• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere junior II Sessione 2011

Sezione B

Prova di settore del 30/11/2011

Il candidato, dopo aver individuato un progetto a scelta, sulla base degli studi effettuati o sulle esperienze maturate, illustri, in modo schematico, i passi per addivenire alla fase realizzativa.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2010 il Politecnico di Torino e l’Università degli studi di Torino con l’intento di costruire una mappa sintetica delle esperienze progettuali realizzate nel corso degli

Dopo le esperienze sul “re-design del mobile alpi- no”, condotte dall’unità di Ricerca di Design del Po- litecnico di Torino (2000/2001), e quelle del Centro per la

Nello specifico il progetto tratta della violenza all’interno delle coppie com- messa dagli uomini sulle donne, questa scelta origina da un’a- nalisi degli studi effettuati sul

Nel presente articolo, dopo aver esposto il rationale della domanda di ricerca (§1) e motivato la scelta di simularla mediante un ABM (§2), abbiamo presentato un modello che

Il candidato illustri le principali figure di merito utili per valutare le prestazioni di un dispositivo elettronico in ambito analogico e digitale. Dopo aver scelto un

Dopo questa breve introduzione, che deve essere limitata a non più di 2 pagine, il candidato illustri le motivazioni tecniche, pratiche e commerciali che hanno portato negli ultimi

Il candidato illustri i meccanismi ed i principi di base della trasmissione del calore, evidenziandone gli aspetti fenomenologici, quantitativi e le leggi fondamentali.

II progetto di architettura si avvale di molteplici contributi disciplinari: riflettere in modo critico su questi aspetti a partire dalle esperienze maturate durante il percorso