• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

AMANTI CONCETTA

Indirizzo

V

IA LUIGI MEMMI

5, 73042

CASARANO Telefono

Telefono ufficio

0833504009

Fax ufficio

0833501591

E-mail personale

[email protected]

Email istituzionale ufficio

[email protected]

Pec ufficio

leis00600n@pec

Nazionalità Italiana Data di nascita

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 1SETTEMBRE 2013 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso IIS A.Meucci Casarano

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Tecnologico Indirizzi: Costruzione ambiente e territorio,Informatica, Meccanica e Meccatronica, Elettronica. Liceo delle scienze applicate

• Tipo di impiego Dirigente scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della gestione unitaria dell’istituzione, delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Autonomia nei poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, nel rispetto delle competenze degli organi collegiali.

Organizzazione di tutta l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia. Titolare delle relazioni sindacali. Promozione degli interventi per assicurare qualità dei processi formativi in collaborazione con gli enti culturali , professionali , sociali ed economici del territorio. Assolvimento degli obblighi previsti dall’art. 18 del D.lgs 81/2008. Assicurare il puntuale adempimento delle disposizioni in materia di anticorruzione e trasparenza.

• Date (da – a) DAL 1SETTEMBRE 2013 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso IIS A.Meucci Casarano

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Tecnologico Indirizzi: Costruzione ambiente e territorio,Informatica, Meccanica e Meccatronica, Elettronica. Liceo delle scienze applicate

• Tipo di impiego Dirigente scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento progetto “Diritti a scuola”.

• Date (da – a) A.S.2016/17

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obbligo Formativo 2016 – Regione Puglia – Ente accreditato per la formazione ASCLA - Casarano

• Tipo di impiego Direzione del Corso “OPERATORE GRAFICO – IND. 2: MULTIMEDIA” Prima annualità

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento

(2)

• Date (da – a) A.S.2016/17

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obbligo Formativo 2015 – Regione Puglia – Ente accreditato per la formazione ASCLA - Casarano

• Tipo di impiego Direzione del Corso “OPERATORE GRAFICO – IND. 2: MULTIMEDIA” Seconda annualità

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento

• Date (da – a) A.S.2015/16

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obbligo Formativo 2015 – Regione Puglia – Ente accreditato per la formazione ASCLA - Casarano

• Tipo di impiego Direzione del Corso “OPERATORE GRAFICO – IND. 2: MULTIMEDIA” Prima annualità

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento

• Date (da – a) A.S.2014/15

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obbligo Formativo 2011 – Regione Puglia – Ente accreditato per la formazione ASCLA - Casarano

• Tipo di impiego Direzione del Corso “OPERATORE GRAFICO – IND. 2: MULTIMEDIA” Terza annualità

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento

• Date (da – a) A.S.2013/14

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obbligo Formativo 2011 – Regione Puglia – Ente accreditato per la formazione ASCLA - Casarano

• Tipo di impiego Direzione del Corso “OPERATORE GRAFICO – IND. 2: MULTIMEDIA” Seconda annualità

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento

• Date (da – a) DAL 16 GIUGNO 2015 AL 10LUGLIO 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso Liceo Capece Maglie

• Tipo di azienda o settore Liceo classico, linguistico internazionale

• Tipo di impiego Presidente Esami di Stato

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento commissione esame di stato.

• Date (da – a) DAL 16 GIUGNO 2014 AL 10LUGLIO 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso Liceo Palmieri Lecce

• Tipo di azienda o settore Liceo classico

• Tipo di impiego Presidente Esami di Stato

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento commissione esame di stato.

• Date (da – a) DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 31MAGGIO2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IIS A. MEUCCI Casarano

• Tipo di azienda o settore Istruzione

• Tipo di impiego Direttore e coordinatore

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento didattico IFTS.” Tecnico Superiore per i sistemi e le tecnologie informatiche”

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2013 al 30 giugno 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro POR - PUGLIA 2007 – 2013 - Fondo Sociale Europeo

• Tipo di azienda o settore IIS Alberghiero Otranto

• Tipo di impiego Direttore e coordinatore TERZA AREAPROFESSIONALIZZANTE

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento.

• Date (da – a) Luglio 2014 – Agosto 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PON C1 - “Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave – Comunicazione nelle lingue straniere”

• Tipo di azienda o settore IIS “A. Meucci” – Casarano (LE)

(3)

• Tipo di impiego Direttore e coordinatore

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento.

