• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

N

UNZIATA

G

IOVANNA

Indirizzo

190 via San Massimo,80035,Nola,Italia

Telefono

0818232015 –0818234483- Mobile 3389626181

Fax

[email protected] [email protected]

[email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 13/07/1968

E

SPERIENZA LAVORATIVA

Docente di scuola Primaria dal 1992 al 1998 (preruolo) Docente di Scuola Primaria dal 1998 al 2014(ruolo) Docente di sostegno scuola primaria

Docente di inglese scuola primaria

Docente di Scuola secondaria secondo grado dal 2014 a settembre 2016

DIRIGENTE SCOLASTICO-RETTORE presso Convitto Nazionale Cicognini di Prato dal 19/09/2016 ad oggi

• Tipo di azienda o settore Scuola Parificata “Figlie di S .Anna ”Cercola (Na) Scuole statali primaria per incarichi annuali Scuola Primaria Statale Primo Circolo “G. Siani”

Via Roberto de Vita,1 80034 Marigliano

ISIS “G.MOSCATI” Via Solimene,44 S. Antimo (Na) CONVITTO NAZIONALE STATALE CICOGNINI PRATO

• Tipo di impiego Docente di Matematica e Lingua Straniera (scuola primaria) Docente di sostegno tipologia EH (scuola primaria) Docente di lingua straniera

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Plesso “ Mon. Esposito” a .s. 2001/2002 - 2002/2003 - 2003/2004 Membro del Consiglio di Circolo triennio 2007/2010 e 2010/2013

Membro della Giunta Esecutiva triennio 2007/2010 - 2010/2013 Membro del Comitato di Valutazione a. s. 2009/2010 -2010/11-2011/2012

(2)

FUNZIONE STRUMENTALE AREE DI INTERVENTO N.3”

INTERVENTI,SERVIZI PER STUDENTI E SUPPORTO AI DOCENTI PER SOSTEGNO

A. S.2003/2004–A. S,2004/2005– A. S.2005/2006- A.S.2010/2011- 4 A.S.2011/12 A.S.2012/13-2013/14

- COORDINATORE DI CLASSE A.S.2014/2015

-RESPONSABILE PER STAGE ALLESTERO : PROGETTO INTERNAZIONALE

MULTIKULTURALITA AMCM A MALTA A.S.2014/2015

-PRESIDENTE DI COMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO A.S.2014/15

IS“VESEVUS” DI BOSCOREALE/ITC“E.PANTALEO” DI TORRE DEL GRECO(NA ) -Tutor docenti neo-immessi in ruolo A.S. 2015/2016

-Tutor Alternanza scuola-lavoro A.S.2015/2016 -Tutor per “Scuole al centro” A.S.2015/2016 -Presidente di Commissione agli esami di Stato :

I.P.S.S.E.O.A.” De Gennnaro “ Vico Equense-Na A.S:2015/2016

- Partecipazione ad incontri per l’elaborazione del RAV A.S.2015/2016 Membro del comitato Orientamento universitario e Orientamento in entrata

DIRIGENTE Scolastico-Rettore presso Convitto Nazionale Statale “F.CICOGNINI” Prato

A.S.2016/17 -2017/18- 2018/2019-2019/2020 a.s.2019/2020-2020/2021-2021/2022

DIRIGENTE Scolastico REGGENTE presso I.C.Margherita Hack a.s. 2018/2019

Presidente di Commissione agli esami di Stato : Istituto DATINI di Prato e casa circondariale A.S. 2016/17 Istituto Gramsci Keynes di Prato A.S.2017/18

Istituto alberghiero DATINI di Prato A.S.2018/19 Istituto Gramsci Keynes di Prato A.S.2019/2020

PRESIDENTE DEL CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA PRIMARIA 2018/19

PRESIDENTE. CON.STR.SCUOLA.2 GRADO(A011) A.S. 2020/2021

• Date (da – a) 2008/09 Università degli Studi “ San Pio V” (RM) 2003/04 Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II 1990/92 A.I.A.S. sez.di NOLA (Specializzazione sostegno) 1986/88 Archivio di Stato di Napoli

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Master di II livello “DIRIGERE LA SCUOLA”

