• Non ci sono risultati.

IL MAIS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL MAIS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IL MAIS

ISTITUTO COMPRENSIVO

BALSORANO

Via Madonna Dell'Orto Balsorano (AQ)

UN PIATTO DELLA TRADIZIONE:

LA POLENTA

È un cereale munito di culmo (così si chiama il fusto dei cereali) grosso ed alto (fino a 4 metri) che porta all'estremità il PENNACCHIO , o infiorescenza maschile, mentre all'ascella delle foglie sviluppa le spighe (chiamate pannocchie), infiorescenze femminili. Esse risultano costituite all'interno da un cilindro spugnoso (TUTOLO) sul quale sono disposti i fittissimi chicchi, di colore diverso a seconda della varietà (giallo, giallo-arancio, bianco ed anche nero o rosso). Le pannocchie sono ricoperte da grandi foglie (brattee) e portano all'estremità superiore la barba, formata dall'insieme degli stili .

Al raccolto, che si effettua quando le brattee sono diventate gialle, le cariossidi sono staccate dalla pannocchia e accuratamente essiccate.

Macinate, servono per la preparare la polenta, e per l'alimentazione del bestiame. Il granturco viene impiegato anche per la produzione di amido e alcool e per l'estrazione di grassi.

DEL MAIS E

DELLA POLENTA

Storia,

presentazione e ricetta

di un cibo “povero”

IL MAIS

(2)

- 1 Kg di farina di mais - 4 litri di acqua

Versara la farina a pioggia in modo da evitare la formazione di grumi e far cuocere “il tempo di una messa” (30-40 min.) Condimenti :

- sugo con salsiccia e spuntarure - polenta bianca

(varia a seconda della tradizione)

La POLENTA è un piatto antichissimo di origine Italiana, a base di farina di cereali. Pur essendo conosciuta in tutta Italia ha costituito l'alimento

principale di molte persone delle zone Alpine, Pre-alpine, pianeggianti e appenniniche.

La POLENTA è tradizonalmente

Cucinata anche nelle zone di montagna di ABRUZZO e Molise.

LA RICETTA

Per una “buona” polenta armarsi di :

Pazienza

Acqua

Sale

Condimento

Numerosa Compagnia

Il cereale di base è il MAIS, importato in Europa dalle Americhe nel XV secolo, dal Caratteristico colore giallo, mentre

Precedentemente era più scura perchè si faceva con il FARRO

CARATTERISTICHE:

La POLENTA viene fatta cuocendo a lungo un ammasso semi-liquido costituito da acqua e farina del cereale. Oggi la più conosciuta in Europa è la POLENTA GIALLA a base di MAIS, comunemente Detto: “GRANTURCO”.

Corso di

TECNOLOGIA

per La Scuola Media VINO CONSIGLIATO

Produzione: ABRUZZO

Tipologia: vino rosso pastoso

Gradazione: oltre i 12 °

Riferimenti

Documenti correlati

RICHIESTA MARCHI AURICOLARI PER L’IDENTIFICAZIONE DI BOVINI NATI IN ALLEVAMENTO2. Data

Oggi queste tre parole potrebbero essere assunte bene come quinta essenza della nostra civiltà e della competizione della nostra civiltà.. Io vi propongo

GALLO UK 46 Prof.ssa Elena Cedrola - Marketing e Marketing Internazionale - Università degli Studi di Macerata.. Il

Miglioramento genetico delle varietà selezionate, conseguente caratterizzazione e protezione e definizione dell'agrotecnica per la coltivazione e l'utilizzazione entro una filiera

Obiettivo generale del progetto è salvaguardare quote di biodiversità e valorizzare il gemoplasma autoctono ancora reperibile sul territorio regionale, quello

La cultura dell'India insegna la beatitudine vera ed eterna della Verità, ma gli studenti, oggi, hanno dimenticato tale cultura, soccombendo, così, a interminabili

Genitore: Camilletti Filippo Dirigente

Il giallo, sotto forma di pigmento giallo ocra fatto di argilla, è stato uno dei primi colori usati nell’arte rupestre preistorica.. Gli egizi usavano ampiamente