• Date (da – a) DAL 1SETTEMBRE 2007 AL 31AGOSTO 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso Istituto comprensivo Polo 3 Casarano

• Tipo di azienda o settore Scuola secondaria di primo grado, scuola primaria e scuola dell’infanzia

• Tipo di impiego Dirigente scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della gestione unitaria dell’istituzione, delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Autonomia nei poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, nel rispetto delle competenze degli organi collegiali.

Organizzazione di tutta l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia. Titolare delle relazioni sindacali. Promozione degli interventi per assicurare qualità dei processi formativi in collaborazione con gli enti culturali , professionali , sociali ed economici del territorio..Assolvimento degli obblighi previsti dall’art. 18 del D.lgs 81/2008.

• Date (da – a) DAL 1SETTEMBRE 2007 AL 31AGOSTO 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso Istituto comprensivo Polo 3 Casarano

• Tipo di azienda o settore Scuola secondaria di primo grado, scuola primaria e scuola dell’infanzia

• Tipo di impiego Dirigente scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento Azioni PON 2017-2013.

• Date (da – a) DAL 13 GIUGNO 2008 AL 9 GIUGNO 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso Scuole Secondarie primo Grado della Provincia di Lecce

• Tipo di azienda o settore Scuola secondaria di primo grado

• Tipo di impiego Presidente Esami di Stato

• Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento commissione esame di stato.

• Date (da – a) DAL 10 SETTEMBRE 1985 AL 31 AGOSTO 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presso Scuole Secondarie primo Grado della Provincia di Lecce

• Tipo di azienda o settore Scuola secondaria di primo grado

• Tipo di impiego Docente di ruolo

• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza nelle materie di Scienze Matematiche Classe di Concorso A059.

ISTRUZIONE

• Date 1 SETTEMBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Concorso ordinario Dirigenti scolastici DDG 2211/2004

• Date 26FEBBRAIO 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Abilitazione all’insegnamento scuola secondaria secondo grado Classe di concorso A060 Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia. DM 153/99.

• Date 10 SETTEMBRE 1985

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

(4)

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Concorso ordinario Scuola Secondaria I grado Classe di concorso A059 Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali.

• Date 19DICEMBRE 1980

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Federico II, Napoli

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Laurea in Scienze Naturali. Votazione 105/110.

• Date 20LUGLIO 1975

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico Casarano

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Diploma di maturità scientifica. Votazione 55/60.

FORMAZIONE

• Date (da – a) FEBBRAIO 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR – Corso di formazione - Modalità E-Learnig

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

10 ore di WBT – Web Based Training “Pago in rete”

• Date (da – a) DAL 14 MARZO 2016 AL 14 MARZO 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

INDIRE-MIUR Roma

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Focus group per il Monitoraggio qualitativo svolto all’interno del progetto “Misure di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo di istruzione”

• Date (da – a) DAL 16 OTTOBRE 2015 ALL’11 DICEMBRE 2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

IIS Meucci Casarano

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Formazione dei dirigenti scolastici e DSGA nell’ambito del Progetto “IO CONTO”

• Date (da – a) DAL 2 OTTOBRE 2015 AL 2 OTTOBRE 2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Salento Rete di Istituti Scolastici

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Percorso formativo modifiche introdotte dalla Legge 107-2015 Riforma del Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.

• Date (da – a) DAL14 APRILE 2015 AL 20 APRILE 2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Corso Spilt Payment

• Date (da – a) DAL 13 FEBBRAIO 2015 AL 13 APRILE 2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Professional Acad@my

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

E-seminar: il nuovo sistema nazionale di valutazione. Istruzioni per l’uso..

• Date (da – a) DAL 3 GIUGNO 2014 AL 3 GIUGNO 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto Superiore Marco Polo Bari

(5)

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Seminario di supporto e promozione per gli Istituti scolastici pugliesi coinvolti nell’azione FSE C1.

• Date (da – a) DAL 3 APRILE 2014 AL 3 APRILE 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione evento interregionale PON 4 ALL, PON FSE Obiettivo L.

• Date (da – a) DAL 2 DICEMBRE 2013 AL 5 DICEMBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

“Trasparenza amministrativa per i dirigenti scolastici”, articolato in FAD e in 7 ore di fruizione WBT.