Facoltà di Lettere Moderne presso Università Federico II di Napoli Laurea in Lettere moderne Diploma polispecialistico sostegno scuola primaria

Archivio di Stato di Napoli

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Italiano, Storia, Geografia

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

(3)

• Qualifica conseguita Master di II livello in Dirigenza scolastica Laurea in lettere moderne (106/110) Sostegno scuola primaria(30/30)

DIPLOMA di Specializzazione in Archivista –paleografa (136/150) 2016

AIM Awards livello 1 certificato in ESOL International B2 Rilasciato dall’ente ANGLIA CERTIFICATE OF ENGLISH 2016

Corso di formazione BES –ISIS “FILANGIERI” Frattamaggiore (Na) Corso di aggiornamento DSA –ISIS “G.Moscati” Sant’Antimo(NA) 2015

Eipass 7 moduli 2015

Certificate of Studies “LINK” school of English Malta

2009

Città della Scienza

VII Edizione Convention Nazionale 3 Giorni per la Scuola La Cultura Scientifica come bene primario

2009 CERIPE

Corso di aggiornamento

La valutazione nella Scuola Primaria e dell’Infanzia 2008

Città della Scienza

VI edizione Convention Nazionale 3 Giorni per la Scuola La Qualità è a Scuola

2008

Abilitazione riservata all’insegnamento per la classe di Concorso A043- A050 Legge n.143/2004 ai sensi dell’art.2,comma1.lettera C-Bis e comma 1 ter -

Corsi speciali abilitanti per il conseguimento dell’abilitazione o idoneità all’insegnamento 2006

Corso di Formazione “Addetto al Primo Soccorso”

2005

Terzo Circolo Didattico del Comune di Marigliano

Corso di aggiornamento “Sostegno ai Processi di Innovazione” indetto dall’Indire dlg 59/04 D.M. 61

2004

Primo Circolo Didattico del Comune di Marigliano Corso di Formazione di “ Cartapesta “

2003

Primo Circolo Didattico del Comune di Marigliano Alfabetizzazione Informatica di I livello modulo 1 2003

Liceo Scientifico “Colombo”

(4)

Corso di Formazione Informatica Fortic Percorso A 2003

Corso di Formazione “Addetti Antincendio”

2003

Corso di Aggiornamento “Il Bambino autistico e la comunicazione Facilitata

2002

Primo Circolo Didattico del Comune di Marigliano Corso di Formazione “Educazione all’Immagine”

2002

Primo Circolo Didattico del Comune di Marigliano Corso di Formazione “Disgrafia e Dislessia”

2002

Corso di Aggiornamento e Formazione presso UOM ASLNA4 di Brusciano

“Riabilitazione in età evolutiva”

1999

Primo Circolo Didattico del Comune di Marigliano Corso di aggiornamento

Relazione e comunicazione della scuola dell’autonomia 1999

CIRMES

Corso di aggiornamento

“L’insegnante di fronte ai saperi irrinunciabili nella prospettiva dell’autonomia scolastica”

1998

Primo Circolo Didattico del Comune di Marigliano Corso di Aggiornamento

“Leggere,ascoltare,comprendere:

l’educazione alla lettura nella scuola elementare”

1998

Secondo Circolo Didattico di Nola

Corso di aggiornamento “Animazione alla Lettura”

1996

Terzo Circolo Didattico di Acerra

Corso di Aggiornamento: “La valutazione oggi”

1994

Abilitazione all’insegnamento per la scuola elementare Conseguita con Concorso Ordinario indetto con D.M.09/10/94 ABILITAZIONE all’insegnamento della lingua inglese scuola primaria

(5)

1992

Diploma di Specializzazione Polivalente per la scuola elementare conseguito presso l’A.I.A.S. di Nola

1991 ARCEM

Corso di Sperimentazione e preparazione all’insegnamento nella scuola Materna secondo l’indirizzo didattico differenziale del metodo “Agazzi”

1990

Abilitazione all’insegnamento per la scuola materna

Conseguita con il Concorso Ordinario indetto con D.M. 09/09/90

1990

Diploma di specializzazione in Archivistica ,Paleografia e Diplomatica conseguito presso l’Archivio di Stato di Napoli

