

Fig.152 – tabella

Fig.153 – proiezione della luce in pianta

Riferimenti

Documenti correlati

In ogni caso, però, un trasduttore possiede caratteristiche ben definite solo se la variazione del segnale d'ingresso, rispetto ad una determinata

Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare il coltello elettrico dalla presa di corrente elettrica.. Non utilizzare, in modo continuativo, il coltello elettrico per un

Oltre alla funzione FORCE CONTROL che permette di controllare lo stato del motore, è possibile visualizzare alcuni parametri della macchina mentre è in funzione. Se si ritiene che

1 (filtrazione in regime stazionario in uno strato di limo con sabbia caratterizzato da =18.5 kN/m 3 e k=110 -5 m/s) sovrastante un deposito argilloso: a) calcolare la portata

Minimum dynamic pressure: 0.5 bar Maximum operational pressure: 5 bar Recommended operational pressure: 1-5 bar Maximum hot water temperature: 80°.. INSTALLATION, MAINTENANCE

Πξνηνχ εθηειέζεηε νπνηαδήπνηε ελέξγεηα ζπληήξεζεο ή κεραληθήο ξχζκηζεο ηνπ εξγαιείνπ, θνξέζαηε ππνδήκαηα αζθαιείαο, αληηδηαηξεηηθά γάληηα θαη γπαιηά. • Όιεο

FTAX - Genere documentazione esistente FTAP - Tipo positivo b/n. FTAA - Autore gruppo di

FUNZIONE APERTURA/CHIUSURA PROGRAMMAZIONE - FUNCTION OPEN/CLOSE PROGRAMMING - FUNKTION ÖFFNEN/SPERREN DER PROGRAMMIERUNG - FONCTION D’OUVERTURE/FERMETURE DE LA PROGRAMMATION