• Date (da – a) DAL 30 OTTOBRE 2013 AL 13 NOVEMBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Formez PA

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

“La gestione del programma annuale e il conto consuntivo”. 12 ore.

• Date (da – a) DAL 9 OTTOBRE 2013 AL 13 NOVEMBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

“La semplificazione e il Codice dell’Amministrazione digitale”.

• Date (da – a) DAL 1 OTTOBRE 2013 AL 1 OTTOBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Seminario di formazione “D. L. 104 del 12/09/2013 Misure urgenti in materia di istruzione”.

• Date (da – a) DAL 28 MAGGIO 2013 AL 10 OTTOBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Formez PA

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

“Attività negoziale”. 20 ore.

• Date (da – a) DAL 1 MARZO 2008 AL 12 GIUGNO 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie/abilità professionali

oggetto dello studio Corso di formazione per datori di lavoro D.M. 16/01/1997; Seminario d’informazione e sensibilizzazione sull’indagine OCSE-PISA e altre ricerche internazionali; corso e- learning SIDI per la scuola sessione aggiuntiva; corso di formazione sul tema autoanalisi e autovalutazione d’istituto; corso di formazione sulle linee guida

integrazione scolastica degli alunni con disabilità; corso di formazione sulle principali innovazioni introdotte al testo D.L. 165/2001, D.L. 150/2009; seminario “

autovalutazione per il miglioramento delle performance il modello CAF Education”;

Seminario PON Obiettivo B Azione 3 Interventi di formazione sulla valutazione nei processi di apprendimento..

(6)

MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA

Francese

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

.

Buone capacità di comunicazione di ascolto e collaborazione, soprattutto in relazione alle doti di mediazione maturate nelle varie esperienze lavorative in qualità di collaboratore del dirigente, di docente, di funzione strumentale, di coordinatore di classe,membro di gruppi di progetto e responsabile di progetti.

Buone capacità di adeguamento in diversi ambienti socioculturali Abilità nella gestione dei rapporti con gli EELL e agenzie del territorio

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Senso dell'organizzazione acquisito in diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e privata

Buona attitudine alla gestione di progetti e di gruppi, anche culturalmente eterogenei

Competenze maturate tanto nel contesto professionale che in quello formativo C

APACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE .

ECDL.CERTIFICAZIONE CONSEGUITA IL 30/09/2004.

PON “LA SCUOLA PER LO SVILUPPO MISURA 6.AZIONE 1ISTRUZIONE PERMANENTE.CODICE DI PROGETTO 6-1-2003-128.TITOLO DEL PROGETTO “CITTADINANZA DIGITALE”.101 ORE.

P

ATENTE O PATENTI B

Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. Lgs.

196/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all’art. 7 del medesimo decreto.

Casarano, 26 aprile 2017

(Concetta AMANTI)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Firmato digitalmente da CONCETTA AMANTI

O = ISTITUTO ISTRUZ. SUPER. "A.MEUCCI"

CASARANO - C.F.: 81001470756 C = IT

Riferimenti

Documenti correlati

Principali attività e responsabilità Docenza (servizi pubblici, esercizio associato delle funzioni) e direzione del master Nome e indirizzo del datore di lavoro Università

Datore di lavoro IncontrArci- Arci Padova Tipo di azienda o settore Associazione di Volontariato Tipo di impiego Psicologa Clinica e Consulente Principali mansioni

Nome del datore di lavoro Libera Università della Sicilia centrale “Kore”- Enna- facoltà di Giurisprudenza Tipo di azienda o settore istruzione.. Tipo di impiego cultrice

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ALTS (associazione per la lotta al tumore al seno).. • Tipo di azienda o settore Associazione volontariato

Scuola di Direzione in sanità EUPOLIS LOMBARDIA Certificato di Formazione Manageriale. Rivalidazione del certificato di formazione manageriale Superamento con alto merito

• Nome e indirizzo del datore di Borsista per DISAFA (Università degli Studi di Torino – Grugliasco, Dipartimento di Scienze.. lavoro Agrarie, Forestali e Alimentari)

- Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Puglia in qualità di Presidente - Erga Omnes Scuola di Formazione Associazione Culturale in qualità di Presidente -

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Sassari – Facoltà di Agraria – Dipartimento di Scienze Zootecniche. • Tipo di azienda o settore