1990 ARCEM

Corso di Sperimentazione e preparazione all’insegnamento nella scuola materna Secondo l’indirizzo didattico differenziale del metodo “Froebel”

1989 ARCEM

Corso di Sperimentazione e preparazione all’insegnamento nella scuola materna Secondo l’indirizzo didattico differenziale del metodo “MONTESSORI”

1989

Attestato di qualifica professionale per Dattilografia,conseguito presso la Scuola di stenodattilografia Alba

1988

Attestato di Corso Integrativo conseguito presso l’Istituto Magistrale M.Serao di Pomigliano D’arco

1986

Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l’Istituto Magistrale” M.Serao”

di Pomigliano d’Arco

(6)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

M

ADRELINGUA ITALIANO

A

LTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

1999

PRIMO CIRCOLO DIDATTICO DEL COMUNE DI MARIGLIANO RELAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

REFERENTE PROGETTO CARTAPESTANDO

A

.

S

. 2004/2005

2005/2006

2006/2007

REFERENTE PROGETTO

LINGUA INGLESE

SCUOLA INFANZIA DOCENTE PROGETTO

LINGUA

2000

INGLESE

REFERENTE COMMISSIONE

H

COMPONENTE COMMISSIONE H A

.

S

. 2007/2008

COMPONENTE COMMISSIONE POF A

.

S

. 2008/2009

COMPONENTE COMMISSIONE ORARIO A

.

S

. 2003/2004 - 2004/2005 - 2005/2006 - 2006/2007

TUTOR PON F

1

NATURALMENTE SANI

A

.

S

. 2009/2010

TUTOR PON B

1

MATEMATICA CHE PASSIONE

A

.

S

. 2009/2010 TUTOR PON F1 ”TUTTI IN SCENA” A.S.2010/2011 TUTOR PON C1 “SCOPRIRE PER CAPIRE” A.S.2010/2011 TUTOR PON C1 “AROUND THE WORLD” A.S.2010/2011 TUTOR D’OBIETTIVO(GOP) “Azione C1”

TUTOR PON C1 “SIANI NEWS” A.S.2012/13 TUTOR PON C1 EASY A.S.2012/2013

TUTOR PON C1 “GIORNALISTI IN ERBA” A.S.2013/14 TUTOR PON C1 “LET’GO” A.S.2013/14

TUTOR D’OBIETTIVO(GOP) “Azione C1”

CORSISTA PON B9 “Aggiornando l’ufficio”

T

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

2003

PRIMO CIRCOLO DIDATTICO DI MARIGLIANO

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA DI LIVELLO MODULO 1 2003

LICEO SCIENTIFICOCOLOMBO

(7)

CORSO DI FORMAZIONE INFORMATICA FORTIC PERCORSO A 2015

EIPASS

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

P

ATENTE O PATENTI

Patente B

U

LTERIORI INFORMAZIONI

A

LLEGATI

Riferimenti

Documenti correlati

• Partecipazione al Corso in terapia manuale osteopatica secondo la tecnica cranio- sacrale “Il cingolo pelvico e la colonna lombare” dal 22/ al 26 febbraio 2006 Roma tenuto

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo

1997 Corso “Problemi relativi all’uso e alla taratura degli strumenti di misura delle radiazioni ionizzanti” presso la Scuola Superiore di Radioprotezione “Carlo

’anno accademico 1994/95 ha frequentato il corso pratico di “Il traumatizzato d’interesse chirurgico presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma superando

Ha frequentato il corso “Analisi ed approfondimento della struttura della contabilità pubblica”, svoltosi presso la Scuola superiore dell’economia e delle finanze

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obbligo Formativo 2015 – Regione Puglia – Ente accreditato per la formazione ASCLA - Casarano.. • Tipo di impiego Direzione del

5-6 ottobre 1999 (Firenze) Corso di formazione “Le problematiche fiscali nelle aziende sanitarie ed ospedaliere, negli I.R.C.S.S. e nelle A.R.P.A.” organizzato dalla Scuola delle

• Insegnamento “Metodi e Tecniche delle Attività Sportive Adattate” nell’ambito del corso di insegnamento ufficiale “Teoria, Metodologia, Didattica degli